Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Film in Blu-Ray: novità, recensioni e tanto altro ancora...

Moderatori: darkglobe, Billy, rick_13

tizianoitalia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:54

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da tizianoitalia »

Di anomalo? tutto : semplicemente non si è schiantato nessun aereo in Pennsylvania perchè gli aerei non si vaporizzano,bensì spargono tutti i loro disgraziati pezzi nel raggio di kilometri e kilometri,bruciano foreste, e il carburante brucia di un fumo nero per ore e ore e si può vedere da enormi distanze...non una semplice buca di pochi metri senza niente dentro.Se ne può parlare per giorni interi.

Per quanto riguarda il Pentagono...ma è così semplice:per dire una delle cento anomalie della cosa,non c'è NEMMENO UN FILMATO del RAZZO che hanno sparato nell'edificio (un 757 non precipita parallelo al terreno,un missile terra-aria si ) : hai mai contato quante telecamere ci sono dentro la tua Ipercoop o Mediaworld? come mai fuori dal PENTAGONO non c'era nemmeno UNA TELECAMERA (ah si? :) )...che abbia filmato...la verità? Tipo dove siano SPARITI i motori e...tutto laereo!!! come Saruman ...Agghiacciante!

E non mi dirai che quando hai visto l'incendio delle Torri gemelle,dentro di te hai pensato davvero che sarebbero crollate da lì a poco come se al posto dell'acciaio ci fosse stato il legno,vero? Li' purtroppo hanno fatto morire davvero molte persone e questo gli americani se lo porteranno sempre dietro come una vergogna infame...e in questo mi fanno un po' pena...ovvio...non possono non credere a quello che gli hanno messo davanti, altrimenti scoprirebbero di vivere in una società terribile e cadrebbero tutti gli ideali per cui sono stati creati gli Stati Uniti...noi italiani saremo quello che saremo,ma loro sono davvero fetenti! E oggi l'Europa ringrazia ancora la Lehman Brothers ovviamente!

Guarda che io sono una persona normalissima,non mi occupo certo di complotti o cose strane,qui si tratta-come per i "bluray rallentati"- di usare un minimo di logica per vedere la cosa nel modo più razionale possibile,tutto qui.
Avatar utente
walkabout
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 330
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 0:25
Località: Maastricht

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da walkabout »

Il mio "che c'è di anomalo" era in parte una provocazione, ma resta il fatto che entrambe le versioni (ufficiale e ufficiosa) non mi convincono appieno, ma forse ancor meno la seconda. Mah, riguardo lo United 93 i resti sono stati trovati, sebbene molte prove siano saltate fuori dopo qualche anno. Ritieni abbiano anche inventato la scatola nera? Riguardo il volo sul Pentagono, esistono dei video dell'evento in cui però il fumo non sembra essere abbastanza denso e persistente. In merito alle Torri, lì mi trovi più vicino alle tue posizioni. Sono sempre stato convinto, dalle cose che ho letto, che in effetti è strano il modo in cui sono crollate, e qua e là pare vi fossero state esplosioni interne. Ma fermo restando che non capisco nulla di edifici e strutture. Trovo semplicemente troppo semplice però, in tutti e tre i casi, immaginare delle spiegazioni così semplici sugli eventi "accaduti realmente" e un'amministrazione così inetta da non riuscire ad orchestrare qualcosa di più spettacolare. Se le persone coinvolte sono morte davvero, e di questo mi pare non dubiti neanche tu, come pensi le abbiano sacrificate se non s'è schiantato alcun aereo sul Pentagono o nel campo della Pennsylvania? Io penso che la logica non basti da sola, e la mia logica comunque mi porta a dissentire da questa visione. Allora avrebbero avuto senso solo le Twin Towers, quelle un simbolo distrutto davanti agli occhi dell'opinione pubblica. Ma gli attacchi falliti, a che scopo? Anch'io potrei andare avanti su queste cose, e su quello che penso di quell'amministrazione, sulle ipotesi e sui miei sospetti (qualche sospetto ce l'ho, forse però diverso dai tuoi), ma comincio a pensare che non c'entri molto coi fotogrammi al secondo, e neanche col frame rate dei video del Pentagono. Se ti va continuiamo in MP.
tizianoitalia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:54

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da tizianoitalia »

Ti rispondo per punti anche se è spero che non ci caccino dal forum per andare ancora fuori tema!,ma poi chiudiamo PROMESSO, tanto ci sono sia i testi che le immagini tutte quelle che vuoi per tutti : anche se credo sia importante conoscere questo aspetto di una parte - grazie a Dio - degli statunitensi che fanno dei così bei filmettini per noi tutti!!
Ne "il Dittatore" Sacha B. Cohen dice che, dovendo andare a New York, non vuole prendere l'aereo "per paura che ebrei possano ripetere 11 settembre" ... lo sanno,ovvio, ma...tanto ormai è andata così...

Allora : se avessero -come dicono- ritrovato i resti dell'aereo in Pennsylvania - a tutt'oggi potrebbero ritrovare ancora roba sparsa nel bosco circostante : non esiste un video di UN amatore (siamo negli USA non lo dimenticare) dico UNO che abbia girato un video pulcioso perlomeno dell'incendio pauroso che ci dovrebbe essere stato!
Perchè NON c'è stato nessun incendio e nessun aereo che stava precipitando (e pieno di carburante).


Tutto falso : tracciati radar,scatole nere,tutto tutto tutto.Ma scherzi !? Tra la CIA e le decine di loro sottoservizi segreti deviati...una passeggiata...Se non altro abbiamo la mera speranza che lì non abbiano fatto fuori altri innocenti...

Ma non avevano messo in conto la telecamera del benzinaio davanti al Pentagono...
Ma ti rendi conto??? IL BENZINAIO!! ARGHHH!!!...
Oppure l'avevano messa in conto, per dire che TUTTE - attenti : tutte le telecamere fuori dal Pentagono erano state magicamente oscurate dagli omini verdi o dal caro vecchio Saruman!
E farci vedere quella...scureggina bianca... che mi vuoi far credere che è un aereo da trasporto passeggeri in picchiata che si schianta??? Ma dico??? CHI può crederci? Stevie Wonder!

E quindi se A=B=C come sappiamo se è falso uno sono falsi tutti : io spero e credo in parte-ma non lo sapremo mai,che parte dei tabulati dei passeggeri siano stati creati...al computer cioè da persone virtuali.
Per le due torri...Beh non ti sei chiesto come mai a New York nell'istante in cui hanno capito :) che si trattava di un "piccolo" attentato non si siano alzati in volo...ma di tutto,mi sarebbe bastato vedere un elicottero apache armato fino ai denti...hai idea vero della potenza di fuoco di uno solo di quelle cose?? non penso che gli americani si sarebbero "scandalizzati" a vederlo volare visto anche che avevano ben altro da guardare!!!

Tu sei una persona molto più precisa di me e lo hai dimostrato nelle risposte che hai scritto qui : quindi se ti dico che il kerosene brucia ad una temperatura e l'acciaio si fonde a circa 600 gradi sopra...beh,magari... - ed era quello che mi aspettavo- era che la parte superiore delle torri bruciate , al massimo si afflosciassero su un fianco ! Non si usa il kerosene in fonderia... "Crollo strutturale" un paio di p...
Fisica pura : è fantastico come entrambe le torri siano collassate al suolo NELLO STESSO TEMPO che ci avrebbero messo se sotto di loro ci fosse stata solo aria,e non altri 80 piani di acciaio e cemento.
E sono venute giù perfettamente verticali,500 metri di roba oh, PRECISI!...ma guarda un po'!...
è fantastico...completamente fantastico... sembrava come quando fanno implodere i palazzi per demolirli!

Tutto quello che hai scritto è corretto : loro volevano far credere di essere sotto attacco globalmente,New york,il Pentagono,Washington ...ogni tanto sento qualcuno che dice : "bisognerebbe buttarci una bomba a Montecitorio" ...ma stranamente,l'attentato al Campidoglio americano è fallito...ma chissà come mai!

I repubblicani negli USA hanno sempre governato in modo..anomalo...per dirla così...è la "dark side" degli Stati Uniti dicono...

Basta,abbiamo finito promesso!!! non ci cancellate...

Il problema dei bluray rallentati permane, SCRIVETE AMICI SCRIVETE!!!
walkabout...MP cos'è perdonami? :)
baldaxx
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 19:39

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da baldaxx »

Sai che ti dico tizianoitalia? Mi hai convinto.
Dopo questa tua inappuntabile e circostanziata analisi dell'11 settembre, mi sono ricreduto: i blu-ray sono lenti e i DVD hanno la velocità giusta.
Grazie per avermi aperto gli occhi. Grazie di cuore. :-21
Avatar utente
walkabout
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 330
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 0:25
Località: Maastricht

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da walkabout »

tizianoitalia ha scritto:walkabout...MP cos'è perdonami? :)
Ecco appunto... Gli MP sono i messaggi personali, te ne mando uno di risposta più tardi. Penso sia il caso di smettere con le digressioni e tornare al frame rate e al pitch non corretto (che mi sembra sia ancora la conclusione più coerente). :-21
tizianoitalia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:54

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da tizianoitalia »

baldaxx ha scritto:Sai che ti dico tizianoitalia? Mi hai convinto.
Dopo questa tua inappuntabile e circostanziata analisi dell'11 settembre, mi sono ricreduto: i blu-ray sono lenti e i DVD hanno la velocità giusta.
Grazie per avermi aperto gli occhi. Grazie di cuore. :-21
Caro baldaxx...proprio ora che avevamo messo in piedi una bella disquisizione a tutto campo!!

Distinguiamo le due cose!!
Intanto spero che tu non mi stia prendendo in giro sul fuori-tema dell'11 settembre,ma partendo dall'orribile taglio fatto al cinema su Saruman ho citato un altro fatto ahimè ben più tragico che è stato gestito e raccontato male ,pieno di lati MOLTO oscuri,tutto qui.
Tu hai dimostrato un ottima capacità di analisi nelle risposte,per cui credo che di fronte a certe cose così lampanti ed evidenti non si possa almeno ragionarci su.

Però restano mie opinioni,che potrebbero essere smontate in qualsiasi momento da dimostrazioni ancora più logiche.
Il fatto è che per ora io non ne ho trovate.Avrò cercato male,non lo so.

Comunque se-come spero-sei in buona fede,non posso che ringraziarti dei complimenti,ma resta il fatto che noi tutti non
abbiamo ancora avuto un riscontro tecnico ufficiale della cosa, come hai sempre evidenziato tu e ha giustamente rimarcato deejaylud in un recente messaggio.

Volendo rimarcare ancora la mia ipotesi sui Bluray,ieri l'altro ho messo su "La febbre del sabato sera" : chi ha il dvd (come "Grease" del resto) sa che c'è stato un PESSIMO ridoppiaggio,senza rumori di fondo ma soprattutto molto noioso colle voci e quindi inaccettabile.
Per fortuna però nel dvd hanno lasciato le versioni originali,quindi se li avete NON dateli via!!

Nel Bluray invece succede che , accanto al pessimo ridoppiaggio si aggiunge nuovamente la "ridotta velocità in confronto al Dvd" (così è scritto meglio dai,mi avete convinto!grazie baldaxx)) e non auguro a nessuno di essere torturato all'ascolto di una cosa così...brutta.Credo anche che il semplice ascolto di "Stayin'alive" ,che tutti abbiamo in testa da più di 30 anni risulti ben diverso dall'originale.
Una buona nevicata a tutti...
Avatar utente
deejaylud
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1160
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 20:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da deejaylud »

Non voglio ripetere cose scritte in post precedenti, ma non si potrebbero confrontare i brani musicali presenti nei film con quelli sulle colonne sonore in CD/vinile/mp3? L'audio presente nelle OST sicuramente è quello giusto, è uguale anche su Marte e soprattutto ci permette di risolvere scientificamente il problema :)
"Non cercare di piegare il cucchiaio... è impossibile... cerca invece di giungere alla verità..."
"Quale verità?"
"Che il cucchiaio non esiste..."

Lud's Collection - MyCollection
Avatar utente
walkabout
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 330
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 0:25
Località: Maastricht

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da walkabout »

Ma infatti avevamo precedentemente stabilito che il problema esiste nel caso del pitch scorretto, e come ricorda deejaylud basta fare i confronti con le tracce della OST. O anche cambiando al volo la traccia audio di un BRD sulle parti con lo score, si può capire se la tonalità è la medesima o no. Il resto rimane questione di gusti personali ed è inutile mischiarlo con un fatto oggettivo quale il pitch corretto o alterato.
Io proponevo l'idea della lista dei titoli con pitch scorretto, anche perché questo problema l'ha riscontrato anche qualcun altro, e lasciar da parte le preferenze personali ché sennò tanto vale fare un sondaggio. :)
tizianoitalia ha scritto:[...] resta il fatto che noi tutti non abbiamo ancora avuto un riscontro tecnico ufficiale della cosa, come hai sempre evidenziato tu e ha giustamente rimarcato deejaylud in un recente messaggio
Io direi che le tre pagine di post risolvono abbastanza dubbi. Posso dirti che quando io "provo" le tracce di doppiaggio sui BRD, non conoscendo spesso i doppiaggi e certo non ricordandoli a memoria da fonti 25 fps, non li trovo per niente innaturali ma anzi più vicini all'originale.
Avatar utente
deejaylud
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1160
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 20:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da deejaylud »

Ti quoto in toto Walkabout! :)
"Non cercare di piegare il cucchiaio... è impossibile... cerca invece di giungere alla verità..."
"Quale verità?"
"Che il cucchiaio non esiste..."

Lud's Collection - MyCollection
tizianoitalia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:54

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da tizianoitalia »

La verità? pare stia nel mezzo !

Allora : credo di avere le prove che NON si possano prendere le canzoni come "metro" per stabilire se quindi la velocità ,e quindi la lunghezza di un film, è + o - corretta.

Oggi mi sono "divertito" a prendere "La febbre del sabato sera"
Ho salvato due files mp3 : sono entrambe l'inizio del film dove c'è "Stayin'alive".
Uno è dal bluray,l'altro è dal dvd e poi c'è la canzone originale.
Al semplice ascolto,è facile sentire che,in confronto alla canzone da CD,il blu ray va più lentamente mentre il dvd va più veloce. Di poco ovviamente,ma sono chiaramente percepibili.

E come si diceva quindi nei messaggi iniziali (avevo proprio citato l'esempio fin troppo evidente sempre di Stayi'n alive da "L'aereo più pazzo del mondo" ) quindi,le canzoni da Cd non si possono usare come metro.

Però : non è detto che in TUTTI i film debbano accelerare o rallentare le canzoni,no?

A proprio piacimento...ma di chi? Forse per calibrare inizio e fine di una scena di un pelo troppo corta o troppo lunga ,quindi invece di tagliare il video (allungarlo mi sa che è più complicato) devono per forza accelerare o rallentare la canzone sotto (e fanno prima).

Il classico "un colpo al cerchio e uno alla botte" no?

E le voci? Cioè...alla fine ci deve essere sicuramente un ordine di quello che va buttato in pentola per arrivare al piatto finito!

Dovrebbero quindi : prima girare il film...montarlo...aggiungerci le canzoni...e ...dovrebbero dare ai doppiatori il film montato in questo ordine...credo...ho dimenticato qualche ingrediente prima o dopo?

Però che palle,fatemelo dire...

Volevo allegare almeno i due file in Mp3 ma il sito non me lo permette : come posso fare?
Ditemi come fare perchè oltre all'Mp3 non mastico molto di programmi.
baldaxx
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 19:39

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da baldaxx »

tizianoitalia ha scritto:Al semplice ascolto,è facile sentire che,in confronto alla canzone da CD,il blu ray va più lentamente mentre il dvd va più veloce. Di poco ovviamente,ma sono chiaramente percepibili
Devi fare una sola prova fondamentale: confrontare la canzone del CD con la stessa canzone tratta dalla traccia originale inglese del blu-ray. Dovrebbero avere la stessa tonalità e velocità. Dando per scontato che si tratti della medesima esecuzione e registrazione di quel brano, perché a volte la musica viene eseguita ed incisa di nuovo, espressamente per il disco e possono esserci differenze nell'arrangiamento e nell'esecuzione, anche se è difficile che ce ne siano nella tonalità.
tizianoitalia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:54

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da tizianoitalia »

Prova fatta : credo che sarebbe bastato cambiare l'audio da italiano a inglese e viceversa.
La prova del nove l'ho fatta ascoltando alternandoli : l'audio bd inglese-CD-audio bd italiano -Cd -audio bd inglese-audio bd italiano...l'ho fatto due o tre volte...nessuna difficoltà a sentire che entrambe (l'audio inglese e quello italiano da bd) sono un pelo più lenti dell'originale Cd.
baldaxx
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 19:39

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da baldaxx »

Mah. Io ho solo il DVD e ho verificato che delle quattro tracce presenti (inglese, italiano nuovo doppiaggio, italiano vecchio doppiaggio e commento audio) solo il commento audio ha la stessa tonalità del CD.

http://www.baldavision.com/stayin_alive.mp3
Avatar utente
deejaylud
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1160
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 20:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da deejaylud »

Quando parlavo di verificare con la colonna sonora mi riferivo ai brani creati ad hoc per il film.
"Non cercare di piegare il cucchiaio... è impossibile... cerca invece di giungere alla verità..."
"Quale verità?"
"Che il cucchiaio non esiste..."

Lud's Collection - MyCollection
Avatar utente
walkabout
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 330
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 0:25
Località: Maastricht

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da walkabout »

A mio avviso in fondo può bastare anche soltanto cambiare traccia al volo, perché in effetti un brano sia di score che soprattutto di OST può rendere diversamente nel film. Consideriamo anche il mixing, l'editing diverso di un pezzo per amalgamarlo meglio alle immagini, ecc. Se lo score / la canzone hanno uguale tonalità sulla traccia originale e su quella di doppiaggio, allora il problema non sussiste (salvaguardando le preferenze personali).
Non credo sia necessario fare tutti i confronti coi vinili, gli .mp3, i CD, i SACD, le musicassette e nastri originali rubati ad hoc dallo studio di registrazione. :-27
Avatar utente
deejaylud
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1160
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 20:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da deejaylud »

Personalmente mi sono convinto della cosa già dopo i primi 5-10 post: il pasticcio sta nei DVD per mancanza di standard globali e professionalità degli addetti ai lavori, poi il gusto personale è affare di ognuno.

Nonostante l'interessante discussione, penso che continuare a trascinare il topic per le lunghe sia pesante e improduttivo. Ciò che si può fare ora, appurata l'oggettività e la soggettività del problema, è creare un topic dove segnalare i titoli incriminati... magari nella sezione DVD, col titolo "DVD con audio accelerato", non me ne volere Tiziano :-29
"Non cercare di piegare il cucchiaio... è impossibile... cerca invece di giungere alla verità..."
"Quale verità?"
"Che il cucchiaio non esiste..."

Lud's Collection - MyCollection
Avatar utente
walkabout
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 330
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 0:25
Località: Maastricht

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da walkabout »

Io proporrei più che altro il thread "BRD con audio con pitch scorretto", poiché il problema mi pare stia lì. I BRD con audio rallentato in tonalità, e non tanto i DVD velocizzati ché lo sono a prescindere dato lo stupido standard dei 25 fps. Felice di contribuire, a prescindere dalla mia indifferenza per le tracce di doppiaggio.
baldaxx
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 19:39

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da baldaxx »

walkabout ha scritto:Io proporrei più che altro il thread "BRD con audio con pitch scorretto", poiché il problema mi pare stia lì.
Ho controllato il DVD de La febbre del sabato sera solo perché volevo vedere se era stato corretto il pitch per compensare la velocizzazione PAL. Ho appurato che non è così e quindi, molto probabilmente l'audio del blu-ray è corretto. Sempre che il ridoppiaggio non sia stato fatto a 25fps. In questo caso, le voci sarebbero più basse del reale se non compensate per il blu-ray :-4
I BRD con audio rallentato in tonalità, e non tanto i DVD velocizzati ché lo sono a prescindere dato lo stupido standard dei 25 fps.
Lo standard non è né stupido né intelligente. All'epoca, si dovette trovare un compromesso tra la frequenza dell'energia elettrica (precedente all'invenzione della televisione) e quella dei fotogrammi dei film. In Nord America, coi 60 Hz, non è che sia andata molto meglio. :-)
Avatar utente
walkabout
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 330
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 0:25
Località: Maastricht

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da walkabout »

Lo chiamo "stupido" perché, pur conoscendo le ragioni pratiche che hanno portato alla sua adozione, è comunque uno standard lontano dalla frequenza originale del girato e mi sta antipatico. :)
tizianoitalia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:54

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da tizianoitalia »

Scusate ma mi sono visto le 3 ore degli Oscar...non so voi ma sono strafelice che abbia vinto Christop Waltz per la sua superba interpretazione in Django...

Torniamo a noi : però... che casino,gente!...

Purtroppo a molti di voi che hanno scritto nel forum,per motivi diversi mancano o le versioni in dvd ,o quelle in bluray per poter fare un confronto tra le due versioni di uno stesso film e vedere se vi è una diversità e ahimè poter - in conclusione - anche scegliere cosa sia più gradevole all'udito ma perchè no?

Scusate,ma in fondo io ho sollevato il problema solo per il fatto che,nonostante la superba immagine del BD,sentivo un fastidio continuo nelle versioni in cui l'audio (ho capito in seguito) era rallentato in confronto al Dvd.

Poi, di tutti i casini che abbiano fatto credo che potremmo scriverci un libro-e l'abbiamo fatto-mi correggo,l'AVETE fatto,perchè io non ero a conoscenza delle problematiche tecniche legate al frame rate,conversione,frequenza e tutto il resto.Questo (me) lo avete chiarito bene.

Per il resto,io non posso che continuare ad allungare la lista dei film in Bd incriminati aggiungendovi "Il re leone" (che è stato il primo di cui ricordo aver riconosciuto il problema un anno fa) e "Die Hard 3 Duri a morire" : anche in inglese si sente benissimo che quelle NON sono le voci di Bruce Willis e S.L. Jackson.

Ah,ho scoperto -credo- che gli HDDVD ormai defunti ,avevano TUTTI l'audio identico per velocità a quella degli omonimi Dvd...Se l'avessero scelto come standard,non saremmo qui a fare tutta 'sta discussione,credo!
Avatar utente
Mmax
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 398
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 20:09
Località: Estero

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da Mmax »

Se la mettiamo sul soggettivo (cosa è più gradevole per il mio udito) non c'è molto altro da fare se non esprimere la propria preferenza.
Quello che trovo invece interessante è capire quale dei due formati riproponga la traccia audio più simile alla sorgente (a come è stata registrata).

Il fatto che per qualcuno le voci dei BD risultino "falsate" perché è abitutato a sentire le voci dei DVD lascia il tempo che trova a mio parere. Per ognuno con quel problema, ce ne sarà un altro che abituatosi alle voci sentite al cinema, troverà falsate quelle della TV e dei DVD.

PS: a meno di non aver sentito la voce degli attori di persona, sono scettico si riesca a dire se quella che senti in video è o meno la loro!
tizianoitalia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 febbraio 2013, 20:54

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da tizianoitalia »

Il problema esiste : lo stesso film può essere venduto in Dvd con un audio e in Bluray con un audio diverso,non lo so!.. : però...molti Bluray sono stati stampati identici al Dvd - e le voci NON risultano rallentate , nè nel Dvd nè nel Bluray : ora, senza dover fare nessuna valutazione personale , credo quindi che valga ( per quell'attore e quindi per il suo doppiatore ) QUEL timbro di voce (che è poi la voce che abbiamo ascoltato da sempre nel "peccato" della tv,delle vhs e poi dei Dvd) : e quindi se "due formati ripropongono la traccia audio" identica ( ed è facilmente udibile che entrambe NON SIANO rallentate) in conclusione, i bluray "falsati" sono... giustamente falsati.

..mmm...forse non ho capito...ma allora tutti i blu ray che hanno l'audio identico ai Dvd sono falsati?
Avatar utente
walkabout
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 330
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2010, 0:25
Località: Maastricht

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da walkabout »

tizianoitalia ha scritto:..mmm...forse non ho capito...ma allora tutti i blu ray che hanno l'audio identico ai Dvd sono falsati?
In effetti è più probabile questo. Se hanno l'audio come quello del DVD - ma tecnicamente non identico, hanno il pitch più alto ma con velocità a 24 fps. Cosa che magari può risultare gradevole dato il solito discorso, ma che di per sé è scorrettissima. Bisognerebbe controllare lo score o le canzoni dalla traccia originale, e capire una cosa:
- se l'audio italiano è corretto a 24 fps, una canzone sarà identica a quella della traccia originale inglese;
- se l'audio italiano è rallentato nella sua riconversione a 24 fps, una canzone nella traccia italiana avrà il pitch più basso e sarà a tutti gli effetti rallentata;
- se l'audio italiano del BRD a 24 fps ha la stessa tonalità del DVD a 25 fps, una canzone nella traccia italiana suonerà invece "velocizzata" e differente dalla lingua originale. In compenso, il doppiaggio italiano guadagnerà in dinamismo e tizianoitalia sarà più soddisfatto del proprio acquisto. :-29

A mio avviso stiamo solo riformulando le stesse cose da una ventina di post a questa parte. :think
Avatar utente
deejaylud
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1160
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 20:50
Località: Roma
Contatta:

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da deejaylud »

Già...
"Non cercare di piegare il cucchiaio... è impossibile... cerca invece di giungere alla verità..."
"Quale verità?"
"Che il cucchiaio non esiste..."

Lud's Collection - MyCollection
Avatar utente
MoMo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 204
Iscritto il: domenica 13 novembre 2005, 20:18
Contatta:

Re: Velocità rallentata di molti Blu Ray disc

Messaggio da MoMo »

Sono l'unico a pensare che la questione sia abbastanza semplice?
Esisteranno si pure dei BD che hanno avuto degli errori da chi li ha realizzati, forse lo 0,2% dei titoli usciti? Forse l'1%, diciamo pure il 3%? Siamo pessimisti evogliamo pensare che di errori ce ne siano di più? Ok, ma quando mai questo dovrebbe essere un problema del formato quando è il Dvd ad avere il problema della velocità sbagliata dell'audio che falsa e non il Bluray?
Mi sembra abbastanza surreale la questione... davvero non capisco
Rispondi