Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Countermanda »

Grazie Marchese ... davvero telegrafica :)
Avatar utente
napoleone wilson
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1225
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2003, 19:40
Località: Hiroshima
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da napoleone wilson »

Immagine

vendicatore di Jess il bandito, Il (USA, 1940) di Fritz Lang - Edizione Koch Media / Fox

(ri/mai)doppiaggio orrendo, ad orecchio un televisivo '70. Su antoniogenna, nella pagina di De Angelis, l'ho visto accreditato per Fonda in questo film, quindi dovrebbe essere un ridoppiaggio.

:-9
Hai da fumare?
Immagine
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

Non è inserito in lista, ma ricordavo di aver visto la scheda su ciakhollywood e infatti eccola qua: http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio ... ilbandito/

Quindi il sito di Marchese conferma il tuo sospetto: è proprio un ridoppiato :-26
Immagine
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Ti ringrazio napoleone wilson della segnalazione e come confermato dal "mio segretario" :lol March Hare è ridoppiato

Immagine
Il vendicatore di Jess il bandito 1940
http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio ... ilbandito/
:-21
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

Marchese ha scritto:come confermato dal "mio segretario" :lol March Hare
:-27 :-27 :-27 :-27 :-27

Beh, almeno abbiamo avuto modo di ridere pur parlando di un ridoppiaggio...

Sul topic della Sinister, digital scrive che "L'isola sconosciuta" appena uscito in DVD non ha doppiaggio d'epoca (questo messaggio). Mai doppiato o ridoppiato?
Immagine
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Sì March Hare è un ridoppiato

Immagine
L'isola sconosciuta 1948
http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio ... onosciuta/
:-21
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

Marchese ha scritto:Sì March Hare è un ridoppiato
E te pareva <_<
I mai doppiati mi rattristano un po', i ridoppiati mi mandano invece su tutte le furie! :-4

Domani mi arriverà il super paccone da dvd-store contenente, tra i 100 euro di roba, anche "Scala al paradiso". Perciò nel weekend dovrei essere in grado di farvi ascoltare qualche dialogo per provare finalmente a sbrogliare 'sta matassa.

IMPORTANTISSIMO!!! Sabato in seconda serata Iris trasmetterà "L'infernale Quinlan" e dalla durata della programmazione (23,32-1,09) si capisce che daranno la versione cinematografica e non la director's cut ridoppiata del DVD!!!
Immagine
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

Sempre a proposito de "L'infernale Quinlan", un amico mi ha fatto notare che nel Regno Unito esistono più versioni in DVD.

Prendiamo la prima di queste: nella scheda di play.com si segnala la durata cinematografica (1h 35' PAL) e l'audio in italiano.

Il nostro DVD, invece, ha la stessa copertina della seconda versione ed in effetti qui la scheda riporta 1h 51' PAL.

Insomma, da quanto è scritto su play, sembrerebbe esistere un DVD con doppiaggio italiano originale di questo film. Come fare ad esserne sicuri?
Immagine
Avatar utente
napoleone wilson
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1225
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2003, 19:40
Località: Hiroshima
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da napoleone wilson »

March Hare ha scritto:Per caso ho letto sul Genna del ridoppiaggio di un film che non conosco, tale Fog (The Fog, 1980): http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/fog.htm ...
:-17 mannaggia March... Stavo per volare giù dalla sedia ! :lol
Marchese ha scritto:Devo dire che in dvd il film The fog si presenta con due uscite la prima (fuori catalogo) prodotta dalla Storm e l'altra in doppio dvd della Universal. ...
Semmai bisogna recuperare il dvd storm e confrontarlo con universal! :-21
Io avevo lo storm (ora non lo trovo più, forse me ne sbarazzai in un blockbasterd :-26 devo verificare in un elenco che avevo ma che forse ho perduto), fu uno dei primissimi dvd che comprai (2003) e dubito fosse un ridoppiato, credo me ne sarei accorto in quanto l'avevo confrontato con la mia registrazione da R4. Però non ne ho la certezza assoluta (direi al 90%), in quanto all'epoca ignoravo bellamente l'esistenza di ridoppiaggi anche per film più recenti (e forse in assoluto). Può anche essere che mi fossi concentrato più sul video o la v.o., però solitamente confronto tutto maniacalmente, oltre alla traccia italiana pure le voice-over russo-polacche quando ci sono.
Senz'altro ricordo che il master era identico (solo meno definito e più slavato), se ciò può voler dire qualcosa (ma non credo).
Marchese ha scritto:Aggiungo la risposta "telegrafica" del fanclub di Happy Days:
"il problema è stato nei master che avevano audio rovinato"
Dunque nei passaggi rovinati hanno optato dove hanno potuto per i sottotitoli e altrove nel ridoppiaggio! :-21
La situazione di Happy Days temo potrebbe essere un po' più ingarbugliata di come l'ha sentenziata il fanclub:
tempo fa lessi su un sito uk o usa di parecchie musiche cambiate, specialmente quelle d'ambiente tipo quelle suonate dai juke-box, per problemi di diritti. Con conseguente ridoppiaggio anche della v.o. in corrispondenza delle nuove musiche
(sostanzialmente un caso tipo Animal House). Che però ovviamente potevano non occupare interamente una scena, creando un mix vecchie voci / nuove voci (se poi avessero usato gli stessi attori non ricordo, ma credo cambi poco comunque nel risultato alterato).

Vi riporto due passaggi che ho trovato ora al volo su due recensioni:

thedigitalfix(r2 uk): First the disappointment: most of the music tracks have been replaced with just four songs. Rights issues can explain if not excuse this: what I found inexcusable is the replacement of the original opening title music - Haley’s Rock Around the Clock - with the theme used from Season Three onwards, the eponymous Happy Days. Surely that was worth splashing out on to preserve?

DVDTalk(r1): PLEASE NOTE: on the back of the Happy Days: The Third Season case, there is a small disclaimer stating, "Music has been changed for this home entertainment version.
:-9
EDIT
March Hare ha scritto:Sempre a proposito de "L'infernale Quinlan", un amico mi ha fatto notare che nel Regno Unito esistono più versioni in DVD. Prendiamo la prima di queste: nella scheda di play.com si segnala la durata cinematografica (1h 35' PAL) e l'audio in italiano. Il nostro DVD, invece, ha la stessa copertina della seconda versione ed in effetti qui la scheda riporta 1h 51' PAL. Insomma, da quanto è scritto su play, sembrerebbe esistere un DVD con doppiaggio italiano originale di questo film. Come fare ad esserne sicuri?
A quel prezzo sarebbe da acchiappare al volo. Purtroppo però potrebbe essere un semplice repackaging con la durata di play errata della prima versione cinematografica, presa magari da qualche guida. Amazzon inoltre lo dà uscito nel 2006 (la data delle uscite è l'unica cosa un po' affidabile dei dati di amazzon), 3 anni dopo l'uscita della DC (aveva più senso fosse uscita prima). L'unica pseudo-recensione (molto pseudo) che ho trovato (qui), se cliccate in basso nell'etichetta "Product attributes", dà come durata 146' (la DC in pal). Non che sia affidabile, è solo un indizio. Inoltre credo che se fosse uscita la prima versione cinematografica, l'avrebbero recensita un po' di più, questa pare un'edizione fantasma.
Hai da fumare?
Immagine
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Ciao Napoleone, cercalo il dvd di The fog e facci sapere, ma ti credo se mi dici che a te (anche se parliamo di anni fa) non sembrava ridoppiato, io credo che la scheda di Genna su quel film abbia qualche cosa che non va!

La questione invece di Happy Days è proprio ingarbugliata all'interno ci sono troppi diritti e alla fine è venuta fuori una bella ciofeca di dvd! :-7

Invece questo dvd de L'infernale Quilan che segnala March Hare mi incuriosisce lo voglio prendere su amazon.co.uk al minor prezzo vediamo se me lo mandano, perchè è strano il fatto della durata....tu dici forse un errore, ma potrebbe contenerla la traccia con il vecchio ridoppiaggio.
Ma quando è stato resturato il film? :think
Se dopo il 2006 allora lì dentro c'è vecchio audio... :pray
:-21
Avatar utente
napoleone wilson
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1225
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2003, 19:40
Località: Hiroshima
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da napoleone wilson »

Marchese ha scritto:Ciao Napoleone, cercalo il dvd di The fog e facci sapere, ma ti credo se mi dici che a te (anche se parliamo di anni fa) non sembrava ridoppiato, io credo che la scheda di Genna su quel film abbia qualche cosa che non va!
Già infatti, il genna alle volte (anche se rare) è impreciso. Spero di trovarlo il dvd, ma ho poche speranze, temo di averlo dato via purtroppo. Comunque circa le mie impressioni, le garantisco solo al 90%, in quanto allora non avevo coscienza dell'esistenza dei ridoppiaggi, e magari chissà era fatto abbastanza bene e potrei non averci fatto caso (per quanto improbabile, essendo un film che vidi molte volte in vhs).
ha scritto:Invece questo dvd de L'infernale Quilan che segnala March Hare mi incuriosisce lo voglio prendere su amaz...co.uk al minor prezzo vediamo se me lo mandano, perchè è strano il fatto della durata....tu dici forse un errore, ma potrebbe contenerla la traccia con il vecchio ridoppiaggio.
Ma quando è stato resturato il film? :think
Se dopo il 2006 allora lì dentro c'è vecchio audio... :pray
:-21
La versione restaurata (estesa e rimontata da un tedesco basandosi su alcuni appunti rinvenuti di Wells) a memoria verso il 2000 con uscita nei festival e poi nei cinema normali. In dvd invece uscì nel 2003, per cui occhio Marchese, ci son ben poche speranze (e tra l'altro amazzon contrariamente a play come durata dà quella lunga ridoppiata, anche se in realtà le loro [di amaz.] schede sono affidabili quanto una scimmia ubriaca). Che sia l'ultima (ri)stampa non ci son dubbi comunque, su ebay uk si trova quasi solo quella.
:-9
Hai da fumare?
Immagine
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

napoleone wilson ha scritto:
March Hare ha scritto:Per caso ho letto sul Genna del ridoppiaggio di un film che non conosco, tale Fog (The Fog, 1980): http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/fog.htm ...
:-17 mannaggia March... Stavo per volare giù dalla sedia ! :lol
E te la prendi con me? Non l'ho mica scritto io sul Genna che Fog era ridoppiato in DVD :lol
Marchese ha scritto:Invece questo dvd de L'infernale Quilan che segnala March Hare mi incuriosisce lo voglio prendere su amazon.co.uk al minor prezzo vediamo se me lo mandano, perchè è strano il fatto della durata....tu dici forse un errore, ma potrebbe contenerla la traccia con il vecchio ridoppiaggio.
Io non mi assumo responsabilità :-27

Veniamo a SCALA AL PARADISO!
Vi metto due scene. La prima possono guardarla tutti perché è proprio all'inizio del film. La seconda, invece, è a un quarto d'ora dalla fine, quindi -benché sia incomprensibile a chi non ha mai visto il film- potrebbe comunque costituire un piccolo spoiler. Ho scelto queste due scene per motivi specifici di cui parlerò poi.





Il fuori sinc all'inizio dei video è colpa del mio convertitore vob-->avi che non sempre fa il suo dovere <_<

Le voci sono molto fresche e la qualità audio, ottima in maniera sbalorditiva per un film così datato e per i miei gusti, potrebbe effettivamente far pensare ad una versione italiana più recente rispetto al film stesso. Ogni tanto c'è però qualche sillaba mancante (si avverte anche in questi due filmati) che potrebbe essere indizio di un audio molto vecchio...

L'adattamento italiano non sempre risponde agli stereotipi dei doppiaggi anni '50. I nomi dei personaggi rimangono tutti in originale e le parole gioco-giocare non vengono mai pronunciate giuoco-giuocare. Ma ricordiamo che il doppiaggio originale di "Scala al paradiso" è ODI e non CDC: questo spiegherebbe non solo perché tutte le voci ci risultano estranee, ma anche il perché di un adattamento diverso da quelli cui siamo abituati solitamente con la cara vecchia ed inarrivabile CDC.
Ad ogni modo, ci sono alcuni nomi che vengono tradotti e questo è il motivo per cui ho scelto queste due scene: la Lee Wood House in cui abita June in italiano si chiama Colfiorito; Benjamin Franklin viene chiamato -come si usava all'epoca- Beniamo Frànklin (con la A aperta) e Washington viene nominato Giorgio. C'è anche un'altra scena in cui il medico chiede che la giuria del processo sia cambiata: alcuni dei nuovi giurati hanno nomi italiani, come Pietro (orig.: Pete) o Alessandro (orig.: Alexander).
Nel primo video potete sentire anche il protagonista parlare di Aristotile, dicitura che non credo proprio fosse molto in voga negli anni '70, decennio del PRESUNTO ridoppiaggio.
Sul finale, i due protagonisti si scambiano un saluto: "Hello!" / "Hello!". In italiano diventa "Cara!" / "Caro!"... Non mi sembra una traduzione molto anni '70, voi che dite?

Quanto al De Angelis che qualcuno aveva riconosciuto tra le voci, io non ho percepito minimamente il suo tipico timbro. Ma magari è solo perché non avevo mai visto il film e la trama da seguire mi ha "distratto" (come del resto è giusto che sia).

Concludo con un gran plauso alla Sinister che si è ritrovata con due microscopiche frasi non doppiate, le ha sottotitolate (la traduzione scritta appare in automatico) e prima dell'inizio del film ha inserito il cartello che informa di "alcune scene inedite". Sinister, ti amo!
Immagine
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

March Hare ha scritto:Ma ricordiamo che il doppiaggio originale di "Scala al paradiso" è ODI e non CDC: questo spiegherebbe non solo perché tutte le voci ci risultano estranee, ma anche il perché di un adattamento diverso da quelli cui siamo abituati solitamente con la cara vecchia ed inarrivabile CDC.
A questo punto per me il film è nato così, hai dato tu la spiegazione che quoto.
Nessun ridoppiaggio!
Ti ringrazio March per il prezioso contributo. :-21
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Non so bene se metterli nella lista, suggeritemi voi, ma volevo intanto mettervi a conoscenza di queste tre schede realizzate garzie a e soprattutto al mio "scrivano e segretario partricolare" March Hare, il quale questa volta ne sapeva più di me, sono 3 casi molto particolari di

Parzialmente ridoppiato :think
Immagine
Bongo e i tre avventurieri 1947
http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio ... enturieri/

Parzialmente ridoppiato :-28
Immagine
Lo scrigno delle sette perle 1948
http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio ... etteperle/

Mai doppiato o quasi! :!!
Immagine
Le avventure di Ichabod e Mr.Toad 1949
http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio ... odemrtoad/

Grazie ancora per l'aiuto March Hare! :clap
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da leone510 »

Mettili mettili, son pur sempre dei ridoppiaggi, anche se solo in parte!
L'episodio ridoppiato in Bongo e i tre avventurieri è quello del gigante mi sembra!

Puoi mettere tra parentesi la parte ridoppiata, in modo che sia chiaro che lo è solo in parte!

P.S. ieri notte mi son visto L'infernale Quinlan, che bel doppiaggio, però purtroppo era la versione tagliata! :-21
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

Marchese ha scritto:Non so bene se metterli nella lista, suggeritemi voi
Io direi di escludere solo "Lo scrigno delle sette perle" perché è ridoppiato unicamente nell'introduzione dell'episodio "Trees" che dura meno di mezzo minuto. Insomma, direi che su un ridoppiaggio talmente poco invasivo possiamo sorvolare.
Gli altri, invece, credo si possano inserire senza problemi: anche "Il giorno più lungo" è un parzialmente ridoppiato e nella lista compare.
Grazie ancora per l'aiuto March Hare!
Ma ti pare, è stato un piacere!
leone510 ha scritto:Mettili mettili, son pur sempre dei ridoppiaggi, anche se solo in parte!
L'episodio ridoppiato in Bongo e i tre avventurieri è quello del gigante mi sembra!
Sì, è ridoppiato solo il secondo episodio, ma non completamente.
Puoi mettere tra parentesi la parte ridoppiata, in modo che sia chiaro che lo è solo in parte!
Cliccando sul link della scheda di ciakhollywood, vedrai che è ben spiegato quali sono le voci sostituite, secondo me può andare bene così, ma possiamo fare anche diversamente.
P.S. ieri notte mi son visto L'infernale Quinlan, che bel doppiaggio, però purtroppo era la versione tagliata! :-21
Era chiaro che sarebbe stata la versione originale più corta della director's cut del DVD: se avessero utilizzato la versione lunga, ci sarebbe stato senz'altro il ridoppiaggio. E io avrei spento la TV dopo il primo paio di minuti: Claudio Capone proprio non lo sopporto, altro che Emilio Cigoli! E la Di Meo su Janet Leigh? Un'interpretazione intensissima e pensate che la nostra cara doppiatrice all'epoca aveva nemmeno 20 anni!
Immagine
Avatar utente
napoleone wilson
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1225
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2003, 19:40
Località: Hiroshima
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da napoleone wilson »

P.S. ieri notte mi son visto L'infernale Quinlan, che bel doppiaggio, però purtroppo era la versione tagliata! :-21
Era chiaro che sarebbe stata la versione originale più corta della director's cut del DVD: se avessero utilizzato la versione lunga, ci sarebbe stato senz'altro il ridoppiaggio. ...
In effetti con l'Infernale Quinlan non potevano proprio fare altrimenti.
Si tratta quasi di un altro film, rispetto alla versione '58. Walter Murch effettuò (nel '98) una complessissima opera di rimontaggio, e reintroduzione dei take originali di Wells (se ancora esistenti, o in alternativa usando le seconde scelte di scarto).
Di fatto il primissimo montaggio di Wells, mai uscito nei cine, andò perso o fu distrutto, e quella che uscì nel '76 spacciata come versione uncut e restaurata, altro non era che la pre-view (più lunga) della versione alterata del '58.
ps Per chi l'avesse perso lo ridanno su iris domenica 19 verso mezzanotte (sempre quello del '58 non ridoppiato).
March Hare ha scritto:
Marchese ha scritto:Non so bene se metterli nella lista, suggeritemi voi
Io direi di escludere solo "Lo scrigno delle sette perle" perché è ridoppiato unicamente nell'introduzione dell'episodio "Trees" che dura meno di mezzo minuto. ...
ps A parte alcuni classici, non amo molto i disney, ma penso che se Walt fosse ancora vivo nominerebbe pure lui March Hare come suo segretario particolare per l'italia :-) . La competenza di March per i disney (e non solo) è davvero mostruosa :!!
March Hare ha scritto: ... anche "Il giorno più lungo" è un parzialmente ridoppiato e nella lista compare.
Non so se l'avete già approfondito, e non posseggo nessuno dei dvd, ma ricordo che riguardando sto film notai veramente un casino pazzesco! :-32
Hai da fumare?
Immagine
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da leone510 »

Tanto per restare in tema "Fantasia" ha subito un'altro ridoppiaggio, guardate la scheda di Genna sul film, è il 4° questo...(targato 2010, c'è anche scritto versione integrale)! :-21
Avatar utente
CCbaxter
Utente
Utente
Messaggi: 963
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 12:55

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da CCbaxter »

leone510 ha scritto:Tanto per restare in tema "Fantasia" ha subito un'altro ridoppiaggio, guardate la scheda di Genna sul film, è il 4° questo...(targato 2010, c'è anche scritto versione integrale)! :-21
Versione integrale che poi integrale non è, visto che mancano comunque alcuni fotogrammi che avrebbero potuto ferire le "moderne sensibilità" :-7 .
Avrò mai il tempo di vederli tutti? :think

Non sono gli anni, amore. Sono i chilometri.

Immagine
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

napoleone wilson ha scritto:ps A parte alcuni classici, non amo molto i disney, ma penso che se Walt fosse ancora vivo nominerebbe pure lui March Hare come suo segretario particolare per l'italia :-) . La competenza di March per i disney (e non solo) è davvero mostruosa :!!
Per così poco :-) Ci sono esperti Disney con conoscenze che superano di mille volte le mie, come l'inarrivabile Nunziante Valoroso alias Nunval (troverete suoi messaggi anche in questo topic).
leone510 ha scritto:Tanto per restare in tema "Fantasia" ha subito un'altro ridoppiaggio, guardate la scheda di Genna sul film, è il 4° questo...(targato 2010, c'è anche scritto versione integrale)! :-21
Ne avevo parlato anch'io in questo messaggio. Ridoppiaggio assolutamente necessario per i motivi che potete leggere in quel mio vecchio post. Non saprei se definirlo un vero ridoppiaggio, visto che nelle precedenti versioni si doppiava Deems Taylor come narratore fuori campo e con i suoi discorsi accorciati. Personalmente esigevo questa quarta edizione e sono contento del modo certosino con cui è stata realizzata.
CCbaxter ha scritto:
leone510 ha scritto:Tanto per restare in tema "Fantasia" ha subito un'altro ridoppiaggio, guardate la scheda di Genna sul film, è il 4° questo...(targato 2010, c'è anche scritto versione integrale)! :-21
Versione integrale che poi integrale non è, visto che mancano comunque alcuni fotogrammi che avrebbero potuto ferire le "moderne sensibilità" :-7 .
Purtroppo è vero, però le parti da doppiare sono effettivamente integrali e non lo erano mai state prima d'ora in Italia, nemmeno al cinema. Questa nuova versione è praticamente identica alla primissima edizione cinematografica americana (il precedente DVD derivava dalla rimaneggiata riedizione cinematografica del '90), manca solo una manciata di secondi al fine di eliminare il personaggio della centauretta nera che serve le bianche... Anche a me dispiace moltissimo, ma pazienza...
Immagine
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

Mercoledì 22 dicembre alle 23,15 Iris trasmetterà nuovamente "Monty Python - Il senso della vita". Il doppiaggio è quello originale con i dialoghi italiani dell'inarrivabile Roberto De Leonardis; purtroppo, però, Iris elimina l'audio nelle introduzioni ai vari episodi perché usa dei cartelli tradotti in italiano...
Immagine
Avatar utente
napoleone wilson
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1225
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2003, 19:40
Località: Hiroshima
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da napoleone wilson »

March Hare ha scritto:
Che strazio... in una botta sola alterano sia il master video originale che la continuità di una traccia audio storica. Mi piacerebbe capire se son decisioni prese in base all'umore del momento del singolo curatore, o se vi sia una linea editoriale prestabilita dietro a tali patetiche decisioni (il che sarebbe anche peggio).
edit solo per sottolineare l'aggettivo pa-te-ti-co
Hai da fumare?
Immagine
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Siccome nevica ho deciso di attenermi alle previsioni meteo e riapro "Tutti video che non avreste mai voluto vedere" con questo doppio confronto:

Cliffhanger (1993) doppiaggio d'epoca


Cliffhanger (1993) ridoppiaggio :-7

:-21
Avatar utente
tAldo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8990
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2007, 0:11
Località: Faenza

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da tAldo »

quello d'epoca non parte!!!
...............Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è............ la clolzenioe di tldAo
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

tAldo ha scritto:quello d'epoca non parte!!!
Sono stato censurato da Studio Canal!!! :-7
Che buffoni non vogliono che vi faccia sentire il vecchio doppiaggio sennò non lo andate a comprare il nuovo DVD con ridoppiaggio!!!
Vediamo se mi bloccano anche l'altro che pare funzioni ancora.
Che pena vivere così in queste restrizioni, è appena 1 minuto di video e te lo bloccano come se fosse tutto completo!!!!
Rispondi