darkglobe ha scritto: ↑sabato 27 marzo 2021, 2:36
In secondo luogo, se la conversione è stata fatta correttamente (per farlo, verifica i parametri indicati negli esempi), parti con le due piste audio in parallelo, tramite audacity, e vedi dov'è che si disincronizzano. Le due piste devono però assolutamente partire in sincrono, e questo lo puoi ottenere solo smanettando sul delay positivo o negativo della pista audio ITA in modo che in avvio le due colonne sonore siano perfettamente sincronizzate. Anche audacity dovrebbe avere funzioni di delay analoghe a tutti gli altri programmi.
Altra cosa: quando vai sul dettaglio di parti audio puoi fare un po' di zoom con CTRL + rotellina del mouse.
Possibile che trovo sempre casi complicati oppure sono io che non riesco propio ad entrare nel meccaniscmo?
Altra due situazioni a quanto pare identiche alla precedente in quanto dopo aver convertito il file ita a 24 fps la durata è aumentata mentre mi dicevi dovrebbe diminuire giusto?
le tracce in origine erano:
quella ITA 25 fps durata 1:32
quelle SPA 24 fps durata 1:33
diventata
ITA in 24 fps durata 1:36
di seguito le tracce ita e spa a confronto
stessa questione prendendo un altra taccia ita da un altra fonte video
ITA 25 fps durata 1:31.04
ITA 24 fps durata 1:34.50
di seguito le tracce ita e spa a confronto
se anche in questo caso il mux sia impossibile vorrei almeno capire come funziona il confronto delle onde tra i due file con audiacity perchè non capisco il funzionamento
Non volendo diventare il tuo incubo chiedo anche a gli altri del forum se mi possono aiutare
Grazie