Mancia competente (1932) di Ernst Lubitsch

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Mancia competente (1932) di Ernst Lubitsch

Messaggio da ivs »

Il 7 Luglio l'Ermitage pubblicherà il dvd di "Mancia competente" (Trouble in Paradise), noto capolavoro di Lubitsch già editato in R1 in una lussuosa edizione Criterion ricca di sfiziosissimi extra ( https://www.dvdessential.it:/forum/viewt ... le&t=22689 ).

Speriamo che il trattamento A/V sia signitoso visto che alcuni prodotti dedicati dalla casa italiana a Lubitsch non sono da buttare (Lo Scoiattolo,Scrivimi fermo posta,Matrimonio in quattro).

Ecco la cover e le caratteristiche:

Immagine

Video: 1.33:1 fullscreen

Audio: Ing e Ita mono

Extra: testuali
Avatar utente
Fred
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 681
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 14:16
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Fred »

Quanto meno, per una volta, copertina NON orrenda: è già qualcosa. Lo aspetto al varco, vedremo. ;)
:-9
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

io lo stavo per ordinare ma poi mi sono detta "crepi l'avarizia" e mi sono buttata sulla Criterion che aspetto in questi giorni :-)
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
Fred
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 681
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 14:16
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Fred »

Magari avranno proprio... "rubato" il master Criterion, chi lo sa. In tal caso, pur essendo un entusiasta e orgoglioso possessore di quell'edizione, comprerò anche l'Ermitage, sperando in un lavoro decente di sottotitolazione ITA. Anche per farlo finalmente gustare a mia figlia, che si rifiuta di vedere i film con sottotitoli ING.
:-9
Avatar utente
sandman
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4651
Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2003, 22:19
Località: Sicilia

Messaggio da sandman »

Fred ha scritto: sperando in un lavoro decente di sottotitolazione ITA. Anche per farlo finalmente gustare a mia figlia, che si rifiuta di vedere i film con sottotitoli ING.
:-9
Temo che non ci saranno i sottotitoli. :roll:
Avatar utente
Fred
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 681
Iscritto il: martedì 24 maggio 2005, 14:16
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da Fred »

sandman ha scritto:Temo che non ci saranno i sottotitoli. :roll:
Ahia!
E' vero, mancano anche in Mancia Competente ... La Ermitage, per un verso o per l'altro, è sempre da evitare. :(
Speriamo almeno in un doppiaggio decente, ma vista l'epoca del film, sono molto pessimista.
:-9
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

E' proprio per quello che non mi butto sull'Ermitage, purtroppo sebbene abbia confidenza con l'inglese non sono in grado di seguire i film senza sottotitoli. Li avesse avuti avrei preso anch'io l'Ermitage prima.
E comunque dopo la tua recensione Fred, mi hai messo troppo voglia della Criterion :-)
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

MelvinUdall ha scritto:E' proprio per quello che non mi butto sull'Ermitage, purtroppo sebbene abbia confidenza con l'inglese non sono in grado di seguire i film senza sottotitoli. Li avesse avuti avrei preso anch'io l'Ermitage prima.
E comunque dopo la tua recensione Fred, mi hai messo troppo voglia della Criterion :-)
Non c'è niente da fare,se si conoscono bene i film o comunque si ha dimistichezza con la lingua (e i subs) inglesi bisogna buttarsi sulle edizioni Criterion.

Non c'è edizione al mondo che tenga,figuriamoci l'Ermitage! :-7

E,eccezion fatta per i muti di Lubitsch,spero che qualche casa seria (RHV!!) rimetta mano alla sua fimografia per sfornare edizioni degne! ( e speriamo anche che qualche label si dia una svegliata sul fronte Preston Sturges e Powell/Pressburger)

p.s:perchè la Ermitage si ostina a non mettere i subs e a fare delle copertine cosi' aberranti?? :-4 :-7
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Re: Mancia competente (Trouble in Paradise) - Lubitsch

Messaggio da giuphish »

Tra i capolavori di Lubitsch (1932).
Master video originale USA Paramount di buona qualità.
Audio originale inglese e doppiaggio ITA.
Niente sottotitoli.
Soliti extra testuali.
Consigliabile.


Immagine


Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine


Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

:-9

P.S.: Ho scelto, per agevolare il confronto, fotogrammi simili a quelli della fotorecensione Criterion di Fred:
https://www.dvdessential.it/forum/viewto ... ch&t=22689
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

bel lavoro giuphish :plauso
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

Il video nonostante il master originale non mi sembra granchè...cmq visto anche il basso rpezzo credo lo prenderò a breve. ;)

Più che altro:

1) il doppiaggio Ita è quello d'epoca o un ridoppiaggio?

2) Perchè la Ermitage si ostina a non mettere alcun subs impedendoci di godere della traccia Ing? :-7 :-4
Avatar utente
sandman
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4651
Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2003, 22:19
Località: Sicilia

Messaggio da sandman »

Preso!

Data una rapidissima occhiata. Video sufficiente, audio sicuramente non d'epoca. Conferma Antonio Genna sul suo sito: ridoppiaggio anni '80. A me sembra di buonissima fattura.
Sempre dal sito di Genna apprendo che la direzione del doppiaggio è del grande Cesare Barbetti e i doppiatori sono Vittoria Febbi, Pino Locchi, Rita Savagnone, Gianfranco Bellini. Insomma, non i primi arrivati...
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Ottima cosa questa edizione. Confermate che è un Ermitage da prendere senza farsi tanti problemi? (sapete che per il lato tecnico sono sempre piuttosto esigente :zitto ).
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Elim Garak
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3604
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2004, 16:40
Località: Ardea (Roma)

Messaggio da Elim Garak »

E allora che cosa le consideri a fare le Ermitage? ;-)
Ciao e a presto!

Il mondo è quadrato e saltella con noi!

http://www.intervocative.com/dvdcollect ... /ElimGarak
http://www.kimonoflaminia.it
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Messaggio da giuphish »

Invisible ha scritto:Ottima cosa questa edizione. Confermate che è un Ermitage da prendere senza farsi tanti problemi?
Confermo ed accendo: OK :-)
sapete che per il lato tecnico sono sempre piuttosto esigente
Ad essere precisi non ci sono sottotitoli.
:-9
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Elim Garak ha scritto:E allora che cosa le consideri a fare le Ermitage? ;-)
Ma, infatti, anch'io "odio" le Ermitage, solo che in questo caso potrei fare un'eccezione, dato che difficilmente si vedrà un'altra edizione italiana di questo film (sarei felice se mi smentissero). ;)
giuphish ha scritto:
Invisible ha scritto:Ottima cosa questa edizione. Confermate che è un Ermitage da prendere senza farsi tanti problemi?
Confermo ed accendo: OK :-)
sapete che per il lato tecnico sono sempre piuttosto esigente
Ad essere precisi non ci sono sottotitoli.
:-9
Sì, la mancanza dei sottotitoli (come da tradizione Ermitage) l'avevo letta. Poco male, se per il resto la qualità è buona, anche perché a Napoli di solito gli Ermitage si trovano a 5 €. :-)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
j
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1269
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 22:28

Re: Mancia competente (1932) di Ernst Lubitsch

Messaggio da j »

Invisible ha scritto:
j ha scritto:Ritrovandomi con un problema (di masterizzazione?) che credo mini seriamente la qualità della visione dell'intero film, in cui ero già incappato paradossalmente con un altro Lubitsch, ovvero l'ermitagiano "Mancia competente".
Ma alludi al problema citato dell'instabilità dell'immagine nelle scene dinamiche? Anche Mancia competente edizione Ermitage (che è nella mia wish list) è difettoso? :shock :pray
Tecnicamente sì, il difetto è lo stesso ed è presente.
Solo che in questo caso è assai più contenuto e tollerabile, e se ricordo bene, avviene solo nei passaggi tra una scena all'altra. Nessun allarme, comunque: non compromette la visione del film.

Vi segnalo un paio di punti in cui la cosa accade: a un occhio attento e procedendo di moviola su un lettore da tavolo, il fenomeno lo descriverei come l'incrocio tra le linee orizzontali della scena appena conclusa e quelle della scena che sta per cominciare.
Premetto che con stupore il lettore da tavolo e VLC indicano minutaggi differenti, non volendo indagare PURE su questo ( :-) ), indico semplicemente entrambi i minutaggi (lettore/VLC): 10:07/9:23, 26:20/25:45, 38:31/38:03.
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Re: Mancia competente (1932) di Ernst Lubitsch

Messaggio da giuphish »

Mah, sorvolando sul fatto che il minutaggio del tuo VLC non corrisponde a quello del mio :-), più che altro si nota un aumento della grana video nella dissolvenza incrociata, ma non mi pare niente di che e suppongo sia una caratteristica del film, visto che succede anche con la Criterion...
Ermitage
Immagine

Criterion
Immagine
:-9
Avatar utente
j
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1269
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 22:28

Re: Mancia competente (1932) di Ernst Lubitsch

Messaggio da j »

giuphish ha scritto:Mah, sorvolando sul fatto che il minutaggio del tuo VLC non corrisponde a quello del mio :-), più che altro si nota un aumento della grana video nella dissolvenza incrociata, ma non mi pare niente di che e suppongo sia una caratteristica del film, visto che succede anche con la Criterion...[/center]

:-9
Sì, ma io non parlo di quello! ('sta faccenda sta divendando faticosissima!:-) )

Prendendo in esame solo il primo esempio (10:07/9:23, all'inizio del capitolo 2): io tra queste due scene
ImmagineImmagine

ottengo questo, su più lettori, su più televisori e su pc:
Immagine


Ribadisco che naturalmente non è l'unico caso, ma che si ripresenta più volte durante tutto il film, e che non è niente che comprometta questa edizione... però c'è! :-)
Avatar utente
giuphish
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4725
Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2003, 13:22

Re: Mancia competente (1932) di Ernst Lubitsch

Messaggio da giuphish »

OK, capito il difetto e beccato...

Immagine

...non lo trovavo pechè lo cercavo al cambio di scena, invece avviene (almeno quello beccato e postato sopra) al cambio di inquadratura.
Alla visione dinamica del film le righe orizzontali sono abbastanza impercettibili comunque...

:-9
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Mancia competente (1932) di Ernst Lubitsch

Messaggio da Invisible »

Beh... grazie dello sbattimento, a tutti e due. ;)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
j
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1269
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 22:28

Re:

Messaggio da j »

Invisible ha scritto:
Sì, la mancanza dei sottotitoli (come da tradizione Ermitage) l'avevo letta. Poco male, se per il resto la qualità è buona, anche perché a Napoli di solito gli Ermitage si trovano a 5 €. :-)
Adesso come minimo, dopo aver spaccato il capello in sedici, devi comprarlo seduta stante! :lollol
giuphish ha scritto: ...non lo trovavo pechè lo cercavo al cambio di scena, invece avviene (almeno quello beccato e postato sopra) al cambio di inquadratura.
Mea culpa, ho sbagliato ad esrimermi.
giuphish ha scritto:Alla visione dinamica del film le righe orizzontali sono abbastanza impercettibili comunque...
Credo dipenda dai lettori... oppure dal mio occhio di lince! :-)
Avatar utente
fabbro
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2008, 16:29
Località: Roma

Re: Mancia competente (1932) di Ernst Lubitsch

Messaggio da fabbro »

Cosa mi dite di questa edizione?
http://www.amazon.it/gp/product/images/ ... 6031&s=dvd

Quale conviene comprarmi?
Avatar utente
hangingrock
Utente
Utente
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 3:00
Località: Roma

Re: Mancia competente (1932) di Ernst Lubitsch

Messaggio da hangingrock »

E' uguale identica spiccicata ella vecchia ermitage,solo che questa ha i sottotitoli italiani per la traccia originale e un cortometraggio muto di Lubitch come extra.Tra le due,ovviamente,e' preferibile la Stormovie! :-21
Avatar utente
fabbro
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2008, 16:29
Località: Roma

Re: Mancia competente (1932) di Ernst Lubitsch

Messaggio da fabbro »

Grazie!
Rispondi