Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Film in Blu-Ray: novità, recensioni e tanto altro ancora...

Moderatori: darkglobe, Billy, rick_13

baldaxx
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 19:39

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da baldaxx »

Condivido in toto. La questione è mal posta.
Dagli anni trenta ad oggi i film sono girati a 24 fps. Qualsiasi frequenza di riproduzione dei film diversa dai 24 fps implica una variazione della velocità rispetto alla realtà.
Tutto il resto attiene ai rispettabilissimi gusti personali, viziati dall'abitudine al sistema PAL.
La vera questione riguarda SOLO la tonalità (il pitch) nel caso malaugurato che l'audio dei blu-ray non provenga dai master audio magnetici cinematografici originali ma da una loro versione PAL a cui sia stato abbassato il tono per compensare la velocizzazione a 25 fps.
Avatar utente
deejaylud
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1160
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 20:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da deejaylud »

Stiamo dicendo tutti quanti la stessa cosa...
"Non cercare di piegare il cucchiaio... è impossibile... cerca invece di giungere alla verità..."
"Quale verità?"
"Che il cucchiaio non esiste..."

Lud's Collection - MyCollection
Avatar utente
Dablas
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1908
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 19:13
Contatta:

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da Dablas »

Sono finalmente riuscito a fare un confronto tra il dvd Rocky Special edition e il corrispettivo Blu ray. così da poter dare un giudizio più motivato possibile.
Ho messo i due dischi in due lettori diversi, il dvd nel samsung bd 2500 e il bd nel Sony bdp s790, e facevo continuamente il passaggio tra l'uno e l'altro nella prima scena del combattimento, quando rocky parla con il suo secondo.
Premetto che le due codifiche erano diverse, Dolby Digital 5.1 per il dvd, DTS 5.1 per il bd, e dunque c'è una certa differenza di qualità, ma a parte questo il test è stato rivelatore.
Ho fatto il test per circa 10 minuti, e posso dire con certezza che si, c'è differenza di tono, l'audio dvd è leggermente più alto di tono e il bd di conseguenza ha un tono leggermente più basso. Però è una cosa minima, personalmente non ci avrei mai fatto caso se non mi mettevo a passare continuamente da una fonte all'altra. E comunque, sempre a giudizio personalissimo, a me sembra molto più naturale quello del BD. Per intenderci, l'audio del dvd mi ha dato l'impressione di essere artefatto, quasi come se gli attori avessero respirato elio. OVVIAMENTE prendete questa cosa con le pinze, è solo un esempio per far capire come percepisco l'audio del dvd, la differenza di tonalità non è così marcata, anche perchè altrimenti sarebbe insopportabile, diciamo che sembra come se gli attori avessero aspirato una quantità MINIMA di elio.
Sull'audio nel BD poi questo effetto "geriatrico" non mi si è palesato. :pop

Per ricapitolare, sul fatto che la velocità giusta sia quella del BD non ci piove, i film sono girati a 24 fps, non 25.
Dunque i casi sono due, o l'audio del dvd è stato semplicemente accellerato senza correggere il pitch, o per l'audio del bd invece di recuparare l'audio cinematografico originale hanno semplicemente preso l'audio dvd è l'hanno rallentato senza correggere il pitch.

Al mio orecchio però l'audio del Blu Ray sembra quello più naturale :-21
emmanuel2
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 1
Iscritto il: venerdì 29 marzo 2013, 15:01

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da emmanuel2 »

Ciao : pure io stavo cercando di capire perchè alcuni film di cui è stato fatto il blu ray hanno l'audio rallentato,e volevo vedere se qualcuno aveva la risposta. Perchè è di audio rallentato che si tratta,molto probabilmente dovuto ad una sbagliata riconversione sul blu ray e del pitch della voce.

Le cose stanno così e credo che non si possa farci niente se non tenersi i dvd quando nel blu ray l'audio è sbagliato : e comunque , sempre per i "titoli incriminati" come ho letto che avete scritto, l'audio dei blu ray che ho in casa sia di quelli che (un mio amico ) ha scaricato,non è PER NIENTE identico a quello da cinema siete proprio fuori strada, perchè (sempre questo mio amico) ha tonnellate di film presi dalla sala (con l'audio da cinema direi no?) e le voci non sono assolutamente alterate da come le conosco.
Io poi ho avuto la fortuna di conoscere molti doppiatori di persona al gran galà del doppiaggio a Sanremo per due anni di fila,e vi garantisco che le voci con cui parlavano TUTTI erano quelle che sento da sempre nei dvd.
Sempre questo mio amico mi ha fatto sentire Rocky in blu ray,tanto per rispondere ad uno di voi, e non capisco come si possa dire che sia un audio normale!! ma se si sentono addirittura degli scivolamenti dovuti al rallentamento!! dire che è geriatrico..mi sembra un complimento,tiziano è stato magnanimo : va semplicemente bruciato e gettato al vento!
Poi basta sentire Gigi Proietti nell'Hobbit : sono passati quasi 40 anni e la sua voce.al confronto di quella di Rocky in blu ray sembra quella di un ragazzino!!! Ma gente scusate,oltre alle cose tecniche,ma gli ascoltate i film o fate dell'altro??
Tiziano ha completamente ragione.
Quindi ricordatevi : se sentite che in un film in blu ray le voci appaiono...strane...prima una,poi un'altra ,poi TUTTE , state tranquilli,non siete impazziti,nè il vostro lettore si sta ciccando,è solo che avete in casa un blu ray fatto male,rovinato per l'incuria di qualche balordo che è stato assunto come tecnico del suono... non buttate via il dvd!!!
Avatar utente
Dablas
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1908
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 19:13
Contatta:

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da Dablas »

emmanuel2 ha scritto:..... ha tonnellate di film presi dalla sala (con l'audio da cinema direi no?) e le voci non sono assolutamente alterate da come le conosco.
...... Ma gente scusate,oltre alle cose tecniche,ma gli ascoltate i film o fate dell'altro??
......
Per tonnellate di film presi dalla sala che intendi? Quei film piratati con le telecamerine da quattro soldi che di norma si vedono e si sentono uno schifo???
Perchè su Casacinema si possono vedere pacchi di film presi così, e fanno letteralmente schifo sia per audio che per video.

Per quanto riguarda l'altra affermazione, esatto, in questo forum tutti gli utenti sono adusi vedere i film togliendo l'audio e masturbandosi pensando ad una pornostar a piacere.

Per tornare al mio post precedente, ho fatto diverse prove con Rocky dvd e Blu Ray, e ribadisco che a me l'audio del BD non "sembra" geriatrico, e mi "sembra" più naturale quello del BD, che poi non significa affatto che la tonalità giusta sia proprio quella, ma è un'impressione personale!
Le uniche sicurezze sono che la velocità giusta è quella del BD e che esiste una certa differenza di tonalità tra alcune tracce audio (differenza che può essere percepita in maniera più o meno marcata in base alla sensibilità dell'orecchio dell'utente)! :-21
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da leone510 »

Lascia stare emmanuel2, non c'è verso! :-21
Avatar utente
Dablas
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1908
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 19:13
Contatta:

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da Dablas »

Già è vero....è inutile discutere con noi palesi handicappati mentali!
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2615
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da Saimo »

l'audio dei blu ray che ho in casa sia di quelli che (un mio amico) ha scaricato
La storia dell'amico è un classico :-27

"Mamma, papà, c'è un mio amico che ha messa incinta la ragazza... che deve fare?"
If you really love someone's work, write to them and let them know. It keeps them going. (Nick Wrigley)
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da leone510 »

Mamma che permaloso, prima parli di "masturbarsi con una pornostar" (avresti potuto dire qualcosa di più opportuno senza scadere in oscenità), poi ti dai dell'handicappato da solo!

Io intendevo dire semplicemente che non c'è verso perchè nelle pagine addietro ci sono state delle spiegazioni molto esaustive riguardo al discorso in questione, quindi è inutile continuare all'infinito secondo me!

Mi scuso perchè il mio "non c'è verso" può essere stato frainteso, non era mia intenzione!

Però pure voi subito con scurrilità o battutine sarcarstiche, datevi una calmata!

Una volta il forum (che era più controllato) non andava in questo modo, c'era un pochino più di ritegno, oggi solo antipatie fra utenti e pirateria su internet a volontà (li chiamano mux, ma sempre illegale è, inutile farci giri di parole sopra)!

Il messaggio in toto è da riferirsi in generale, non all'amico Dablas (solo per la battutina sull'handicappato) che ha tutta la mia stima!

Ne approfitto per dare la Buona Pasqua a tutti! :-21
Avatar utente
Dablas
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1908
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 19:13
Contatta:

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da Dablas »

leone510 ha scritto:Ma tu evidentemente non stai bene amico mio, prima parli di "masturbarsi con una pornostar" (avresti potuto dire qualcosa di più opportuno senza scadere in oscenità), poi ti dai dell'handicappato da solo!

Io intendevo dire semplicemente che non c'è verso perchè nelle pagine addietro ci sono state delle spiegazioni molto esaustive riguardo al discorso in questione, quindi è inutile continuare all'infinito secondo me!

Mi scuso perchè il mio "non c'è verso" può essere stato frainteso, non era mia intenzione!

Però pure voi subito con scurrilità o battutine sarcarstiche, datevi una calmata!

Una volta il forum (che era più controllato) non andava in questo modo, c'era un pochino più di ritegno, oggi solo antipatie fra utenti e pirateria su internet a volontà (li chiamano mux, ma sempre illegale è, inutile farci giri di parole sopra)!

Il messaggio in toto è da riferirsi in generale, non all'amico Dablas (solo per la battina sull'handicappato) che ha tutta la mia stima!

Ne approfitto per dare la Buona Pasqua a tutti! :-21
Caro Leone, ti sembrerà strano ma io sto benissimo (e fortuna che sono io l'offensivo), e quando intervengo cerco di farlo nel modo più completo ed esaustivo possibile, argomentando ciò che dico!
E se uso certi termini come "masturbazione" ( o mio Dio che parolona sconcia) c'è un motivo. La tua uscita di prima è molto più infelice e molto più offensiva della mia, perchè in quelle 6 parole messe in croce hai espresso palesemente il tuo pensiero a favore di alcuni, facendo passare per imbecilli altri...con i quali è ovviamente inutile parlare e bisogna lasciar perdere.

Poi se un tizio qualsiasi arriva e la prima cosa che scrive nel suo UNICO POST, è l'insinuazione che qui io e altri utenti i film manco li sentiamo (perchè facciamo altro... chissà cosa poi), il fatto che si becchi una battutina ironica mi sembra il minimo!
E poi tu , vecchio utente, ti prendi pure la briga di entrare così... "Lascia stare emmanuel2, non c'è verso!"
Ma non c'è verso di che???
Che siamo cretini? Scemi? Handicappati mentali???
Pensa prima di scrivere, che le scuse dopo che il piatto si è rotto non servono a niente....il piatto resta rotto :-21
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2615
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da Saimo »

Comunque a me non pare che ci siano tutti questi battibecchi qui sul forum, però effettivamente capita sempre più spesso che arrivino dei nuovissimi iscritti tutti convinti di avere in mano la Verità assoluta, e allora cominciano subito a dare del cretino a destra e a sinistra. Quando poi gli fai notare che stanno sparando una scemenza dopo l'altra, casomai ti rispondono pure che il maleducato sei tu :-3
If you really love someone's work, write to them and let them know. It keeps them going. (Nick Wrigley)
tizianoitalia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:54

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da tizianoitalia »

Santa paletta! non posso lasciarvi due giorni da soli che vi ritrovo a farvi i dispetti!! :)

Beh , Auguri di Buona Pasqua a tutti intanto.

Non sono più entrato a leggere i messaggi perchè in realtà io ,come molti di voi ,ho avuto tutte le risposte che volevo,per cui ritenevo la questione chiusa.

Mentre però voi eravate intenti a becchettarvi ,io mi sono andato a documentare (in modo molto rapido) su quello che ha detto emmanuel2 ;

Parentesi : intanto, emmanuel, ti ringrazio per la "ragione" che mi hai dato,ma credo che ci accomuni solo il fatto che ci piacciono le voci dei doppiatori per come le conosciamo ,da qui a voler entrare in discussione con la..."pretesa" diciamo così, di aver capito tutto...beh...un attimo!,rileggi bene quello che è stato scritto,io ho capito molte cose,anche se i miei gusti restano immutati.

Comunque ho fatto una prova...pure io ho un "amico" che ,come milioni di italiani ,scarica i film da internet.
Una conoscenza molto marginale,si intende,lo conosco quasi di vista, non vive nemmeno in Italia! ...C' è chi dice che non esista nemmeno...
(così sono a posto no? :) ) : insomma però, questa cosa che l'audio dei film preso dal cinema - con le cineprese suppongo - sia uguale a quello dei dvd e non dei blu ray sembra che abbia qualcosa di vero : ad un primo ascolto risultano due cose : la voce non risulta "rallentata" come dico io, e la lunghezza totale del film è come quella del dvd.
Adesso ,partendo dal presupposto che, come tutti avete ben spiegato,i blu ray siano e debbano essere perfetti sotto tutti i profili,cosa potrebbe significare questa cosa? potrebbe essere che anche le telecamere registrano ad una velocità superiore per cui l'audio risulta accelerato... (premetto che non mi intendo minimamente di cineprese) oppure che nel trasferimento dei dati dalla telecamera al computer venga usato qualche programma che ne altera la velocità...che dite?

Certo è che l'audio da cinema la maggior parte delle volte fa veramente...pena,e se lo abbiniamo alla scarsa qualità dell'immagine,con la mazzata finale di vederlo poi sul monitor del pc... ma non farete davvero queste cose ?
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da leone510 »

Dablas ha scritto:Caro Leone, ti sembrerà strano ma io sto benissimo (e fortuna che sono io l'offensivo), e quando intervengo cerco di farlo nel modo più completo ed esaustivo possibile, argomentando ciò che dico!
E se uso certi termini come "masturbazione" ( o mio Dio che parolona sconcia) c'è un motivo. La tua uscita di prima è molto più infelice e molto più offensiva della mia, perchè in quelle 6 parole messe in croce hai espresso palesemente il tuo pensiero a favore di alcuni, facendo passare per imbecilli altri...con i quali è ovviamente inutile parlare e bisogna lasciar perdere.

Poi se un tizio qualsiasi arriva e la prima cosa che scrive nel suo UNICO POST, è l'insinuazione che qui io e altri utenti i film manco li sentiamo (perchè facciamo altro... chissà cosa poi), il fatto che si becchi una battutina ironica mi sembra il minimo!
E poi tu , vecchio utente, ti prendi pure la briga di entrare così... "Lascia stare emmanuel2, non c'è verso!"
Ma non c'è verso di che???
Che siamo cretini? Scemi? Handicappati mentali???
Pensa prima di scrivere, che le scuse dopo che il piatto si è rotto non servono a niente....il piatto resta rotto :-21

Guarda puoi parlare quando vuoi, inutile che rigiri la frittata, io ho detto la frase che hai riportato sopra (che cmq non era riferita a te, se poi hai la coda di paglia evidentemente non so...), ma tu hai usato lo sconcio (non che mi scandalizzi sia ben chiaro), ma adesso rigirarla come a dire "hai offeso tu e non io" non prendiamoci per i fondelli e facciamo le persone mature!

Quel "tizio qualsiasi" come lo chiami tu potrebbe essere un utente più esperto di noi (e innanzitutto lo chiamerei per nome, indipendentemente se abbia scritto una cavolata oppure no)!

Certo che penso prima di scrivere, ci mancherebbe (ora stai offendendo tu, ma io non ci tengo)!

Mamma mia com'è delicato questo piatto, se rotto per un "non c'è verso"???

Non sono permaloso, non mi offendo mai e se sbaglio ci tengo a chiarire e scusarmi, non mi nascondo di certo dietro un computer!

Intanto Buona Pasqua a te e famiglia! :-21
Ultima modifica di leone510 il lunedì 1 aprile 2013, 12:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da leone510 »

Saimo ha scritto:Comunque a me non pare che ci siano tutti questi battibecchi qui sul forum, però effettivamente capita sempre più spesso che arrivino dei nuovissimi iscritti tutti convinti di avere in mano la Verità assoluta, e allora cominciano subito a dare del cretino a destra e a sinistra. Quando poi gli fai notare che stanno sparando una scemenza dopo l'altra, casomai ti rispondono pure che il maleducato sei tu :-3
Dipende dalle discussioni, non ve ne sono molte accese, ma quando ci sono alcuni utenti non si frenano certamente con le parole!

Guarda quei nuovissimi iscritti un tempo eravamo noi alle prime armi, oggi quando arrivano lo sono loro, non è che perchè siano gli ultimi arrivati non capiscano nulla, alcuni saranno un pò presuntuosi è vero, però in linea di massima vengono qui sul forum per esporre alcune questioni, tipo Tiziano che da quando ha aperto il topic ha sempre cercato di capire la verità e non ha mai dato l'impressione di voler avere ragione a tutti i costi!

Poi non è che siamo il vangelo noi di "dvdessential", ben venga qualche nuovo utente che da amante e collezionista venga a darci informazioni che magari non conoscevamo prima, alle volte alcuni utenti non sono proprio stati simpatici coi nuovi arrivati, mi viene in mente Napset (simpaticissimo) che ebbe una discussione lieve ma capendo che aria tira ha deciso di non frequentare più il forum!

Un pò di nonnismo c'è sempre stato (magari un pochino), però non posiamo negarlo dai!

Quando mi riferisco al forum dicendo che "una volta non era cosi" mi riferisco ad altri episodi in particolare, oggi tutti scaricano da internet, li chiamano mux, ma raggirano solo coi termini, sempre illegali sono, mente 10 anni fa utenti come "Lamya" furono bannati dal forum, perchè qui si parla solo di film originali e non presi a destra e a manca, il controllo sul forum purtroppo è diminuito, prima c'erano 3-4 moderatori attivi tutti i giorni, oggi quasi mai, ma non vorrei divulgarmi più di tanto, Buona Pasqua a tutti! :-21
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da leone510 »

Ho chiarito di persona con Dablas, continuate pure con la discussione riguardo l'audio, mi scuso per essere andato un pò OT! :-21
Avatar utente
jeremiah
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 20:37

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da jeremiah »

cari tutti,

qualcuno ha il blu-ray Koch Media di "Misery?

ho notato che la traccia audio italiana (5.1 DTS), ha il pitch, insomma la tonalità delle voci e della colonna sonora, completamente ABBASSATE DI TONO. non di velocità (la velocità è giusta, 24fps), ma proprio di tonalità.

se nei titoli di testa fate un cambio tra il master audio inglese e quello italiano, notate che nell'inglese (e in altre lingue) la canzone "Shotgun" è nella tonalità originale, mentre in italiano è più bassa di tonalità, e anche durante tutto il film le voci dei doppiatori sono fastidiosamente rallentate....
è come se avessero preso l'audio del DVD a 25fps, montandolo nel blu-ray e adattandolo ai 24fps, modificando però non solo la velocità dei frame ma anche la tonalità (il pitch) ...
è possibile??..... spero qualcuno possa chiarirmi sta cosa.... è veramente fastidioso avere una colonna audio completamente alterata e non corrispondente all'originale. sembra che le voci non siano realistiche così...

qualcuno sa se esiste un'edizione precedente in blu ray che non aveva questo problema?...... è troppo fastidioso.

grazie mille, saluti
tizianoitalia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:54

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da tizianoitalia »

Ciao Jeremiah :
quando aprii il problema quasi un anno fa,molti mi criticarono perchè mettevo in discussione la genuinità del "divino e perfetto" Blu ray : dopo molte discussioni,alcuni tra i più esperti che frequentano il sito fecero venire tutti alla corretta conclusione che : NON sempre l'audio (in italiano almeno) dei blu ray è stato messo su disco con il pitch delle voci corretto : quando TUTTE le voci risultano rallentate SONO ( e fastidiosamente ) RALLENTATE.
E' stato inutile per alcuni insistere sul fatto (vero) che nei Dvd la velocità è accelerata : come per Rain Man,che trovo tuttora inascoltabile,si potrebbe fare una lista dei blu ray con questo problema.
Che resta,e credo ormai per sempre,a meno che ...boh?
Io so che quando voglio rivedere Rain Man preferisco un immagine peggiore ma l'audio perfetto che il contrario.Questo è quanto e ti consiglio di non vendere la tua copia in dvd di Misery.
L'unica cosa che puoi provare a fare,ma la vedo dura,è ricercare nel mercato europeo (tedesco francese e spagnolo) se per sbaglio fosse stata messa in commercio un'edizione di Misery con l'audio in italiano.
Questo è assai difficile però,perchè francia,germania,spagna e inghilterra mettono quasi tutti i loro film in produzione solo con l'audio originale e quello del paese di vendita.
Solo se un film è made in Italy allora è possibile (ma non fidarti troppo ) che abbia anche l'audio in italiano
come seconda lingua audio..e sperare che il pitch sia stato mantenuto corretto.
Tante belle cose,
Eolus
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 21:18

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da Eolus »

Carissimo Tiziano, ho beccato a volo il tuo importante thread sui BD rallentati ed ho voluto dare una rapida scorsa generale, pervenendo inaspettatamente all'ultimo intervento, recentissimo, del 28 Dicembre.
Mi fa piacere, perché l'argomento, oltre che importante, è attualissimo: infatti, se tutto è chiaro sull'origine tecnica del problema e sulle colpe dei laboratori, nulla invece si intravvede all'orizzonte per una soluzione, e nulla ci assicura che i futuri BD saranno fatti bene.
Dopo tutto quello che ho letto - anche con molta sofferenza, devo dire, per l'assurdità di quanto è caduto sotto i miei occhi, detto da persone assolutamente inesperte e inattendibili, che si dilungavano in discorsi veramente privi di senso logico - devo darti la magra consolazione che sei sempre stato nel giusto, quando controbattevi caparbiamente e affermavi che il "rallentamento" era un nettissimo DIFETTO, non certo un "adattamento" del suono alle caratteristiche del nuovo sistema, come assurdamente prospettato da taluni.
Mi chiedo, a tal proposito, con quale onestà intellettuale, con quale bagaglio di competenza tecnica, con quale autorevolezza conoscitiva sulle opere di cinema e sul mondo del doppiaggio, taluni si siano venuti a pronunciare, escogitando i più fantasiosi espedienti di comparazione.
L'argomento è stato trattato senza minima scolasticità, da partecipanti che hanno messo in dubbio le cose più ovvie ed hanno avanzato ipotesi da vera mistificazione della verità, senza dati e premesse che potessero costituire almeno l'embrione di un protocollo tecnico di verifica minimamente attendibile.
Tutte le digressioni e le speculazioni fatte sul passo da 24 a 25 fotogrammi, lo dico da persona competente, sono da dimenticare, letteralmente da cancellare con un colpo di spugna, perché non c'entrano per niente col problema dei BD: la differenza di tonalità, infatti, tra cinema e TV, è sempre stata irrilevante, inavvertibile, tale da non costituire mai oggetto di indagine speculativa, di reale discussione. Solo orecchi ben allenati, da esperti musicologi impegnati in analisi comparative, si son potuti pronunciare in merito, limitandosi per altro a stabilire degli esiti solo accademici, ininfluenti sul piano pratico. Del resto, basta pensare a una cosa molto semplice: nessuna velocità di riproduzione, negli infiniti milioni di apparecchi usati nel mondo prima del digitale, è stata mai verificata come velocità "esatta ed assoluta", dipendendo questa velocità dalle caratteristiche costruttive e dal comportamento momentaneo dei singoli apparecchi; allo stesso modo, anche a cinema, i 24 fotogrammi sono sempre stati teorici, data la tolleranza dovuta alla fluttuazione elettro-meccanica dei proiettori, che in momenti diversi presentavano accelerazioni o rallentamenti di gran lunga superiori alla differenza televisiva tra 24 e 25, senza che alcuno avvertisse alcunché in sala; taluni proiettori avevano persino un regolatore manuale di velocità che consentiva di compensare le eccessive differenze, e spesso veniva impropriamente usato per "abbreviare" gli ultimi spettacoli di 10 e persino 15 minuti, senza neanche minimamente e lontanamente determinare gli enormi problemi di intelligibilità che sono ora così evidenti e insopportabili nei BD "rallentati"!
Nel thread mi ha colpito particolarmente l'affermazione di qualcuno che sosteneva la tesi secondo cui le voci "sonnolenti" dei BD rallentati fossero quelle giuste, e che invece fosse sbagliato l'intero scibile di conoscenza sonora acquisito da intere generazioni di spettatori in oltre mezzo secolo di riproduzione televisiva a 25 fot/sec: una asserzione che dimostra fino a che punto può giungere l'impostura e/o l'incapacità di discernimento "sonoro" di una persona che comunque deve pur aver vissuto nel mondo reale, recependo per anni le vere identità sonore di quei protagonisti che ora invece egli dichiara, sbagliando, anzi mentendo, di riconoscere solo nei BD rallentati!
Non mi dilungo ulteriormente e chiudo questo intervento, dicendo che le voci rallentate dei BD sono una difettazione certa, assoluta e gravissima, dovuta esclusivamente alle lavorazioni incontrollate di quei laboratori (italiani o stranieri) i cui tecnici non posseggono, in generale, traccia di conoscenza della materia cinematografica, e, in particolare, la corretta informazione sui singoli titoli che lavorano.
Nulla sanno della catena delle lavorazioni già eventualmente effettuate sulle copie che hanno in mano, sovrapponendo su queste "effetto ad effetto", "modifica a modifica", usando tutto l'arsenale posto loro a disposizione dai software di lavorazione audiovisiva.
Con questa premessa, quindi, e con tutte le ragioni che un tecnico può inventarsi per andare a toccare e a variare un qualsiasi parametro visivo o sonoro non blindato da una precisa protezione, qualsiasi risultato diventa possibile, e può normalmente accadere che un tecnico olandese, tedesco o inglese, nulla sapendo del giusto tono del parlato italiano, nulla sapendo della giusta intonazione di un Cigoli o di un Rinaldi, oppure nulla curandosi "tout court" di tutto questo, vada tranquillamente a porre mano al "pitch" della traccia italiana, sconvolgendo irrimediabilmente l'intero assetto sonoro dell'opera cinematografica. Riguardo ai rimedi, ritengo che una "black list" di titoli guastati nel pitch serva solo ad evitare acquisti inutili, ma nulla porta alla soluzione. Questa potrebbe venire solo da una normativa sul controllo della qualità artistica delle edizioni, fissata magari in sede comunitaria europea, e comunque con un apporto parallelo da parte delle Associazioni dei Consumatori, le quali finora hanno crassamente ignorato i problemi di questo tipo di utenza. Non oso accennare ai grandi nomi della cinematografia italiana e dei responsabili delle cineteche ufficiali italiane, Bologna, Roma, Torino e così via, che sono solo dei bastardi e non s'interessano della distorta memoria del cinema che deriva da queste copie commerciali.
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da leone510 »

La tua congettura è molto interessante, ho sempre pensato che una cosa simile sarebbe potuta accadere, non voglio dire ora che i BD siano difettati, per carità, ma diciamo che alcuni di loro (io non so quali) soffrono di questo problemino, si spera che un domani si possa riparare a tutto ciò in modo che non vengano più editati simili prodotti, nel caso l'errore esista sia ben chiaro!

Mi raccomando non confondete quello che ha scritto il buon Eolus, lui non stà dicendo che ha delle certezze, ma sta andando contro coloro che dicono di saperlo con certezza, il che è ben diverso, lui dice semplicemente che noi prove reali e veritiere al 100% non abbiamo, e, forse, non avremo mai, al contrario di qualcuno che invece dice ... è cosi e basta! :-21

Please not controversy! :-21
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da luctul »

rimango dell'idea che è sul dvd che la cosa non è corretta(ma ci abbiamo fatto l'abitudine e quindi...)piccola spiegazione che condivido
"...Con l'avvento del BD godiamo dei film, così come ne godiamo al cinema e cioè alla velocità di 24 fotogrammi al secondo.
Col sistema PAL (quello usato dai DVD Europei) la velocità, invece è di 25 fotogrammi al secondo!
Ora il rapporto 25/24, va ad influire anche sulla frequenza del suono.
Per chi ne sa qualcosa di acustica, il rapporto tra le frequenze di due note a distanza di un semitono è radice dodicesima di 2=1,06 (circa), il rapporto 25/24=1,04 (circa), pertanto l'innalzamento viene percepito dall'orecchio umano allenato, come di quasi un semitono.
Da questo deriva quindi, la percezione di voci diverse tra un DVD ed un BD...."
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Eolus
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 21:18

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da Eolus »

Mi rendo conto di parlare una lingua che forse non viene compresa. Io ho cercato di chiarire dei concetti ben precisi, di stabilire dei punti fermi di "definitiva consapevolezza", oltre i quali è del tutto inutile congetturare e discutere ancora. Dalle risposte, invece, vedo tutto rimesso come prima.

Leone510 dice: ""Mi raccomando non confondete quello che ha scritto il buon Eolus, lui non sta dicendo che ha delle certezze, ma sta andando contro coloro che dicono di saperlo con certezza, il che è ben diverso, lui dice semplicemente che noi prove reali e veritiere al 100% non abbiamo, e, forse, non avremo mai, al contrario di qualcuno che invece dice ... è cosi e basta! ""

Caro Leone510, ma non c'è bisogno di prove, in questa cosa. Ci rendiamo conto che stiamo parlando di una volgare contraffazione tecnica, e facciamo l'inutile operazione di volerne individuare scientificamente le ragioni e tentarne una giustificazione logica, senza neanche considerare il suo carattere teppistico?

Io credo di aver ben manifestato le mie certezze. Credo di aver ben rappresentato che chi ha parlato su questa cosa, lo ha fatto a vanvera e ha messo sul tavolo delle sue considerazioni, anzi delle sue fissazioni, come fossero cose legate al problema dei BD rallentati. QUESTO NON E' VERO. Ho quindi cercato di affermare il concetto di "tolleranza", che nel mondo tecnico rappresenta i limiti di funzionamento "in più o in meno" rispetto al valore ufficiale, entro i quali si deve ritenere che sia sempre valida e normale una qualsiasi prestazione. Cosicché ho cercato di far capire a qualche "testa dura" che la differenza tra i 24 e i 25 fotogrammi rientrava ampiamente nella normale tolleranza e non poteva in alcun modo essere tirata dentro il problema del mostruoso cambiamento di tono dei BD rallentati. E qui colgo l'occasione per chiarire una cosa, visto che qualcuno insiste a generalizzare: stiamo parlando esclusivamente di quei BD guastati dal rallentamento, non della maggioranza dei BD, che invece risultano lavorati correttamente e non presentano il problema.

Ribadisco che l'abbassamento della tonalità è causato esclusivamente dalla arbitraria variazione del "pitch" tramite i software usati! Il motivo per cui viene fatta questa operazione, e le regolazioni decise dai singoli laboratori, restano un drammatico punto interrogativo, e non basterebbero le spiegazioni date da uno, due o dieci laboratori, in quanto la procedura non è standardizzata da alcuna normativa, né tantomeno viene poi verificata: per la cronaca, infinite volte è capitato il guasto di tutta una serie di copie, perché il tecnico del secondo turno aveva usato le regolazioni del primo turno, riferite ad altre cose! Insomma, voglio dire che i film in BD non sono una duplicazione fotografica da pellicola, ma il risultato di lavorazioni informatiche, ove si smontano e si rimontano all'infinito i parametri riferiti alle due componenti del visivo e del sonoro, semplicemente fissando dei numeri o muovendo delle manopole.

Chiudo con Luctul, che cita: """...Con l'avvento del BD godiamo dei film, così come ne godiamo al cinema e cioè alla velocità di 24 fotogrammi al secondo. Col sistema PAL la velocità, invece è di 25 fotogrammi al secondo! Ora il rapporto 25/24, va ad influire anche sulla frequenza del suono... pertanto l'innalzamento viene percepito dall'orecchio umano allenato, come di quasi un semitono. Da questo deriva quindi, la percezione di voci diverse tra un DVD ed un BD....". Magnifica, questa poesia. Ma essa ritrae il quadro puramente teorico che tutti conosciamo, e ovviamente non c'è neanche bisogno di ripassarcela. L'estensore di questa poesia dovrebbe ascoltare il BD "rallentato" de I MAGNIFICI SETTE, verificare il valore del "pitch", quindi ricalcolare la velocità cinematografica occorrente per ottenere questa stessa tonalità di voci: resterebbe con un palmo di naso, nel vedere che il proiettore dovrebbe andare a 15 o 16 fotogrammi al secondo, per avere le voci così basse! Dove va a parare, allora, tutta la poesia di cui sopra? Un saluto e un augurio di fine anno.
baldaxx
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 19:39

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da baldaxx »

La questione è semplice:
1. i film sono girati a 24 fps. Quella è la frequenza corretta.
2. i DVD PAL girano a 25 fps. Di conseguenza sono un po' più veloci e il film in DVD dura un po' meno della sua controparte cinematografica.
3. l'audio si alza di tono a causa della velocizzazione di cui sopra.
4. questo innalzamento di tono può o meno essere compensato digitalmente in fase di sincronizzazione, ripristinando la tonalità corretta (ma non la velocità, che rimane più alta del normale).
5. i blu-ray girano a 24 fps come al cinema.
6. se chi sincronizza la traccia italiana di un blu-ray parte dall'audio originale cinematografico o da un master audio PAL (25 fps) la cui tonalità non sia stata compensata digitalmente otterrà l'audio corretto (come velocità e tonalità).
7. se, viceversa, chi sincronizza la traccia italiana parte da un master audio PAL (25 fps) la cui tonalità sia stata precedentemente compensata digitalmente, otterrà un audio dalla tonalità più bassa dei quella reale pur avendone ripristinato la velocità cinematografica originale (24 fps).
8. Un modo veloce di rendersi conto se l'audio italiano ha la tonalità corretta, consiste nel confrontare un brano musicale presente nella traccia italiana con lo stesso brano nella traccia audio in lingua originale. Se le tonalità corrispondono, presumibilmente l'audio italiano è corretto. Se invece la tonalità è più bassa, è un errore, dovuto molto probabilmente a quanto descritto nel punto 7.
Eolus
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 8 novembre 2013, 21:18

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da Eolus »

Carissimo Baldaxx, non ripetere le recite già sentite e fai un po' tesoro di quanto ho detto nei due interventi.
Non abbiamo bisogno più di indagare su niente o di dare le nostre spiegazioni ai guai combinati dagli altri.
Inutile anche riferirsi alle pregresse lavorazioni dei dvd, che già anni fa anticipavano i mali sonori venuti a maturazione col BD. Su alcuni vecchi dvd già si avvertiva la diversa velocità tra il suono inglese e quello italiano, motivata appunto dall'intento inglese di ripristinare il tono dei 24 fotogrammi pur andando a 25.
Questa insana ossessione, di voler correggere l'esile diversità tra 24 e 25, ha causato le cose più inconcepibili, e solo a titolo informativo te ne riporto una, tutta nostra: sulla copia Flamingo Video di EL CID puoi vedere che l'immagine di "inceppa" una volta al secondo, perché il 24° fotogramma viene ripetuto pari pari, per divenire il 25° fotogramma, col risultato di far "singhiozzare" il film per tutta la sua durata. In questo caso, il tecnico ha voluto forse mantenere la giusta durata complessiva del film di 184 min, mantenendo involontariamente anche il giusto "tono" sonoro, ma ha devastato la fluidità dell'immagine, perché su questa copia ci sono oltre 11.000 (undicimila!) inceppamenti dell'immagine. Roba da ritiro della licenza e licenziamento in tronco. Sono "questi", ora, gli stessi tecnici che combinano i guai sul sonoro dei BD rallentati.
baldaxx
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 19:39

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da baldaxx »

Mah, continui ad usare indifferentemente le parole velocità e tonalità quando invece sono concetti diversi e andrebbero usati in modo appropriato nelle frasi.
Poi tiri in ballo casi limite come El Cid della Flamingo Video che complicano inutilmente le cose.
I fatti stanno come ho cercato di sintetizzarli negli otto punti del mio messaggio precedente. Se ritieni che abbia scritto inesattezze ti prego di dirlo e di specificarle in modo preciso.
Altrimenti stiamo dicendo la stessa cosa anche se i tuoi messaggi sono un po' più confusi e hai la tendenza a divagare.
Non si tratta di un complotto contro di noi poveri consumatori. Ogni problema ha una ragione tecnica che a volte dipende da un limite oggettivo e altre dalla negligenza di chi ha eseguito il lavoro. Una cosa però è certa: i film in blu-ray NON sono rallentati. :-21
Avatar utente
luctul
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2846
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 17:14
Località: Bologna

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da luctul »

baldaxx ha scritto:...
Altrimenti stiamo dicendo la stessa cosa anche se i tuoi messaggi sono un po' più confusi e hai la tendenza a divagare.
...
e anche a pontificare aggiungo io...no perchè insomma qualsiasi cosa si dica secondo Eolus siamo dei minus habens che non capiscono il Verbo e non ne facciamo tesoro...forse con un po' meno di arroganza e presunzione ci capiremmo anche meglio
Ogni problema ha una ragione tecnica che a volte dipende da un limite oggettivo e altre dalla negligenza di chi ha eseguito il lavoro. Una cosa però è certa: i film in blu-ray NON sono rallentati.
dal basso delle mie limitatissime conoscienze...concordo
Scaricare contenuti protetti da copyright è illegale e punibile di legge.
Togliere le protezioni ad un Bd o DVD anche in casa propria è illegale e punibile di legge
Rispondi