Che libro stai leggendo? (2004-2009)

Lo spazio per gli appassionati della lettura: romanzi e libri che hanno fatto storia, le nuove uscite e quelli che hanno ispirato il cinema.

Moderatori: giuphish, darkglobe, rmontaruli

Bloccato
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da lorbull »

Immagine

Tra gli studenti dell'Università di Princeton, Paul Harris è senza dubbio il più brillante. Eppure, da tre anni e mezzo, Paul si sforza inutilmente di concludere la sua tesi: una nuova interpretazione della "Hypnerotomachia Poliphili", antico testo tra i più enigmatici di tutti i tempi. Molti prima di lui si sono cimentati nell'impresa, non ultimo Patrick Sullivan, noto storico del Rinascimento morto in un tragico e misterioso incidente. Quando Paul si imbatte in un indizio utile a svelare il mistero che l'ossessiona, l'amico Tom Sullivan, figlio di Patrick, accetta di aiutarlo. Solo decifrando l'enigma nascosto tra le pagine, Paul e Tom potranno sventare i piani di chi è disposto a tutto, anche a uccidere, pur di batterli sul tempo.
Avvincente ma finale abbastanza scontato.
Voto: 6.5


Immagine

In questo brillante manuale, un colto, spiritoso rabbino, diventato famoso grazie al suo approccio anticonvenzionale alle Sacre Scritture, insegna ad essere felici con il proprio partner.
Molto interessante.
Voto: 8
Immagine
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Messaggio da Dr. Chandra »

Enrico il Pentolaio ha scritto:Ora sto leggendo "Toghe rotte" curato da Bruno Tinti, nel senso che lui c'ha messo il nome ma hanno contribuito anche (soprattutto?) altri magistrati. Beh, è davvero scritto alla c*zz*. Diamine, per un libro da pubblicare, qualunque sia l'argomento trattato, ci vorrà pure qualcuno che sappia scrivere decentemente? In alcuni capitoli si sente tantissimo lo zampino di prosatori improvvisati. C'est la vie... :-4
??? io l'ho trovato molto interessante e anche ben scritto.
Prosa asciutta e precisa, senza fronzoli.
Cosa ti ha turbato di questo libro?
Oltretutto credo che li abbia scritti tutti lui i capitoli, anche se non tutte le storie si riferiscono a lui.
Avatar utente
Enrico il Pentolaio
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1047
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2005, 16:19
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Enrico il Pentolaio »

Dr. Chandra ha scritto: ??? io l'ho trovato molto interessante e anche ben scritto.
Prosa asciutta e precisa, senza fronzoli.
Cosa ti ha turbato di questo libro?
Oltretutto credo che li abbia scritti tutti lui i capitoli, anche se non tutte le storie si riferiscono a lui.
Mi turba proprio la prosa semplicistica e banale... boh, sarà un problema mio, dato che non ho visto altri commenti negativi a riguardo su internet.
Gizmo ha scritto:Giovanni Allevi, La musica in testa
L'ho appena iniziato, e devo dire che già il il primo capitolo vale da solo il prezzo del libro.
Dio ci salvi e liberi, altroché! :-28
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Enrico il Pentolaio ha scritto:
Gizmo ha scritto:Giovanni Allevi, La musica in testa
L'ho appena iniziato, e devo dire che già il il primo capitolo vale da solo il prezzo del libro.
Dio ci salvi e liberi, altroché! :-28
Lui lo odio cordialmente :-)
Di che parla il libro?
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico il Pentolaio
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1047
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2005, 16:19
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Enrico il Pentolaio »

hollywoodlady ha scritto:
Enrico il Pentolaio ha scritto:
Gizmo ha scritto:Giovanni Allevi, La musica in testa
L'ho appena iniziato, e devo dire che già il il primo capitolo vale da solo il prezzo del libro.
Dio ci salvi e liberi, altroché! :-28
Lui lo odio cordialmente :-)
Di che parla il libro?
Non lo so, cioè, immagino di cosa parli: racconterà qualche storiella delle sue, di quelle che, con un invidiabile sprezzo del ridicolo, tira fuori sistematicamente anche durante i suoi concerti, e da lì partirà con qualche riflessione, si fa per dire, sulla sua estetica musicale. Niente da dire se fosse un signor compositore e/o un signor pianista, ma non essendo né l'uno, né tanto meno l'altro, il libro ha sicuramente qualcosa di comico. A me è bastato mesi fa entrare in una Feltrinelli e leggere il capitolo finale per confermare l'idea che m'ero fatto.

:-21
Avatar utente
fiorina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3869
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2003, 13:40
Località: Firenzeeeeee

Messaggio da fiorina »

Dr. Chandra ha scritto: ??? io l'ho trovato molto interessante e anche ben scritto.
Prosa asciutta e precisa, senza fronzoli.
Cosa ti ha turbato di questo libro?
Oltretutto credo che li abbia scritti tutti lui i capitoli, anche se non tutte le storie si riferiscono a lui.
L'ho letto anche io ed anche a me è piaciuta la semplicità del linguaggio...
- Non ci si uccide per amore, basta aspettare.
- E allora non mi uccido per amore, mi uccido per impazienza!!!
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Letto Notte al Drive-In 1 e 2 di Lansdale.
Quest'uomo è un grande, il primo libro è veramente fenomenale. Il secondo è un po' tirato per i capelli, ma la scrittura è ipnotica. Ho già comprato il 3. :-)

Ora ho cominciato Colla di Irvine Welsh.
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

Ho appena finito dileggere il pluripremiato La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano.
La cosa più bella è il titolo, concediamoglielo: attira l'attenzione ed è azzeccatissimo.
Il resto, a parte uno stile asciutto asciutto e semplice che non mi appassiona (ma va beh, ci si può passare sopra) dopo un inizio promettente affoga nella banalità.
I personaggi non si evolvono (se non ci dicessero che sono passati dall'adolescenza ai 35 e oltre, non ce ne saremmo mai accorti visto che fanno sempre le stesse cose), i temi trattati (per quanto seri e importanti) sembrano non essere proprio a conoscenza dell'autore e si ha l'impressione che li racconti con una certa semplificazione, come "per sentito dire", il che rende tutto poco credibile a mio avviso. I due protagonisti sono assolutamente odiosi, specialmente la ragazza, e speravo segretamente che crepassero entrambi (non un buon segno credo :-)).
Mi rimane completamente oscuro il motivo per il quale ne sia nato un caso letterario. Non è un libro brutto, ma visto che non ho mai abbastanza tempo per leggere quanto vorrei, avrei preferito impiegarlo per letture di ben altro spessore.
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Messaggio da Dr. Chandra »

pensa che io, neoimmatricolato a Fisica, me lo ritrovo alla festa delle matricole perché, a quanto pare, ha fatto il dottorato qui a to (e la facoltà, per vantarsi, piglia su tutto...)
poteva fare il ricercatore, invece di scrivere boiate :-27
invidie a parte, io il libro non l'ho letto ma ho visto, una notte che non riuscivo a dormire, l'intervista di Marzullo su raiuno
ho quasi subito tratto l'impressione che si trattasse di un libro ruffiano e d'andazzo, e anche i commenti su ibs sono molto altalenanti
siccome, oltreché aspirante fisico sono anche aspirante scrittore, mi sento morbosamente attratto da questo personaggio (l'altro giorno, al feltrinelli village in centro, c'era mezza vetrina dedicata alle copie del suo libro)
Avatar utente
Enrico il Pentolaio
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1047
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2005, 16:19
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Enrico il Pentolaio »

Enrico il Pentolaio ha scritto:Ora sto leggendo "Toghe rotte" curato da Bruno Tinti, nel senso che lui c'ha messo il nome ma hanno contribuito anche (soprattutto?) altri magistrati. Beh, è davvero scritto alla c*zz*. Diamine, per un libro da pubblicare, qualunque sia l'argomento trattato, ci vorrà pure qualcuno che sappia scrivere decentemente? In alcuni capitoli si sente tantissimo lo zampino di prosatori improvvisati. C'est la vie... :-4
Ok, mi aveva lasciato perplesso la prosa di almeno un paio di capitoli della parte iniziale (in particolare quello della giudice che ha a che fare con l'avvocato truffaldino). Sulla seconda parte del libro mi devo ricredere in toto, pur non amando alla follia lo stile di scrittura di B.Tinti. :-23


Ora ho cominciato un po' a leggere Infinite Jest di D.F.Wallace, in inglese. :cof
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Non ti muovere, di Margareth Mazzantini

Un ottimo romanzo d'amore, con un linguaggio un po' troppo crudo, per i miei gusti, ma emozionante.
Ancora meglio il film di Castellitto, quasi identico al libro ma un pelino più romantico e con un paio di idee riuscite, tipo "la scarpa di Cenerentola"...
Letto il romanzo e vista la pellicola, capisco e apprezzo di più quel "passaggio di consegne" tra moglie e marito, alla fine del film, che di primo acchito mi era sembrato un tantino presuntuoso...
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Enrico il Pentolaio
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1047
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2005, 16:19
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Enrico il Pentolaio »

hollywoodlady ha scritto:
Enrico il Pentolaio ha scritto:
Gizmo ha scritto:Giovanni Allevi, La musica in testaL'ho appena iniziato, e devo dire che già il il primo capitolo vale da solo il prezzo del libro.
Dio ci salvi e liberi, altroché! :-28
Lui lo odio cordialmente :-)
Di che parla il libro?
Leggi qua.
:-9
Avatar utente
Gizmo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3453
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 15:43
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da Gizmo »

Allevi è un compositore geniale e innovativo, è qualcosa di molto vicino al pianista raccontato da Alessandro Baricco in Novecento, o al protagonista dell'idiota di Dostoevskij, ma in carne ed ossa. Purtoppo, come accade per il pianista sull'oceano o per il principe Myškin, molti non riescono a capire, e tantomeno ad apprezzare, le persone che non suonano le "note normali". Vabbè, ognuno ha i suoi gusti e il mondo è bello perchè è vario (anche se mi viene il dubbio che molti parlino per sentito dire senza aver mai ascoltato di persona la sua musica)

Comunque questa Betty Moore mi sembra un po' una repressa: in ogni sua sua recensione parla sempre male di tutto e di tutti, talvolta anche sfoggiando volgarità inutili e gratuite. Che sia una zitella acida in guerra perenne con il mondo, che rosica perchè non riesce a trovare nessuno che riempia la sua solitudine? E' solo una mia impressione, ma mi piacerebbe chiederglielo.
Mi hanno detto "se non nascevi ti inventava Walt Disney"
Avatar utente
frarosano
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 384
Iscritto il: martedì 6 dicembre 2005, 18:59
Località: napoli

Messaggio da frarosano »

hollywoodlady ha scritto:Letto Notte al Drive-In 1 e 2 di Lansdale.
Quest'uomo è un grande, il primo libro è veramente fenomenale. Il secondo è un po' tirato per i capelli, ma la scrittura è ipnotica. Ho già comprato il 3. :-)

Ora ho cominciato Colla di Irvine Welsh.
hai finito di leggere la notte del drive in?
io ho cominciato ieri.
ma sono autoconclusivi e si devono leggere tutti e tre? quindi compare anche il terzo?
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

I primi 2 sono autoconclusivi.. il terzo non l'ho ancora letto. Il primo è fantastico.. il secondo è il seguito naturale (devi aver letto il primo per capirci qwualcosa). :-9
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Straw Dog
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1274
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 22:41

Messaggio da Straw Dog »

sto leggendo insomnia di king, ma è di una bruttezza allucinante.
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Straw Dog ha scritto:sto leggendo insomnia di king, ma è di una bruttezza allucinante.
Considera che la prima parte è quella migliore... :-)

Comunque, a me è piaciuto parecchio, pur riconoscendogli una serie di gravi difetti: inutilmente prolisso, affronta troppe tematiche, ecc.
A parte questo, il protagonista, il vecchio Ralph, ti rimane nel cuore, ti sembra di averlo veramente conosciuto...
King affronta la vecchiaia con una sensibilità incredibile.
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

quoto alla perfezione Chob :-9
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Pure io :-)
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Due piccioni con una fava! :ok
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Straw Dog
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1274
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 22:41

Messaggio da Straw Dog »

Chobin ha scritto:
Straw Dog ha scritto:sto leggendo insomnia di king, ma è di una bruttezza allucinante.
Considera che la prima parte è quella migliore... :-)

Comunque, a me è piaciuto parecchio, pur riconoscendogli una serie di gravi difetti: inutilmente prolisso, affronta troppe tematiche, ecc.
A parte questo, il protagonista, il vecchio Ralph, ti rimane nel cuore, ti sembra di averlo veramente conosciuto...
King affronta la vecchiaia con una sensibilità incredibile.

purtroppo non ho sviluppato questa simpatia per il vecchio ralph roberts. sono arrivato al punto in cui il terzo dottorino si prende cura del cagnetto. spero si risollevi un po'(il libro, ché il cane mi pare sia destinato a fare una brutta fine). in ogni caso, trovo terribilmente fastidioso che ogni tot pagine, i personaggi sentano sempre la necessità di riassumerci i fatti da loro vissuti. più che soffrire di insonnia, pare che soffra di amnesia, 'sto ralph roberts!
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Straw Dog ha scritto: purtroppo non ho sviluppato questa simpatia per il vecchio ralph roberts. sono arrivato al punto in cui il terzo dottorino si prende cura del cagnetto. spero si risollevi un po'(il libro, ché il cane mi pare sia destinato a fare una brutta fine). in ogni caso, trovo terribilmente fastidioso che ogni tot pagine, i personaggi sentano sempre la necessità di riassumerci i fatti da loro vissuti. più che soffrire di insonnia, pare che soffra di amnesia, 'sto ralph roberts!
No, purtroppo non si risolleva, da quel punto, ma si incasina via via di più... :-)
Diciamo che più si fa fantasy e più si perde per strada...
Il finale (se ci arrivi) dovrebbe piacerti, però (spero).
Buon proseguimento. :-9
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Repo Man
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 132
Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 12:58

Messaggio da Repo Man »

Io sto leggendo Misery e proprio ieri ho comprato Le notti di Salem che leggerò non appena avrò finito il precedente titolo.
Ps Ho comprato L'ultimo cavaliere (e mi è piaciuto molto) non sapendo che il proseguio è fuori catalogo :-4
Fine sfogo personale
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Repo Man ha scritto:Ps Ho comprato L'ultimo cavaliere (e mi è piaciuto molto) non sapendo che il proseguio è fuori catalogo
Impossibile. Tutti gli albi della torre nera sono stati ristampati più di una volta..

Eccoti il number2 :-)
http://www.ibs.it/ser/serpge.asp?type=k ... ta+dei+tre
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Repo Man
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 132
Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 12:58

Messaggio da Repo Man »

:40 Fino a pochi giorni fa lo da non disponibile
Bloccato