La fuga (1947) di Delmer Daves

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
bubuwest
Utente
Utente
Messaggi: 588
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 0:49

La fuga (1947) di Delmer Daves

Messaggio da bubuwest »

Lo chiedo qui senza aprire un nuovo topic solo per una domanda, dato che comunque si parla de La fuga di Delmer Daves. Chi ha il dvd Warner di questo film, ormai fuori catalogo, è in grado di dirmi se il breve documentario sul making of è solo in lingua originale o ha anche i sottotitoli (inglese o italiano è indifferente)? Grazie.
When the legend becomes fact, print the legend.
Avatar utente
CCbaxter
Utente
Utente
Messaggi: 963
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 12:55

Re: Montgomery - Una donna nel lago (Lady in the Lake 1947)

Messaggio da CCbaxter »

bubuwest ha scritto:Lo chiedo qui senza aprire un nuovo topic solo per una domanda, dato che comunque si parla de La fuga di Delmer Daves. Chi ha il dvd Warner di questo film, ormai fuori catalogo, è in grado di dirmi se il breve documentario sul making of è solo in lingua originale o ha anche i sottotitoli (inglese o italiano è indifferente)? Grazie.
Ciao. Ho il cofanetto GB che ha il DVD identico all'edizione italiana: stasera, a casa, cerco di dare un'occhiata.
Avrò mai il tempo di vederli tutti? :think

Non sono gli anni, amore. Sono i chilometri.

Immagine
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2615
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: Montgomery - Una donna nel lago (Lady in the Lake 1947)

Messaggio da Saimo »

bubuwest ha scritto: La fuga di Delmer Daves. Chi ha il dvd Warner di questo film, ormai fuori catalogo.
Comunque, se ti interessa, l'edizione francese (con audio italiano) si trova ancora, anche a poco:
http://www.amazon.fr/Les-Passagers-nuit ... 0001GQWMI/
Avatar utente
Walden
Utente
Utente
Messaggi: 694
Iscritto il: sabato 2 luglio 2011, 9:03
Località: Verona

Re: Montgomery - Una donna nel lago (Lady in the Lake 1947)

Messaggio da Walden »

Sì, il documentario de "La fuga", come il resto del dvd, è sottotitolato in italiano, inglese, francese e numerose altre lingue. Io ho l'edizione UK contenuta nel cofanetto "Bogie and Bacall: the Signature Collection", ma temo che anche questo sia ormai fuori catalogo: peccato, perché a un prezzo molto conveniente si potevano prendere quattro bei dvd, tutti con doppiaggio, menu e sottotitoli in italiano.
:-21
Avatar utente
CCbaxter
Utente
Utente
Messaggi: 963
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 12:55

Re: Montgomery - Una donna nel lago (Lady in the Lake 1947)

Messaggio da CCbaxter »

Walden ha scritto:Sì, il documentario de "La fuga", come il resto del dvd, è sottotitolato in italiano, inglese, francese e numerose altre lingue. Io ho l'edizione UK contenuta nel cofanetto "Bogie and Bacall: the Signature Collection", ma temo che anche questo sia ormai fuori catalogo: peccato, perché a un prezzo molto conveniente si potevano prendere quattro bei dvd, tutti con doppiaggio, menu e sottotitoli in italiano.
:-21
Beh, hai una risposta molto completa in due parti.
Il doc è sottotitolato e puoi trovarlo in edizione francese.
Nel frattempo mi hai fatto venire voglia di rivederlo, quindi stasera vado comunque a pescarlo nei meandri della mia DVDteca.
:-9
Avrò mai il tempo di vederli tutti? :think

Non sono gli anni, amore. Sono i chilometri.

Immagine
Avatar utente
bubuwest
Utente
Utente
Messaggi: 588
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 0:49

Re: Montgomery - Una donna nel lago (Lady in the Lake 1947)

Messaggio da bubuwest »

Grazie mille a tutti e tre, infatti era mia intenzione acquistare l'edizione francese segnalata da Saimo (se presa su amazon.it viene ancora meno!) ma volevo prima capire se c'era la sottotitolazione in inglese o italiano. A questo punto mi pare di capire che il dvd che la Warner distribuì a suo tempo in Italia è proprio identico a quello distribuito in Francia e Uk. :-21
When the legend becomes fact, print the legend.
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Montgomery - Una donna nel lago (Lady in the Lake 1947)

Messaggio da leone510 »

Confermo che lo speciale su "La fuga" della Warner è sottotitolato in italiano (e altre lingue), ma il dubbio penso poteva anche non venirti, stiamo parlando della Warner mica di altri! :lol
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2615
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: La fuga (1947) di Delmer Daves

Messaggio da Saimo »

Beh, la Warner per i sottotitoli agli extra (e alle canzoni) non è che sia proprio inappuntabile... Basti pensare a tutti i commenti audio che non hanno mai sottotitolato :-2
Comunque, mi dispiace dirlo, ma io quando ho visto che il film stava per entrare nel catalogo A&R mi sono precipitato a prendere l'edizione francese. E' un peccato non poter sostenere il mercato italiano, ma davanti a certi editori più o meno scandalosi l'unica soluzione è "accontentarsi" delle versioni straniere.
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: La fuga (1947) di Delmer Daves

Messaggio da leone510 »

Si vabbè per quanto riguarda i commenti audio nemmeno a pagarli li sottolineano! :-12

Per quanto mi riguarda fate benissimo a prendere le edizioni straniere, anch'io ne ho recuperate un bel pò negli ultimi mesi, meglio andare sul sicuro piuttosto che attendere nei dubbi! Una volta attendevamo la Warner che ci deliziava con i suoi classici, oggi con la A&R la Golem etc. etc. siamo un pò messi male; la Sinister resta sempre la migliore tra le piccole, e la Pulp Video la salvo, finora non mi ha mai deluso! :-21
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2615
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: La fuga (1947) di Delmer Daves

Messaggio da Saimo »

Fra le "piccole" che si occupano di cinema americano classico, per me la migliore è senza dubbio la Flamingo. ;)
Avatar utente
bubuwest
Utente
Utente
Messaggi: 588
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 0:49

Re: La fuga (1947) di Delmer Daves

Messaggio da bubuwest »

Saimo ha scritto:Fra le "piccole" che si occupano di cinema americano classico, per me la migliore è senza dubbio la Flamingo. ;)
Peccato che abbia perso i ritmi di qualche anno fa, quando nel giro di pochi mesi faceva uscire classici a go go in ottime edizioni. Vieri Razzini sembra essersi un po' sdraiato sugli allori, perchè avrebbe potuto 'intercettare' parecchi titoli inediti in Italia che poi si sono accaparrati case come A&R e Golem, e farne edizioni notevoli...
When the legend becomes fact, print the legend.
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: La fuga (1947) di Delmer Daves

Messaggio da leone510 »

Saimo ha scritto:Fra le "piccole" che si occupano di cinema americano classico, per me la migliore è senza dubbio la Flamingo. ;)
Beh... io non l'ho citata perchè per me non è una piccola, ma una grande! :-21
Avatar utente
hangingrock
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 3:00
Località: Roma

Re: La fuga (1947) di Delmer Daves

Messaggio da hangingrock »

bubuwest ha scritto:
Saimo ha scritto:Fra le "piccole" che si occupano di cinema americano classico, per me la migliore è senza dubbio la Flamingo. ;)
Peccato che abbia perso i ritmi di qualche anno fa, quando nel giro di pochi mesi faceva uscire classici a go go in ottime edizioni. Vieri Razzini sembra essersi un po' sdraiato sugli allori, perchè avrebbe potuto 'intercettare' parecchi titoli inediti in Italia che poi si sono accaparrati case come A&R e Golem, e farne edizioni notevoli...
La flamingo non ha pubblicato i film che hanno invece pubblicato A & R e golem semplicemente perche' la flamingo paga i diritti per i film che pubblica,e dubito che sarebbe riuscita ad avere i diritti di tutti quei film di proprieta' della warner che quelli hanno pubblicato!Fateci caso,tutti i film editati da Razzini sono tutti paramount e universal,quindi di proprieta' di quest'ultima,che evidentemente non si fa problemi a cedere i diritti,e anche parecchi fox.Razzini non ha mai pubblicato un warner o un mgm,per i motivi che sappiamo bene! :-21
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2615
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: La fuga (1947) di Delmer Daves

Messaggio da Saimo »

Infatti basta guardare il retrocopertina e ci si accorge che i DVD Flamingo sono tutti autorizzati da Hollywood Classics o Studio Canal.
Avatar utente
areknames78
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 464
Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 15:09

Re: La fuga (1947) di Delmer Daves

Messaggio da areknames78 »

Anche io ho l'edizione warner francese e confermo la presenza dei sub italici su film e extra.
E' clamoroso come molti Bogart della warner ( questo, Il tesoro della Sierra Madre, Acque del sud, L'isola di corallo, Angeli con la faccia sporca, L'uomo di Bronzo, I ruggenti anni 20, Strisce invisibili) in Italia siano fuori catalogo o presenti solo in cofanetto ( Il mistero del Falco - nell'edizione a un disco - e Il Grande sonno). Erano quasi tutte edizioni con extra decorosi, che purtroppo vengono ristampati da case minuscole che è già un miracolo se presentano i sottotitoli per il film, figuriamoci degli extra.
Meno male che esistono le edizioni warner estere con la nostra lingua...
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: La fuga (1947) di Delmer Daves

Messaggio da leone510 »

E sono mica solo quelli con Bogart, sono una marea di Warner ad essere fuori catalogo! :-26
Avatar utente
areknames78
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 464
Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 15:09

Re: La fuga (1947) di Delmer Daves

Messaggio da areknames78 »

leone510 ha scritto:E sono mica solo quelli con Bogart, sono una marea di Warner ad essere fuori catalogo! :-26
Vero! Io ho citato solo i Bogart dato che siamo nel topic di un suo film, ma devo dire che è proprio incredibile come la Warner non ristampi alcuni suoi titoli che avrebbero sicuramente un riscontro presso gli appassionati. Se A&R, Golem e soci stampano a più non posso, vuol dire che un pubblico esiste. Peccato che la Warner se lo faccia scappare.
Avatar utente
bubuwest
Utente
Utente
Messaggi: 588
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 0:49

Re: La fuga (1947) di Delmer Daves

Messaggio da bubuwest »

hangingrock ha scritto: La flamingo non ha pubblicato i film che hanno invece pubblicato A & R e golem semplicemente perche' la flamingo paga i diritti per i film che pubblica,e dubito che sarebbe riuscita ad avere i diritti di tutti quei film di proprieta' della warner che quelli hanno pubblicato!Fateci caso,tutti i film editati da Razzini sono tutti paramount e universal,quindi di proprieta' di quest'ultima,che evidentemente non si fa problemi a cedere i diritti,e anche parecchi fox.Razzini non ha mai pubblicato un warner o un mgm,per i motivi che sappiamo bene! :-21
Saimo ha scritto:Infatti basta guardare il retrocopertina e ci si accorge che i DVD Flamingo sono tutti autorizzati da Hollywood Classics o Studio Canal.
Interessante questa cosa, in effetti non ci avevo mai fatto caso...sono tutti film Paramount e Universal...ah beh, ora mi metto il cuore in pace perchè so che difficilmente potrò aspettarmi dalla Flamingo titoli usciti nella collana Warner Archive in USA...
When the legend becomes fact, print the legend.
Avatar utente
hangingrock
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 3:00
Località: Roma

Re: La fuga (1947) di Delmer Daves

Messaggio da hangingrock »

E' cosi',la warner non cede i diritti alle altre label,o li pubblicano loro o ce li possiamo scordare.....peccato che i primi a scordarselo siano stati proprio loro! :no :-21
Avatar utente
Saimo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2615
Iscritto il: sabato 25 agosto 2007, 12:49
Località: Roma

Re: La fuga (1947) di Delmer Daves

Messaggio da Saimo »

La Warner ha smesso di pubblicare DVD classici in Italia perché le vendite erano troppo modeste e il gioco non valeva più la candela. Evidentemente però ci sono altri piccoli editori che riescono a pubblicare gli stessi titoli spendendo meno... forse perché non pagano i diritti, rippano i master da edizioni straniere, scaricano l'audio dai mux e non includono i sottotitoli? ;)
Rispondi