The Hateful Eight (2015) di Quentin Tarantino

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
nonchalance
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1650
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 4:50
Località: Milano

The Hateful Eight (2015) di Quentin Tarantino

Messaggio da nonchalance »

Questa, è una "piccola" analisi sull'ultimo film di Tarantino.. :-23

Immagine
..più che altro, per sapere cosa c'avete visto/sentito dentro! :maf


A 2 mesi dall'uscita nei Cinema Americani..
Immagine
..e, a 4 settimane dalla "nostrana"!

Dopo averlo visto ben 3 volte.. :cof
..sempre in Italiano, comunque! :oops:
Devo dire che, a me del film son piaciuti pregi & difetti fin dall'inizio..diciamo che, quello che mi è piaciuto veramente sono: l'ambientazione, i colori e..le musiche!!

Ecco qua la prima schermata.. :!!
Immagine

Ci son molte similitudini, come al solito, con dei "vecchi" film..sottolineate bene, con almeno un paio di citazioni verso ognuno di questi! :-47

Iniziamo! :pop



I titoli di testa sono uguali identici a quelli de..La Stella di Latta
Immagine

Il film inizia con un omaggio esplicito a quello che è, in assoluto, uno dei migliori Western Italiani: Il Grande Silenzio
Immagine

Prosegue sulla falsariga di uno dei capisaldi del genere, un film di John Ford del '39: Ombre Rosse
Immagine

A un certo punto, un'immagine presa da un filmettino: Lawrence d'Arabia
Immagine

Ed è così che, arriviamo a La Cosa
Immagine
Da qui in poi, il film si trasforma nel classico La Notte Senza Legge
Immagine
Si torna a Ombre Rosse
Immagine
Situazione à la Il Grande Silenzio
Immagine
Un lievissimo richiamo ad una scena de..La Montagna Sacra del genio Alejandro Jodorowsky
Immagine




Immagine


Lavori in Corso.. :sbang
















Immagine
Accetto suggerimenti da qualsiasi parte arrivano!
.
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Re: The Hateful Eight (2015) di Quentin Tarantino

Messaggio da Errix »

per me nulla di eccezionale anche se nel complesso mi è piaciuto, decisamente meglio di Django Unchained. io ho preferito la prima parte di film (quella che molti definirebbero "lenta" :no ) alla seconda, dove sì c'è più azione e sangue ma pare un po' buttato lì per risolvere il film e chiudere. non ho capito il senso del tanto strombazzato ultra panavision 70 e dell'oar 2,76:1 dato che poi il film si svolge per il 90% in interni :think Morricone sprecato, solo un paio di sequenze (comunque fenomenali) all'inizio e poi qualcosa verso il finale, in pratica il film è quasi privo di colonna sonora.
Parola di Roberto Carlino
Rispondi