Che film avete visto ieri?

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"Gli stagisti".
Commediola simpatica a tratti con gag davvero esilaranti, non tutto funziona bene e si potevano evitare certe cose ma comunque si sorride ed è già qualcosa.
Certo che dopo aver visto questo film chi non vorrebbe andare a lavorare da Google?
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"Rush".
La rivalità in pista e fuori tra Lauda e Hunt; buona ricostruzione storica,barvo Daniel Bruhl nel ruolo di Lauda,bena anche la fotografia e la colonna sonora; però le note positive si fermano quà, mi aspettavo decisamente di più da questo film: certe parti sono fin troppo romanzate e non mancano i soliti e immancabili stereotipi del genere.
Deludente.
Avatar utente
oliver70
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2426
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 18:49

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da oliver70 »

Saving Mr. Banks,sul rapporto di lavoro tra Disney e la scrittrice di Mary Poppins,P.L. Travers.
Adoravo tutto,la storia,le ambientazioni,gli attori,eppure il film non mi è piaciuto.
I ricordi d'infanzia della protagonista sono banali e noiosi,forse bisognava concentrarsi più sul presente,cioè sulla creazione di Mary Poppins(il film).
Poi le scene sulla creazione del film appunto sono gradevoli ma prive di passione,tranne forse una scena,quella in cui la protagonista si lascia travolgere dalla musica dei fratelli Sherman.
Bravissimi gli attori,questo si,ottimo Tom Hanks,misuratissimo sapendo di aver a che fare con un mito,deliziosa e insopportabile Emma Thompson,perfetti gli altri.
Comunque il film mi ha deluso,come molte altre biografie filmate sugli artisti del cinema(vedi Chaplin,Hitchcock,la Monroe)per non parlare di certe fiction(Walte Chiari :!! ).
L'unico che non mi ha deluso di questo genere è il cavolavoro ED WOOD di Tim Burton.
Peccato,gli ingredienti per fare un grande film c'erano tutti,per me è stato molto sopravvalutato.
Forse non doveva essere realizzato oppure doveva essere più romanzato non so,anche se alcune fantasie ci sono,come quella che Disney non aveva ancora i diritti quando la Travers venne per lavorare al film(falso),comunque una cosa è certa,mi ha fatto venire la voglia di andarmi a rivedere Mary Poppins. :-21
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da Countermanda »

oliver70 ha scritto:Saving Mr. Banks,[...] mi ha fatto venire la voglia di andarmi a rivedere Mary Poppins. :-21
E' la prima rece che leggo con aspetti negativi. Però la conclusione di tutte è la medesima.
Chi ha prodotto questo film? La Disney? Che stia per lanciare una nuova versione di Mary Poppins in dvd e voglia farla comprare a tutti?
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da Errix »

Countermanda ha scritto:
oliver70 ha scritto:Saving Mr. Banks,[...] mi ha fatto venire la voglia di andarmi a rivedere Mary Poppins. :-21
E' la prima rece che leggo con aspetti negativi. Però la conclusione di tutte è la medesima.
Chi ha prodotto questo film? La Disney? Che stia per lanciare una nuova versione di Mary Poppins in dvd e voglia farla comprare a tutti?
è il 50° anniversario del film ed è uscito il blu-ray :maf
Parola di Roberto Carlino
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

Ho rivisto "Planes", caruccio.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"Saving Mr Banks".
Bel film, ben recitato (bravissimi sia Tom Hanks che Emma Thompson) e diretto dove ci si emoziona, si sorride e si commuove.
Incompresibilmente ignorato agli oscar dove meritava ben altra considerazione.
Avatar utente
digital
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2717
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:16
Località: Pisa

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da digital »

Immagine
Fango bollente
L'addetto ai calcolatori Ovidio Mainardi è sempre più stanco di condurre una vita di assoluta routine, passata perlopiù a digitare numeri e lettere davanti a schermi, senza peraltro esser quasi mai al fianco della giovane moglie, poiché quest'ultima fa un lavoro i cui orari mal si combaciano con quelli del consorte. E allora il nostro, per spezzare questa insopportabile monotonia, cerca quello svago tanto agognato, compiendo, in compagnia di altri due colleghi, atti violenti contro i primi malcapitati che si frappongono lungo il loro cammino. Il terzetto pensa di essere del tutto insospettabile, ma si dovrà presto ricredere: un anziano ispettore di polizia si sta sempre più avvicinando a loro ed è pronto a porre fine a questo susseguirsi di atrocità... Altro tassello del magico cinema di genere italiano che fu. Questa volta a dirigere è Vittorio Salerno, fratello minore del celebre Enrico Maria Salerno (anch'esso coinvolto in questa pellicola in veste di attore). Visionato nel mutilato dvd edito dalla 01 ( derubricato di tutte le sequenze maggiormente scabrose), il film risulta tuttavia piacevole. Innanzitutto per merito di una regia che, pur non essendo al livello di No, il caso è felicemente risolto di appena due anni prima, riesce ad imprime un buon ritmo a una vicenda che si snoda piuttosto agevolmente, restituendoci uno squarcio di tre giovani borghesi annoiati che, non trovando di meglio da fare, si dedicano a sadici torture, omicidi e pestaggi. Del tris dei criminali, colui il quale spicca maggiormente è senza dubbio Joe Dallesandro -attore americano piuttosto attivo in italia negli anni settanta-, il quale si dimostra particolarmente efficace nel ruolo dello scapestrato di turno: al di là della prestanza fisica (e la piacevolezza d'aspetto), dimostra buone attitudini recitative, entrando bene in un personaggio dalla doppia personalità: tranquillo impiegato e feroce assassino. Oltre a lui, non si può non menzionare il grande Enrico Maria Salerno, che anche qui dimostra tutta la sua bravura, calandosi nel classico poliziotto disilluso vicino al pensionamento, ma decisamente pervicace nello svolgere le indagini. Fango bollente è dunque un bel film d'exploitation settantiano che si lascia guardare con estremo interesse e offrendo tutto ciò che serve per evadere. Peccato per i minuti mancanti, avrebbero ulteriormente aumentato la dose di violenza e sadicità. Non ci resta pertanto che auguraci che prima o poi venga editato nella sua versione integrale.
:-21
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da Countermanda »

Hunger di Steve McQueen

Impressionante.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"Escape Plan-Fuga dall'inferno".
Onesto e robusto action movie costruito sulle due vecchie star Stallone e Schwarzenegger.
Si vede senza problemi.
Avatar utente
digital
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2717
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:16
Località: Pisa

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da digital »

Immagine
L'agguato
L'avvocato Ralph Anderson, dopo molto tempo, fa ritorno nella sua città natale di Tula (un polveroso paesino nel sud degli States). Il suo scopo è convincere l'anziano padre - sbirro del luogo - a lasciare libera la pista del vicino aeroporto, cosicché un pericoloso gangster possa agevolmente squagliarsela. Ma le cose, come spesso accade, non vanno per il verso sperato e, dopo un feroce scontro a fuoco, lo sbirro muore. L'avvocato, allora, addolorato per la perdita del padre, decide di consegnare alle autorità il gangster per cui lavorava. Per fare ciò si serve dell'aiuto di suo fratello, il quale, tuttavia, si dimostra alquanto allettato dalla mazzetta di ventimila dollari propostagli - per liberarlo - dal malvivente. Norman Panama, spesso attivo in commedie brillanti, è, in questo caso, alle prese con un noir a colori della fine degli anni cinquanta. La vicenda, pur procedendo su sentieri ampiamente battuti, scorre fluidamente lungo tutti gli ottanta minuti complessivi. I personaggi nonostante si presentino apparentemente stereotipati, hanno un interessante evoluzione, per cui quelli che all'inizio sembran esser cattivi, diventano buoni e viceversa. In tal senso come non menzionare il personaggio - ottimamente interpretato da Richard Widmark (doppiato da Nando Gazzolo), che si trova ad essere in un primo momento una pedina del malvivente, per poi redimersi e passare dalla parte della giustizia. Colui che invece rimane fermo nel suo ruolo è Lee J. Cobb (doppiato da Giorgio Capecchi), il quale, more solito, si dimostra un eccellente villain, e nei panni del laido gangster Victor Massonetti, fa valere tutte le sue spiccate doti attoriali. L'agguato si dimostra altamente fruibile anche per via di un ritmo particolarmente spedito, favorito oltretutto da una sceneggiatura scattante e del tutto priva di tempi morti. La suspense non viene mai meno e anzi, si moltiplica con il passare dei minuti. Notevole la location del deserto californiano: è sempre alquanto confacente in queste storie on the road (che qui, tuttavia, si palesa solo nella seconda parte). Oltre ai grandi attori sopraccitati, non si può certo tacere su quella gran pezza di gnocca che porta il nome di Tina Louise: una sventolona dai capelli rossi la cui bellezza irradia completamente lo schermo. Ci troviamo dunque a commentare una pellicola davvero bella, cui la Golem ha meritoriamente fatto uscire in un dvd dalle qualità più che soddisfacenti.
:-21
Avatar utente
digital
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2717
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:16
Località: Pisa

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da digital »

Immagine
Scissors
Angie è una giovane, nonché avvenente ragazza, la quale ha subito un forte trauma. La nostra è stata infatti testimone oculare di uno spiacevole fatto avvenuto molti anni prima. Questo avvenimento l'ha inevitabilmente segnata, tanto da ritenere di essere sull'orlo della pazzia. Ciononostante, si sforza di avere una parvenza di vita normale, e cerca di rimettersi in sesto, mediante sedute psicanalitiche. Frank DeFelitta è regista ricordato principalmente per l'horror del 1981 Lo spaventapasseri e per essere stato lo sceneggiature di Entity e Audrey Rose. In questo caso confeziona un thriller dal retrogusto hitchcockiano e reminiscenze argentiane. Il film pur scontando una confezione dal sapore prettamente televisivo - acuito dal fatto di essere girato in 4:3 -, dimostra di avere più di una freccia al proprio arco. La storia, benchè possa risultare scontata, agli occhi di coloro i quali visionano thriller e gialli a profusione, ha tuttavia un colpo di scena abbastanza imprevedibile (anche se non del tutto). La suspense, che rimane sempre piuttosto alta, aumenta esponenzialmente sopratutto verso la fine, quando cioè Angie (ovvero Sharon Stone) rimane intrappolata in una bizzarra casa dalla quale è impossibilitata a uscire. In questa fase, oltre alla tensione, subentra inevitabilmente un notevole senso claustrofobico. Il film di DeFelitta regala più di una scena forte (da citare un selvaggio stupro e il sanguinoso ricordo traumatico) e, malgrado un ritmo non sempre spedito, ha la capacità di mantenersi interessante lungo tutto l'arco della durata. Nel cast, colei che maggiormente si mette in luce è indubbiamente una radiosa Sharon Stone -ad un passo dal diventare una star hollywoodiana-, la quale si cala con buoni risultati nel ruolo di una giovane ragazza forse pazza o forse no. Oltre a lei menziono Ronny Cox nei panni dello psichiatra della Stone e Steve Railsback. Nel complesso, trattasi di thriller abbastanza riuscito, che meriterebbe senz'altro più risalto di quello che effettivamente ha (ovvero poco).

:-21
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da Countermanda »

Un gelido inverno

Il film tocca temi molto interessanti ma mi chiedo per quale ragione Jennifer Lawrence abbia ricevuto una nomination agli Oscar.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"Gravity".
Tecnicamente ineccepibile e visivamente spettacolare, bene la regia di Cuaron (a mio parere il suo miglior film)che dirige una Sandra Bullock davvero brava che "porta sulle sue spalle" quasi tutto il film.
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da Countermanda »

"Allacciate le cinture" di Ferzan Ozpetek

Toccante narrazione di una normale vita famigliare tra amori, sofferenze, perdite e rinascite.
Belle prove d'attore ed interessante regia.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

Ho rivisto "Thor-The Dark World".
Rivedendolo mi ha convinto di più di quando l'avevo visto al cinema.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"White House Down-Sotto assedio".
Emmerich firma l'apoteosi di tutti gli stereotipi (ci sono tutti ma proprio tutti di questo genere di film),banalità,retorica,patriottismo, tutto semplicistico e prevedibile.
Cast non al suo meglio (ci sono anche diversi attori provenienti da note serie tv) e lungo andare il troppo ricorrere alla CGI stufa non poco.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"Cose nostre-malavita".
Luc Besson firma questo "gangster-mafia-movie" omaggio e allo stesso tempo in alcune scene una sorta di parodia che seppur tra i suoi difetti (per sesempio: la figura classica del mafioso con tutti i suoi clichè e troppo stereotipata) scorre via e si lascia guardare e tutto sommato è gradevole.
Spiccano su tutti De Niro e la Pfeiffer (affascinante nonostante l'avanzare inesorabile del tempo) bravi come sempre.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"Philomena".
Dramma intenso e struggente condito quà e là da sgargianti e spiritose dose di ironia, insomma ci si commuove e si sorride, ben diretto e interpretato magnificamente da un immensa e straordinaria Judi Dench e dal grande Steve Coogan.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"Frozen-Il regno di Ghiaccio".
Come al solito quando si tratta della Disney l'animazione è super! bella la colonna sonora, Olaf è il personaggio migliore nonchè il più simpatico, nel complesso questo cartone animato non è male anche se personalmente gli preferisco il precedente "Rapunzel".
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"Piovono Polpette 2".
Partito un pò in sordina, piano piano si riprende anche se non arriva alla sufficienza.
Si sorride quà e là ma il primo film rimane sicuramente il migliore.
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da Countermanda »

Il lato positivo

Nomination meritate per entrambi gli attori, film che definire commedia è uin po' esagerato.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"Hunger Games-La ragazza di fuoco".
Bene gli effetti speciali, splendida e brava come sempre Jennifer Lawrence, ma come per il primo non mi ha convinto del tutto.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"Robocop".
Questa nuova versione è troppo schematica,prevedibile insomma "sà già di visto" anche se alla fine il film tutto sommato "si lascia guardare", certamente il film originale rimane migliore.
Bel cast a mio parere un pò sprecato.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 749
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"American Hustle".
Ottimamente recitato: Amy Adams e Jennifer Lawrence fanno a "gara" di bravura e bellezza; molto bene anche i protagonisti maschili sia Christian Bale che Bradley Cooper, contorniati da un cast di tutto rispetto, da segnalare la partecipazione di De Niro nel ruolo del boss; buona e molto accurata la ricostruzione di fine anni 70 in cui si svolge il film,notevole la colonna sonora così come la regia, ma è a livello di sceneggiatura che non mi ha convinto.
Rispondi