[Febbraio 2011] Che film avete visto ieri ?

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

[Febbraio 2011] Che film avete visto ieri ?

Messaggio da Galbo »

Il discorso del re di Tom Hooper
Piccolo grande film britannico che colloca magistralmente una vicenda privata in un contesto pubblico e politico. La balbuzie del futuro sovrano Giorgio VI è affare di stato e viene affrontata da un brillante e poco ortodosso logopedista. Il film analizza la relazione tra i due personaggi principali con una mirabile caratterizzazione psicologica, una notevole ricostruzione ambientale e le grandi interpretazioni di Colin Firth e Geoffrey Rush.Una sorpresa Helena Bonham Carter. Ottima la prova del regista. Da vedere.
Voto 8
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: [Febbraio 2011] Che film avete visto ieri ?

Messaggio da Galbo »

Wall Street - Il denaro non dorme mai di Oliver Stone
Promettente sulla carta (anche in considerazione della recente crisi economica), la ripresa del personaggio di Gordon Gekko parecchi anni dopo il primo bellissimo Wall Street, tradisce in parte le aspettative. Il film, contando sulla regia solida di un grande professionista come Stone e su un cast di tutto rispetto è gradevole ma manca di quella cattiveria e di quel cinismo nel ritrarre l'ambiente della finanza che avevano illuminato il predecessore. Anche il finale è troppo all'insegna del buonismo per colpire nel segno.
Voto 5,5
:-23
Avatar utente
Soylent
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 41
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 21:59
Località: Cittadella

Re: [Febbraio 2011] Che film avete visto ieri ?

Messaggio da Soylent »

Max di Menno Meyjes, del 2002
Un film che narra dei primi anni di Hitler a Monaco, quando ancora si credeva un artista e provava a vendere i propri quadri, prima di essere sedotto dalla politica. Una sorpresa vedere John Cusack, che interpreta Max, un gallerista che incoraggia Hitler, in un ruolo così poco lontano da ciò che abitualmente lo contraddistingue. Menzione particolare però per Noah Taylor, che interpreta Hitler: lo ricordavo per Almost Famous e Shine, non credevo riuscisse ad incarnare così tanto un'anima nera, che avesse la capacità di far trasparire un pò alla volta la delusione di Hitler per i suoi tentativi falliti di accostarsi al mondo dell'arte e la crescente seduzione rappresentata dalla politica e dalla possibilità di esprimersi in pubblico. Un film che non ha avuto i riconoscimenti che merita. Vivamente consigliato!
Voto 8
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: [Febbraio 2011] Che film avete visto ieri ?

Messaggio da Countermanda »

Il discorso del Re

Ottimo film tratto da una vicenda nascosta nelle pieghe della storia.
Peccato non averlo potuto vedere in originale ma ci sarà il blu-ray per questo.
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: [Febbraio 2011] Che film avete visto ieri ?

Messaggio da Galbo »

Parto col folle di Todd Phillips
voto 6
:-23
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: [Febbraio 2011] Che film avete visto ieri ?

Messaggio da Galbo »

Rabbit hole di John Cameron Mitchell
Una coppia di coniugi tenta di ricostruire la propria vita dopo la tragica scomparsa del figlio,
Un film coraggioso perchè non è facile affrontare questi temi senza cadere nella patetica retorica. Il regista Mitchell vince la sfida adottando uno stile sobrio e una sceneggiatura che rifugge l'effetto e privilegia una narrazione realistica, compreso un finale assolutamente funzionale alla vicenda. I due attori protagonisti offrono una prova eccellente, tra le migliori della loro carriera.
Voto 7
:-23
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: [Febbraio 2011] Che film avete visto ieri ?

Messaggio da Galbo »

Il truffacuori di Pascal Chaumeil
Divertente e garbata commedia basata sull'originale premessa di una "ditta" (guidata dal fascinoso Alex Lippi) che manda a monte i fidanzamenti su commissione. Decisamente più riuscita nella prima parte ricca di ritmo e trovate (i vari escamotages ideati dal protagonista), più convenzionale nella seconda, il film ha uno dei suoi punti di forza nella sintonia tra i due protagonisti (Romain Duris e Vanessa Paradis), ben supportati da ottimi caratteristi.
voto 6,5
:-23
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: [Febbraio 2011] Che film avete visto ieri ?

Messaggio da Galbo »

Amori & altri rimedi di Edward Zwick
Jamie, rappresentante farmaceutico incontra Maggie, una giovane malata di Parkinson. Inizialmente di natura solo sessuale, la loro storia si trasforma in qualcosa di diverso. Avvezzo ad altro genere cinematografico, il regista Edward Zwick centra il bersaglio con questa commedia drammatica che ha il pregio della sincerità di ispirazione, con dialoghi credibili ed un approccio a temi serissimi, come la malattia, libero per quanto possibile da retorica ed accenni compassionevoli. Ottima la prova dei due protagonisti.
Voto 7
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: [Febbraio 2011] Che film avete visto ieri ?

Messaggio da Countermanda »

Galbo ha scritto:Rabbit hole di John Cameron Mitchell
Una coppia di coniugi tenta di ricostruire la propria vita dopo la tragica scomparsa del figlio,
Un film coraggioso perchè non è facile affrontare questi temi senza cadere nella patetica retorica. Il regista Mitchell vince la sfida adottando uno stile sobrio e una sceneggiatura che rifugge l'effetto e privilegia una narrazione realistica, compreso un finale assolutamente funzionale alla vicenda. I due attori protagonisti offrono una prova eccellente, tra le migliori della loro carriera.
Voto 7
:-23
Sono molto indeciso su questo film sembra un film da botta sui co****ni!
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: [Febbraio 2011] Che film avete visto ieri ?

Messaggio da Galbo »

a mio parere merita :-23
Ultima modifica di rick_13 il lunedì 28 febbraio 2011, 14:11, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote rimosso
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: [Febbraio 2011] Che film avete visto ieri ?

Messaggio da Galbo »

127 ore di Danny Boyle
Film frutto della combinazione tra una buona tecnica di regia e un'ottima performance recitativa. Forzatamente povero dal punto di vista narrativo (la vicenda è quella che è) il film "recupera" attraverso il virtuosismo del regista che si "sbizzarrisce" con inquadrature e montaggio e la prova di James Franco. Da segnalare anche l'ottima fotografia e la buona colonna sonora. Alla fine, sia pure con qualche incongruenza di troppo, il risultato è godibile.
Voto 6,5
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: [Febbraio 2011] Che film avete visto ieri ?

Messaggio da Galbo »

Un gelido inverno di Debra Granik
Jennifer Lawrence e John Hawkes sono i magnifici interpreti di quest'ottimo film della regista Debra Granik, realizzato nel pieno spirito del cinema indipendente americano, ancora capace di unire profondità di contenuti e professionalità nella realizzazione. Raramente si è vista negli ultimi anni in un'opera cinematografica una tale forza nella rappresentazione di una realtà desolata e desolante nella quale un personaggio (la giovane protagonista) emerge nel suo intento di solidarietà famigliare. Un film che lascia il segno.
Voto 8
:-23
JeffJeffries
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 14:36

Re: [Febbraio 2011] Che film avete visto ieri ?

Messaggio da JeffJeffries »

Ho fatto una maratona Miyazaki...La Città Incantata, Porco Rosso, Il Mio Vicino Totoro. Mi son lasciato convincere dalle recensioni, nonostante sia stato sempre molto aperto verso il mondo manga e anime jap (ex collezionista ahah) non avevo mai visto un film di Miyazaki e partivo leggermente prevenuto (credevo fosse un pò gonfiato dai critici)... E invece son bastate le prime scene de "la città incantata" a farmi dimenticare il mio lato critico e a farmi immergere completamente nel film: disegni incredibili, curatissimi per particolari colori e luci, storia stupenda (sembra un sogno...una sorta di alice nel paese delle meraviglie jap).
Porco rosso:veramente bello...non l avevo preso sul serio vista la copertina con un maiale su un aereo ma gran cura dei dettagli e il film ti tiene in costante attenzione nonostante la storia sia di una semplicità unica e molto scontata.
Ma con dei disegni così tutto sembra più profondo...i personaggi esprimono sentimenti:)
Totoro:visto per ultimo dopo aver vinto ogni pregiudizio...bei disegni ma troppo per bambini...non riesco a fingere che mi sia piaciuto... Ma non credo mi sarebbe piaciuto neanche da piccolo:)
Avatar utente
Vic Vega
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2323
Iscritto il: mercoledì 27 ottobre 2004, 18:36
Località: Roma

Re: [Febbraio 2011] Che film avete visto ieri ?

Messaggio da Vic Vega »

Visto l'esordio alla regia di Drew Barrymore, "Whip It", meglio delle ultime scempiaggini interpretate dall'ex Charlie's angels. Qui una mia rece

http://www.filmforlife.org/scheda_film.php?id=928
“I think film is magic. With the tools we have at hand, we really try to convert people’s lives.”

– John Cassavetes


Immagine
Rispondi