[Editori] The Criterion Collection
Moderatori: darkglobe, Billy, rick_13
Re: [Editori] The Criterion Collection
Spero che la Criterion faccia uscire anche edizioni singole. Aspetto da tempo una bella edizione 4K restaurata di La strada, dal momento che l'edizione UK della StudioCanal fu una mezza delusione come qualità tecnica.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"
THE CINEPUZZLE

"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Re: [Editori] The Criterion Collection
Mi autoquoto, non sono riuscito a resistere ho preso 6 titoli più Come and See dall’America.Riki333 ha scritto:Io ci sto ancora pensando; ero anche dell’idea di saltare la promozione, perché ho così tanti BD da vedere ancora.
Chissà se riuscirò a resistere

Il cofanetto su Fellini sembra fantastico, peccato sarà region locked A.
Sono sicuro che nel corso del 2021 la Criterion pubblicherà qualche edizione singola; ha fatto così quando uscì il cofano su Bergman.
Re: [Editori] The Criterion Collection
Il cofanetto di Fellini è davvero bello. Il problema è che alcuni titoli li ho già in blu-ray, quindi mi sa che aspetterò anche io le edizioni singole, se ci saranno. Il discorso è più o meno simile al meraviglioso cofanetto di Ingmar Bergman, ma in quel caso non ho resistito anche perché il numero di titoli presenti era molto maggiore dei pochi che già avevo in blu-ray.
Re: [Editori] The Criterion Collection
Gli americani amano il cinema francese del filone nouvelle molto più di noi.
La Criterion comunica oggi, tramite la newsletter, che è stato pubblicato ad inizio agosto un mostruoso cofanetto dell'opera omnia di Agnès Varda, contenente la bellezza di 15 Blu-Ray.
https://www.criterion.com/boxsets/3432- ... gn-s-varda
Prezzo scontatissimo 200$ invece di 250
PROGRAMS AND FILMS
Agnès Forever — Varda by Agnès (2019), Les 3 boutons (2015) Early Varda — La Pointe Courte (1955), Ô saisons, ô châteaux (1958), Du côté de la côte (1958) Around Paris — Cléo from 5 to 7 (1962), Les fiancés du pont Macdonald (1962), L’opéra-mouffe (1958), Les dites cariatides (1984), T'as de beaux escaliers, tu sais (1986) Rue Daguerre — Daguerréotypes (1975), Le lion volatil (2003) Married Life — Le bonheur (1965), Les créatures (1966), Elsa la Rose (1966) In California — Uncle Yanco (1968), Black Panthers (1970), Lions Love (. . . and Lies) (1969), Mur Murs (1981), Documenteur (1981) Her Body, Herself — One Sings, the Other Doesn't (1977), Réponse de femmes (1975), Plaisir d'amour en Iran (1977) No Shelter — Vagabond (1985), 7 p., cuis., s. de b. . . . (à saisir) (1985) Jane B. — Jane B. par Agnès V. (1988), Kung-Fu Master! (1988) Jacques Demy — Jacquot de Nantes (1991), The Young Girls Turn 25 (1993), The World of Jacques Demy (1995) Simon Cinéma — One Hundred and One Nights (1995) La glaneuse — The Gleaners and I (2000), The Gleaners and I: Two Years Later (2002) Visual Artist — Faces Places, codirected with JR (2017), Salut les cubains (1964), Ulysse (1982), Ydessa, les ours et etc. . . . (2004) Here and There — Agnès de ci de là Varda (2011) Beaches — The Beaches of Agnès (2008)

Fifteen-Blu-ray Special Edition Collector’s Set Features:
La Criterion comunica oggi, tramite la newsletter, che è stato pubblicato ad inizio agosto un mostruoso cofanetto dell'opera omnia di Agnès Varda, contenente la bellezza di 15 Blu-Ray.
https://www.criterion.com/boxsets/3432- ... gn-s-varda
Prezzo scontatissimo 200$ invece di 250

PROGRAMS AND FILMS
Agnès Forever — Varda by Agnès (2019), Les 3 boutons (2015) Early Varda — La Pointe Courte (1955), Ô saisons, ô châteaux (1958), Du côté de la côte (1958) Around Paris — Cléo from 5 to 7 (1962), Les fiancés du pont Macdonald (1962), L’opéra-mouffe (1958), Les dites cariatides (1984), T'as de beaux escaliers, tu sais (1986) Rue Daguerre — Daguerréotypes (1975), Le lion volatil (2003) Married Life — Le bonheur (1965), Les créatures (1966), Elsa la Rose (1966) In California — Uncle Yanco (1968), Black Panthers (1970), Lions Love (. . . and Lies) (1969), Mur Murs (1981), Documenteur (1981) Her Body, Herself — One Sings, the Other Doesn't (1977), Réponse de femmes (1975), Plaisir d'amour en Iran (1977) No Shelter — Vagabond (1985), 7 p., cuis., s. de b. . . . (à saisir) (1985) Jane B. — Jane B. par Agnès V. (1988), Kung-Fu Master! (1988) Jacques Demy — Jacquot de Nantes (1991), The Young Girls Turn 25 (1993), The World of Jacques Demy (1995) Simon Cinéma — One Hundred and One Nights (1995) La glaneuse — The Gleaners and I (2000), The Gleaners and I: Two Years Later (2002) Visual Artist — Faces Places, codirected with JR (2017), Salut les cubains (1964), Ulysse (1982), Ydessa, les ours et etc. . . . (2004) Here and There — Agnès de ci de là Varda (2011) Beaches — The Beaches of Agnès (2008)

Fifteen-Blu-ray Special Edition Collector’s Set Features:
- -Digital restorations of thirty-nine films, including the first home-video presentations of Les créatures, Jacquot de Nantes, and the television series Agnès de ci de là Varda
- Introductions by director Agnès Varda
- Nausicaa, a once-banned 1970 television film directed by Varda
- New programs featuring actor Jane Birkin; Varda’s children, Mathieu Demy and Rosalie Varda; and scholar Kelley Conway
- Segments directed by Varda from the 1983 French television program Une minute pour une image
- Programs on Varda’s work as a visual artist, including Quelques veuves de Noirmoutier, a 2006 television presentation of one of her installations
- Over seven hours of archival programs featuring Varda, many of them also directed by her
- Archival interviews and tributes featuring Varda’s friends, family, and key collaborators
- Rare footage from unfinished features and commercials
- Behind-the-scenes footage, video essays, and trailers
- PLUS: A lavishly illustrated 200-page book, featuring notes on the films and essays on Varda’s life and work by writers Amy Taubin, Michael Koresky, Ginette Vincendeau, So Mayer, Alexandra Hidalgo, and Rebecca Bengal, as well as a selection of Varda’s photography and images of her installation art

Re: [Editori] The Criterion Collection
L’ordinerò a Novembre, quando ci sarà il 50% di sconto, con Amazon.
È bene segnalare che il Cofanetto della Varda, così come quello di Bergman, è region free.
È bene segnalare che il Cofanetto della Varda, così come quello di Bergman, è region free.
Re: [Editori] The Criterion Collection
Oggettivamente se non scende il prezzo è abbastanza difficile per me prenderlo. Spero lo sconto arrivi effettivamente.Riki333 ha scritto:L’ordinerò a Novembre, quando ci sarà il 50% di sconto, con Amazon.
È bene segnalare che il Cofanetto della Varda, così come quello di Bergman, è region free.

P.S. Sulla progressiva scomparsa del region code credo che molte case abbiano compreso che uno dei motivi del rallentamento della diffusione del supporto ad alta definizione è dovuto anche a quel blocco sul region code, col DVD era molto più semplice aggirare i codici regionali su quasi tutti i lettori in commercio.
Re: [Editori] The Criterion Collection
Esatto, infatti sono molto contento che i nuovi UHD non hanno/avranno questo problema.darkglobe ha scritto:
P.S. Sulla progressiva scomparsa del region code credo che molte case abbiano compreso che uno dei motivi del rallentamento della diffusione del supporto ad alta definizione è dovuto anche a quel blocco sul region code, col DVD era molto più semplice aggirare i codici regionali su quasi tutti i lettori in commercio.
Il problema secondo me, sono i detentori dei diritti, non tutti sono contenti di concedere in licenza o pubblicare un prodotto riproducibile in tutti i lettori del mondo.
Re: [Editori] The Criterion Collection
A gennaio 2021, in UK uscirà l’edizione Criterion (Region B) del film: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto. L’edizione avrà l’audio italiano ed inoltre molti extra saranno in italiano.
https://www.zoom.co.uk/product/investig ... on_blu_ray
https://www.zoom.co.uk/product/investig ... on_blu_ray
Re: [Editori] The Criterion Collection
Ma il restauro 4K è lo stesso dell'edizione Lucky Red/Mustang?Riki333 ha scritto:A gennaio 2021, in UK uscirà l’edizione Criterion (Region B) del film: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto. L’edizione avrà l’audio italiano ed inoltre molti extra saranno in italiano.
https://www.zoom.co.uk/product/investig ... on_blu_ray
Io ho già il blu-ray italiano (e il DVD con libro), e prenderei anche la Criterion solo se si trattasse di un nuovo master...
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"
THE CINEPUZZLE

"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Re: [Editori] The Criterion Collection
Il restauro è lo stesso. Differente encoding ed extra. Alcuni extra sono in comune con l’edizione Lucky Red, altri esclusivi.
Re: [Editori] The Criterion Collection
Ok, grazie per i dettagli.Riki333 ha scritto:Il restauro è lo stesso. Differente encoding ed extra. Alcuni extra sono in comune con l’edizione Lucky Red, altri esclusivi.

"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"
THE CINEPUZZLE

"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Re: [Editori] The Criterion Collection

World of Wong Kar Wai
With his lush and sensual visuals, pitch-perfect soundtracks, and soulful romanticism, Wong Kar Wai has established himself as one of the defining auteurs of our time. Next March, we are celebrating his swoon-worthy cinema with the most comprehensive box set of his work ever released, including new 4K digital restorations of his acclaimed feature films As Tears Go By, Days of Being Wild, Chungking Express, Fallen Angels, Happy Together, In the Mood for Love, and 2046.

This deluxe set also contains an extended version of Wong’s 2004 short film The Hand, a new Q&A with the director, archival interviews, making-of documentaries, deleted scenes and alternate endings, a French-fold book featuring lavish photography, an essay by critic John Powers, six collectible art prints, and much more.
Preorder now and get 30% off during our holiday sale!
Re: [Editori] The Criterion Collection
Molto, molto, interessante, so che c'era un programma di restauro in 4K di tutti i suoi film. A quanto pare questo cofanetto dovrebbe basarsi appunto su questi restauri, che come si può leggere in queste note del regista, sono state un'occasione per lui per rimettere mano al suo lavoro:

Solo per questo il cofanetto andrebbe preso il giorno stesso dell'uscita, ma c'è da capire se ci saranno altre edizioni, in UK per esempio, in uscita prossimamente, magari in 4K. Vedremo.


Solo per questo il cofanetto andrebbe preso il giorno stesso dell'uscita, ma c'è da capire se ci saranno altre edizioni, in UK per esempio, in uscita prossimamente, magari in 4K. Vedremo.

Re: [Editori] The Criterion Collection
Sì, sono esattamente i 7 restauri che erano stati previsti, realizzati oltretutto in Italia. Il mio dubbio più che sul 4K è sulla possibilità che escano anche in edizioni italiane.

Re: [Editori] The Criterion Collection
A differenza del cofanetto Fellini, messo insieme film per film da detentori dei diritti differenti e in gran parte solo per gli Stati Uniti, in questo caso penso si possa essere fiduciosi e ottimisti.
Ed è effettivamente possibile che altri distributori, in Europa, abbiano acquisito l'accesso alle nuove versioni e stiano progettando magari qualcosa anche in 4K (vedi il caso "Crash" di Cronenberg).
Re: [Editori] The Criterion Collection
Si penso anche io, anche perché, se non sbaglio tutti i suoi film sono stati restaurati, ma criterion ne propone "solo" sette, perché immagino siano quelli di cui abbia i diritti negli USA.j ha scritto: ↑venerdì 11 dicembre 2020, 12:55A differenza del cofanetto Fellini, messo insieme film per film da detentori dei diritti differenti e in gran parte solo per gli Stati Uniti, in questo caso penso si possa essere fiduciosi e ottimisti.
Ed è effettivamente possibile che altri distributori, in Europa, abbiano acquisito l'accesso alle nuove versioni e stiano progettando magari qualcosa anche in 4K (vedi il caso "Crash" di Cronenberg).
Visto il coinvolgimento di l'Immagine Ritrovata, dite che uscirà qualcosa anche qui in Italia? Spero non siano dvd con la scritta restaurati in 4K

Re: [Editori] The Criterion Collection


Re: [Editori] The Criterion Collection
Il cofanetto di Wong Kar Wai uscirà in UK ad aprile 2021 e molto probabilmente sarà la stessa versione USA solo Region B.
Re: [Editori] The Criterion Collection
Dimensione ciclopica, ci ho messo sotto una penna USB per dare un'idea



Re: [Editori] The Criterion Collection
Vogliamo reportage completo. 

Re: [Editori] The Criterion Collection
Bene, è già una buona notizia.
Per l'Italia, invece, indagando un po' ho scoperto che il catalogo restaurato WKW l'ha preso Tucker Film, anche se si parla finora di soli 4 film, ovvero "Fallen Angels", "Hong Kong Express", "In the Mood for Love" e "Happy Together": https://efferadio.it/in-the-mood-for-lo ... -festival/
A questo punto la palla passa quindi a CG Entertainment, sperando che facciano cofanetto oppure uscita singola blu-ray per tutti i film.
Sugli altri film per ora punto di domanda, soprattutto su "2046", visto che una quota di coproduzione è già italiana ed è in mano al produttore Amedeo Pagani: in un modo o nell'altro credo bisognerà passare da lui.
Re: [Editori] The Criterion Collection
Per ora ho aggiornato il mio post sul gruppo StartUp che parlava proprio di questi film, sperando che CG si svegli dal suo abituale torpore.j ha scritto: ↑lunedì 14 dicembre 2020, 14:53 [...]
A questo punto la palla passa quindi a CG Entertainment, sperando che facciano cofanetto oppure uscita singola blu-ray per tutti i film.
Sugli altri film per ora punto di domanda, soprattutto su "2046", visto che una quota di coproduzione è già italiana ed è in mano al produttore Amedeo Pagani: in un modo o nell'altro credo bisognerà passare da lui.
Dunque, dal punto di vista dell'home video:
- Angeli Perduti e Hong Kong express c'era di mezzo BIM.
- As Tears Go By e Days of Being Wild erano Dolmen.
- 2046 della CVC
- Happy Together mai pubblicato in home video (ma il doppiaggio italiano c'è)
- In the mood for love era Eyescreen
Se il restauro è avvenuto, con gran probabilità c'è stato il coinvolgimento delle case di produzione che hanno realizzato i film, quindi anche di Pagani.

Re: [Editori] The Criterion Collection
Queste operazioni (vedi anche il cofanetto completo di Agnès Varda) sono possibili grazie al fatto che WKW è stato produttore di tutti o quasi i suoi film, e quindi quando i diritti sono scaduti in giro per il mondo si è riproposto al mercato di Berlino di quest'anno con i restauri del proprio catalogo.darkglobe ha scritto: ↑lunedì 14 dicembre 2020, 15:27
Per ora ho aggiornato il mio post sul gruppo StartUp che parlava proprio di questi film, sperando che CG si svegli dal suo abituale torpore.
Dunque, dal punto di vista dell'home video:Credo comunque che molti di questi siano scaduti, visto che si tratta di tutti f.c. Non capisco perchè solo in Italia vi sia questa parcellizzazione allucinante dei diritti per cui venirne a capo è sempre molto complicato.
- Angeli Perduti e Hong Kong express c'era di mezzo BIM.
- As Tears Go By e Days of Being Wild erano Dolmen.
- 2046 della CVC
- Happy Together mai pubblicato in home video (ma il doppiaggio italiano c'è)
- In the mood for love era Eyescreen
Se il restauro è avvenuto, con gran probabilità c'è stato il coinvolgimento delle case di produzione che hanno realizzato i film, quindi anche di Pagani.![]()
Sui 7 proposti da Criterion possiamo tranquillamente dire che sono scaduti a tutti anche in Italia, e i diritti siano tornati a lui: potrebbe essere un eccezione "2046" perché i diritti italiani potrebbero essere di Pagani per molti anni se non addirittura in perpetuo (è un caso simile a "Seven", per esempio, che solo in Italia sarà sempre di Mediaset, erede di Cecchi Gori che con la pre-acquisizione del film si assicurò i diritti perpetui per il nostro paese). Mancherebbero all'appello "As Tears Go By" e "Days of Being Wild", che potrebbero essere stati comprati da Tucker ma non citati nel comunicato semplicemente perché meno noti. Aspettare e vedere (ma nel frattempo hai fatto bene a sollecitare il gruppo StartUp!)
Per lo meno adesso sappiamo dove mirare e a chi chiedere.
Re: [Editori] The Criterion Collection
Personalmente mi sono già procurato in BD tutti i film non presenti nel cofanetto Criterion.
Una possibile uscita italiana? Chissà? Sarebbe veramente grandioso, anche se ho molti dubbi.
Una possibile uscita italiana? Chissà? Sarebbe veramente grandioso, anche se ho molti dubbi.