Il treno per il Darjeeling (2007) di Wes Anderson

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Il treno per il Darjeeling (2007) di Wes Anderson

Messaggio da MelvinUdall »

L'ultima fatica di Wes Anderson non è all'altezza delle aspettative, che a per quanto mi riguarda erano davvero molto alte. I temi ricorrenti del suo cinema ci sono tutti: la famiglia, il viaggio, il ruolo del padre e della madre. Non che le tematiche siano la priorità per il regista texano, che pare più interessarsi alla messa in scena che alla trama, ma certamente non si ritrova la genialità dei Tenenbaum, ma nemmeno la simpatia di Rushmore o (secondo me, visto che a molti non era piaciuto) di Steve Zissou. Una splendida colonna sonora, una fotografia accattivante, i soliti colori sgargianti e i personaggi eccentrici che sembrano catapultarci all'interno di un cartoon qui non bastano e la noia sopraggiunge quasi subito. Anderson cerca di fare un cinema più maturo, meno umoristico dei precedenti film e più riflessivo, ma il risultato delude le aspettative. Certo, alcuni momenti riusciti ci sono ma il film non ha né il guizzo né la genialità dei precedenti e non si può fare a meno che pensare ad un senso di già visto. Peccato, perché come al solito gli attori sono in forma e diverte il cammeo di Murray e la comparsata della Huston. Quasi più simpatico il cortometraggio che introduce il film, che ha il pregio per i maschietti di mostrare il nudo integrale della Portman.
5
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

ho scritto una recensione per questo sito

http://www.ondarock.it/cinemarec/2008/treno.html

e gli ho dato 6...ma sostanzialmente sono d'accordo con te. E' un film troppo di maniera, più di forma che di sostanza, che comunque si fa guardare grazie all'abile talento di narratore di Anderson.

E poi il 6 politico lo garantiva solo il nudo di Natalie :-27
Ultima modifica di vegeta85 il giovedì 15 maggio 2008, 17:01, modificato 1 volta in totale.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

sono d'accordo con ciò che scrivi, in particolare sul momento più bello del film, ossia quello del funerale: lì si riassapora per un attimo il "vero" Anderson... comunque troppo poco per quanto mi riguarda :-9
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

vegeta85 ha scritto:ho scritto una recensione per questo sito

http://www.ondarock.it/cinemarec/2008/treno.html
Ah, ecco dove sei finito ;)

Bah, che dire...probabilmente andro' a vedrlo, ma piu' per scelta politica che altro: gia' Zissou mi aveva deluso, se questo e' inferiore non e' che siamo messi bene :-)
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Messaggio da Dr. Chandra »

io il corto non l'ho visto, accidenti! devo recuperarlo...
cmq sarei sul 6 e mezzo di stima
Avatar utente
Elim Garak
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3604
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2004, 16:40
Località: Ardea (Roma)

Messaggio da Elim Garak »

Ho saputo che almeno a Roma alcuni cinema non proiettano il cortometraggio iniziale.
Se qualcuno di qui è andato a vederlo, può dirmi per favore dove per certo venga proiettato?
Grazie!!!
Ciao e a presto!

Il mondo è quadrato e saltella con noi!

http://www.intervocative.com/dvdcollect ... /ElimGarak
http://www.kimonoflaminia.it
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Elim Garak ha scritto:Ho saputo che almeno a Roma alcuni cinema non proiettano il cortometraggio iniziale.
scandaloso...anche perchè senza quello il personaggio di Jason Schwartzman perde senso
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

vegeta85 ha scritto:
Elim Garak ha scritto:Ho saputo che almeno a Roma alcuni cinema non proiettano il cortometraggio iniziale.
scandaloso...anche perchè senza quello il personaggio di Jason Schwartzman perde senso
infatti, il corto è praticamente una parte integrante del film, non è che sta messo lì così per intrattenere prima della visione... assurdo!
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
McFly28
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1272
Iscritto il: lunedì 21 novembre 2005, 15:23
Contatta:

Messaggio da McFly28 »

MelvinUdall ha scritto:
vegeta85 ha scritto:
Elim Garak ha scritto:Ho saputo che almeno a Roma alcuni cinema non proiettano il cortometraggio iniziale.
scandaloso...anche perchè senza quello il personaggio di Jason Schwartzman perde senso
infatti, il corto è praticamente una parte integrante del film, non è che sta messo lì così per intrattenere prima della visione... assurdo!
All'EURCINE c'e' il corto ;)

visto ieri, sufficienza piena, attori sempre ispirati ( mi ha colpito Owen Wilson, tra i tre), azzeccata come sempre la colonna sonora.
Not in Kansas Il mio sito di recensioni e quello che mi passa per la testa: http://ggportal-nik.blogspot.com

"I scream, you scream, we all scream for Ice Cream" (R. Benigni, Down By Law)
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Messaggio da Dr. Chandra »

non esageriamo, io ho visto il film senza il corto e il personaggio si capisce lo stesso
PS deludente il nudo della Portman :D
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Dr. Chandra ha scritto:non esageriamo, io ho visto il film senza il corto e il personaggio si capisce lo stesso
bè certo, sono sicurissimo che tutti quelli che hanno visto il film senza prima il cortometraggio hanno capito che la Portman, che compare alla fine sul treno, è la ex ragazza di Schwartzmann. E' quasi ovvio, inoltre, che le frasi tratte dal racconto finale di Scwartzman si riferiscono alla storia con la sua ex che vediamo nel corto.
Sono sicurissimo infine, che l'effetto comico di quando Schwartzmann accende l'ipod con la stessa canzone che si sente nel corto è rimasto preservato.

Insomma, dai, han fatto bene a toglierlo.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

MelvinUdall ha scritto: infatti, il corto è praticamente una parte integrante del film, non è che sta messo lì così per intrattenere prima della visione... assurdo!
A questo punto non capisco che bisogno c'era di un cortometraggio a parte.
Prologo/Titoli di testa/Inizio film: non mi pare un incipit cosi' rivoluzionario o incomprensibile. Gia' alcuni cinema e/o distributori non brillano per attenzione, se aggiungiamo pure questi irrisolvibili problemi...;)

P.S. Ahò, state spoilerando un po' troppo :-27
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

Barbazza ha scritto: A questo punto non capisco che bisogno c'era di un cortometraggio a parte.
infatti, secondo me è solo perché a Anderson piace fare un po' l'alternativo, ma si capisce bene che il cortometraggio è proprio un pezzo di film e la logica vorrebbe che fosse stato direttamente integrato all'inizio dello stesso. La cosa che fa capire tutto ciò è anche la scritta che appare nei titoli di testa del corto: "da vedersi prima del film"...
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
Yorick
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7025
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
Località: Heartland

Messaggio da Yorick »

Elim Garak ha scritto:Ho saputo che almeno a Roma alcuni cinema non proiettano il cortometraggio iniziale.
Ma che sul serio?? Ma mi sembra assurdo!!! Io neanche lo consideravo propriamente un corto. Io lo avevo visto come una sorta di prologo, cioè come parte integrante del film.

Cmq io l'ho visto all'UGC Porta di Roma e il corto si vede.

:-21
Avatar utente
bobino_66
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 26 novembre 2005, 0:10

Messaggio da bobino_66 »

meglio di zissou , voto 7
[align=center]ImmagineImmagine [/align]
[align=center]la mia collection -- collection hi def[/align]
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Messaggio da Dr. Chandra »

vegeta85 ha scritto:
Dr. Chandra ha scritto:non esageriamo, io ho visto il film senza il corto e il personaggio si capisce lo stesso
bè certo, sono sicurissimo che tutti quelli che hanno visto il film senza prima il cortometraggio hanno capito che la Portman, che compare alla fine sul treno, è la ex ragazza di Schwartzmann.
La Portman compare nel film? Sai che non l'avevo notato?
E' quasi ovvio, inoltre, che le frasi tratte dal racconto finale di Scwartzman si riferiscono alla storia con la sua ex che vediamo nel corto.
Sì, si capisce benissimo ;)
Sono sicurissimo infine, che l'effetto comico di quando Schwartzmann accende l'ipod con la stessa canzone che si sente nel corto è rimasto preservato.
Come sopra, l'effetto comico è intatto, visto che lo accende varie volte nel corso del film, e se non mi sbaglio sempre su quella canzone.
Insomma, dai, han fatto bene a toglierlo.
No, non dico che abbiano fatto bene. Se le intenzioni del regista era di farlo vedere assieme al film andavano rispettate. Ma non è che sia proprio fondamentale alla fruizione dello stesso. Comunque non vedo perché non poteva farne una scena 0 cui far seguire i titoli di testa. Così si garantiva che tutti l'avrebbero visto...
Avatar utente
Elim Garak
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3604
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2004, 16:40
Località: Ardea (Roma)

Messaggio da Elim Garak »

Secondo me è una sorta di omaggio a "Il senso della vita" dei Monty Python. Anche quello era preceduto da un corto di Terry Gilliam, che poi rientrava in una parte del film principale.
Ciao e a presto!

Il mondo è quadrato e saltella con noi!

http://www.intervocative.com/dvdcollect ... /ElimGarak
http://www.kimonoflaminia.it
Avatar utente
McFly28
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1272
Iscritto il: lunedì 21 novembre 2005, 15:23
Contatta:

Messaggio da McFly28 »

mah...secondo me e' un corto perche' e' autonomo, anche se effettivamente funge da prologo del film. Inoltre, con una scena iniziale tanto lunga solo su Jack, il film perderebbe l'equilibrio tra i tre fratelli e anche il fatto simbolico (?) che comincia sul treno, con l'incontro dei tre.
Comunque...se anche Anderson volesse fare l'originale..ben venga...ce ne sono pochi!!
Not in Kansas Il mio sito di recensioni e quello che mi passa per la testa: http://ggportal-nik.blogspot.com

"I scream, you scream, we all scream for Ice Cream" (R. Benigni, Down By Law)
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Dr. Chandra ha scritto: visto che lo accende varie volte nel corso del film, e se non mi sbaglio sempre su quella canzone.
ehm no...si sente una volta sola....ma sei sicuro ti aver visto il film giusto? :-27
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Dick Laurent
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2495
Iscritto il: martedì 20 marzo 2007, 17:00
Località: Mulholland drive...

Messaggio da Dick Laurent »

Visto anche io: assolutamente non un capolavoro, lontano dai film migliori Anderson, diciamo sui livelli di Zissou (che anche a me non è dispiaciuto). Il sentore di maniera è forte, ma il tutto è servito con indubbio stile e il film sa fa ridere di gusto, commuovere, riflettere. Bravissimi gli attori, colonna sonora (composta soprattuto da brani tratti da film di Ivory e Satyajit Ray, ma con tre chicche dei Kinks e la bellissima Play With Fire degli Stones). Sarei intorno al 7, forse troppo, ma un po' mi ci sono già affezionato...ah, già, simpaticissimo il cammeo muto di Murray!

:-9
[font=Lucida Console]AXX° n N[/font]

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Dragoon
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 19:28

Re: Il treno per il Darjeeling (2007) di Wes Anderson

Messaggio da Dragoon »

Scusate non so se è la sezione giusta, ma sapete se è in uscita qualche bluray dei film di Wes Anderson? Per adesso è uscito solo fantastic Mr Fox in Italia, sono previsti anche tutti gli altri film?
Rispondi