Che film avete visto ieri?

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: darkglobe, nocciolo, sandman, Invisible

Rispondi
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 718
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

Se il precedente nono film era stato uno dei episodi meno riusciti,ci si riscatta subito con la godibilissima prima parte finale di Fast X" che ritorna ad essere il giocattolone divertente e fracassone che ha sempre contraddistinto quasi tutti i film della saga di Fast & Furious.
Le due new entry più importanti sono:Jason Momoa che è il cattivo più folle e simpatico dell' intera saga, mentre mi è parso parecchio confuso il ruolo della splendida Brie Larsson.
Attendo con molta curiosità la seconda parte finale visto che c'è molta carne al fuoco e poi un graditissimo ritorno che si vede sui titoli di coda...
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 718
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

Siamo lontani dall'apice della carriera cinematografica del trio Aldo,Giovanni e Giacomo ma comunque "Il grande giorno" risulta una commediola gradevole e abbastanza divertente.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 718
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

A differenza dei due precedenti capitoli in questo "Creed III" non c'è Sly Stallone e la sua mancanza si sente molto, il film è comunque scorrevole e godibile.
Voto:6,5.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 718
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"Indiana Jones e il quadrante del destino" è sullo stesso livello del precedente "Teschio di cristallo" che era stato una parziale delusione, i primi tre mitici film sono lontani anni luce; dopo un inizio molto promettente il film piano piano perde sostanza fino ad sfociare ad una parte finale alquanto rivedibile.
"Il quadrante del destino" chiude definitivamente ahimè poco degnamente la mitica saga di Indiana Jones, davvero un gran peccato finire così...
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 718
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"Whitney - Una voce diventata leggenda".
Discreto biopic sulla vita di una delle più belle voci della storia, anche se un pò troppo buonista nella parte più drammatica e turbolenta della Houston; ottima Naomi Ackie nel ruolo di Whitney affiancata da un grande Stanley Tucci e tanta buona musica per un film convincente.
Zioruggi
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 369
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 12:46

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da Zioruggi »

MI 7
Lo ammetto: detesto Tom Cruise ed il suo egocentrico superomismo, ma mi piace la saga di Mission Impossible.
Ridondante, spaccona, kitsch... ma divertente. Devo dire, nel suo genere, fatta bene. Negli ultimi anni ha finito col rubare la scena nell'universo degli action movies al capostipite e pietra di paragone James Bond, il cui futuro rimane molto incerto dopo il disastroso "genocidio" attuato da Daniel Craig e company, che hanno voluto non far crescere più l'erba dopo di loro, costringendo i produttori a ripensare da capo la saga, chissà quando e con esiti molto incerti a priori.
Insomma, tornando a Mission Impossible, è un franchise che non ha ancora avuto bisogno di "rilanciarsi" o "modificarsi" perchè finora si è retto molto bene, grazie all'energia indomabile dell'immarcescibile produttore-attore-autore tuttofare Tom ( che però in questo film per la prima volta sembra mostrare un po' la corda dal punto di vista fisico: niente torso nudo, viso ormai un po' segnato...non sembra più il solito ragazzino).
La parola d'ordine è "stupire", grazie al felice connubio di stunt reali e CG, anche se le storie mostrano un po' la corda, e con il Nostro che mano a mano "termina" i personaggi di contorno più riusciti, che riscontrano troppe simpatie nel pubblico, in quanto finiscono con il togliergli il protagonismo assoluto su cui si basa tutto il suo cinema degli ultimi 15 anni. Ne sa qualcosa ad esempio Jeremy Renner (problemi fisici personali a parte, ma era giù stato epurato nel sesto capitolo, prima del suo invalidante incidente), e questa voltaa farne le spese ahimè è la povera Rebecca Ferguson, il cui fichissimo personaggio di iIlsa Faust ci lascia le penne, per dare spazio alla bellissima ma meno "perforante" Hailey Atwell, con Ethan Hunt che ci mette 5 minuti a dimenticare il suo grande amore precedente per concentrarsi tutto sulla nuova partner di avventure.
Alla fine del lunghissimo percorso di avventure e azioni complicatissime (ben 291 minuti), si rimane in attesa della fine di tutto (così pare... chi lo sa?) nell'ottavo episodio.
Deco dire: la serie ha avuto nel tempo un crescendo inatteso, con l'ottimo quarto episodio, decisamente migliore dei precedenti, e l'ancora migliore quinto. Dal sesto mi sembra si stia un po' incartando nelle sottotrame...forse i tempi sono maturi per intravedere la fine di una saga efficacissima ma molto legata al suo personaggio-totem (al contrario di 007 che cambia faccia e pelle ogni quindicina d'anni). Il buon Cruise ha superato i 60...forse dovrebbe cominciare a pensare a ruoli meno enfatici, più riflessivi e chissà, così, dico forse, prima o poi riuscirà a vincere il tanto agognato oscar, che insegue da una vita, con le sue famose "facce da oscar".
Tirando le somme, un settimo capitolo forse un po' ridondante, meno riuscito di altri, ma comunque ampiamente godibile, una volta accettato il fatto che il buon Tom Cruise, con la sua invadenza, è alla fine più bravo che simpatico.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 718
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

Zioruggi ha scritto: venerdì 21 luglio 2023, 16:00 MI 7
Lo ammetto: detesto Tom Cruise ed il suo egocentrico superomismo, ma mi piace la saga di Mission Impossible.
[...]
Tirando le somme, un settimo capitolo forse un po' ridondante, meno riuscito di altri, ma comunque ampiamente godibile, una volta accettato il fatto che il buon Tom Cruise, con la sua invadenza, è alla fine più bravo che simpatico.

Sono d'accordo con la tua analisi.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 718
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"The Plane".
Gerard Butler nel ruolo di un pilota d'aerei in un thriller d'azione che svolge appieno la sua funzione di puro e semplice intrattenimento.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 718
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"Strange World" uscito lo scorso anno è passato alla storia come uno dei peggiori flop della Disney al botteghino; film d'animazione molto colorato ma anche dalla sceneggiatura debole e poco interessante.
Bocciato.
Zioruggi
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 369
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 12:46

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da Zioruggi »

Indiana Jones e il Quadrante del destino (2023)

Data la mia anagrafe, ormai inconfessabile, per cui sono cresciuto "in diretta" con le prime avventure di Indiana Jones, non potevo esimermi, con un connubio di grande diffidenza e curiosità, dall'andare al cinema a vedere l'ultima fatica di Harrison Ford, anche se questa volta Spielberg ha ceduto lo scettro della regia a James Mangold.
Il quarto, terribile episodio del 2008 (quello del Tempio di Cristallo) sembrava già fuori tempo massimo, Harrison Ford appariva già troppo segnato per il ruolo (anche se sempre in forma fisicamente), e da allora sono passati ben 15 anni.... ed ora Ford ne fa 80...veramente troppi?
E poi, perchè insistere? Perchè perpetrare personaggi e situazioni che hanno segnato un tempo, ma che ormai il loro tempo lo hanno fatto?
Beh, la risposta probabilmente è semplicemente nel botteghino, nell'attuale corso del cinema, che vede primeggiare i blockbuster e le serialità ripetute all'infinito, data la concorrenza delle piattaforme che sfornano film e serie a raffica ma appiattendo i tempi, la qualità, le soluzioni.
Insomma, ora si cerca di investire solo andando sul sicuro, si tenta di ripetere quello che funziona al botteghino, o che almeno dovrebbe, portando l'inguardabile saga coatta dei Fast & Furious al decimo capitolo, il rustico John Wick al quarto (o quinto...mi sono perso), Mission Impossible all'ottavo (in produzione) e via dicendo.
E il vecchio Indiana che dice?
Vedere un film di Indiana Jones è sempre un piacere, ormai piuttosto amarognolo, ma è come andare a trovare un vecchio zio, trovarlo invecchiato, ascoltarlo raccontare per la centesima volta le stesse cose, commiserare la sua nostalgia e la mestizia del tempo che passa, e tornare a casa contento di averlo incontrato ma con un acido senso di amarezza per le cose che fuggono.
Tutto questo è ciò che mi resta del film di ieri.
Le interminabili scene di azione, concentrate nella prima parte, sono estenuanti, troppo lunghe, e ripetono clichè visti e rivisti.
Stupiscono le potenzialità degli effetti speciali, che permettono di vedere una intera fetta del film con un impossibile Indiana giovane (stupefacente).
Alla fine, le cose migliori sono nelle parti meno spettacolari, nel tocco di melanconia che si porta dietro il vecchio e acciaccato Indy, con tutte le sue nostalgie e idiosincrasie e le citazioni del passato, anche se così ha perso quello che nei vecchi film era il suo pezzo forte: l'ironia, la faccia da schiaffi, la scanzonatura con cui affrontava le situazioni più dure: dimenticatevelo, Indy è un personaggio vecchio, stanco e demotivato, ed il peso del brio è tutto sulle spalle di Phoebe Walter Bridge, attrice che in giro si vede poco, probabilmente perchè non è una gran bellezza, almeno in senso hollywwodiano, ma è brava e spiritosa (consiglio di vedere la sua serie atipica Fleabag, da lei scritta e interpretata con i suo sguardi in macchina alla Oliver Hardy), ed il cui personaggio buca (anche se è incompleto) e tiene in mano le soluzioni, rubando in parte il ruolo e la scena al veccchio Indy.
Notare come sia stato fatto fuori, e giustamente, lo scellerato personaggio del figlio di Indiana, pessimamente affidato a Shia Le Boef nel precedente brutto film, e, (meno giustamente), come sia stato concesso solo un cameo alla Marion che tutti amiamo dal primo indimenticabile Predatori dell'arca perduta
Il personaggio di Antonio Banderas risulta fondamentalmente inutile all'economia della storia e un po' appiccicato con lo sputo, più per esigenze di produzione che di trama, ma il buon Antonio comunque riempie lo schermo, anche se per poco, con la sua presenza.
Finisco perchè mi sto dilungando troppo: ho sofferto un po' di noia nella prima parte del film, troppo lunghe le scene d'azione, troppo già viste. Poi però, dopo una parte molto chiacchierata ( i soliti immancabili spiegoni per dare struttura alla trama) il film decolla. Non vola mai alto, ma vola, piccolo cabotaggio, e ti porta alla fine delle due ore e mezza (troppe) comunque con un nostalgico piacere di aver rivisto un vecchio amico invecchiato (come me daltronde), ma ancora capace di dare (un po' di) emozioni.
Continuo a pensare che se fossimo rimasti alla trilogia iniziale, sarebbe stato meglio. Continuo a pensare che il film del 2008 non meritava il prezzo del biglietto, e che questo film si regge sulla nostalgia e non su se stesso. Ma è comunque migliore del precedente.
Ma va bene così, sperando solo che veramente si concluda qui.
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3020
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da darkglobe »

Immagine
Paolo Cognetti - Sogni di Grande Nord (Dario Acocella, 2021)
Bella opera che evoca passioni, incertezze, dubbi e ricerca della propria identità più profonda attraverso un percorso catartico verso il Nord America, decifrato dal pensiero di alcuni grandi narratori statunitensi sul rapporto duale uomo-natura.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 718
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri".
Film abbastanza divertente con grandi effetti speciali, simpatici sia Chris Pine che Hugh Grant nel ruolo del cattivo.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 718
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"Heart of Stone".
Spy-action firmato Netflix con protagonista la tosta e bella Gal Gadot, film poco originale però la sufficienza piena riesce a strapparla.
Zioruggi
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 369
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 12:46

Oppenheimer (2023) - Christopher Nolan

Messaggio da Zioruggi »

Come la metti la metti, Nolan è un regista che affascina e divide. Forse non fa capolavori ( o forse sì), ma quasi sempre i suoi film lasciano il segno.
Personalmente sono un suo estimatore, e considero Interstellar il miglior film di fantascienza degli ultimi anni.
Ma è anche vero che il suo è un cinema ridondante, arrovellato, effettistico, a volte inutilmente complesso.
Ma mai banale, e comunque interessante.
Forse la sua ricerca , che è il suo marchio, di tanti livelli sovrapposti, di diverse linee di lettura, finisce per essere vezzo, maniera. Ma è anche vero che al cinema si vede tanta, tanta immondizia, mentre i suoi film non lo sono.
E' vero, la sua "autorialità" punta molto sull'effetto, sulla ridondanza visiva, sonora, della scrittura. Ma non è mica il primo, trai grandi: Orson Welles esplorava, innovava, ma cercava comunque di stupire, di catturare lo spettatore tramite l'invenzione visiva. Sergio Leone è considerato da molti (ma non da tutti) un grande maestro, ma ha costruito il suo cinema sulla dilatazione, pompando sull'effetto.
Lo stesso Hitchcock, che usava la tecnica in modo funzionale al film, però la rendeva esplicita, evidente, effettosa (Nodo alla gola è più un esercizio di stile, più una scommessa che un'opera d'arte).
Detto tutto questo, Oppenheimer è al 100% un film di Nolan.
Coinvolgente (tre ore che volano, incollato alla sedia per un film di impostazione sostanzialmente "teatrale"), complesso, recitato in modo sensazionale, ma anche criticabile, eccessivo, forse per alcuni in modo quasi fastidioso.
A me è piaciuto? Sì. Molto.
Lo rivedrò, in futuro, e avrò allora modo di maturare il mio giudizio critico.
Ma ce ne fossero più spesso di film così, che rendono l'andare al cinema un evento.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 718
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"Operazione Kandahar".
Gerard Butler in un action-drama che seppur tra i suoi numerosi difetti risulta abbastanza riuscito.
Zioruggi
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 369
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 12:46

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da Zioruggi »

La trilogia di Maze Runner (Wess ball, 2014 - 2018).

Su richiesta di mia figlia, ci siamo ri-visti la trilogia di Maze Runner.
Discreta ciofeca.
Rispondi