Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Grazie TeresaLo hai trovato un altro ridoppiaggio fatto da casa Universal......tanto per cambiare:

Immagine
Il virginiano 1946
http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio/v/virginiano/
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

Leggendo due messaggi di Nunval in questo topic, possiamo sicuramente inserire SHOW BOAT tra i doppiaggi d'epoca recuperati (v. qui).
Da quel che leggo alla fine di questo messaggio, invece, sembra che LE QUATTRO PIUME sia stato ridoppiato e dunque immagino che anche nel DVD ci sia la versione italiana rifatta.

Ciao!!!
Immagine
Avatar utente
CCbaxter
Utente
Utente
Messaggi: 963
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 12:55

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da CCbaxter »

Leggermente fuori topic.
Vittima di rinnovata passione per Jean Arthur ho ordinata da Play.com una copia di The Plainsman/La conquista del Wet, fidandomi delle specifiche che indicavano la presenza dell'italiano.
Falso.
Sono quasi deciso a ricomprarlo con traccia italiana ma mi chiedo se sia un ridoppiato. Qualcuno ha notizie?

Grazie!
Avrò mai il tempo di vederli tutti? :think

Non sono gli anni, amore. Sono i chilometri.

Immagine
Avatar utente
TeresaLo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 215
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:04

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da TeresaLo »

CCbaxter ha scritto:Leggermente fuori topic.
Vittima di rinnovata passione per Jean Arthur ho ordinata da Play.com una copia di The Plainsman/La conquista del Wet, fidandomi delle specifiche che indicavano la presenza dell'italiano.
Falso.
Sono quasi deciso a ricomprarlo con traccia italiana ma mi chiedo se sia un ridoppiato. Qualcuno ha notizie?

Grazie!
ma che stai a dire!!!!

Immagine

presenza audio italiano e non è ridoppiato ... ci sono quasi tutte le migliori voci dell'epoca.


:-21
La politica è giusto l'arte di intendersi tanto sul proprio vantaggio che su quello del prossimo e sfruttare questo per quello, e mentre ci si serve del prossimo fare sì che egli debba pensare che lo si serve - Hermann Bahr, scrittore austriaco; Linz 1863, Monaco di Baviera 1934; da "Liebe der Lebendigen"
Avatar utente
CCbaxter
Utente
Utente
Messaggi: 963
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 12:55

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da CCbaxter »

TeresaLo ha scritto:
CCbaxter ha scritto:Leggermente fuori topic.
Vittima di rinnovata passione per Jean Arthur ho ordinata da Play.com una copia di The Plainsman/La conquista del Wet, fidandomi delle specifiche che indicavano la presenza dell'italiano.
Falso.
Sono quasi deciso a ricomprarlo con traccia italiana ma mi chiedo se sia un ridoppiato. Qualcuno ha notizie?

Grazie!
ma che stai a dire!!!!

presenza audio italiano e non è ridoppiato ... ci sono quasi tutte le migliori voci dell'epoca.

:-21
Mument...

Che sto a dire "non c'è traccia italiana" su dvd Play.com?
O che sto a dire "è ridoppiato"?

Nel primo caso affermo e non sto a dire perché ho l'esemplare inglese appena consegnatomi dal postino. Quindo non sto a dire ma faccio un'affermazione suffragata da fatti.
Nel secondo caso, non sto a dire ma sto chiedendo a chi si spera l'abbia già comprato.

Grazie in ogni caso per l'informazione.
Avrò mai il tempo di vederli tutti? :think

Non sono gli anni, amore. Sono i chilometri.

Immagine
Avatar utente
TeresaLo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 215
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:04

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da TeresaLo »

CCbaxter ha scritto:
Mument...

Nel primo caso affermo e non sto a dire perché ho l'esemplare inglese appena consegnatomi dal postino. Quindo non sto a dire ma faccio un'affermazione suffragata da fatti....
infatti avevo capito male io ... ero andata nel panico alla notizia.

Scusa.

L'edizione italiana non ha sorprese.

:-21
La politica è giusto l'arte di intendersi tanto sul proprio vantaggio che su quello del prossimo e sfruttare questo per quello, e mentre ci si serve del prossimo fare sì che egli debba pensare che lo si serve - Hermann Bahr, scrittore austriaco; Linz 1863, Monaco di Baviera 1934; da "Liebe der Lebendigen"
Avatar utente
CCbaxter
Utente
Utente
Messaggi: 963
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 12:55

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da CCbaxter »

TeresaLo ha scritto:
CCbaxter ha scritto:
Mument...

Nel primo caso affermo e non sto a dire perché ho l'esemplare inglese appena consegnatomi dal postino. Quindo non sto a dire ma faccio un'affermazione suffragata da fatti....
infatti avevo capito male io ... ero andata nel panico alla notizia.

Scusa.

L'edizione italiana non ha sorprese.

:-21
Poco male.
Inconvenienti da Internet (ormai reagiamo alle notiqie con la velocità pavloviana).
Grazie ancora per l'info.

:-21
Avrò mai il tempo di vederli tutti? :think

Non sono gli anni, amore. Sono i chilometri.

Immagine
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

CCbaxter ha scritto:Leggermente fuori topic.
Vittima di rinnovata passione per Jean Arthur ho ordinata da Play.com una copia di The Plainsman/La conquista del Wet, fidandomi delle specifiche che indicavano la presenza dell'italiano.
Falso.
Sono quasi deciso a ricomprarlo con traccia italiana ma mi chiedo se sia un ridoppiato. Qualcuno ha notizie?
Grazie!
Sì è capitato anche a me qualche tempo fa di incappare in questo dvd edizione UK che presenta nel retro la scritta italiano e che poi non c'è affatto, l'avrei dovuto segnalare :-4 . Comunque se compri la versione italiana il doppiaggio d'epoca è assicurato! :plauso
Ti allego scheda così vedi i doppiatori d'epoca http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio ... tadelwest/
March Hare ha scritto:Leggendo due messaggi di Nunval in questo topic, possiamo sicuramente inserire SHOW BOAT tra i doppiaggi d'epoca recuperati (v. qui).
Da quel che leggo alla fine di questo messaggio, invece, sembra che LE QUATTRO PIUME sia stato ridoppiato e dunque immagino che anche nel DVD ci sia la versione italiana rifatta.
Ciao!!!
Ti ringrazio March Hare ho inserito Show Boat tra i recuperati e l'edizione in commercio in Francia è questa qui per capirci

Immagine

Per quanto riguarda "Le quattro piume" io aspetteri un attimo è possibile che la Sinister abbia fatto un recupero audio stile "miracolo", vediamo se nel topic della Sinister qualcuno l'ha comprato e ne parla o lo comprerò io la settimana prossima e lo inseriamo se è ridoppiato.
:-21
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Per la serie "Tutti i video che non avreste mai voluto vedere", vi propongo un doppio confronto molto breve ma significativo, questa volta analizziamo il film "L'impareggiabile Godfrey" (1936) per fortuna oggi possiamo scegliere il doppiaggio d'epoca della Punto Zero o Stormovie o il ridoppiaggio della Flamingo Video nella collana Collezione Carole Lombard (4 DVD) (Il Piacere del Cinema).

L'impareggiabile Godfrey (1936) doppiaggio d'epoca


L'impareggiabile Godfrey (1936) ridoppiaggio


non c'è da dire molto....il ridoppiaggio è qualcosa che mette i brividi :-7
:-21
Avatar utente
TeresaLo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 215
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:04

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da TeresaLo »

Marchese ha scritto:Per la serie "Tutti i video che non avreste mai voluto vedere", vi propongo un doppio confronto molto breve ma significativo, questa volta analizziamo il film "L'impareggiabile Godfrey" (1936) per fortuna oggi possiamo scegliere il doppiaggio d'epoca della Punto Zero o Stormovie o il ridoppiaggio della Flamingo Video nella collana Collezione Carole Lombard (4 DVD) (Il Piacere del Cinema).

...

non c'è da dire molto....il ridoppiaggio è qualcosa che mette i brividi :-7
:-21

:-26

Per fortuna possiamo scegliere.
La politica è giusto l'arte di intendersi tanto sul proprio vantaggio che su quello del prossimo e sfruttare questo per quello, e mentre ci si serve del prossimo fare sì che egli debba pensare che lo si serve - Hermann Bahr, scrittore austriaco; Linz 1863, Monaco di Baviera 1934; da "Liebe der Lebendigen"
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

Che ridoppiaggio assurdo! Chi è quell'orso che ha ridato la voce a Powell? E poi sostituire Gino Cervi è un vero sacrilegio!
Comunque, sarà che fortunatamente questo titolo è disponibile anche con doppiaggio d'epoca, ma per una volta il ridoppiaggio non mi fa piangere, ma solo fare grasse risate Immagine
Grazie per il confronto, Marchese, sempre ineguagliabile!
Immagine
Avatar utente
TeresaLo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 215
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:04

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da TeresaLo »

March Hare ha scritto:Che ridoppiaggio assurdo! Chi è quell'orso che ha ridato la voce a Powell? E poi sostituire Gino Cervi è un vero sacrilegio!
Comunque, sarà che fortunatamente questo titolo è disponibile anche con doppiaggio d'epoca, ma per una volta il ridoppiaggio non mi fa piangere, ma solo fare grasse risate Immagine
Grazie per il confronto, Marchese, sempre ineguagliabile!
no no, fa pure piangere
La politica è giusto l'arte di intendersi tanto sul proprio vantaggio che su quello del prossimo e sfruttare questo per quello, e mentre ci si serve del prossimo fare sì che egli debba pensare che lo si serve - Hermann Bahr, scrittore austriaco; Linz 1863, Monaco di Baviera 1934; da "Liebe der Lebendigen"
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

Mi sapete dire se "Champagne per due dopo il funerale" è ridoppiato? Il DVD pare contenga solo l'italiano, ma potrei prenderlo comunque se fossi sicuro che l'audio è quello originale.

Il DVD è questo:
http://www.dvd-store.it/Cerca.aspx?txtT ... 0per%20due

Grazie anticipatamente per la risposta. Se non sapete darmela, non è un problema ;)
Immagine
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

March Hare ha scritto:Mi sapete dire se "Champagne per due dopo il funerale" è ridoppiato? Il DVD pare contenga solo l'italiano, ma potrei prenderlo comunque se fossi sicuro che l'audio è quello originale.
Il DVD è questo:
http://www.dvd-store.it/Cerca.aspx?txtT ... 0per%20due
Grazie anticipatamente per la risposta. Se non sapete darmela, non è un problema ;)
Ho fatto un pò di controlli e penso non sia ridoppiato, ma è un titolo questo che si perde nella memoria, l'unica cosa è provare a comprarlo, se lo trovi ancora, visto che è praticamente fuori catalogo in ogni sito.
Tenta se puoi......e soprattutto facci sapere..... :-21
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

Grazie per la risposta!
Se qualcun altro dovesse sapere qualcosa in merito a "Champagne per due dopo il funerale", non si faccia pregare e ci dica tutto Immagine
Se dovessi comprarlo io, naturalmente v'informerò, potete starne certi ;)

:-21
Immagine
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Alle volte bisogna sempre fare un ricontrollo di quello che si è controllato nel passato e così mi sono accorto che non è ridoppiato, ma doppiato direttamente negli Stati Uniti con voci che non riesco a decifrare:

Immagine
Lo sparviero del mare 1940
http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio ... rodelmare/

quindi l'ho tolto dalla lista dei ridoppiati!
:-21
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

Ottimo, Marchese!!!!
Ma "Tramonto" con Bette Davis non potrebbe essere un caso come questo? Ne avete parlato tu e nunval qui ma poi l'argomento è caduto.
Dall'informazione che dai su ciakhollywood (film doppiato direttamente negli USA) e da quello che leggo sul Genna (Davis: Giovanna Scotto; Bogart: Bruno Persa) potrei pensare che il film sia stato ridoppiato in Italia durante l'epoca d'oro ma che per il DVD abbiano curiosamente ripescato quello originale effettuato in America. Possibile?
Immagine
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Hai fatto bene a segnalarmelo così ho rimosso dall'elenco anche questo:

Immagine
Tramonto 1939
http://www.ciakhollywood.com/doppiaggio/t/tramonto/

ma vorrei tanto capire se questo doppiaggio è stato fatto direttamente negli Stati Uniti perchè quelle due voci, che tu citi e che io ho messo nella scheda, e che poi sono quelle che si sentono nel dvd..............possibile che siano andate in Usa a fare questo doppiaggio????
A me pare strano che Bruno Persa e Giovanna Scotto se ne vanno in America per doppiare Tramonto!
Tu mi fai intendere che potrebbe essere una riedizione del doppiaggio.....ma forse questo film è stato doppiato direttamente in Italia nel 1946 quando arrivò! Bisogna indagare meglio. :think
Comuqnue la cosa importante è che ora è tolto dalla lista dei ridoppiaggi.
:-21
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da leone510 »

Marchese ha scritto:..............possibile che siano andate in Usa a fare questo doppiaggio????
A me pare strano che Bruno Persa e Giovanna Scotto se ne vanno in America per doppiare Tramonto!
Tu mi fai intendere che potrebbe essere una riedizione del doppiaggio.....ma forse questo film è stato doppiato direttamente in Italia nel 1946 quando arrivò! Bisogna indagare meglio. :think
Comuqnue la cosa importante è che ora è tolto dalla lista dei ridoppiaggi.
:-21

Purtroppo anche Wikipedia dice cosi, quindi non è chiaro l'accaduto, fidiamoci del fatto che venne doppiato in USA nel '46 (e quindi doppiaggio originale)! :-21
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

Marchese ha scritto:quelle due voci, che tu citi e che io ho messo nella scheda, e che poi sono quelle che si sentono nel dvd
Ah ecco, non lo sapevo, non ho questo DVD.
Certo che, leggendo che il doppiaggio è stato effettuato direttamente in America, neanch'io avrei mai pensato di trovarvi due doppiatori italiani. Come diceva anche nunval nel messaggio che ho linkato ieri (e com'è logico che sia), ci si aspetterebbe di ascoltare degli attori italoamericani, come in tutte le versioni nostrane realizzate direttamente in USA. Ecco perché avevo ipotizzato l'esistenza di una riedizione del doppiaggio, perché l'idea dei due nomi che ho trovato sul Genna (Scotto e Persa) in un doppiaggio fatto in America per me non aveva alcun senso.
Comuqnue la cosa importante è che ora è tolto dalla lista dei ridoppiaggi.
Concordo! Se riusciamo a scoprire di più sarà molto interessante, ma ora l'essenziale è averlo rimosso dall'elenco.
In due giorni abbiamo accorciato la lista di due titoli, non è fantastico?
Immagine
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Sto facendo dei ricontrolli e mi sono arrivate anche delle segnalazioni, quindi in questa settimana ci saranno delle rimozioni di titoli dalla lista dei ridoppiaggi!
Purtroppo questo è un lavoro che richiede tanto tempo, i film sono tantissimi ed è facile sbagliare, ma lo dico sempre che ci vuole tempo :-4
Comunque rimosso dalla lista dei ridoppiaggi (ma non era neppure ridoppiato, ma segnalato come un mai doppiato) perchè ha audio d'epoca:

Immagine
Strisce invisibili 1939
:-21
March Hare
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1237
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 16:59

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da March Hare »

E vai! :-31
E non ti preoccupare per gli errori, è normale che capitino. ;)

Vi segnalo che su RaiTre, per il ciclo "Fuori Orario, cose (mai) viste", è appena iniziata la rassegna "Salvifico Minnelli - Il cinema perdente di Vincente" che andrà in onda durante i weekend. Lo segnalo qui perché per alcuni titoli c'è di mezzo l'affaire doppiaggio.
Sabato e domenica scorsi hanno dato "Un americano a Parigi" e "A casa dopo l'uragano".
Venerdì prossimo faranno Brigadoon.
Sabato prossimo "Il pirata", che mi risulta inedito in DVD. E' un musical con Judy Garland del '48, un mai doppiato che è arrivato in Italia per la prima volta negli anni '80. Gladys Cooper è doppiata da una rarissima Rosetta Calavetta anziana!!!
Lo stesso giorno faranno anche "Il mago di Oz". La Rai possiede il doppiaggio originale, ma è probabile che useranno il primo ridoppiaggio; ma questo primo ridoppiaggio è oggi abbastanza raro, perché nei DVD e Blu-Ray abbiamo un secondo ridoppiaggio di qualità per certi versi più scadente. Staremo a vedere cosa ci farà ascoltare Mamma Rai.
Altri titoli che verranno proposti (domenica?) sono:
- "Il padre della sposa", inedito in DVD e penso verrà dato nell'originale in bianco e nero e non nella versione ricolorizzata che dà Rete4
- "Papà diventa nonno", senza dubbio con il doppiaggio originale mentre alcune edizioni in DVD sono ridoppiate
- "Il bruto e la bella" con Lana Turner, anche questo non disponibile in DVD originale.

Stramegaslurp!!!! E chissà cosa ci attende ancora!!!!
:-21
Immagine
Avatar utente
Marchese
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2162
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 11:46
Località: Roma, caput mundi
Contatta:

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da Marchese »

Inserisco o meglio tolgo altri due titoli dalla lista dei ridoppiati e per ora concludo qui le correzioni, segnalatemi se in futuro ne troverete altre.

Immagine
Il canto dell'uomo ombra 1947

Immagine
Il figlio di Tarzan 1939
:-21
Avatar utente
TeresaLo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 215
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:04

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da TeresaLo »

March Hare ha scritto:
...
Vi segnalo che su RaiTre, per il ciclo "Fuori Orario, cose (mai) viste", è appena iniziata la rassegna "Salvifico Minnelli - Il cinema perdente di Vincente" che andrà in onda durante i weekend ...
Sabato prossimo "Il pirata", che mi risulta inedito in DVD. E' un musical con Judy Garland del '48, un mai doppiato che è arrivato in Italia per la prima volta negli anni '80. Gladys Cooper è doppiata da una rarissima Rosetta Calavetta anziana!!! ...
Esichè ricordo bene quegli anni '80!
Recentemente, quasi, comunque, lo hanno dato sempre su RaiTre in orari più consoni, un sabato mattina.
Gene Kelly ha la voce di Cesare Barbetti, Judy Garland quella di Vittoria Febbi, e Walter Slezak per quanto riguardo e riascolto la registrazione confusione totale ... forse Antonio Guidi?
March Hare ha scritto:
Stramegaslurp!!!! E chissà cosa ci attende ancora!!!!
:-21
Per gli altri inediti dvd tutto è pronto per le registrazioni e ... e speriamo bene !!! altrimenti ci resta cantare “Be a Clown, be a clown ...”
:-21
La politica è giusto l'arte di intendersi tanto sul proprio vantaggio che su quello del prossimo e sfruttare questo per quello, e mentre ci si serve del prossimo fare sì che egli debba pensare che lo si serve - Hermann Bahr, scrittore austriaco; Linz 1863, Monaco di Baviera 1934; da "Liebe der Lebendigen"
Avatar utente
TeresaLo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 215
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:04

Re: Tutti i ridoppiaggi che non avreste mai voluto sentire!

Messaggio da TeresaLo »

Marchese nella scheda del film Carioca è riportato che Ginger Rogers ha la voce di Carlo Romano ...
:no :-21
La politica è giusto l'arte di intendersi tanto sul proprio vantaggio che su quello del prossimo e sfruttare questo per quello, e mentre ci si serve del prossimo fare sì che egli debba pensare che lo si serve - Hermann Bahr, scrittore austriaco; Linz 1863, Monaco di Baviera 1934; da "Liebe der Lebendigen"
Rispondi