[Editori] Sinister Film

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Cosmo
Utente
Utente
Messaggi: 566
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:46
Località: San Mauro torinese

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da Cosmo »

Zioruggi ha scritto:
edmond dantes ha scritto:Il problema dell'attesa credo che sia una questione Sony. Pochi anni da aveva preso il loro ultimo modello di lettore dvd DVP 770, a 94 euro, e spesso impiega quasi un minuto per caricare i dvd comprati e di più per i dvx. Non solo: alcune volte si rifiuta di leggere dvd appena comprati. Allora inserisco il disco nel Maranz (preso ancora prima del sony perché è regione zero, ma non ha i codici per i dvx) e il disco parte subito.
Ora ho preso un lettore blue ray 3d panasonic BDT320 , ma non l'ho ancora messo in funzione percche sto solo ora per comprare una tv led. A proposito, amici, c'è qualcuno di voi che potrebbe darmi consigli su che tv prendere.Io sarei orientato su una Sony 3d Hx855 a 46 pollici... ma non so se è la scelta giusta... grazie in anticipo per i consigli buona giornata... ciaooo

Il problema del "wait" non è al caricamento del disco, che risulta molto rapido, ma è un problema che capita ogni tanto durante la visione di un film: improvvisamente l'immagine si blocca, l'aggeggio infernale non risponde ai comandi (neanche allo spegnimento), e dopo un po' l'immagine sparisce, compare sul display la scruitta "wait", e dopo due o tre minuti ricomincia a caricare il disco daccapo, come se fosse stato appena acceso. Questo quando va bene: alle volte questa cosa non succede, si blocca e l'unico modo per rivitalizzarlo è quello brutale: staccare la spina.

Non sono un esperto di televisori, ma mi sono documentato di recente, perchè ne ho comprato uno.
Sicuramente Sony è una marca di riferimento per l'LCD, quindi probabilmente vai sul sicuro, ma per gli appassionati di cinema e di film rimane ancora valido l'assioma film=plasma. Il palsma è una tecnologia che va sparendo non per inferiorità tecnica rispetto al LCD (anzi!!!), ma per un ineluttabile orientamento del mercato. E se vai sul plasma, vai su Panasonic.
Io ho preso da poco un 50", e sono ultra soddisfatto.
E' chiaro che la tipologia di televisore dipende molto anche dall'utilizzo che ne fai: giiochi? guardi molto la tv? allora meglio LED. Guardi prevalentemente DVD e/o BR? PLASMA.
La mia è un'opinione e, come detto, è suffragata da una lunga ricerca effettuata di recente prima di procedere all'acquisto della TV.
Rimane poi la sensazione personale: la televisione te la scegli guardandola, secondo il tuo gusto.

Se questa diventa una discussione, e non una parentesi aperta e chiusa, andrebbe comunque spostata nella sezione tecnica del forum, nel caso ci penseranno i moderatori.
Quoto Zioruggi, per i film assolutamente plasma e assolutamente Panasonic. Possiedo un Panasonic hd ready da 3 anni e mezzo e posso dire che si vede in maniera stupenda. Nulla, davvero nulla a che vedere con gli schermi lcd. Quando lo cambierò, sarà sicuramente un altro panasonic con schermo al plasma.
Aggiungo che da qualche tempo, nonostante su qualsiasi rivista specializzata i plasma Panasonic siano considerati il top e il punto di riferimento (a parte il Pioneer Kuro, che però costa 3 volte un panasonic), si parla di crisi di vendite. Chi oggi acquista un televisore, lo acquista principalmente per giocare con la playstation, per usarlo come monitor per il pc o per guardare la televisione. Lo schermo lcd, lucido e scintillante, ma freddo e sintetico, è "perfetto" per chi non ha interesse a cogliere sfumature e alla profondità. Gli appassionati di cinema che acquistano Dvd e Blu-ray, quelli che non cambierebbero mai un plasma con un lcd, rappresentano in proporzione una piccola fetta del mercato. Per cui si vendono molti più lcd e (finti) led che plasma. Non per caso Panasonic ha cominciato a fare pubblicità in tv, cosa che prima non aveva mai fatto. La morale è allora questa: prima che smettano di produrli, conviene acquistare il plasma, e farselo durare il più possibile.
Scusate il lungo OT
:-21
Avatar utente
ZARDOZ1958
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 308
Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2009, 10:55
Località: Mugnano del Cardinale

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da ZARDOZ1958 »

Un'ultima cosa e poi chiudiamo l'OT, ma nessuno di voi ha mai contattato la Sony per segnalare questo fastidioso problema/difetto?
La mia è una domanda ovviamente interessata in quanto ho da poco acquistato un lettore BR della Sony (S590 per la precisione), che peraltro non ho potuto mettere ancora in funzione, e non vorrei trovarmi nella stessa situazione.
Oltretutto mi sembra incredibile che la Sony, se a conoscenza di questo problema, non vi abbia posto rimedio, magari attraverso un aggiornamento software :think

Piuttosto, tornando al problema di formato dei DVD della Sinister, non c'è proprio modo di ovviare al problema?
:-21
"Nessuno è perfetto!" (Joe E. Brown - A qualcuno piace caldo)
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da luctul »

per quanto mi riguarda lo fa su tutti i miei lettori panasonic però posso correggere la cosa andando sul menu del tv e mettere 4:3
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Avatar utente
Dablas
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1908
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 19:13
Contatta:

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da Dablas »

Beato te, purtroppo sul mio tv se metto in 4:3 taglia moltissimo sia sopra che sotto.
Ma potresti spiegarci tecnicamente che cosa fanno quelli della Sinister ai loro dvd per fare sta porcheria?


P.S.
praticamente ora ho 2 lettori, il Sony per tutto quello che esce e il Samsung ad uso esclusivo per i Sinister, Speriamo che il Samsung mi duri a lungo :pray
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da luctul »

Dablas ha scritto:Beato te, purtroppo sul mio tv se metto in 4:3 taglia moltissimo sia sopra che sotto.
prova a mettere prima 16:9 poi 4:3
Ma potresti spiegarci tecnicamente che cosa fanno quelli della Sinister ai loro dvd per fare sta porcheria?
ah...non ne ho la più pallida idea...è un loro brevetto :-27
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Avatar utente
Dablas
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1908
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 19:13
Contatta:

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da Dablas »

Purtroppo non funziona, non c'è modo di correggere il difetto con le impostazioni della televisione, se metto in 4:3 in qualsiasi modo taglia quasi un terzo dell'immagine complessiva e distorce anche un po' l'immagine. Forse se smanetto un po' con le impostazioni del Sony potrei trovare una soluzione, ma mi darebbe fastidio non poco il dover ritoccare le impostazioni del lettore a seconda di che cosa gli metto dentro.
Maledetta Sinistre, e pensare che appena nata ne parlavamo così bene...addirittura si era arrivata a chiamarla Criterion italiana :-7
Avatar utente
Smarty
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1195
Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 19:29

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da Smarty »

ZARDOZ1958 ha scritto:Un'ultima cosa e poi chiudiamo l'OT, ma nessuno di voi ha mai contattato la Sony per segnalare questo fastidioso problema/difetto?
La mia è una domanda ovviamente interessata in quanto ho da poco acquistato un lettore BR della Sony (S590 per la precisione), che peraltro non ho potuto mettere ancora in funzione, e non vorrei trovarmi nella stessa situazione.
Oltretutto mi sembra incredibile che la Sony, se a conoscenza di questo problema, non vi abbia posto rimedio, magari attraverso un aggiornamento software :think

Piuttosto, tornando al problema di formato dei DVD della Sinister, non c'è proprio modo di ovviare al problema?
:-21
Il fatto che il problema si verifichi a tutti coloro che possiedono un lettore Sony non implica secondo me che la "colpa" sia in qualche particolare difetto nel software di tali lettori, anche perchè in realtà, ad esempio, Luctul, pur utilizzando dei lettori Panasonic, mi pare abbia rilevato lo stesso identico problema, e credo che questo si manifesti anche ad altri che hanno magari lettori di marche diverse, quindi mi sembra evidente che qualcosa non funzioni a dovere nel processo di produzione dei loro dvd (e aggiungo i dvd Golem, che guarda caso presentano lo stesso bug schifoso).
Comunque la Sinister dovrebbe iniziare a dare spiegazioni anche riguardo questa simpatica cosa a questo punto, ha rotto veramente le scatole :-7
Avatar utente
ZARDOZ1958
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 308
Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2009, 10:55
Località: Mugnano del Cardinale

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da ZARDOZ1958 »

Io veramente mi riferivo al problema segnalato da Zioruggi, Cosmo ed Edmond Dantes circa il caricamento lento del disco ed eventuali "paralisi" durante la proiezione.
Credo quindi che bisognerebbe approfondire la cosa in un'altra sede.
Ti quoto comunque sul fatto che la Sinister dovrebbe iniziare a dare delle risposte :pop
:-9
"Nessuno è perfetto!" (Joe E. Brown - A qualcuno piace caldo)
Avatar utente
Smarty
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1195
Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 19:29

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da Smarty »

Ah ok, scusami, pensavo che riguardo il fastidioso difetto dei lettori Sony ti riferissi appunto ai problemi di visualizzazione nel corretto formato dei dvd sinister e imputassi ad essi la colpa e non ai problemi generali di lentezza di caricamento dei dischi segnalati da edmond dantes e zioruggi etc., sorry avevo malinteso :-21
Zioruggi
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 398
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 12:46

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da Zioruggi »

Ieri ho fatto una prova: ho inserito il dvd di Bassa Marea nel lettore BR della Samsung, che usavo prima di comprare il lettre 3D della Sony, e che ora tengo di scorta.
Ed in effetti con questo lettore riesco a visualizzare il film in 4:3 senza tagli sopra e sotto.
Oltre alla tara insita nei dvd Sinister, c'è quindi, effettivamente, anche un problema di visualizzazione legato al lettore Sony.
Mah.
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da luctul »

Zioruggi ha scritto: Oltre alla tara insita nei dvd Sinister, c'è quindi, effettivamente, anche un problema di visualizzazione legato al lettore Sony.
Mah.
anche panasonic....e anche altri perchè in rete è abbastanza generalizzata questa cosa...il buffo è che anni fa scrissi alla sinister proprio per questo problema e mi dissero che a loro non risultava :!! :!! probabilmente hanno anche loro un lettore samsung :-27
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Avatar utente
ZARDOZ1958
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 308
Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2009, 10:55
Località: Mugnano del Cardinale

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da ZARDOZ1958 »

Oppure dietro la Sinister c'è proprio la Samsung :-27 :-27 :-27
"Nessuno è perfetto!" (Joe E. Brown - A qualcuno piace caldo)
Avatar utente
digital
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2717
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:16
Località: Pisa

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da digital »

Rinviato a data da destinarsi Gioco Mortale di Castle (si saranno mica accorti che non esiste alcun dvd estero?)........
:-27
Avatar utente
lu.ca.
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1416
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 14:33
Località: Italy

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da lu.ca. »

digital ha scritto:Rinviato a data da destinarsi Gioco Mortale di Castle (si saranno mica accorti che non esiste alcun dvd estero?)........
:-27
Amazon lo dà disponibile dal 22 gennaio:
http://www.amazon.it/Gioco-Mortale-Mary ... gw_p_img_1
Avatar utente
digital
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2717
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:16
Località: Pisa

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da digital »

lu.ca. ha scritto:
digital ha scritto:Rinviato a data da destinarsi Gioco Mortale di Castle (si saranno mica accorti che non esiste alcun dvd estero?)........
:-27
Amazon lo dà disponibile dal 22 gennaio:
http://www.amazon.it/Gioco-Mortale-Mary ... gw_p_img_1
Ora non iniziamo con la pantomima del sottoscritto che racconta frottole, ecco la mail che mi ha spedito dvdstore :

Gentile Utente,

La informiamo che l'emissione del prodotto relativo al titolo in oggetto è stata rimandata a data da destinarsi.

Siamo pertanto costretti ad eliminare il titolo dal suo ordine.

Siamo, come sempre, disponibili per eventuali esigenze di modifiche al Suo ordine.

Scusandoci infinitamente Le porgiamo i nostri più cordiali saluti,


Se poi Amazon lo fa uscire il 22 gennaio, tanto meglio, ma è altamente probabile che anche Amazon cambi la data o metta un laconico attualmente non disponibile.
Resta il fatto che non esiste alcun dvd, voglio proprio vedere che base utilizzerà, la Sinister, per il suo mux, il passaggio sul canale Turner Classic Movies non credo proprio, si vedrebbe il logo del canale..
:-27
Avatar utente
lu.ca.
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1416
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 14:33
Località: Italy

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da lu.ca. »

digital ha scritto:Ora non iniziamo con la pantomima del sottoscritto che racconta frottole
Pensavo solo di fare cosa utile a quelli che sono interessati a questo film. Nessuno mette in dubbio (o dà per certo) nulla.
Fra l'altro io non sono interessato a questa uscita.
Avatar utente
digital
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2717
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:16
Località: Pisa

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da digital »

lu.ca. ha scritto:
digital ha scritto:Ora non iniziamo con la pantomima del sottoscritto che racconta frottole
Pensavo solo di fare cosa utile a quelli che sono interessati a questo film. Nessuno mette in dubbio (o dà per certo) nulla.
Ok. Intanto per dovere di cronaca, informo che anche videociak.net lo da come prossimamente disponibile..
A me il film interessa eccome (è uno dei pochi di questo regista che non ho ancora avuto il piacere di visionare).
A questo punto mi toccherà andare alla ricerca della rara (ma neanche troppo) copia ricavata da una registrazione della defunta TMC.
:-9
Avatar utente
lu.ca.
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1416
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 14:33
Località: Italy

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da lu.ca. »

Ultime nuove sul fronte Sinister, una buona, l'altra pessima.
Arrivati due nuovi titoli: La fine del mondo e L'isola del tesoro. Testati entrambi rapidamente.

Niente da dire (salvo sorprese durante la visione del film...) per il primo: ottima definizione, doppiaggio d'epoca, nessun difetto apparente. E questa è la notizia buona.
Stupisce semmai la mancanza della presentazione di Cozzi, che finora c'è sempre stata in tutte le precedenti uscite della serie "sci-fi d'essai". Che abbia dato forfait?

La notizia pessima riguarda invece L'isola del tesoro e ha dell'incredibile: dopo poco più di 14' l'audio italiano si interrompe e il vuoto dura per tutto il film!
Mi toccherà ovviamente restituirlo. Però questo conferma che comprare DVD è diventato ormai un terno al lotto.
Avatar utente
oliver70
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2426
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 18:49

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da oliver70 »

Mi hai salvato ero tentato poi ho rinunciato,l'isola del tesoro può aspettare,comunque sono daccordo per il giudizio de La fine del mondo,tra l'altro gran bel film da riscoprire.
Io ho preso anche I figli dello spazio,anche per questo sembra tutto a posto(spero di non aver sorprese ad una visione approfondita),immagine buona ma con segni,però via si può vedere(essendo un film considerato minore non mi aspettavo un gran restauro,son contento che è uscito),doppiaggio d'epoca e foto come extra(anche qui Cozzi è assente). :-21
Avatar utente
Cosmo
Utente
Utente
Messaggi: 566
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:46
Località: San Mauro torinese

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da Cosmo »

Mi è arrivato L'assassino è perduto. Ho preso anche un nuovo lettore blu-ray - dvd (avevo un LG che coi blu-ray non funzionava più), e ho preso un sony. Ho inserito il disco e il film mi è partito a tutto schermo, senza le bande laterali, come fosse un 16/9 anamorfico. Il formato indicato sulla fascetta però è 1.37:1. La cosa strana è che a me guardandolo in tv non sembra che abbia l'immagine deformata più di tanto. In sostanza, qualcuno sa il formato corretto? In caso fosse proprio 1.37:1, può essere che col nuovo lettore mi capiti il problema di cui parla spesso luctul rispetto ai dvd sinister? :-21
Avatar utente
Smarty
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1195
Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 19:29

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da Smarty »

Benvenuto nel club Cosmo :lol , secondo me il motivo per cui il video non lo vedi così deformato è perchè viene automaticamente zoomato e ciò ovviamente attutisce l'effetto "deformazione", il prezzo di tutto ciò è vedere però un'immagine pesantemente tagliata sopra e sotto e, se avrai modo di utilizzare un lettore con cui non si manifesta tale problema, te ne accorgerai facendo un confronto :-21
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da luctul »

Al pelo annullato l'ordine de l'isola del tesoro...ma che palle però....grazie Lu.ca...almeno una volta tanto non ho fatto io da cavia :-27
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Avatar utente
Dablas
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1908
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 19:13
Contatta:

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da Dablas »

Cosmo ha scritto:Mi è arrivato L'assassino è perduto. Ho preso anche un nuovo lettore blu-ray - dvd (avevo un LG che coi blu-ray non funzionava più), e ho preso un sony. Ho inserito il disco e il film mi è partito a tutto schermo, senza le bande laterali, come fosse un 16/9 anamorfico. Il formato indicato sulla fascetta però è 1.37:1. La cosa strana è che a me guardandolo in tv non sembra che abbia l'immagine deformata più di tanto. In sostanza, qualcuno sa il formato corretto? In caso fosse proprio 1.37:1, può essere che col nuovo lettore mi capiti il problema di cui parla spesso luctul rispetto ai dvd sinister? :-21
Purtroppo è normale e succede anche a me con il mio nuovo Sony, tu che modello hai preso?
Comunque non viene deformato (lo zoom non deforma l'immagine), a me deforma un po' solo se metto il tv in 4:3, ma rimane il taglio, anche notevole, sopra e sotto l'immagine :-21
Lino63
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 16:07

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da Lino63 »

Mi è arrivato "L'alibi sotto la neve" (Nightfall - 1957) del grande Jacques Tourneur. Film noir bellissimo, tra l'altro presentato nel ciclo anni 80 Lo specchio scuro di Enrico Ghezzi. Peccato che non è in 1.37:1 come scritto sulla confezione ma in 1.85:1 con conseguente perdita di immagine sopra e sotto. Il film è stato girato in origine in 1.37 . Vorrei sapere a chi è venuta la brillante idea di portare tutti i films prodotti dopo il 1953, girati in 1.37, nei vari 1.78, 1.85 ecc...
Avatar utente
Cosmo
Utente
Utente
Messaggi: 566
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:46
Località: San Mauro torinese

Re: [Editori] Sinister Film

Messaggio da Cosmo »

Dablas ha scritto:
Cosmo ha scritto:Mi è arrivato L'assassino è perduto. Ho preso anche un nuovo lettore blu-ray - dvd (avevo un LG che coi blu-ray non funzionava più), e ho preso un sony. Ho inserito il disco e il film mi è partito a tutto schermo, senza le bande laterali, come fosse un 16/9 anamorfico. Il formato indicato sulla fascetta però è 1.37:1. La cosa strana è che a me guardandolo in tv non sembra che abbia l'immagine deformata più di tanto. In sostanza, qualcuno sa il formato corretto? In caso fosse proprio 1.37:1, può essere che col nuovo lettore mi capiti il problema di cui parla spesso luctul rispetto ai dvd sinister? :-21
Purtroppo è normale e succede anche a me con il mio nuovo Sony, tu che modello hai preso?
Comunque non viene deformato (lo zoom non deforma l'immagine), a me deforma un po' solo se metto il tv in 4:3, ma rimane il taglio, anche notevole, sopra e sotto l'immagine :-21
Sony BDP-S185. Sono andato al risparmio... L'ho pagato la metà dell'LG (preso giusto 2 anni fa... ) Comunque sono soddisfatto, piccolo, semplice, e per ora perfettamente funzionante. Resta il problema dei dvd sinister. Mi toccherà rileggere le istruzioni di luctul per una corretta visione :-9
Rispondi