Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re:

Messaggio da March Hare »

Marchese ha scritto:REGNO DEL TERRORE, IL (Puntozero) – Mai doppiato (nel dvd è presente un doppiaggio moderno)
http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio ... elterrore/
C'è un errore, si tratta di RIdoppiaggio (com'è infatti scritto anche sulla scheda di ciakhollywood) perché già sincronizzato in italiano nel 1949.
Immagine
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Re:

Messaggio da Marchese »

March Hare ha scritto:
Marchese ha scritto:REGNO DEL TERRORE, IL (Puntozero) – Mai doppiato (nel dvd è presente un doppiaggio moderno)
http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio ... elterrore/
C'è un errore, si tratta di RIdoppiaggio (com'è infatti scritto anche sulla scheda di ciakhollywood) perché già sincronizzato in italiano nel 1949.
Corretto, grazie! :-21
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2615
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Saimo »

Marchese ha scritto:
March Hare ha scritto:
Marchese ha scritto:REGNO DEL TERRORE, IL (Puntozero) – Mai doppiato (nel dvd è presente un doppiaggio moderno)
http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio ... elterrore/
C'è un errore, si tratta di RIdoppiaggio (com'è infatti scritto anche sulla scheda di ciakhollywood) perché già sincronizzato in italiano nel 1949.
Corretto, grazie! :-21
Ahimé, mi è sfuggito per pochissimo un 16mm con il doppiaggio d'epoca del 1949. Spero che il nuovo proprietario ne faccia buon uso :pray
If you really love someone's work, write to them and let them know. It keeps them going. (Nick Wrigley)
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Inserito nella lista dei doppiaggi recuperati, edito dalla Penny Video:
Io la difendo 1942
:clap :-21
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2615
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Saimo »

Marchese ha scritto:Inserito nella lista dei doppiaggi recuperati, edito dalla Penny Video:
Io la difendo 1942
Una curiosità su questo recupero: nella versione originale c'è il personaggio negativo di un viscido avvocato di origini italiane, chiamato Enzo Calibra, che nel nostro doppiaggio viene invece ribattezzato, per amor di patria, con un improbabile nome inglese, Edward Caliber.
If you really love someone's work, write to them and let them know. It keeps them going. (Nick Wrigley)
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

Saimo ha scritto:
Marchese ha scritto:Inserito nella lista dei doppiaggi recuperati, edito dalla Penny Video:
Io la difendo 1942
Una curiosità su questo recupero: nella versione originale c'è il personaggio negativo di un viscido avvocato di origini italiane, chiamato Enzo Calibra, che nel nostro doppiaggio viene invece ribattezzato, per amor di patria, con un improbabile nome inglese, Edward Caliber.
Tipico, invece mi sono stupito di come abbiano lasciato in originale cognomi "impronunciabili" come Thorndike e Cartwright salvo poi cambiare Rutherford in Dutherford o Stubby in Stebby (di solito le U le dirottavano su O, come nel classico esempio di Rhett Butler pronunciato "bòtler").
Sempre a proposito di questo doppiaggio recuperato, alcune cose:
1) abbiamo invertito le voci di Preston Foster e William Henry: il primo è Nino Pavese (pessimo, abbassa tutto il livello dell'altrimenti eccellente doppiaggio), il secondo Bellini
2) ho individuato altre voci che elenco qui di seguito, purtroppo molte senza relativo attore americano
Phillip Reed Giulio Panicali
Douglas Dumbrille Giorgio Capecchi
William Ruhl Bruno Persa Detective
Edgar Dearing Bruno Persa Joe (Prison guard)
??? Aldo Silvani Mr. Thorndike
??? Mario Corte Mr. Cartwright
??? Cesare Polacco ascensorista
??? Amilcare Pettinelli giudice
Immagine
esse_esse
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 18:47

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da esse_esse »

e lauro gazzolo doppia il capo cronista ad inizio film
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Grazie delle aggiunte e delle curiosità.

Ho inserito nella lista dei doppiaggi recuperati un wester edito dalla A&R:
Alamo 1955
:clap :-21
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

esse_esse ha scritto:e lauro gazzolo doppia il capo cronista ad inizio film
È vero, me l'ero segnato e poi chissà come l'ho perso...
Un nuovo mai-doppiato da inserire: https://www.dvdessential.it/cult-classic ... 46895.html
Immagine
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Grazie March Hare, non è mai stato doppiato per l'uscita cinematografica, nel dvd sono presenti solo i sottotitoli in italiano:
Immagine
Il gorilla umano 1948
http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio/g/gorillaumano/
:-21
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Per la Golem Video, mai doppiato per l'uscita cinematografica:
Immagine
Una diligenza per l'Ovest 1936
http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio ... perlovest/
:-21
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Avatar utente
hangingrock
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 3:00
Località: Roma

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da hangingrock »

Ridoppiato SENZA AMORE ed. A&R.
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

hangingrock ha scritto:Ridoppiato SENZA AMORE ed. A&R.
Con tanto di copertine online con scritto "doppiaggio d'epoca"!!! amazon - dvd-store
Ma sulla copia fisica, mi diceva Anacleto (e hangingrock sicuramente potrà testimoniare), la dicitura non appare.
Finora di questi sbagli ne ho contati 4, ma per i primi 3 hanno corretto la copertina online prima dell'uscita, questo invece ad essere indicato erratamente! E detto tra noi, sinceramente, lo sbaglio non è giustificabile nemmeno nei primi 3 casi.
Complimentoni per la serietà, A&R, davvero vivissimi! Immagine
Immagine
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Ultima modifica di Marchese il mercoledì 16 giugno 2021, 10:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
hangingrock
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 3:00
Località: Roma

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da hangingrock »

March Hare ha scritto:
hangingrock ha scritto:Ridoppiato SENZA AMORE ed. A&R.
Con tanto di copertine online con scritto "doppiaggio d'epoca"!!! amazon - dvd-store
Ma sulla copia fisica, mi diceva Anacleto (e hangingrock sicuramente potrà testimoniare), la dicitura non appare.
Finora di questi sbagli ne ho contati 4, ma per i primi 3 hanno corretto la copertina online prima dell'uscita, questo invece ad essere indicato erratamente! E detto tra noi, sinceramente, lo sbaglio non è giustificabile nemmeno nei primi 3 casi.
Complimentoni per la serietà, A&R, davvero vivissimi! Immagine
Confermo che la scritta non c'è! :-21
Avatar utente
hangingrock
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 3:00
Località: Roma

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da hangingrock »

Ridoppiato LA CITTADELLA ed A&R. :-21
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Grazie hangingrock, ridoppiato A&R:
Immagine
La cittadella 1939
http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio/c/cittadella/
Scheda del dvd: https://www.dvdessential.it/forum/viewtopic.php?t=48788
:-21
Ultima modifica di Marchese il domenica 13 novembre 2022, 15:04, modificato 1 volta in totale.
fmr
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 29
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 1:57

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da fmr »

Segnalo che "Gioia d'amare" (Sinister) è ridoppiato.
Vorrei precisare che "Angeli del peccato" (Angels over Broadway) non è un MAI DOPPIATO perché la videocassetta Columbia contiene un bel
"Golden age CDC" con Panicali/Fairbanks jr, Lattanzi/Hayworth, Sibaldi/Qualen, Romano /Mitchell ed inoltre Besesti, Racca, Pettinelli ed altri.
Inoltre è esatto quanto sostenuto da un utente alcuni anni fa:
La videocassetta "Gli Scudi/Warner" di "La città dei ragazzi" contiene il doppiaggio completo o comunque meno lacunoso rispetto a quello presente nel DVD Stormovie
o in altre edizioni in VHS (Legogart, Pantamedia ).
Scusate la prosa un po' sommaria , ma vado di fretta!
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Grazie delle info e correzioni fmr, ridoppiato Sinister:
Immagine
Gioia d'amare 1938
http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio/g/gioiadamare/
:-21
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

March Hare ha scritto:
hangingrock ha scritto:Ridoppiato SENZA AMORE ed. A&R.
Con tanto di copertine online con scritto "doppiaggio d'epoca"!!! amazon - dvd-store
Ma sulla copia fisica, mi diceva Anacleto (e hangingrock sicuramente potrà testimoniare), la dicitura non appare.
Finora di questi sbagli ne ho contati 4, ma per i primi 3 hanno corretto la copertina online prima dell'uscita, questo invece ad essere indicato erratamente! E detto tra noi, sinceramente, lo sbaglio non è giustificabile nemmeno nei primi 3 casi.
Complimentoni per la serietà, A&R, davvero vivissimi! Immagine
La concorrenza non si fa attendere. Un amico ha scritto alla Sinister per sapere se l'edizione Golem de "La venere di Chicago" avesse o meno il doppiaggio originale (perché conosciamo bene la storia per cui Golem e Sinister sono la stessa cosa). Gli rispondono che l'audio italiano è d'epoca. L'amico compra il DVD e lo trova ridoppiato. Ormai siamo in preda allo sbaraglio più totale!
Immagine
Avatar utente
lu.ca.
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1416
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 14:33
Località: Italy

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da lu.ca. »

Mi sono visto ieri Paradiso proibito e riguardo al doppiaggio mi è sorta spontanea una riflessione.
Questo film, che originariamente vantava le voci storiche di Andreina Pagnani e Giulio Panicali, è stato ridoppiato per la tv con quelle di Maria Pia Di Meo e Pino Locchi, cui si aggiunge (in una parte minore) quella della brava Wanda Tettoni.
Ora io non ho mai sentito il doppiaggio originale (presumo sia andato perduto), anche se posso immaginarmi il piacere di ascoltare due voci che personalmente adoro.
Solo mi chiedo: a fronte di ridoppiaggi semplicemente abominevoli che siamo stati costretti a sorbirci anche su film che non avevano alcun bisogno di essere "ritrattati", quello con due voci che potremmo anch'esse definire storiche non è un'autentica manna dal cielo?
Quello che voglio dire (probabilmente è una banalità) è che c'è ridoppiaggio e ridoppiaggio e che per quanto riguarda questo film (ma è solo un esempio, il discorso vale anche per molti altri) il suo ridoppiaggio è tutt'altro che qualcosa che "non avrei mai voluto sentire".
Non voglio complicare la vita all'ottimo Marchese, ma mi chiedo se sia possibile in casi come questo indicare che si tratta di un ridoppiaggio assolutamente rispettabile, che nulla ha a che vedere con i ridoppiaggi deteriori che tutti purtroppo conosciamo e dai quali è giusto e sacrosanto essere messi in guardia.
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

lu.ca. ha scritto:mi chiedo se sia possibile in casi come questo indicare che si tratta di un ridoppiaggio assolutamente rispettabile
A mio parere è del tutto infattibile perché troppo legato alle proprie sensazioni personali, non al fatto oggettivo che un ridoppiaggio post-1969 è sempre e comunque scollato dalle immagini: Di Meo e Locchi saranno pure ottimi, ma che non siano le voci del doppiaggio storico si sente e come! A riprova del fatto che quanto dici sia qualcosa di completamente personale, ti riporto un commento che scrissi quando vidi il film e che discorda su alcuni punti con il tuo giudizio:

Ieri ho visto Paradiso proibito (All This, and Heaven Too, 1940). Assurdamente candidato all'Oscar come miglior film, è una smielata ma altrettanto lunghissima anticipazione di Tutti insieme appassionatamente che col capolavoro di Robert Wise ha in comune anche la nuova doppiatrice di Bette Davis, Maria Pia Di Meo, la quale secondo me falsa completamente l'interpretazione rendendola del tutto personale, altrimenti non mi spiego per quale motivo la recitazione di Bette appaia qui tanto diversa dal solito e con così poca propensione agli slanci da diva. Molto meglio Pino Locchi come calda voce di Charles Boyer, l'unico capace di dare qualche emozione tra la noia generale. Lancia data il ridoppiaggio al 1990, il che darebbe un senso alla presenza di Wanda Tettoni, ma potrebbe essere anche di qualche anno prima perché vi si sentono tutte le più brutte voci infantili degli anni '80 che trasformano questo mélo d'epoca in una puntata in bianco e nero de I Robinson. C'è anche Mario Milita, quindi ha doppiato anche con le voci della CDC o come diavolo si chiamava in quel periodo, ecco come mai lo si sente con Franca Dominici ne La volpe.
Immagine
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Grazie March Hare della segnalazione, ridoppiato Golem Video:
Immagine
La Venere di Chicago 1950
http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio ... dichicago/
Avatar utente
lu.ca.
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1416
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 14:33
Località: Italy

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da lu.ca. »

March Hare ha scritto:
lu.ca. ha scritto:mi chiedo se sia possibile in casi come questo indicare che si tratta di un ridoppiaggio assolutamente rispettabile
A mio parere è del tutto infattibile perché troppo legato alle proprie sensazioni personali, non al fatto oggettivo che un ridoppiaggio post-1969 è sempre e comunque scollato dalle immagini: Di Meo e Locchi saranno pure ottimi, ma che non siano le voci del doppiaggio storico si sente e come! A riprova del fatto che quanto dici sia qualcosa di completamente personale, ti riporto un commento che scrissi quando vidi il film e che discorda su alcuni punti con il tuo giudizio:

Ieri ho visto Paradiso proibito (All This, and Heaven Too, 1940). Assurdamente candidato all'Oscar come miglior film, è una smielata ma altrettanto lunghissima anticipazione di Tutti insieme appassionatamente che col capolavoro di Robert Wise ha in comune anche la nuova doppiatrice di Bette Davis, Maria Pia Di Meo, la quale secondo me falsa completamente l'interpretazione rendendola del tutto personale, altrimenti non mi spiego per quale motivo la recitazione di Bette appaia qui tanto diversa dal solito e con così poca propensione agli slanci da diva. Molto meglio Pino Locchi come calda voce di Charles Boyer, l'unico capace di dare qualche emozione tra la noia generale. Lancia data il ridoppiaggio al 1990, il che darebbe un senso alla presenza di Wanda Tettoni, ma potrebbe essere anche di qualche anno prima perché vi si sentono tutte le più brutte voci infantili degli anni '80 che trasformano questo mélo d'epoca in una puntata in bianco e nero de I Robinson. C'è anche Mario Milita, quindi ha doppiato anche con le voci della CDC o come diavolo si chiamava in quel periodo, ecco come mai lo si sente con Franca Dominici ne La volpe.
Concordo con te sul fatto che bisognerebbe adottare un criterio quanto più possibile oggettivo e che l’impresa è ardua proprio perché entrano in ballo i gusti personali. La mia in effetti era più una osservazione che una proposta.
Mi sembra che proprio tu (correggimi se sbaglio) in un tuo recente intervento individuavi giustamente lo “spartiacque” con l’epoca d’oro del doppiaggio in quella sensazione di “scollamento” fra immagini e parlato che costituisce una evidente pecca dei ridoppiaggi dagli anni 70 in poi. Credo che in parte ciò fosse inevitabile sul piano strettamente acustico, considerati i passi avanti fatti dalle tecniche di registrazione. Ma è soprattutto la carenza di “pathos”, la recitazione sciatta, la scarsa aderenza alle situazioni e ai personaggi che fanno rimpiangere nella maggior parte dei ridoppiaggi (o dei doppiaggi tardivi) il livello artistico raggiunto da un Cigoli o da una Simoneschi.
Resto tuttavia del parere che, al di là del differente giudizio di valore che ciascuno di noi può esprimere su ogni film e sull’adeguatezza di ogni voce, e tenendo anche conto dell’innegabile caratura di molte delle “nuove” voci sopraggiunte sul campo a partire da una certa stagione (se non altro per un normale ricambio generazionale), alcuni ridoppiaggi sono notevolmente migliori di altri.
E’ questo a mio avviso il caso di Paradiso proibito, dove l’intonazione, l’espressività e la “partecipazione” al proprio personaggio da parte dei principali doppiatori sono quelli giusti e non hanno nulla da invidiare a quelli che sono fondatamente considerati i pregi del doppiaggio d’epoca.
E giusto a conferma che è questione di gusti, personalmente ritengo che la Davis non dovesse avere affatto gli “slanci da diva”, visto il personaggio misurato che interpreta, e che la Di Meo lo rende perfettamente; inoltre non trovo affatto brutte le voci dei bambini.
Rispondi