L'età è relativa in tutto questo, verissimo che l'audio ha più di 50 anni sulle spalle, il problema è che non si tratta di qualcosa di "naturale" come il tipico fruscio di fondo o alcuni crepitii sul parlato (che io adoro del resto, mi riportano più indietro nel tempo), ma di qualcosa di pasticciato secondo me, difatti il tempo (anche 60-70 anni) mette una patina sul fondo di questi vecchci doppiaggi, un sottofondo, ripeto, un pò sporco, con fruscio più o meno lieve, qualche stacchetto sul parlato, non una base metallica, quella non è naturale!
Ad essere più specifici e concreti, come mai una marea di dvd Warner, Paramount, o altri ancora, di quegli anni non hanno una base a sfondo metallico? Mai capitata una cosa del genere!
Non sapevo fosse uscito il BD italiano di questo film!
