M, il mostro di Dusseldorf (1931) di Fritz Lang

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Avatar utente
Fred
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 681
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 14:16
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Fred »

Eccomi qua.

M, il mostro di Düsseldorf (M, Fritz Lang, 1931 - con Peter Lorre)

Immagine Immagine

Preferisco saltare il giudizio sul film: è talmente importante dal punto di vista storico, che trascende le sue stesse, pur notevolissime, qualità filmiche. Mi limito a dire, in ottima compagnia, che la sua visione è indispensabile.

Giudizio tecnico: Qualità video/audio 8, qualità edizione 6

Si tratta di un'edizione alquanto scarna: in pratica non ci sono extra, a parte qualcosa di testuale e di interesse molto relativo. Menù scarni e neanche perfettamente funzionanti (manca il ritorno al menù principale nel menu lingue). Di buono c'è solo la copertina, che è uno dei manifesti originali italiani del film.
Dal lato video, master ottimo e digitalizzazione progressiva, quindi senza difetti. Il master, come avvertono i primi fotogrammi del film, è quello restaurato nel 2000 presso il Nederland Filmmuseum, in collaborazione con il Bundesarchiv-Filmarchiv e altri enti. La durata è di 1h e 46', uguale a quella delle altre edizioni, compresa la Criterion II (vedi poi).
Ho confrontato alcuni fotogrammi con le altre edizioni estere in commercio (non possiedo l'altra italiana), grazie a DVDBeaver (http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCompare7/m.htm) e precisamente (copio e incollo dal sito): BMG Video - Region 2- PAL; Criterion - Region 0 - NTSC; Criterion (2 -disc re-issue)- Region 0 - NTSC; Eureka Video (2 disc) - Region 2 - PAL. La nostra edizione mi sembra molto vicina a quella vecchia Criterion, purtroppo con un brutto taglio in basso nel quadro :(

Credo sia istruttivo comparare la Criterion I:

Immagine

con la Criterion II (senza dubbio la migliore):

Immagine

e con la nostra edizione (Dall'Angelo):

Immagine

La criterion II, d'altronde, ha qualche taglio di quadro, qua e là, che la Dell'Angelo non ha:

Criterion 2: Immagine Dell'Angelo: Immagine

In sintesi, direi che la Dall'Angelo è un'edizione degnissima e da acquistare senz'altro.

Passiamo ai menù e ad altri fotogrammi-chiave:

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Dal lato suono, ottimo l'audio tedesco, con sottotitoli opzionali in italiano; buono il doppiaggio italiano, che è "vecchio" ma non certo del '31 (qui passo come sempre la palla a Marchese & c.).
Alla prossima

:-9
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

Grande Fred!

Stasera faccio il confronto con la vecchia ediizone CVC (che credo sia uguale) e ti confermo se questa è una semplice ristampa o una nuova edizione (i menù sono di sicuro diversi)

:-9
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

Oh, finalmente vi siete attivati ragazzi! Bene bene, aspetto di sapere se praticamente è questa la migliore edizione uscita in Italia. Visto che, nello stesso MW, c'è quella precedente, con il titolo in cover viola e Peter Lorre di frontr(e non di spalle).
Avatar utente
Baskerville
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2516
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2004, 14:58
Località: Salento

Messaggio da Baskerville »

Marv ha scritto:Oh, finalmente vi siete attivati ragazzi! Bene bene, aspetto di sapere se praticamente è questa la migliore edizione uscita in Italia. Visto che, nello stesso MW, c'è quella precedente, con il titolo in cover viola e Peter Lorre di frontr(e non di spalle).
Oggi ho visto l'edizione Dall'Angelo (9,90).
IL MIO IMPIANTO:

Lettore Marantz DV 7600
Ampli Marantz SR 7500
Wharfedale Diamond 8.4
Wharfedale Diamond 8 centre
Wharfedale Diamond dfs surround
Sub Wharfedale Powercube DX 10+
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Scusate se rompo. Potreste farmi un breve riassuntino?

Quali edizioni ci sono, di che casa, quali sono fuori catalogo, qualità, durata pellicola...

:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
j
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1268
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 22:28

Messaggio da j »

ivs ha scritto: ti confermo se questa è una semplice ristampa o una nuova edizione (i menù sono di sicuro diversi)
I menù sono gli stessi: sono propenso all'ipotesi "ristampa".
La durata dell'edizione CVC è di 1.46.33 e le tracce audio possono essere cambiate solo attraverso il menù lingue: accade anche per la nuova?
Machina ha scritto:Quali edizioni ci sono, di che casa, quali sono fuori catalogo, qualità, durata pellicola...
Esistono 3 edizioni italiane:
la prima pubblicata da CVC su licenza Dall'Angelo: integrale, con audio in italiano e tedesco mono con sottotitoli obbligatori (anche se sul retro di copertina è indicato un italiano 5.1 non presente), ed extra testuali; è l'unica ad essere ufficialmente fuori catalogo.
La seconda pubblicata da Ermitage non la posseggo: da quel che ricordo dovrebbe trattarsi dello stesso master video della CVC, quindi integrale, ma non ha né audio originale né sottotitoli (tranne per le sequenze inedite in originale e sottotitolate), come da tradizione della prima Ermitage.
La terza è quella recensita da Fred, DNC su licenza Dall'Angelo: scaduto il contratto che legava quest'ultima alla CVC stanno uscendo ristampe di quei titoli da altre case (vedi pure "Duello al sole") con nuove copertine ma - probabilmente - stessi contenuti all'interno dei dischi.
Nel caso di "M" credo l'ipotesi "ristampa" sia ormai sicura al 90%; ai più esperti chiedo: essendo stato per forza di cose sostituito il logo CVC iniziale con quello DNC, questo non porta inevitabilmente a una cambiamento del bitrate?
Ultima modifica di j il sabato 1 luglio 2006, 11:45, modificato 1 volta in totale.
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

Mi ricordo di una delle tre edizioni che aveva come extra un documentario su Fritz Lang, ricordo male? E ricordo anche che una NON era integrale!
Anche se, a questo punto, credo prenderò quella nuova che ha anche la cover più bella :-9
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Grazie j.
La durata della ermitage si aggira sull'ora e mezza, quindi non è la versione integrale, nonostante nel retro copertina siano indicati i canonici 117 minuti.
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Fred
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 681
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 14:16
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Fred »

Machina ha scritto:La durata della ermitage si aggira sull'ora e mezza, quindi non è la versione integrale, nonostante nel retro copertina siano indicati i canonici 117 minuti.
Beh, la durata di quest'ultima edizione Dall'Angelo è di circa 106' (VLC Media Player), compresi i titoli aggiuntivi (con indicazione del master, del restauro, ecc. ecc.), quindi calcolando l'accelerazione PAL del 4%, circa 110' contro i 117' originali (perduti, sembra). Non ho ancora ri-visto il film, forse lo farò stanotte, ma ad un primo esame c'è la sequenza finale (sottotitolata). Le edizioni Criterion I e II , come del resto le altre ESTERE, sono di 110' circa anche loro (DVD Beaver). Non credo che esista al mondo un'edizione di 117': i titoli iniziali parlano di una versione originale di 3.208 METRI, ridotta nel '60 a 2.693 e integrata nel 2000 con alcune scene ritrovate per un totale di 3.024, sempre METRI.
:-9
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Sì, si sa che questo film ha avuto un'esistenza travagliata. Possono metterci le mani quanto vogliono ma credo che non vedremo mai la vera pellicola. Comunque può essere interessante andare a vedersi le varie versioni.
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

Fred ha scritto:
Machina ha scritto:La durata della ermitage si aggira sull'ora e mezza, quindi non è la versione integrale, nonostante nel retro copertina siano indicati i canonici 117 minuti.
Beh, la durata di quest'ultima edizione Dall'Angelo è di circa 106' (VLC Media Player), compresi i titoli aggiuntivi (con indicazione del master, del restauro, ecc. ecc.), quindi calcolando l'accelerazione PAL del 4%, circa 110' contro i 117' originali (perduti, sembra). Non ho ancora ri-visto il film, forse lo farò stanotte, ma ad un primo esame c'è la sequenza finale (sottotitolata). Le edizioni Criterion I e II , come del resto le altre ESTERE, sono di 110' circa anche loro (DVD Beaver). Non credo che esista al mondo un'edizione di 117': i titoli iniziali parlano di una versione originale di 3.208 METRI, ridotta nel '60 a 2.693 e integrata nel 2000 con alcune scene ritrovate per un totale di 3.024, sempre METRI.
:-9
Oggi ho ridato uno sguardo all'edizione CVC su licenza Dall'Angelo:

Immagine

A questo punto sono convinto al 99% che questa nuova edizione sia solo una ristampa in quanto sono uguali:

- la durata (questa versione è quella integrale da 106' mentre in passato circolava in Italia la versione tagliata con 10' minuti in meno)

- i menù (quindi numero scene,lingue,subs ed extra testuali)

- cartelli iniziali sul restauro

Il doppiaggio è quello d'epoca con i vari Cigoli etc...ovviamente non è quello del '31 ma quello che dovrebbe risalire agli anni '60 in quanto a partire dal 1934 il film fu tenuto nascosto dai nazisti e fu rieditato soltanto nel 1960 con una durata di 99' (occhio e croce la versione che circolava da noi in vhs sino a qualche anno fa). Le parti aggiunte sono sottotitolate automaticamente in italiano.

L'unica cosa che non mi convince è il master. Se infatti la definizione,il contrasto e il b/n sono più che buoni contando che si tratta di un film del '31 la pulizia del quadro è invece piuttosto deficitaria.
O il negativo era estremamente rovinato altrimenti non mi spiego i numerosi graffi,macchie e righette verticali che disturbano non poco la visione (non si notano dagli screenshots ma solo quando è stata avviata la riproduzione).
Insomma,stiamo parlando di un restauro del 2002 e mi sembra strano che questi difetti non siano stati rimossi (una ulteriore pulizia digitale come quella Criterion avrebbe giovato e non poco).
Non è che hanno utilizzato il restauro del 1995?

A parte questo dovrebbe trattarsi di un'edizione identica alla precedente salvo l'eventuale serigrafia del disco (il precedente dvd era un odiosissimo specchiato)

A breve prenderò anche il Criterion (speriamo torni presto disponibile su cd-wow) cosi' potrò fare un confronto tra le due edizioni.

p.s:la storia sulla durata del film dovrebbe seguire le seguenti tappe:

- 1931: Il film fu registrato all'ufficio censura di Berlino con una durata di 117'

- 1931: la prima del film si ebbe l'11 Maggio 1931 e il film aveva una durata di 111'

- 1934: il film fu tenuto nascosto dai nazisti e non fu rieditato per ben 26 anni

- 1960: prima riedizione del film con aggiunta di suoni e dialoghi. La durata è ora di 99'

- 1995: primo restauro del film. Questo è stato però un restauro difettoso in quanto il film è stato incorniciato nel non correto formato video 1.33:1 e inoltre non sono state usate le parti migliori della pellicola (alcune addirittura non corrispondevano alla volontà di Lang)

- 2002: restauro definitivo ad opera di Martin Koerber. La durata è ora di 106' e non è stato utilizzato niente della riedizione del 1960 o del restauro del '95. Questa versione è quella più vicina alla versione originale del 1931.
Ultima modifica di ivs il domenica 2 luglio 2006, 11:13, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Baskerville
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2516
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2004, 14:58
Località: Salento

Messaggio da Baskerville »

Ma l'edizione criterion è R1? Non è migliore la Eureka?
IL MIO IMPIANTO:

Lettore Marantz DV 7600
Ampli Marantz SR 7500
Wharfedale Diamond 8.4
Wharfedale Diamond 8 centre
Wharfedale Diamond dfs surround
Sub Wharfedale Powercube DX 10+
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

Baskerville ha scritto:Ma l'edizione criterion è R1? Non è migliore la Eureka?
La migliore è la Criterion. ;)

http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCompare7/m.htm
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

A parte questo dovrebbe trattarsi di un'edizione identica alla precedente salvo l'eventuale serigrafia del disco (il precedente dvd era un odiosissimo specchiato)

cioè, vuoi dire che il video di questa nuova edizione è peggiore di quello della precedente? Immagine
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

Marv ha scritto:A parte questo dovrebbe trattarsi di un'edizione identica alla precedente salvo l'eventuale serigrafia del disco (il precedente dvd era un odiosissimo specchiato)

cioè, vuoi dire che il video di questa nuova edizione è peggiore di quello della precedente? Immagine
ma l'hai letto il mio post?;)

Dovrebbe essere un'edizione uguale al 99% rispetto alla vecchia CVC.

Ricapitolando del film ci sono 3 edizioni:

1) Edizione CVC/Dall'Angelo che contiene la versione integrale. Video cosi' cosi' (sicuri che sia il restauro del 2002?),audio Ita con dopp.originale (le parti aggiunte sono in TED+subs Ita) e Tedesco+subs Ita,extra testuali. Questa edizione è fuori catalogo.

Immagine

2) Edizione Ermitage che contiene la versione integrale. Rispetto alla CVC manca l'audio tedesco ma ha in più delle schede testuali tra gli extra. Questa è la peggiore edizione delle 3.

Immagine

3) Nuova Edizione DNC/Dall'Angelo che dovrebbe essere uguale al 99% all'edizione CVC. Cambia solo la copertina e forse la serigrafia del disco.

Immagine

All'estero invece si può scegliere tra:

1) Edizione Criterion 2 dvd. La versione migliore del capolavoro di Lang. Integrale,video restaurato,extra a volontà compreso il remake di Losey. Solo lingua tedesca e subs ING.

http://www.criterionco.com/asp/release.asp?id=30

2) Versione Eureka 2 dvd. Video restaurato leggermente inferiore a quello Criterion,extra completissimi ma diversi rispetto a quelli Criterion.
Solo lingua tedesca e subs ING.
Ultima modifica di ivs il domenica 2 luglio 2006, 12:38, modificato 1 volta in totale.
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

tutto chiaro! Grazie!
Avatar utente
Fred
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 681
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 14:16
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Fred »

ivs ha scritto:Insomma,stiamo parlando di un restauro del 2002 e mi sembra strano che questi difetti non siano stati rimossi (una ulteriore pulizia digitale come quella Criterion avrebbe giovato e non poco).
Non è che hanno utilizzato il restauro del 1995?
La seconda parte del cartello iniziale sul restauro, ovvero il seguente:

Immagine

riporta la data del 2000 per il restauro.
ivs ha scritto:A parte questo dovrebbe trattarsi di un'edizione identica alla precedente salvo l'eventuale serigrafia del disco (il precedente dvd era un odiosissimo specchiato)
Concordo, a lume di naso. La serigrafia è questa:

Immagine
ivs ha scritto: 1995: primo restauro del film. Questo è stato però un restauro difettoso in quanto il film è stato incorniciato nel non correto formato video 1.33:1
Ed è qui che le cose, appunto, non tornano. L'edizione Dall'Angelo, a mio parere di inesperto è effettivamente incorniciata nel non corretto formato 1:33 (vedi il taglio in basso nel quadro, evidenziato bene nel mio post precedente), mentre nel Criterion I e soprattutto nel Criterion II (vera edizione da acquistare, per i puristi!) la ratio mi sembra regolare (non ce l'ho giudico da DVDBeaver), e quindi imho è solo quest'ultima a giovarsi del restauro 2002.
Interessante questione, comunque... ;)

:-9
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

Hai ragione,il restauro è del 2000. Correggo subito. ;)

A questo punto aspetto di comprare la Criterion per effettuare un confronto. ;)

Confermo che su pc o tv di piccole dimensioni il dvd è godibilissimo ma su schermi di grande taglio (plasma o videoproiettori) i difetti della pellicola diventano alquanto fastidiosi.
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

2) Edizione Ermitage che contiene la versione integrale.
La durata della ermitage si aggira sull'ora e mezza, quindi non è la versione integrale
Mi correggo. Ho controllato e la versione Ermitage è integrale (nel senso che raggiunge i 106')
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Messaggio da giuphish »

ivs ha scritto:Nuova Edizione DNC/Dall'Angelo che dovrebbe essere uguale al 99% all'edizione CVC. Cambia solo la copertina e forse la serigrafia del disco.
La confezione di questa riedizione è semplice amaray oppure slipcase come la riedizione di Halloween sempre della stessa casa?
:-9
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

giuphish ha scritto: La confezione di questa riedizione è semplice amaray oppure slipcase come la riedizione di Halloween sempre della stessa casa?
:-9
Amaray.

Saluti, B.
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Re: M, il mostro di Dusseldorf (1931) di Fritz Lang

Messaggio da Errix »

io ho preso questa:
Immagine

ho fatto bene?
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6661
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: M, il mostro di Dusseldorf (1931) di Fritz Lang

Messaggio da leone510 »

Errix ha scritto:io ho preso questa:
Immagine

ho fatto bene?

Hai fatto benissimo, è l'ultima uscita in Italia!

Ottimo restauro, versione integrale.

Io, oltre a questa, ho anche la Eureka doppio disco, favolosa in tutto! :-21
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6661
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re:

Messaggio da leone510 »

ivs ha scritto:
Baskerville ha scritto:Ma l'edizione criterion è R1? Non è migliore la Eureka?
La migliore è la Criterion. ;)

http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCompare7/m.htm

La migliore per me è la Eureka, l'unica differenza video è che la Eureka è un pochino più luminosa, la Criterion ha i colori un pochino più spenti (cmq dvdbeaver dice che la Criterion è migliore)!
L'audio è identico e gli extra pure, riguardo al menù invece vince la Eureka!

La Criterion è lievemente (2 millimetri) tagliata, non ho mai capito perchè le Criterion son (quasi?) sempre tagliate, pure "Il Gattopardo" lo è (mah)! :think
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Re: M, il mostro di Dusseldorf (1931) di Fritz Lang

Messaggio da Errix »

leone510 ha scritto:
Errix ha scritto:io ho preso questa:
Immagine

ho fatto bene?
Hai fatto benissimo, è l'ultima uscita in Italia!

Ottimo restauro, versione integrale.

Io, oltre a questa, ho anche la Eureka doppio disco, favolosa in tutto! :-21
immagino che quella sia una versione per collezionisti "duri e puri", io mi accontento che il film si veda (bene) ;)
Parola di Roberto Carlino
Rispondi