[Editori] A&R Productions

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
nonchalance
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1651
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 4:50
Località: Milano

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da nonchalance »

C'é anche da dire che, le major fanno uscire cose sì di qualità ma, senza sottotitoli oppure con dialoghi tagliati precedentemente disponibili! :-47
Quindi, anche loro, in quanto a cura del dettaglio ci stanno poco attenti..probabilmente, quello che deve uscire in Italia lo decidono i 'grancapi' all'estero! :-28
:-9
Accetto suggerimenti da qualsiasi parte arrivano!
.
Avatar utente
bubuwest
Utente
Utente
Messaggi: 588
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 0:49

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da bubuwest »

Noi qui pensando a quello che potrebbero fare le major parliamo al condizionale presente ma sarebbe ahimè più realistico usare quello passato...sarò pessimista ma ormai è un dato di fatto che Warner e compagnia bella hanno abbandonato il mercato home video del loro catalogo in Italia (perlomeno sui supporti fisici, poi sullo streaming on demand si vedrà), e non solo qui (vedi Spagna, dove guarda caso proliferano etichette simili alle nostre). Non so ovviamente in che misura queste decisioni siano state il risultato di calcoli economici oppure se a ciò abbia contribuito proprio il regime di illegalità o comunque scarsa trasparenza vigente in Italia. A quelli come noi che amano i classici non rimane che rivolgersi al mercato estero o accontentarsi di quello che fanno (spesso male) queste 'compagnie'...e la situazione non penso cambierà di una virgola, a meno che non salti fuori una sorta di Criterion o Eureka all'italiana...
When the legend becomes fact, print the legend.
Avatar utente
Cosmo
Utente
Utente
Messaggi: 566
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:46
Località: San Mauro torinese

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da Cosmo »

darkglobe ha scritto:Permettemi di dissentire sulle critiche ad areknames78. Trovo, senza alcun intento polemico, veramente da ingenui credere che Warner, Sony, Disney e tutte le altre grandi case non sappiano bene quale sia la situazione italiana (e non sto entrando nel merito del perchè lascino correre), per cui le mail di richiesta di chiarimento di areknames78, o del resto anche le mie che faccio periodicamente, non cambieranno assolutamente la situazione dal punto di vista della proliferazione di queste edizioni.
Piuttosto non credo più alla storia che il mercato italiano sia troppo ristretto: il giro di affari di queste piccole etichette, facendo due conti da salumiere, ha superato abbondantemente qualche milionata di euro, e non mi pare poco.
Quello che dunque a mio avviso areknames78 chiede è semplicemente che si ritorni alla qualità. Che senso ha lamentarsi spesso di sottotitoli, audio tagliato, formati video errati, extra inesistenti, video che non vanno correttamente su questo o quel lettore e poi continuare ad auspicarsi che la situazione rimanga la stessa? Dunque questi solleciti hanno il solo scopo di far sì che le major abbiano un ripensamento e tornino ad occuparsi, magari con belle edizioni in BD, anche del nostro mercato invece di lasciare che sia solo preda dei soliti improvvisatori con edizioni che ancora oggi rischiano di essere ogni volta una lotteria. :-21
Penso che chiunque qui sopra preferirebbe acquistare dvd warner, fox o universal, piuttosto che a&r, golem o sinister soprattutto (mi auguro... ) per un discorso di aspettative riguardo a qualità e serietà delle pubblicazioni. Il problema è che le prime a essere poco serie e detestabili, per non dire peggio, sono proprio le tanto inspiegabilmente adorate major, che dei cinefili, appassionati e collezionisti italiani se ne strabattono altamente. Ma davvero qualcuno pensa che le major non sappiano dell'esistenza di a&r e compagnia bella? E davvero qualcuno pensa che le major si mettano a pubblicare Foglie d'autunno, Il sole splende alto, Lord Brummel, Il dominatore di Chicago quando lasciano fuori catalogo da un decennio un titolo come Blow up di Antonioni e permettono che lo stesso venga pubblicato dalla Golem, mentre contemporaneamente mettono in vendita la 471° edizione di Via col vento? L'ho scritto anni fa, lo riscrivo per l'ennesima volta: ringrazio pubblicamente la sinister, la golem e la a&r per avermi dato la possibilità di vedere o rivedere capolavori firmati John Ford, Fritz Lang, Samuel Fuller, Jean Renoir, Nicholas Ray, Budd Boetticher, Terence Fisher più una miriade di film di serie b, che altrimenti, fra un'edizione limitata di "Casablanca" con frammento di sigaretta avanzata da Bogart e una ristampa di "Batman contro Rambo e l'uomo ragno", starei ancora aspettando.
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3050
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da darkglobe »

Mah, io mi chiedo solo perchè non introducano su tutti i cataloghi le stampe on demand, che ho già visto da tempo per alcuni film su Amazon. Chi vuole il disco si fa mandare la stampa, chi solo l film si paga lo streaming e non bisognerà né sborsare vagonate di soldi per comprarli da chi si accaparra le ultime copie fuori catalogo, nè ricorrere alle microetichette, tipo la A&R, che almeno hanno l'utilità di calmierare il mercato oltre che il "merito" (discutibile nei modi) di colmare delle assenze croniche.

Il caso di Blow-Up che giustamente ricorda Cosmo è comunque una caso vergognoso che io stesso ho segnalato per primo tempo fa e che dimostra lo stato di degrado generale in cui versa l'home video nostrano e la scarsissima cura per il nostro cinema d'autore.

Detto questo secondo me tra tante leggi e leggine forse una, magari sotto forma di direttiva europea, che costringa i detentori veri (o finti) dei film a mettere a disposizione del pubblico (ovviamente a pagamento) il loro intero catalogo, in una qualsiasi forma digitale, si potrebbero anche decidere a promuoverla, in modo che le opere cinematografiche non vengano negate per anni agli utenti finali. :-21
Avatar utente
edmond dantes
Utente
Utente
Messaggi: 631
Iscritto il: sabato 27 febbraio 2010, 18:43

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da edmond dantes »

Cosmo ha scritto:
darkglobe ha scritto:Permettemi di dissentire sulle critiche ad areknames78. Trovo, senza alcun intento polemico, veramente da ingenui credere che Warner, Sony, Disney e tutte le altre grandi case non sappiano bene quale sia la situazione italiana (e non sto entrando nel merito del perchè lascino correre), per cui le mail di richiesta di chiarimento di areknames78, o del resto anche le mie che faccio periodicamente, non cambieranno assolutamente la situazione dal punto di vista della proliferazione di queste edizioni.
Piuttosto non credo più alla storia che il mercato italiano sia troppo ristretto: il giro di affari di queste piccole etichette, facendo due conti da salumiere, ha superato abbondantemente qualche milionata di euro, e non mi pare poco.
Quello che dunque a mio avviso areknames78 chiede è semplicemente che si ritorni alla qualità. Che senso ha lamentarsi spesso di sottotitoli, audio tagliato, formati video errati, extra inesistenti, video che non vanno correttamente su questo o quel lettore e poi continuare ad auspicarsi che la situazione rimanga la stessa? Dunque questi solleciti hanno il solo scopo di far sì che le major abbiano un ripensamento e tornino ad occuparsi, magari con belle edizioni in BD, anche del nostro mercato invece di lasciare che sia solo preda dei soliti improvvisatori con edizioni che ancora oggi rischiano di essere ogni volta una lotteria. :-21
Penso che chiunque qui sopra preferirebbe acquistare dvd warner, fox o universal, piuttosto che a&r, golem o sinister, oltre che per un discorso di "diritti" e "originalità", anche e soprattutto (mi auguro... ) per un discorso di aspettative riguardo a qualità e serietà delle pubblicazioni. Il problema è che le prime a essere poco serie e detestabili, per non dire peggio, sono proprio le tanto inspiegabilmente adorate major, che dei cinefili, appassionati e collezionisti italiani se ne strabattono altamente. Ma davvero qualcuno pensa che le major non sappiano dell'esistenza di a&r e compagnia bella? E davvero qualcuno pensa che le major si mettano a pubblicare Foglie d'autunno, Il sole splende alto, Lord Brummel, Il dominatore di Chicago quando lasciano fuori catalogo da un decennio un titolo come Blow up di Antonioni e permettono che lo stesso venga pubblicato dalla Golem, mentre contemporaneamente mettono in vendita la 471° edizione di Via col vento? L'ho scritto anni fa, lo riscrivo per l'ennesima volta: ringrazio pubblicamente la sinister, la golem e la a&r per avermi dato la possibilità di vedere o rivedere capolavori firmati John Ford, Fritz Lang, Samuel Fuller, Jean Renoir, Nicholas Ray, Budd Boetticher, Terence Fisher più una miriade di film di serie b, che altrimenti, fra un'edizione limitata di "Casablanca" con frammento di sigaretta avanzata da Bogart e una ristampa di "Batman contro Rambo e l'uomo ragno", starei ancora aspettando. Eh, sì, il problema sono quei felloni della a&r, che - peste li colga! - ripubblicano Che fino ha fatto Baby Jane...
Completamente d'accordo. Il resto è fuffa e ipocrisia (una carezza a qualcuno, pugni in faccia ad altri davanti alla medesima scadenza di qualità e assenze varie di sub e lingua originale).
Avatar utente
digital
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2719
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:16
Località: Pisa

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da digital »

Con me, sopratutto dopo i recenti fatti, han chiuso definitivamente. Non voglio entrare nei dettagli, ma basta che mandate un pm a Saimo e sarete eruditi.
Avatar utente
areknames78
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 464
Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 15:09

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da areknames78 »

La politica della Warner è indifendibile, ma qui non si tratta di creare fazioni o di decidere chi tra le major e le etichette fraudolente italiane sia il buono della pellicola.
Come scrive giustamente darkglobe, la speranza è quella di tornare ad avere edizioni di buona qualità, confidando che le major si rendano conto che il nostro mercato sarà pur piccolo, ma non così insignificante dal punto di vista economico, soprattutto in anni di crisi.

Detto questo, io trovo abbastanza assurdo sostenere chi edita film illegalmente. Soprattutto perchè non lavorano sulla qualità, ma non fanno altro che clonare dvd fuori catalogo oppure copiarli da edizioni estere. Queste etichette non lavorano per il bene degli appassionati, ma solo per scopi di lucro. Tolgono mercato e risorse a chi invece paga i diritti e lavora per realizzare edizioni accurate. Se non esistessero i dvd bootleg, magari un acquirente con un portafoglio ristretto, spenderebbe più soldi per i dischi della RHV, tanto per fare un esempio,

Poi si dirà: a me collezionista non me ne frega nulla, io voglio il film e basta. Che devo dirvi? Di ricordarvi di questo atroce spot antipirateria: :-9
https://www.youtube.com/watch?v=EAfJ2qy9dJc
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2615
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da Saimo »

digital ha scritto:basta che mandate un pm a Saimo e sarete eruditi.
Non mi mandate niente, tanto io non vedo, non sento e non parlo :-29
Immagine
If you really love someone's work, write to them and let them know. It keeps them going. (Nick Wrigley)
Avatar utente
Cosmo
Utente
Utente
Messaggi: 566
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:46
Località: San Mauro torinese

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da Cosmo »

darkglobe ha scritto:Mah, io mi chiedo solo perchè non introducano su tutti i cataloghi le stampe on demand, che ho già visto da tempo per alcuni film su Amazon. Chi vuole il disco si fa mandare la stampa, chi solo l film si paga lo streaming e non bisognerà né sborsare vagonate di soldi per comprarli da chi si accaparra le ultime copie fuori catalogo, nè ricorrere alle microetichette, tipo la A&R, che almeno hanno l'utilità di calmierare il mercato oltre che il "merito" (discutibile nei modi) di colmare delle assenze croniche.

Il caso di Blow-Up che giustamente ricorda Cosmo è comunque una caso vergognoso che io stesso ho segnalato per primo tempo fa e che dimostra lo stato di degrado generale in cui versa l'home video nostrano e la scarsissima cura per il nostro cinema d'autore.

Detto questo secondo me tra tante leggi e leggine forse una, magari sotto forma di direttiva europea, che costringa i detentori veri (o finti) dei film a mettere a disposizione del pubblico (ovviamente a pagamento) il loro intero catalogo, in una qualsiasi forma digitale, si potrebbero anche decidere a promuoverla, in modo che le opere cinematografiche non vengano negate per anni agli utenti finali. :-21
Ecco, la stampa on demand risolverebbe in un batter d'occhio un sacco di problemi, e costringerebbe le microetichette quantomeno a confrontarsi con la concorrenza, oltre che a ridimensionarsi in un baleno. Ma è pura utopia, purtroppo.
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3050
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da darkglobe »

Cosmo ha scritto:Ecco, la stampa on demand risolverebbe in un batter d'occhio un sacco di problemi, e costringerebbe le microetichette quantomeno a confrontarsi con la concorrenza, oltre che a ridimensionarsi in un baleno. Ma è pura utopia, purtroppo.
Mica tanto utopica. Più volte mi è capitato di vederla su amazon.co.uk per specifici film: all'inizio non capivo esattamente cosa fosse, ma poi ho afferrato che si trattava proprio di stampa on-demand.
Dovrei rtrovare i titoli, ma è una cosa che sicuramente già fanno alcuni. :-21
nunval
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 119
Iscritto il: lunedì 12 settembre 2005, 1:54

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da nunval »

Io ieri sera ho visto "Sombrero" edito dalla A&R. Edizione davvero bella. Audio cristallino, colori ottimi niente scatti. L'originale è un dvd del Warner Archive (ho prenotato pure quello). Se la Warner facesse l'Archive pure da noi sarei contentissimo ma evidentemente non sono interessati. Tutte le major preferiscono editare le solite ristampe di 007, Star Wars e Ritorno al futuro in dvd e blu ray e vendere in blocco i loro vecchi titoli alla televisione e, purtroppo, spesso, anche titoli nuovi di pacca direttamente a Sky ( è il caso di almeno 4-5 film Disney nuovi "I muppets superricercati", "Million Dollar Arm", "Disney nature Bears" e qualche altro venduti IN ESCLUSIVA a Sky) . Preferisco a questo punto A&R e Golem, pirateria o meno. Mi rifiuto di scaricare da youtube sul computer film disney a 14 euro o di pagare l'abbonamento a Sky. Mi piace il supporto fisico e voglio quello. State sicuri che le major sanno benissimo cosa sta accadendo ma non gli importa, coi dvd non guadagnano. Il problema è loro non mio.
VIVA IL TECHNICOLOR
Avatar utente
Cosmo
Utente
Utente
Messaggi: 566
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:46
Località: San Mauro torinese

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da Cosmo »

darkglobe ha scritto:
Cosmo ha scritto:Ecco, la stampa on demand risolverebbe in un batter d'occhio un sacco di problemi, e costringerebbe le microetichette quantomeno a confrontarsi con la concorrenza, oltre che a ridimensionarsi in un baleno. Ma è pura utopia, purtroppo.
Mica tanto utopica. Più volte mi è capitato di vederla su amazon.co.uk per specifici film: all'inizio non capivo esattamente cosa fosse, ma poi ho afferrato che si trattava proprio di stampa on-demand.
Dovrei rtrovare i titoli, ma è una cosa che sicuramente già fanno alcuni. :-21
Hai ragione, darkglobe, utopia è una parola eccessiva. Ma io mi riferivo a un servizio disponibile in italia, dove fosse possibile stampare on demand dvd contenenti la traccia audio italiana, o almeno i sottotitoli in lingua italiana. :-21
Avatar utente
areknames78
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 464
Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 15:09

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da areknames78 »

Comunque la Warner vende su I-Tunes film che non hanno editato in dvd sul mercato italiano:
Ecco un esempio (film da noi uscito con A&R)
http://www.warnerbros.it/content/il-rib ... llanatolia

Mi sembra una politica stravagante a dir poco, calcolando anche il prezzo...
Avatar utente
digital
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2719
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:16
Località: Pisa

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da digital »

Saimo ha scritto:
digital ha scritto:basta che mandate un pm a Saimo e sarete eruditi.
Non mi mandate niente, tanto io non vedo, non sento e non parlo :-29
:-27 :-27 :-27
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da March Hare »

areknames78 ha scritto:Come scrive giustamente darkglobe, la speranza è quella di tornare ad avere edizioni di buona qualità
E con le case ufficiali sei sicuro di trovare la buona qualità che cerchi? Con la Disney che provoca tagli persino alla colonna audio americana (nel Blu-Ray di Pinocchio hanno eliminato una battuta del Grillo Parlante durante la canzone Give A Little Whistle) e impiastriccia i doppiaggi locali? Con la Fox che in DVD pubblica La locanda della sesta felicità privo di minuti e minuti di doppiaggio che in TV si sente regolarmente? Con Warner o di nuovo Disney che tagliano i contenuti speciali addirittura mozzando le edizioni italiane d'un intero disco?
io trovo abbastanza assurdo sostenere chi edita film illegalmente
Ma tu non cerchi di contattare la Warner proprio per accertarti se A&R & co. stiano lavorando legittimamente oppure no? Se già lo sai, perché insistere nel chiamarli per chiederglielo?
non fanno altro che clonare dvd fuori catalogo oppure copiarli da edizioni estere
Ma secondo te le major ufficiali non fanno lo stesso, copiando il DVD americano muxandoci sopra la traccia audio italiana? E le ristampe non sono semplici cloni dei vecchi DVD (la Disney lo fa tanto spudoratamente da riproporre prima del film anche le vecchie pubblicità che fanno riferimento ad uscite vecchissime)?
Queste etichette non lavorano per il bene degli appassionati, ma solo per scopi di lucro
Ma le major ufficiali, visto che non distribuiscono niente, non lavorano né per l'uno né per l'altro, se proprio vogliamo essere così ingenui da pensare che nel passato invece lavorassero per consegnare ai posteri il loro archivio filmico e non per un ritorno economico...
Tolgono mercato e risorse a chi invece paga i diritti e lavora per realizzare edizioni accurate
Ma se non le realizzano!!! Con tutto lo schifo che fa l'edizione A&R di "Mani lorde" (a proposito: kamarillo, sei un buffone! Per chi non capisse, si legga qui), se non lo facevano uscire loro chi altri realizzava l'edizione di questo film, per di più accurata come la pretendi tu?!?
Immagine
Avatar utente
darkglobe
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3050
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 12:19
Località: Italy

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da darkglobe »

March Hare ha scritto:
areknames78 ha scritto:Come scrive giustamente darkglobe, la speranza è quella di tornare ad avere edizioni di buona qualità
E con le case ufficiali sei sicuro di trovare la buona qualità che cerchi? Con la Disney che provoca tagli persino alla colonna audio americana (nel Blu-Ray di Pinocchio hanno eliminato una battuta del Grillo Parlante durante la canzone Give A Little Whistle) e impiastriccia i doppiaggi locali? Con la Fox che in DVD pubblica La locanda della sesta felicità privo di minuti e minuti di doppiaggio che in TV si sente regolarmente? Con Warner o di nuovo Disney che tagliano i contenuti speciali addirittura mozzando le edizioni italiane d'un intero disco?
Si tenga però conto del fatto che i master utilizzati dai soliti noti non sono altro che, nella maggior parte dei casi, quelli delle grandi case (altrimenti col cavolo che potrebbero editare qualcosa), perchè le piccole eticette non sanno far altro che copiare quei master e farci muxare sopra l'italiano (preso perfino da registrazioni televisive), sperando che il sincronismo audio-video non lo sballino.
Disney e gli altri taglieranno pure gli extra, ma almeno non ci propinano ridicole gallerie fotografiche facendole passare per extra :-21
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da leone510 »

March Here ha detto:
Ma secondo te le major ufficiali non fanno lo stesso, copiando il DVD americano muxandoci sopra la traccia audio italiana?

Scusa ma questo è ovvio, hanno il permesso però, che diavolo c'entra con il discorso pirateria?

Voglio dire il master è sempre americano (per film americani ovviamente), e di conseguenza la Warner italia ci mette l'audio italiano e i sub, in Spagna in Francia in Germania fanno lo stesso ma con la loro lingua, sono filiali che fanno capo alla Warner Madre stessa, se ho interpretato male la tua frase mi scuso, ma dalla frase in alto che ho riportato, ho dedotto questo! :-21
Avatar utente
hangingrock
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 3:00
Località: Roma

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da hangingrock »

hangingrock ha scritto:
bubuwest ha scritto:Gliel'avranno comunicato inavvertitamente quelli della A&R che ormai non riescono neanche più a tenere bene traccia delle loro uscite...a meno che non ci sia qualche intreccio a noi oscuro fra Jubal/DNA e A&R :-27
Sara' una svista di dvd store,sul dvd A&R non c'è scritto nulla del genere!
Chiedo venia,ho guardato meglio la cover del dvd,e in effetti in alto campeggia proprio la scritta"nuova edizione rimasterizzata"!
Avatar utente
nonchalance
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1651
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 4:50
Località: Milano

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da nonchalance »

Dove..? :!!
..su Amazon non si vede! :think


Comunque, della "vecchia" uscita per la Jubal non se ne parla tanto bene: Rullo di tamburi (1954) di Delmer Daves :cof
:-9
Accetto suggerimenti da qualsiasi parte arrivano!
.
Avatar utente
areknames78
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 464
Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 15:09

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da areknames78 »

Su alcune tue domande ti hanno già risposto altri utenti, quindi scusami se salto qualche quesito
March Hare ha scritto:
io trovo abbastanza assurdo sostenere chi edita film illegalmente
Ma tu non cerchi di contattare la Warner proprio per accertarti se A&R & co. stiano lavorando legittimamente oppure no? Se già lo sai, perché insistere nel chiamarli per chiederglielo?
Io cerco di contattare la Warner perché, in maniera utopica e illusoria, spero che sentendo la voce di uno e magari di altri appassionati cinema classico, tornino a editare qualcosa. E' una follia, ma un acquirente non può che fare leva sui suoi minuscoli mezzi a disposizione.

Queste etichette non lavorano per il bene degli appassionati, ma solo per scopi di lucro
Ma le major ufficiali, visto che non distribuiscono niente, non lavorano né per l'uno né per l'altro, se proprio vogliamo essere così ingenui da pensare che nel passato invece lavorassero per consegnare ai posteri il loro archivio filmico e non per un ritorno economico...
Questo è chiaro, ma è nel loro diritto. Nessuno fa crociate per difenderli. Invece io sento spendere parole di elogio per etichette truffaldine che lucrano alle spalle di cinefili, senza nemmeno avere i diritti per pubblicare i film.

Tolgono mercato e risorse a chi invece paga i diritti e lavora per realizzare edizioni accurate
Ma se non le realizzano!!!
Invece qui secondo me sbagli. Realtà come Teodora/Il piacere del cinema o RHV pubblicano pochi titoli e cercando di farlo nel rispetto sia delle regole che dell'appassionato. Ma si trovano a lottare in maniera impari con chi invade il mercato del cinema classico con edizioni illegali e a prezzi stracciati.
Avatar utente
hangingrock
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 3:00
Località: Roma

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da hangingrock »

nonchalance ha scritto:Dove..? :!!
..su Amazon non si vede! :think


Comunque, della "vecchia" uscita per la Jubal non se ne parla tanto bene: Rullo di tamburi (1954) di Delmer Daves :cof
:-9
Infatti anch'io me ne sono accorto solo quando ho avuto tra le mani il dvd,nella cover postata su amazon questa scritta non c'è!Sempre su amazon il solito miciocollezioni(sappiamo chi e',vero?)si sbrodola nel lodare questa nuova edizione,specificando chiaramente che si tratta di un master diverso dalla precedente edizione!Aggiungo che il dvd A&R ha I sottotitoli italiani completi,ma,come ne LA BELLA DI MOSCA,si sono scordati di segnalarli!
Avatar utente
nonchalance
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1651
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 4:50
Località: Milano

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da nonchalance »

:thumbs
:-9
Accetto suggerimenti da qualsiasi parte arrivano!
.
Avatar utente
Cosmo
Utente
Utente
Messaggi: 566
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:46
Località: San Mauro torinese

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da Cosmo »

areknames78 ha scritto:
Invece io sento spendere parole di elogio per etichette truffaldine che lucrano alle spalle di cinefili, senza nemmeno avere i diritti per pubblicare i film.
Che queste etichette pubblichino senza averne i diritti è una tua supposizione. Però le hai già giudicate e condannate: non hanno i diritti per pubblicare i film. Fino a prova contraria (vedi il caso de Il piccolo fuggitivo, di cui naturalmente ho acquistato senza alcuna esitazione la versione RHV), e visto che i loro film sono regolarmente in vendita in tutti i negozi e gli store online, con tanto di bollino siae, le tue restano supposizioni. Per accusare, per fortuna (anche se ancora non per molto, visto la morale dominante) servono prove. E aggiungo che se si vuole fare i paladini della legalità, e si hanno le prove, si abbia il coraggio di sporgere denuncia alle autorità competenti, non solo alle etichette incriminate, ma anche ad amazon, dvdstore, ibs e a ogni negozio che vende questi dvd, prodotti - secondo le tue supposizioni - illegalmente. Perchè se i dvd sono illegali, chi vende questi dvd, cos'è? Un onesto commerciante? O per lui, a differenza delle odiate etichette, vale la difesa che siccome i dvd hanno il bollino siae, la coscienza e la fedina penale sono salve? Detto questo, suggerisco a chi nella pratica (e non nei tribunali virtuali) vuole combattere queste etichette, di cominciare a sostenere la Penny Video, visto che pare che la preziosa iniziativa di Saimo non sia stata accolta da qualcuna di queste con favore. Proprio io, che le ho ringraziate pubblicamente, su questo fronte, reale, concreto, sono pronto a dare battaglia.
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da leone510 »

Ma la domanda è... tutti quegli utenti che cmq comprano questi dvd non ci resteranno male?

Se gli togliamo anche questi dopo hanno finito di collezionare!

E lo dico solo in favore degli altri, perchè io questi dvd non li compro, solo in casi estremissimi l'ho fatto!

Tanto scordatevi che dopo l'annullamento di queste piccole etichette (se mai ci sarà) torneranno la Warner, la Paramount, la Fox, la MGM, la Universal, la Columbia etc., questi col mercato italiano hanno chiuso punto, le uniche cose che continueranno a uscire saranno le ennesime riedizioni dei loro cavalli di battaglia e, ovviamente, le uscite dei film nuovi! :-21
Avatar utente
hangingrock
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 3:00
Località: Roma

Re: [Editori] A&R Productions

Messaggio da hangingrock »

E vabbe',ci troveremo un'altra passione,collezioneremo marmotte impagliate o lattine di birra,oppure organizzeremo dei pullman e ce li andremo a comprare in Cina e in Spagna!!!
Rispondi