Sbaglia il MOIGE a stigmatizzare "Il Capo dei Capi"

La programmazione, i film, le serie tv e tutti gli argomenti correlati...

Moderatore: darkglobe

Rispondi
Avatar utente
Ocean
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2380
Iscritto il: martedì 27 maggio 2003, 22:45
Località: Somewhere in Time

Messaggio da Ocean »

Galbo ha scritto:
gipal ha scritto:
Soltanto un bambino (senza il papà accanto), non ci arriverebbe....ma Galbo e Ocean che sano sicuramente + saccenti di me, la pensano come Mastellone.
amen
Che poi si parlava della realizzazione tecnica e del modello narrativo ma Gipal, mi sembra di capire, non li legge nemmeno i post altrui (più che altro ritengo che non riesca a comprenderli perché sono scritti in un italiano mille volte più lineare e comprensivo del suo).
Citando le immarcescibili parole del mitico GeminiAle....MA BAFFANCULO!!! :-)
"The Lord is mi sheperd; I shall not want"
Avatar utente
uriel
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1512
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 19:33
Località: Milano

Messaggio da uriel »

parlo da grande appassionato di film di mafia americani.

Mi è capitato di vedere un pezzo di una puntata. Non ho retto più di 10 minuti. Ho trovato di un'angoscia estrema il verismo con cui sono stati trattati gli eventi. Come è possibile provare empatia per i capi mafia rappresentati in quella fiction? Sarebbe come provare empatia durante i servizi del telegiornale per le stragi di camorra avvenute durante tutto l'anno. Ho sopratutto accusato la violenza con cui la mafia aggredisce la società civile. Nei film americani (e sopratutto è finzione) i mafiosi sono sempre in lotta tra di loro e alla fine c'è sempre il finale morale che porta all'impossibilità del lieto fine come contrappasso delle scelte di vita. Qui c'è ingerenza sulla povera gente, sulle istituzioni, sulle forze dell'ordine. E poi sono sempre 4 pecorai ignoranti e sopratutto brutalmente violenti.
(vorrei ricordare che in Scarface Tony Montana si rifiuta di uccidere per non ferire dei bambini)

Di certo non è una fiction che vedrei, ma non vedo motivi di queste critiche insulse. (Poi dai parliamo del MOIGE, che ha proclamato una crociata contro Harry Potter)
Avatar utente
-MichaelMyers-
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2758
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 20:22
Località: Pesaro

Messaggio da -MichaelMyers- »

uriel ha scritto:parlo da grande appassionato di film di mafia americani.

Mi è capitato di vedere un pezzo di una puntata. Non ho retto più di 10 minuti. Ho trovato di un'angoscia estrema il verismo con cui sono stati trattati gli eventi. Come è possibile provare empatia per i capi mafia rappresentati in quella fiction? Sarebbe come provare empatia durante i servizi del telegiornale per le stragi di camorra avvenute durante tutto l'anno. Ho sopratutto accusato la violenza con cui la mafia aggredisce la società civile. Nei film americani (e sopratutto è finzione) i mafiosi sono sempre in lotta tra di loro e alla fine c'è sempre il finale morale che porta all'impossibilità del lieto fine come contrappasso delle scelte di vita. Qui c'è ingerenza sulla povera gente, sulle istituzioni, sulle forze dell'ordine. E poi sono sempre 4 pecorai ignoranti e sopratutto brutalmente violenti.
(vorrei ricordare che in Scarface Tony Montana si rifiuta di uccidere per non ferire dei bambini)

)
Concordo con quanto hai scritto, infatti la bellezza di questa fiction secondo me, sta proprio nel rappresentare in modo veritiero la drammaticità di quegli anni.
Immagine
"Avevo capito che negli occhi di quel ragazzo
non c'era altro che il male"
Avatar utente
-MichaelMyers-
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2758
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 20:22
Località: Pesaro

Messaggio da -MichaelMyers- »

Invisible ha scritto:Sinceramente, io non ho provato affatto "empatia" né ammirazione per la figura di Riina com'è stata rappresentata... ho provato solo disprezzo. .
Idem
Immagine
"Avevo capito che negli occhi di quel ragazzo
non c'era altro che il male"
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Stasera se n'è discusso al programma EXIT su La7, con vari ospiti (il ministro Mastella, Nando Dalla Chiesa, Carlo Lucarelli, il presidente della regione Sicilia Cuffaro, il regista della fiction Enzo Monteleone, ecc.).
Sono stati espressi i diversi ed opposti punti di vista (come stiamo facendo noi in questo topic), laddove è prevalsa la tesi di "assoluzione" dall'accusa per la fiction di essere diseducativa e tendente a fornire un'immagine "positiva ed eroica" di Riina.

In particolare, mi è piaciuto l'intervento di Nando Dalla Chiesa il quale ha detto che il problema non sta nella fiction in sé bensì nell'occhio di chi guarda.
In effetti, è stato un po' sconcertante assistere alle interviste di alcuni ragazzi studenti palermitani che ammiravano più la figura del mafioso Riina che non del suo antagonista, l'eroe buono, il poliziotto Biagio Schirò... segno che questi ragazzi sono cresciuti in una cultura evidentemente "sbagliata", in una società che, a livello di istituzioni educative e familiari, non è stata ancora capace di insegnare loro determinati valori, perché se non distinguono il bene dal male e se considerano un "mito" Riina in base a giustificazioni del tipo "è diventato un assassino per colpa della fame", non è certo la fiction televisiva ad aver generato tali idee (il poliziotto Schirò, il personaggio inventato che rappresenta tutti gli eroi oscuri che hanno combattuto contro la mafia, è un siciliano, anzi un corleonese amico d'infanzia di Riina che, nelle stesse sue condizioni, ha scelto di non diventare un criminale e di passare dall'altra parte, la parte giusta ed onesta).
Sotto questo aspetto, allora hanno fatto più danni i vari Coppola e Scorsese con i loro mafia-movie...
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
-MichaelMyers-
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2758
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 20:22
Località: Pesaro

Messaggio da -MichaelMyers- »

Non mi toccare Scorsese :-27

No a parte gli scherzi, concordo con quanto hai detto, non è colpa della ficion, ma di chi la guarda.

E' la stessa cosa che succede coi film horror, sempre bersagliati dalla censura o da quei bastardi del moige, i quali sostengono che se guardi i film horror diventi violento, ma per favore, una persona sana può guardare tutti gli horror che vuole e non farà mai del male ad una mosca, una persona con dei problemi, facilmente unfluenzabile potrebbe risentirne in maniera negativa, ma di certo la colpa è sua o dell'ambiente che la cresciuto, non certo dell'horror.
Immagine
"Avevo capito che negli occhi di quel ragazzo
non c'era altro che il male"
Avatar utente
gipal
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6059
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2003, 18:45
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da gipal »

Invisible ha scritto: In particolare, mi è piaciuto l'intervento di Nando Dalla Chiesa il quale ha detto che il problema non sta nella fiction in sé bensì nell'occhio di chi guarda.
In effetti, è stato un po' sconcertante assistere alle interviste di alcuni ragazzi studenti palermitani che ammiravano più la figura del mafioso Riina che non del suo antagonista, l'eroe buono, il poliziotto Biagio Schirò... segno che questi ragazzi sono cresciuti in una cultura evidentemente "sbagliata", in una società che, a livello di istituzioni educative e familiari, non è stata ancora capace di insegnare loro determinati valori, perché se non distinguono il bene dal male e se considerano un "mito" Riina...........
che poi è esattamente quello che dicevo io
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Sapete, è la diatriba, vecchia come il cucco, della televisione "cattiva maestra" (definizione del filosofo Karl Popper che ne scrisse un libro). Il punto è che se si lasciano i bambini soli davanti alla TV (che funge da baby-sitter), perché i genitori hanno altro da fare che "accompagnarli", così come se si lasciano i ragazzi che vivono in un ambiente "difficile" abbandonati a se stessi, allora è chiaro che gli effetti possono essere "potenzialmente" devastanti...

Ciò non toglie che sta all'intelligenza di chi struttura il programma, far sì che sia il più possibile equilibrato e costruttivo.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

Invisible ha scritto:Ciò non toglie che sta all'intelligenza di chi struttura il programma, far sì che sia il più possibile equilibrato e costruttivo.
appunto.
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Marv ha scritto:
Invisible ha scritto:Ciò non toglie che sta all'intelligenza di chi struttura il programma, far sì che sia il più possibile equilibrato e costruttivo.
appunto.
Beh... ma non mi sembra che sia questo il caso contrario...
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Marv ha scritto:Rappresentarlo come carismatico e "valoroso" nel suo essere un Boss mafioso, con i suoi punti di "umanità", è sbagliato. Di sicuro ce li avrà avuti anche lui, ma diluiti nell'arco di una vita(della sua vita) scompaiono di fronte agli orrori che ha commesso
Come diceva Benigni, anche Pacciani, in vita sua, avrà detto buongiorno o buonasera a qualcuno... :-27
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

Gente, ma qui nessuno si è accorto che hanno spudoratamente copiato la musica de "La 25a Ora"?!?
Avatar utente
-MichaelMyers-
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2758
Iscritto il: sabato 10 dicembre 2005, 20:22
Località: Pesaro

Messaggio da -MichaelMyers- »

Sinceramente non ci ho fatto caso, ma è un po che non guardo quel film
Immagine
"Avevo capito che negli occhi di quel ragazzo
non c'era altro che il male"
Avatar utente
Godfather
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5818
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 18:37
Località: Napoli

Messaggio da Godfather »

la moglie di Totò Riina forse citerà in giudizio gli autori de Il Capo dei Capo. Stasera a Striscia...
Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate, per sentirci a nostro agio? È solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale, quando puoi chiudere quella c*zz* di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
Mia Wallace (Uma Thurman) - Pulp Fiction

La mia collezione...
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

La 25a Ora

http://www.youtube.com/watch?v=9Hxc2945RWQ[/youtube]

Il Capo dei Capi


http://www.youtube.com/watch?v=Kt7taEWW_k8 (il capo dei capi)[/youtube]
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Azz... è davvero quasi uguale... :think
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

cambiano praticamente solo due note...
Avatar utente
gipal
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6059
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2003, 18:45
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da gipal »

11-dic-2007

La Mafia è ancora viva!

Ma non spaventa gli svedesi di Ikea, che scelgono di non pagare il pizzo e di non aprire più a Catania.

Iko2 il general contractor, gli cita in Tribunale:
http://it.biz.yahoo.com/05122007/2/stop ... ita-p.html

staremo a vedere
Avatar utente
Pizzo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4445
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2003, 19:21
Località: Near Nowhere

Messaggio da Pizzo »

gipal ha scritto:11-dic-2007

La Mafia è ancora viva!

Ma non spaventa gli svedesi di Ikea, che scelgono di non pagare il pizzo e di non aprire più a Catania.

Iko2 il general contractor, gli cita in Tribunale:
http://it.biz.yahoo.com/05122007/2/stop ... ita-p.html

staremo a vedere
Ho anch'io un ottimo bilancio in Sicilia:

1) Fornita apparecchiatura provvisoria in comodato d'uso in attesa che arrivasse quella definitiva: Morale, arrivata quella definitiva, hanno restituito quella provvisoria DOPO 4 anni (scassata), ovviamente dopo causa

2) Varie fatture non pagate, con impegno a pagarle a rate mai onorato.

3) Subita causa per danni dopo 10 anni dalla fornitura dell'impianto! :-28

Ho tanti amici in quella Regione, ma non mi chiedete più di lavorarci assieme!!!! :-7

E' il posto più difficile al MONDO per lavorarci e quelli che lì lo fanno onestamente sono degli EROI (parole anche di Montezemolo!)

:-9
IL MERCATINO DI PIZZO
----------

Clicca sul bannerino x vedere la mia collezione
Immagine Immagine
Avatar utente
gipal
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6059
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2003, 18:45
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da gipal »

Pizzo ha scritto: Ho tanti amici in quella Regione, ma non mi chiedete più di lavorarci assieme!!!! :-7

E' il posto più difficile al MONDO per lavorarci e quelli che lì lo fanno onestamente sono degli EROI (parole anche di Montezemolo!)
si ok...ma questo che c'entra con la mafia? ;)

PS
cmq ti ricordo che, non a caso, io ho una volvo ;)
Avatar utente
Pizzo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4445
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2003, 19:21
Località: Near Nowhere

Messaggio da Pizzo »

gipal ha scritto:
Pizzo ha scritto: Ho tanti amici in quella Regione, ma non mi chiedete più di lavorarci assieme!!!! :-7

E' il posto più difficile al MONDO per lavorarci e quelli che lì lo fanno onestamente sono degli EROI (parole anche di Montezemolo!)
si ok...ma questo che c'entra con la mafia? ;)
C'entra TUTTO con la mafia! :-29

:-9
IL MERCATINO DI PIZZO
----------

Clicca sul bannerino x vedere la mia collezione
Immagine Immagine
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

comunque ragazzi, per tornare In Topic, provate a leggervi i commenti ai video de "Il Capo dei Capi" su youtube... e poi mi dite se non è stato un tantinello dannoso per la comune mentalità giovanile.
Rispondi