[Editori] A&R Productions

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
tAldo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8985
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2007, 0:11
Località: Faenza

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da tAldo »

bella domanda!!! Poi magari ci fa pagare noi se embeddiamo qualche yuotube!!!
...............Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è............ la clolzenioe di tldAo
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3050
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da darkglobe »

tAldo ha scritto:bella domanda!!! Poi magari ci fa pagare noi se embeddiamo qualche yuotube!!!
Le leggi italiane sul diritto d'autore sono piuttosto complicate ed hanno subito negli anni numerose manomissioni da parte dei vari legislatori di turno. Volendo sintetizzare al massimo, si può dire che per un'opera cinematografica i diritti di utilizzazione economica sono solitamente riconducibili al produttore ed essi "si esauriscono trascorsi 50 anni dalla fissazione".
Diverso è invece il discorso dei diritti sull'opera cinematografica che è di 70 anni dalla morte dell'ultima delle persone sopravvissute tra il direttore artistico, gli autori della sceneggiatura e l'autore della colonna sonora.
Dunque, a rigore, salvo qualche eccezione, dovrebbe essere tutto secondo legge...
Avatar utente
isakborg
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 242
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 16:25
Località: Milano

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da isakborg »

Anche il dvd di Uno, due, tre di Billy Wilder è senza sottotitoli di sorta...
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2615
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Saimo »

Dablas ha scritto:Scusate, ma evitare di dare soldi a questa label e aspettare che fallisca non è un'opzione fattibile???
Diamo i soldi solo a chi se lo merita, e il mercato farà la sua selezione.
Il bello è che il mercato la selezione la sta già facendo, ma al contrario: la A&R e la Stormovie prosperano, mentre la Flamingo ormai pubblica col contagocce, la Sinister si sta perdendo per strada e la RHV riesce a malapena a far esporre i DVD nei negozi. Contenti voi, contenti tutti.
Volendo sintetizzare al massimo, si può dire che per un'opera cinematografica i diritti di utilizzazione economica sono solitamente riconducibili al produttore ed essi "si esauriscono trascorsi 50 anni dalla fissazione". Diverso è invece il discorso dei diritti sull'opera cinematografica che è di 70 anni dalla morte dell'ultima delle persone sopravvissute tra il direttore artistico, gli autori della sceneggiatura e l'autore della colonna sonora.
Stai confondendo due cose diverse: in Italia i diritti di un film scadono dopo 70 anni dalla morte dell'ultimo degli autori viventi, e basta. Quella dei 50 anni è un'altra questione che riguarda gli attori e i passaggi televisivi, ma quando parliamo di edizioni DVD in pratica conta poco o niente. Poi per quanto riguarda il sistema legislativo americani ci possono essere delle eccezioni, come La notte dei morti viventi, La vita è meravigliosa o certe produzioni di serie Z, ma si tratta appunto di eccezioni. Mettiamoci l'anima in pace, molti dei DVD che continuiamo a comprare sono fuorilegge.
Avatar utente
tAldo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8985
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2007, 0:11
Località: Faenza

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da tAldo »

@darkglobe
....ma quando si tratta di divulgazione parziale e limitata si potrebbe quasi dire che è pubblicità gratuita vedi il post
https://www.dvdessential.it/post736106.html#p736106

@saimo
su wikipedia usa dovrebbero esserci i titoli di cui i diritti sono scaduti e annullati per cui certe label possono sfruttare gratuitamente
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_fi ... ted_States
(traduzione)
...............Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è............ la clolzenioe di tldAo
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3050
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da darkglobe »

Saimo ha scritto:
Volendo sintetizzare al massimo, si può dire che per un'opera cinematografica i diritti di utilizzazione economica sono solitamente riconducibili al produttore ed essi "si esauriscono trascorsi 50 anni dalla fissazione". Diverso è invece il discorso dei diritti sull'opera cinematografica che è di 70 anni dalla morte dell'ultima delle persone sopravvissute tra il direttore artistico, gli autori della sceneggiatura e l'autore della colonna sonora.
Stai confondendo due cose diverse: in Italia i diritti di un film scadono dopo 70 anni dalla morte dell'ultimo degli autori viventi, e basta. Quella dei 50 anni è un'altra questione che riguarda gli attori e i passaggi televisivi, ma quando parliamo di edizioni DVD in pratica conta poco o niente.
No, purtroppo (o per fortuna, a seconda dei punti di vista) non confondo nulla: basta leggersi la legge con un minimo di attenzione per capire che esistono svariati ambiti del diritto sulle opere cinematografiche. Un'opera cinematografica ha un tempo di sfruttamento commerciale da parte della produzione pari a solo 50 anni
(Legge 22 aprile 1941 n. 633 / Art. 78-bis
1. Il produttore di opere cinematografiche o audiovisive o sequenze di immagini in movimento è titolare del potere esclusivo:
a) di autorizzare la riproduzione diretta o indiretta degli originali e delle copie delle sue realizzazioni;
b) di autorizzare la distribuzione con qualsiasi mezzo, compresa la vendita, dell'originale e delle copie di tali realizzazioni; il diritto di distribuzione non si esaurisce in ambito territoriale comunitario se non nel caso di prima vendita effettuata o consentita dal produttore in uno stato dell'unione europea;
c) di autorizzare il noleggio e il prestito dell'originale e delle copie delle sue realizzazioni; la vendita o la distribuzione, sotto qualsiasi forma, non esauriscono il diritto di noleggio e di prestito.
2. I diritti di cui al comma 1 si esauriscono trascorsi cinquanta anni dalla fissazione. Se l'opera cinematografica o audiovisiva o sequenza di immagini in movimento è pubblicata o comunicata al pubblico durante tale termine, i diritti si esauriscono trascorsi cinquanta anni dalla prima pubblicazione o, se anteriore, dalla prima comunicazione al pubblico dell'opera cinematografica o audiovisiva o sequenza di immagini in movimento.

e basta guardare le date dei film che stanno pubblicano A&R e gli altri per capire che questa è la situazione...

Consiglio anche la lettura di questo articolo, che magari riesce a chiarire le idee meglio di me:
http://www.dirittodautore.it/page.asp?m ... idpagina=9

:-9
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3050
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da darkglobe »

isakborg ha scritto:Anche il dvd di Uno, due, tre di Billy Wilder è senza sottotitoli di sorta...
Ma rispetto all'edizione Twentieth Century Fox, che mi pare piuttosto buona, cambia qualcosa o si tratta di una perfetta clonazione?
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2615
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Saimo »

Ripeto: stai confondendo due cose diverse (produttore e autore).
La distinzione fra l'altro c'è anche nell'articolo che linki:
La durata dei diritti sull'opera cinematografica nel suo insieme è di 70 anni dalla morte dell'ultima delle persone sopravvissute tra le seguenti: "il direttore artistico, gli autori della sceneggiatura, ivi compreso l'autore del dialogo, e l'autore della musica specificamente creata per essere utilizzata nell'opera cinematografica o assimilata" (art. 32 LDA). Contemporaneamente sono tutelati i diritti degli autori dei singoli contributi creativi sulle proprie opere fino a 70 anni dalla morte dell'autore.
I diritti del produttore cinematografico "si esauriscono trascorsi cinquanta anni dalla fissazione" (art. 78-bis LDA). Se l'opera è pubblicata o comunicata al pubblico in questo arco di tempo, i diritti del produttore si esauriscono trascorsi 50 anni dalla pubblicazione.
Tanto per citare un contributo un po' più attendibile ti rimando a quest'articolo di Andrea Micciché, che è forse il massimo esperto italiano in materia:
http://www.ilmondodegliarchivi.org/deta ... _oggi.html
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3050
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da darkglobe »

Saimo ha scritto:Ripeto: stai confondendo due cose diverse (produttore e autore).
La distinzione fra l'altro c'è anche nell'articolo che linki:
Nell'articolo che ho postato da esempio, che tra l'altro è scritto da una associazione per la tutela degli audiovisivi, è chiaramente scritto (da un avvocato della materia) che "I diritti di utilizzazione economica di un'opera collettiva sono attribuiti ex lege all'editore (art. 38 LDA), situazione che si verifica anche nel caso dell'opera cinematografica, dove tali diritti spettano a colui che ha organizzato la produzione, cioè il produttore cinematografico (art. 45 LDA)".
Più chiaro di così...

Si parla ovviamente di diritti di utilizzazione economica che spettano al produttore e scadono dopo 50 anni, non di altro, ed è quella norma (Art. 78-bis comma 2) che consente a tutte le nuove etichette di rieditare liberamente in DVD film pubblicati fino all'anno 1962 (1962+50=2012).
Cmq non vorrei tediare nessuno oltre il dovuto con questa discussione legale, anche perché penso che tutti siano in grado di farsi un'idea da soli e che le norme che ho citato siano sufficientemente chiare.
Ultima modifica di darkglobe il mercoledì 30 maggio 2012, 11:15, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
isakborg
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 242
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 16:25
Località: Milano

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da isakborg »

darkglobe ha scritto:
isakborg ha scritto:Anche il dvd di Uno, due, tre di Billy Wilder è senza sottotitoli di sorta...
Ma rispetto all'edizione Twentieth Century Fox, che mi pare piuttosto buona, cambia qualcosa o si tratta di una perfetta clonazione?
Mi spiace ma non ne ho idea, ho soltanto questa. Comunque c'è solo il film, zero extra.
Avatar utente
Prince Richard
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 185
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 19:09
Località: Viareggio (LU)

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Prince Richard »

Arrivato "Titanic - Latitudine 41 Nord" ... è il mio primissimo DVD A&R, e l'impatto non è dei più positivi :think
La cover, dal vivo è forse più discreta di quanto non appaia su Internet ... il contenuto è modesto: niente sottotitoli, doppio audio Ita-Eng, codifica in NTSC (non ne capisco il motivo), gallery di locandine come extra, menù con screenshots (sfocatelli) del film. L'audio Italiano mi è sembrato in perfette condizioni, nessun (o pochissimo) fruscio :plauso ... il master video invece dovrebbe essere quello dell'edizione uscita nel 2006, quindi inferiore come qualità e restauro a quello recentissimo (uscito anche in BluRay) ma, soprattutto, censurato di una sequenza (che nella versione Italiana era presente) :no

Non so che dire, ho aspettato parecchio per questo titolo e sono soddisfatto solo a metà :think Anche perchè, se è vero che pubblicano senza diritti, usando master di DVD esteri, allora perchè non prendere la recente edizione DVD Inglese come base visto che, oltre ad essere in PAL e a non avere censure, ha anche un restauro pauroso??!?! :think

Se interessano posso postare qualche screen dal DVD :-21
Avatar utente
cyrus
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 13:11

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da cyrus »

In risposta a Prince Richard:
Grazie per le tue segnalazioni, potresti inserire qualche screenshot...? Essendo in NTSC hai mica notato se ha qualche lieve difetto di rallentamento dell'immagine, come era già successo in alcuni precedenti dvd...ha il doppiaggio originale dell'epoca...? Grazie. :-21
Avatar utente
Prince Richard
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 185
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 19:09
Località: Viareggio (LU)

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Prince Richard »

Ecco qui :dance Il doppiaggio è quello originale, c'è solo quello ... non ho notato rallentamenti ma ho visto solo una mezz'oretta, per cui mi riservo di darci un'altra occhiata :-21

Menu

Immagine

Film

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Re: [Editori] A e R Productions

Messaggio da giuphish »

Coming soon....

14/7/2012

Furia (1936) di Fritz Lang
Immagine

Il prigioniero di Zenda (1937) di John Cromwell
Immagine

Il viaggio indimenticabile (1951) di Henry Koster
Immagine

La diva (1952) di Stuart Heisler
Immagine

Lo sperone nudo (1953) di Anthony Mann
Immagine

La ragazza del peccato (1958) di Claude Autant-Lara
Immagine

e piace Brahms (1961) di Anatole Litvak
Immagine

fonte -> http://www.dvd-store.it

:-9
Zioruggi
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 398
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 12:46

Re: [Editori] A e R Productions

Messaggio da Zioruggi »

Come sempre per la A&R, bellissimi titoli.
Non so se rallegrarmi o dispiacermi: c'è da suppore che come al solito non saranno edizioni particolarmente qualitative, non ci sarà nessun lavoro di restauro o di arrichhimento di extra, però il prezzo di scaffale sarà abbastanza alto.
Insomma, a queste condizioni preferivo Stormovie, che almeno ha prezzi di vendita più bassi e una presentazione più accattivante.
Il discorso però è sempre quello: sono titoli che difficilmente avranno proposte più qualitative, almeno per questa mia vita, non so come andrà per i posteri.

Sono curioso in particolare di "Lo sperone nudo": l'edizione da giornalaio uscita un po' di tempo fa, e che avevo acquistato di corsa, era terrificante 8sembrava il riversaggio di un VHS), ed è finita velocemente nel cassonetto dopo la prima visione. Spero che non sia la stessa ciofeca.
Avatar utente
bubuwest
Utente
Utente
Messaggi: 588
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 0:49

Re: [Editori] A e R Productions

Messaggio da bubuwest »

Zioruggi ha scritto:
Sono curioso in particolare di "Lo sperone nudo": l'edizione da giornalaio uscita un po' di tempo fa, e che avevo acquistato di corsa, era terrificante 8sembrava il riversaggio di un VHS), ed è finita velocemente nel cassonetto dopo la prima visione. Spero che non sia la stessa ciofeca.
Ho la tua stessa curiosità. Speriamo vivamente che usino almeno il master del dvd Warner americano, che tra l'altro non rende comunque giustizia al Technicolor del film, a sentire la recensione di DVD Beaver. Questo è un capolavoro che necessita se non di un restauro vero e proprio, almeno di una 'ripassata' per un'uscita hd in blu-ray. La Criterion ha già editato un altro western di Mann, Le furie (in dvd, però)...speriamo non sia l'ultimo!!

:-9
When the legend becomes fact, print the legend.
Avatar utente
cyrus
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 13:11

Re: [Editori] A & R Productions DVD del film "DELITTO IN PRIMA PAGINA".

Messaggio da cyrus »

Nessuno ha acquistato "DELITTO IN PRIMA PAGINA" uscito lo scorso mese...? Volevo sapere se ha il doppiaggio d'epoca e la qualità...Grazie.
Avatar utente
edmond dantes
Utente
Utente
Messaggi: 631
Iscritto il: sabato 27 febbraio 2010, 18:43

Re: [Editori] A & R Productions DVD del film "DELITTO IN PRIMA PAGINA".

Messaggio da edmond dantes »

cyrus ha scritto:Nessuno ha acquistato "DELITTO IN PRIMA PAGINA" uscito lo scorso mese...? Volevo sapere se ha il doppiaggio d'epoca e la qualità...Grazie.
L'ho visto appena uscito e quindi non vorrei ora sbagliarmi, ma credo che il doppiaggio sia quello d'epoca , ma non prenderelo per oro colato... e non posso verificare perché qualcuno dei miei parenti lo ha preso in prestito...
Anacleto

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Anacleto »

Volevo comunicare che, purtroppo, "L'erba del vicino è sempre più verde" edito dalla A&R sia in formato non anamorfico, quindi il video non è affatto buono :-7 , mentre "Governante rubacuori" è in un ottimo 4:3 e l'audio è buono! :-9
Avatar utente
cyrus
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 13:11

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da cyrus »

Qualcun altro ha acquistato il dvd del film "L'Erba del vicino è sempre più verde"...? Vorrei una descrizione più accurata anche se il video è in letterbox....
Avatar utente
Cosmo
Utente
Utente
Messaggi: 566
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:46
Località: San Mauro torinese

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Cosmo »

Preso Le jene del quarto potere. Buona qualità video e audio, formato 1.37:1, ma come d'abitudine per la A&R niente sottotitoli (tranne quello sul titolo del film... l'unico sottotitolo che sarebbe meglio evitare). Abituato alla vecchia vhs hobby&work, con questa edizione mi ritengo comunque soddisfatto. Extra miseri, qualche locandina, e qualche foto. Il doppiaggio è d'epoca (Rinaldi e Turi le 2 voci principali). Qualche screenshot

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

:-21
Avatar utente
Smarty
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1195
Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 19:29

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da Smarty »

Dando per scontata l'assenza di sottotitoli, qualcuno ha preso Bandiera Gialla e mi sa dire se almeno presenta un doppiaggio d'epoca e non magari un ridoppiaggio recente? E a livello video com'è, problemi eventuali di fluidità delle immagini etc? :-21
Avatar utente
digital
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2717
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:16
Località: Pisa

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da digital »

Queste le prossime uscite :

L Albero Della Vendetta
L Anima E Il Volto
Dove La Terra Scotta
I Giovani Arrabbiati
Golfo Del Messico
La Lunga Linea Grigia
Radiazioni BX: Distruzione Uomo
Venere In Visone

Bah, come sempre non acquisterò manco mezzo dvd della A & R.
A & R, ma perchè non fate uscire qualche bello slasher/horror anni 80 ?, in fondo, non mi pare che ci sia nessuna label, in Italia, che li propone : oddio, ci sarebbe la poco affidabile Quadrifoglio, ma insomma, tra rinvii, edizioni scadenti ecc, non è certo il massimo della vita (mannaggia, dovevo nascere in Germania)!
Avatar utente
oliver70
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2426
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 18:49

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da oliver70 »

Il titolo che più mi interessa,Radiazioni B-X, ce l'ho nell'edizione Universal,quindi passo,anche perchè di certo non sarà migliore qualitativamente e sicuramente non ci saranno ne extra,ne sottotitoli.
Chissà...forse La lunga linea grigia...
Ford è sempre imperdibile. :-21
Avatar utente
edmond dantes
Utente
Utente
Messaggi: 631
Iscritto il: sabato 27 febbraio 2010, 18:43

Re: [Editori] A & R Productions

Messaggio da edmond dantes »

Smarty ha scritto:Dando per scontata l'assenza di sottotitoli, qualcuno ha preso Bandiera Gialla e mi sa dire se almeno presenta un doppiaggio d'epoca e non magari un ridoppiaggio recente? E a livello video com'è, problemi eventuali di fluidità delle immagini etc? :-21
doppiaggio d'epocae ,almeno nella mia copia, nessuna scattosità
Rispondi