Pietre miliari del rock

Per parlare di musica e di DVD audio.

Moderatori: giuphish, darkglobe, MelvinUdall

Rispondi
Avatar utente
graant71
Utente
Utente
Messaggi: 963
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 17:18
Località: Firenze

Messaggio da graant71 »

Adesso la cosa ha un po' più senso: se bisogna guardare all'innovazione o all'originalità é un conto, ma dire in senso generico "pietre miliari" e ficcarci dentro un po' di tutto, salvo escludere alcuni grandi nomi eccellenti, sapeva più di provocazione che altro.

Questa stessa cosa di Vasco la diceva anche Baudo se non sbaglio (anche se credo che allora il suo bersaglio fosse Jovanotti). Io trovo che sia bello vedere sempre il bicchiere mezzo pieno, di ottimismo e di un po' di leggerezza, e canzoni come "Albachiara", "Siamo solo noi", "C'é chi dice no", "Vita spericolata" bastano e avanzano per farmi una bella risata, alla faccia di tutte le "irrisioni" dei critici stranieri.

PS: oltre alla musica, penso che anche i testi delle canzoni che ricordavo poco sopra siano molto belli.
Immagine
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

Dick Laurent ha scritto:Ehe, ora ti dirò di più (B non leggere, pliz :-)): di Vasco ho sentito tutto e adoro Vado Al Massimo, Bollicine e Gli Spari Sopra (dico di Dischi, non solo le canzoni)
Tsk, tsk, si vede che non stai attento.
Vasco piaceva anche a me, ho fatto anche l'autostop per andarlo a vedere in concerto...nel 1980 :-26
Ai miei occhi di quattordicenne aveva sicuramente un senso e al tempo probabilmente lo aveva anche all'interno della musica italiana. Un minimo, almeno ;)
Poi le nostre strade si sono divise, ma l'ho seguito fino a Bollicine: devo dire che, con tutti i suoi limiti, il Vasco di quegli anni mi pare avere una marcia in piu' rispetto all'hard rock da balera che ha presentato dagli anni '90 in poi.
Questo per puntualizzare che non ho niente contro di lui: a parte la sindrome di Mick Jagger che lo costringe a fare il fattone fino a 80 anni, ma e' una malattia che colpisce il 90% delle rockstar ;)
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

graant71 ha scritto:Adesso la cosa ha un po' più senso: se bisogna guardare all'innovazione o all'originalità é un conto, ma dire in senso generico "pietre miliari" e ficcarci dentro un po' di tutto, salvo escludere alcuni grandi nomi eccellenti, sapeva più di provocazione che altro.
Qualcosa mi sfugge: un sito che tratta di musica rock e fa un elenco di pietre miliari ( che e' simile a tante altre che si trovano sul web).
Perche' provocazione ?
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
graant71
Utente
Utente
Messaggi: 963
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 17:18
Località: Firenze

Messaggio da graant71 »

Barbazza ha scritto:
graant71 ha scritto:Adesso la cosa ha un po' più senso: se bisogna guardare all'innovazione o all'originalità é un conto, ma dire in senso generico "pietre miliari" e ficcarci dentro un po' di tutto, salvo escludere alcuni grandi nomi eccellenti, sapeva più di provocazione che altro.
Qualcosa mi sfugge: un sito che tratta di musica rock e fa un elenco di pietre miliari ( che e' simile a tante altre che si trovano sul web).
Perche' provocazione ?
:-27 ...beh la provocazione ovviamente non consiste nel fatto che stili la classifica, ma (a mio avviso) il fatto che siano stati lasciati fuori nomi importantissimi che non voglio nemmeno elencare, tanto li ho già citati prima.

Poi, come diveva Dick Lauren, se il criterio di scelta sono le innovazioni allora é un altro discorso e non mi scandalizzo più di tanto nel vedere che il grosso dei nomi sono illustri sconosciuti. Anche in questo caso però, non trovare proprio nulla di Elvis ..che del rock é stato babbo, mamma, e nonno... fa un certo effetto (brutto) :-7 .
Immagine
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

graant71 ha scritto: Poi, come diveva Dick Lauren, se il criterio di scelta sono le innovazioni allora é un altro discorso e non mi scandalizzo più di tanto nel vedere che il grosso dei nomi sono illustri sconosciuti.
Non te la prendere graant, ma se il grosso dei nomi sono illustri sconosciuti forse il problema non e' della lista :-)

La lista e' discutibile, questo sì: e' scaruffiana, come si diceva sopra, con una ideologia di fondo troppo avantgarde per i miei gusti. E' un po' il target di Blow Up, visto che siamo in Italia.
Dimentica ( come Scaruffi, nota per il Principe) tutto il rock'n'roll, la musica nera in tutte le sue correnti, poco spazio per i songwriters, il folk, il country, 3 dischi dei Radiohead...un po' giovanilista, via.

Pero', dai, alla fine chi potrebbe sembrare fuori posto sono una decina di nomi: ma e' un work in progress, si sa, hanno trovato il ragazzo entusiasta che scrive la scheda e l'hanno accontentato :-)

Guarda qui se c'e' qualche lista che ti piace di piu':
http://www.rocklistmusic.co.uk/index.htm
Anche in questo caso però, non trovare proprio nulla di Elvis ..che del rock é stato babbo, mamma, e nonno... fa un certo effetto (brutto) :-7 .
Elvis was a hero to most
But he never meant shit to me


No dai, hai ragione: eccesso di snobismo, collegato all'indirizzo di cui si diceva.
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Rispondi