Che film avete visto ieri?
Moderatori: darkglobe, nocciolo, sandman, Invisible
Re: Che film avete visto ieri?
Scandalo Internazionale (1949) B. Wilder
Ispirato dalla visone del poco convincente Intrigo a Berlino di cui sopra, e supportato da uno stato influenzale che mi costringe a casa, mi sono rivisto Scandalo Internazionale di Billy Wilder, con un cast di tutto rispetto che vede in primis Marlene Dietrich e Jane Arthur come protagoniste femminili.
Sono un grande estimatore di Billy Wilder, che abita nel ghota dei miei registi preferiti.
Scandalo Internazionale non è tra i suoi titoli migliori secondo me, ma è comunque un buon film, godibile, frizzante.
Solo l'umorismo all'acido prussico di Wilder poteva inscenare una commedia nel tragico scenario della Berlino post bellica (così come poi fece anni dopo, nello stessa stessa Berlino ma all'epoca della altrettanto drammatica cortina di ferro, con Uno, due, tre).
Il film racconta le vicende amorose di un ufficiale americano che si divide tra una entreneuse locale (l'ineffabile Dietrich) e una deputata americana in visita alle truppe sotto la bandiera della moralità a stelle e strisce, senza risparmiare passaggi stranianti tra le rovine della città bombardata, un amaro sguardo in filigrana alle difficoltà del (suo) popolo tedesco sconfitto (ma ancora prigioniero delle suggestioni naziste, come sottolinea l'"inchino" del cameriere al gerarca che si fa riconoscere), e la solita critica wilderiana all'uomo-maschio che suppone di avere il timone nel dualismo uomo-donna ma è inevitabilmente succube del sesso "debole".
La Arthur, icona della screwbell commedy americana, esagera un po' in mossette e smorfie, e viene mangiata in testa dalla magnetica Dietrich.
Rivedendo i due film a distanza di pochi giorni, ho visto con chiarezza come l'ambiguo personaggio di Cate Blanchette di Intrigo a Berlino sia chiaramente una rivisitazione di quello della Dietrich.
Non c'è bisogno di dire chi spicca nel confronto.
Ispirato dalla visone del poco convincente Intrigo a Berlino di cui sopra, e supportato da uno stato influenzale che mi costringe a casa, mi sono rivisto Scandalo Internazionale di Billy Wilder, con un cast di tutto rispetto che vede in primis Marlene Dietrich e Jane Arthur come protagoniste femminili.
Sono un grande estimatore di Billy Wilder, che abita nel ghota dei miei registi preferiti.
Scandalo Internazionale non è tra i suoi titoli migliori secondo me, ma è comunque un buon film, godibile, frizzante.
Solo l'umorismo all'acido prussico di Wilder poteva inscenare una commedia nel tragico scenario della Berlino post bellica (così come poi fece anni dopo, nello stessa stessa Berlino ma all'epoca della altrettanto drammatica cortina di ferro, con Uno, due, tre).
Il film racconta le vicende amorose di un ufficiale americano che si divide tra una entreneuse locale (l'ineffabile Dietrich) e una deputata americana in visita alle truppe sotto la bandiera della moralità a stelle e strisce, senza risparmiare passaggi stranianti tra le rovine della città bombardata, un amaro sguardo in filigrana alle difficoltà del (suo) popolo tedesco sconfitto (ma ancora prigioniero delle suggestioni naziste, come sottolinea l'"inchino" del cameriere al gerarca che si fa riconoscere), e la solita critica wilderiana all'uomo-maschio che suppone di avere il timone nel dualismo uomo-donna ma è inevitabilmente succube del sesso "debole".
La Arthur, icona della screwbell commedy americana, esagera un po' in mossette e smorfie, e viene mangiata in testa dalla magnetica Dietrich.
Rivedendo i due film a distanza di pochi giorni, ho visto con chiarezza come l'ambiguo personaggio di Cate Blanchette di Intrigo a Berlino sia chiaramente una rivisitazione di quello della Dietrich.
Non c'è bisogno di dire chi spicca nel confronto.
- mark-bluray
- Utente
- Messaggi: 699
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Che film avete visto ieri?
Ho rivisto quel capolavoro di "Chi ha incastrato Roger Rabbit?"; una vera e propria perla del cinema.
Re: Che film avete visto ieri?

Too late (Dennis Hauck, 2015)
Rivisto con piacere in questi giorni, volendo scriverci sopra una recensione che spiegasse perché lo considero uno dei miei film preferiti di sempre.
Too Late, volendo dirla sinteticamente, è un moderno giallo dal sapore hard-boiled, pieno zeppo di elementi emotivamente intensi e drammatici, una sublime prova di cinema e metacinema, ma soprattutto un omaggio al mondo femminile.
La mia recensione è su filmtv.it, con un doveroso ringraziamento in calce a @zasor56 per il supporto alla traduzione di un paio di passaggi di Sunday Punch, il corto che ha preceduto questo film.
- mark-bluray
- Utente
- Messaggi: 699
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Che film avete visto ieri?
Non all'altezza dei due precedenti divertentissimi film, il terzo capitolo "Ant-Man and The Wasp :Quantumania" che apre la fase 5 della Marvel risulta comunque discreto; come sempre grandi effetti speciali e svolge appieno la sua funzione di intrattenimento.
Voto:6,5.
Voto:6,5.
- mark-bluray
- Utente
- Messaggi: 699
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Che film avete visto ieri?
Ho rivisto il classico dei classici :"Biancaneve e i 7 nani", un gioiello in tutto e per tutto.
- mark-bluray
- Utente
- Messaggi: 699
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Che film avete visto ieri?
"Bullet Train"; adrenalinico,violento,fortemente ironico e completamente folle con un Brad Pitt sugli scudi,dove non mancano i colpi di scena.
Il film dopo una prima mezz'ora abbondante un pò così, ingrana la marcia e non si ferma più fino ad arrivare a una resa dei conti finale esplosiva.
Il film dopo una prima mezz'ora abbondante un pò così, ingrana la marcia e non si ferma più fino ad arrivare a una resa dei conti finale esplosiva.
- mark-bluray
- Utente
- Messaggi: 699
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Che film avete visto ieri?
Ho rivisto "Black Panther-Wakanda Forever", gradevole.
Re: Che film avete visto ieri?
Io non sono riuscito a superare la prima mezz'ora.mark-bluray ha scritto: ↑domenica 12 marzo 2023, 8:43 "Bullet Train"; adrenalinico,violento,fortemente ironico e completamente folle con un Brad Pitt sugli scudi,dove non mancano i colpi di scena.
Il film dopo una prima mezz'ora abbondante un pò così, ingrana la marcia e non si ferma più fino ad arrivare a una resa dei conti finale esplosiva.
Indecorosa e invereconda.
- Bunkerdost
- Nuovo Utente
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2022, 14:45
Re: Che film avete visto ieri?
Volevo vederlo al cinema non ero riuscito. Come mai indecorosa e inverenconda?:)
Re: Che film avete visto ieri?
Un guazzabuglio di tarantiniana memoria fuori tempo massimo senza capo ne coda in tono farsesco. IMHO naturalmente. Magari ha ragione mark-bluray, può darsi che il film decolli più avanti, ma di boiate ne ho viste troppe, non ho retto oltre i primi 20 minuti.Bunkerdost ha scritto: ↑lunedì 13 marzo 2023, 17:59 Volevo vederlo al cinema non ero riuscito. Come mai indecorosa e inverenconda?:)
- mark-bluray
- Utente
- Messaggi: 699
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Che film avete visto ieri?
Senza infamia e senza lode "Memory" un thriller con Liam Neeson che nel suo ruolo se la cava, rivedibile invece il resto del cast...
- mark-bluray
- Utente
- Messaggi: 699
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Che film avete visto ieri?
"Django Unchained".
Tarantino in stato di grazia dirige questo film datato 2012 di notevole spessore; straordinaria la fotografia,bene la colonna sonora, formidabile il trio: Christoph Waltz,Jamie Foxx e DiCaprio.
Tarantino in stato di grazia dirige questo film datato 2012 di notevole spessore; straordinaria la fotografia,bene la colonna sonora, formidabile il trio: Christoph Waltz,Jamie Foxx e DiCaprio.