Alien (1979) di Ridley Scott

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
mardo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 11 marzo 2009, 19:53
Località: Napoli

Alien (1979) di Ridley Scott

Messaggio da mardo »

salve ragazzi , penso che probabilmente si sia già discusso di questo argomento sul forum; ma non ho trovato niente quindi ho preso l'iniziativa .
potete darmi chiarimenti su tutte le edizioni che esistono di alien corredandole di immagini e magari di screen del menù delle varie versioni???????
devo capire quali mi mancano per completare le due serie complete grazie mille

ps se il post è già presente ho è stato postato in maniera scorretta, chiedo venia e inoltre se sia necessario, la chiusura delllo stesso :-9
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da Invisible »

Cosa intendi esattamente per le 2 serie? Forse per seconda serie alludi alla saga di Alien vs. Predator?
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
mardo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 11 marzo 2009, 19:53
Località: Napoli

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da mardo »

invisibile ,con 2 serie intendo l'edizione speciale 20° anniversario , quella su un dvd , e quella succesiva in due dischi.
siccome vorrei completarle entrambe , voglio capire le differenze visive che sussistono tra le due.
anni fà acquistai una copia del primo alien usata da bb, che però non corrispondeva all'amary che m hanno venduto e mi piacerebbe approfondire per capire se devo ricomprare o l'una o l'altra.
grazie mille attendo notizie
Avatar utente
brucewayne
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2215
Iscritto il: martedì 21 agosto 2007, 14:16
Località: Gotham City

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da brucewayne »

gli screenshots purtroppo non riesco a farteli e adesso non li ho sotto mano per gli extra, ma se ho capito bene quello che hai chiesto..... queste sono le copertine delle varie edizioni ita :

Da sinistra :

Immagine Immagine

Alien - 1 disco - 2000
Alien - 2 dischi - 2004
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da Invisible »

mardo ha scritto:invisibile ,con 2 serie intendo l'edizione speciale 20° anniversario , quella su un dvd , e quella succesiva in due dischi.
Ecco, ora ti sei spiegato meglio. ;)
Avendo messo "Saga" nel titolo del topic, avevo capito che ti riferivi all'intera serie di film.
siccome vorrei completarle entrambe , voglio capire le differenze visive che sussistono tra le due.
anni fà acquistai una copia del primo alien usata da bb, che però non corrispondeva all'amary che m hanno venduto e mi piacerebbe approfondire per capire se devo ricomprare o l'una o l'altra.
grazie mille attendo notizie
Alien è uscito in due edizioni diverse, la prima che è quella che hai tu, con la dicitura "Edizione del 20° anniversario", datata anno 2000 e a disco singolo, mentre l'altra edizione è uscita nel 2004 con la dicitura "La Versione Inedita - Edizione Speciale", ed è a doppio disco, dove il primo disco contiene (tramite la tecnica del seamless branching) la versione cinematografica del ''79 e, insieme, la Director's Cut con scene aggiunte (doppiate per l'occasione); rispetto al DVD del 2000, migliora la qualità video e audio, scompaiono la colonna sonora alternativa e il commento audio di Ridley Scott (che non era sottotitolato in nessuna lingua), ma c'è un nuovo commento audio di regista, membri del cast e della troupe, completamente sottotitolato in italiano. Nel secondo disco ci sono invece altri extra.

L'edizione del 2004 è anche quella che è stata inserita nel nuovo cofanetto Alien Quadrilogy, in cui si trova poi un lunghissimo documentario al posto del documentario "Alien Legacy" della vecchia edizione del cofanetto.

Aggiungo una cosa...
In passato segnalai in questo mio topic: [Info] Alien (1979) di Ridley Scott che, purtroppo, avevo riscontrato dei piccoli difetti audio, a quanto pare presenti sia nella nuova edizione a due dischi sia nel nuovo cofanetto quadrilogy.
Ora, tu che possiedi l'edizione del 20° anniversario, forse potresti finalmente rispondere in quel topic al dubbio che mi ero posto...
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Stefy 85
Utente
Utente
Messaggi: 568
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 23:17
Località: Roma
Contatta:

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da Stefy 85 »

Scusate, al di là delle scene inedite (4 minuti se non sbaglio), per quanto riguarda i contenuti speciali cosa cambia fra le due edizioni di Alien (quella a disco singolo e la doppio disco?). Mi pare che la prima edizione contenga un making ok, trailer e anche qualcos'altro, giusto?
Avatar utente
mardo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 11 marzo 2009, 19:53
Località: Napoli

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da mardo »

faccio sapere se riscontro problemi nell'audio del primo alien come da richiesta invisibile :think
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da Invisible »

Stefy 85 ha scritto:Scusate, al di là delle scene inedite (4 minuti se non sbaglio), per quanto riguarda i contenuti speciali cosa cambia fra le due edizioni di Alien (quella a disco singolo e la doppio disco?). Mi pare che la prima edizione contenga un making ok, trailer e anche qualcos'altro, giusto?
Allora... ecco quello che mi risulta, poi saranno i possessori delle rispettive edizioni a confermare:

EDIZIONE 20th ANNIVERSARIO (DVD singolo a doppio strato)

Extra
Commento audio del regista (senza sottotitoli), Pista audio isolata, Colonna sonora alternativa, Scene tagliate (10 scene x 20 min.), Outtake, Galleria fotografica e artistica (Disegni, Storyboard, Foto promozionali, ecc.), Trailer cinematografici e Spot tv americani.

- Easter Eggs


EDIZIONE SPECIALE - LA VERSIONE INEDITA (2 DVD)

Extra Disco uno
Commento audio (sottotitolato in italiano) del regista Ridley Scott e di Dan O'Bannon, Ronald Shusett, Sigourney Weaver, Tom Skerritt, Veronica Cartwright, Harry Dean Stanton, John Hurt (solo per la versione cinematografica del 1979), La versione inedita del 2003 con introduzione del regista Ridley Scott.

Extra Disco due
PRE-PRODUZIONE: 3 Documentari, prima sceneggiatura e note di Dan O' Bannon, Provino di Sigourney Weaver, Interviste ai protagonisti, Gallerie di immagini ed artistica (Foto, Storyboard, ecc.);
PRODUZIONE: 3 Documentari, Studio multiangolo delle scene con commento del regista, Gallerie di immagini (Foto, Set, Design, ecc.);
POST-PRODUZIONE: 3 Documentari, Scene tagliate (7 scene x 15 min.), Gallerie di immagini (Foto, Poster, ecc.).

- Easter Eggs
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da Invisible »

Allora...
Per gli altri topic ho fatto tutte le pulizie, accorpamenti e spostamenti del caso.

Questo topic, invece, è ora diventato il topic ufficiale sulle edizioni di Alien del '79. Pertanto, è stato spostato in questa sezione.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
mardo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 11 marzo 2009, 19:53
Località: Napoli

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da mardo »

scusate ragazzi ma purtroppo non posso essere di aiuto , come detto precedentemente sono in possesso dell'amary della versione 20°anniversario e del primo dvd della versione speciale doppi disco.
sorry
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da Invisible »

mardo ha scritto:scusate ragazzi ma purtroppo non posso essere di aiuto , come detto precedentemente sono in possesso dell'amary della versione 20°anniversario
Però, quando hai tempo, potresti rispondere nell'altro topic a quella mia domanda sull'audio. ;)
e del primo dvd della versione speciale doppi disco.
sorry
Come fai ad avere solo il primo disco? :34
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da ivs »

E comunque ho preferito la theatrical alla director's cut. Voi che ne pensate? ;)
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da Invisible »

ivs ha scritto:E comunque ho preferito la theatrical alla director's cut. Voi che ne pensate? ;)
La penso come te. ;)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
mardo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 11 marzo 2009, 19:53
Località: Napoli

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da mardo »

scusa invisibile se rispondo solo ora.
ho solo il primo dvd perchè l'acquistai tempo fa da bb usato , e mi hanno dato il dvd sbagliato.
Avatar utente
napoleone wilson
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1225
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2003, 19:40
Località: Hiroshima
Contatta:

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da napoleone wilson »

Sarei tentato di recuperarmi la prima del ventennale solo per la colonna alternativa (per non parlare della isolated :tongue )... adoro gli extra apocrifi. Ed anche se il video è inferiore, alien l'ho sempre e solo visto millenni fa in vhs (una ventina di volte almeno), per cui in ogni caso sarà un miglioramento.
ps
Le differenze di qualità video fra le due sono lievi o abissali? Intendo soprattutto come definizione, non tanto sporcizia o microrighe. grazie :-21 .
mardo ha scritto:scusa invisibile se rispondo solo ora.
ho solo il primo dvd perchè l'acquistai tempo fa da bb usato , e mi hanno dato il dvd sbagliato.
Che scalogna... :-12
Hai da fumare?
Immagine
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da Invisible »

napoleone wilson ha scritto:Sarei tentato di recuperarmi la prima del ventennale solo per la colonna alternativa (per non parlare della isolated :tongue )... adoro gli extra apocrifi. Ed anche se il video è inferiore, alien l'ho sempre e solo visto millenni fa in vhs (una ventina di volte almeno), per cui in ogni caso sarà un miglioramento.
Io punto a quella, vorrei però capire se è presente anche lì il difetto audio che avevo riscontrato nell'edizione successiva.
ps
Le differenze di qualità video fra le due sono lievi o abissali? Intendo soprattutto come definizione, non tanto sporcizia o microrighe. grazie.
Da quanto ho potuto capire, la differenza è lieve. Ti riporto degli stralci delle recensioni di AFDigitale.

Edizione del 20th Anniversario:
[...]
La qualità delle immagini, riproposte in uno splendido 2.35:1, è veramente buona, soprattutto in considerazione di due fattori: il film ha alle spalle più di un ventennio ed è ambientato totalmente in ambienti chiusi molto scuri e dall'illuminazione particolare.
Il master che è stato utilizzato è di altissimo livello, realizzato a partire da un telecine molto ben curato vista l'estrema pulizia delle immagini che raramente mostrano qualche graffio e comunque in una misura che ci aspetteremmo da film ben più recenti. La compressione è stata praticamente indolore, restituendo un livello di dettaglio molto buono per la maggior parte del film, nonostante una lievissima sgranatura (a tratti visibile solo su grande schermo) che diventa un po' più evidente in situazioni veramente estreme per luminosità o concitazione (si pensi ad esempio alla corsa di Ripley verso la navicella di salvataggio o quando Dallas dà la caccia all'alieno nei condotti di areazione).
I contorni sono sempre molto precisi e i colori sono riportati fedelmente con ottimi contrasti che fanno apprezzare, ad esempio, gli stacchi delle luci delle spie e dei lampeggianti sui fondi scuri dei corridoi del 'Nostromo'. L'audio è invece sotto certi aspetti deludente, almeno per quanto riguarda la traccia italiana. Certo non potevamo aspettarci miracoli dalla rimasterizzazione, soprattutto, lo ricordiamo, visto che il film è del 1979, ma ancora una volta troviamo una traccia inglese decisamente superiore. Sebbene la nostra traccia riporti comunque dei discreti effetti che sfruttano tutti i canali, essa risulta molto sporca e soprattutto affetta per tutta la durata del film da un fastidioso fruscio che penalizza in più punti l'ascolto [...]
Nuova edizione:
[...]
Il fatto di avere gli extra su un disco a parte ha permesso di meglio ottimizzare il bit rate per il video e infatti la qualità delle immagini è leggermente migliorata. Durante la visione si avverte meno grana digitale rispetto al DVD del 2000 e complessivamente una maggiore definizione generale. Per il resto come allora, non si può che rimanere sbalorditi dalla nitidezza delle immagini del film, datato 1979: profondità del nero da far invidia anche a film più recenti, ottimo bilanciamento di contrasto e luminosità, contorni incisivi, ottima resa del dettaglio più fine e profondità d'immagine. Gli unici difetti, se così possono venire chiamati, qualche piccolo artefatto lungo alcuni contorni e un leggero velo di rumore su taluni sfondi. Rinnovata anche la sezione audio con una nuova traccia DTS italiana. Innanzitutto tranquillizziamo tutti gli appassionati: il film non è stato ridoppiato; solo nelle scene aggiunte è stato creato un nuovo doppiaggio, tra l'altro utilizzando per quasi tutti i personaggi le voci degli stessi doppiatori. Oltretutto, per meglio integrare i nuovi spezzoni con il materiale pre esistente, i nuovi suoni sono stati opportunamente sporcati. Da questo punto di vista davvero un ottimo lavoro. Per il resto la qualità dell'audio non si discosta molto dalla versione precedente. La traccia DTS non aggiunge nulla rispetto alla versione Dolby Digital e anzi rende un po' troppo individuabili i diffusori e mette maggiormente in evidenza i difetti dello stato di conservazione del nostro doppiaggio: rumore di fondo, asprezze sulle alte, qualche distorsione sui dialoghi e saturazioni un po' troppo frequenti. Molto meglio la versione originale con dialoghi maggiormente inscatolati, ma nel complesso in grado di offrire una scena sonora molto più omogenea e un fronte posteriore meglio sfruttato. [...]
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
vincedvd
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 309
Iscritto il: domenica 8 febbraio 2009, 2:23

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da vincedvd »

allora esistono solo 2 edizioni di alien!
la 1 dvd contiene la versione cinematografica?
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da Invisible »

vincedvd ha scritto:allora esistono solo 2 edizioni di alien!
A quanto mi risulta sì. Quella contenuta nei nuovi cofanetti è la seconda.
la 1 dvd contiene la versione cinematografica?
La risposta (ovvia) è sì.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
napoleone wilson
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1225
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2003, 19:40
Località: Hiroshima
Contatta:

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da napoleone wilson »

Invisible ha scritto: Io punto a quella, vorrei però capire se è presente anche lì il difetto audio che avevo riscontrato nell'edizione successiva.

Da quanto ho potuto capire, la differenza è lieve. Ti riporto degli stralci delle recensioni di AFDigitale.
Grazie mille inv, comunque t'anticipo già che ho deciso che mi prenderò in ogni caso la ventennale, per molte ragioni, non ultima il non-dts; appena l'avrò ri-visto controllo subito quei punti... (perdonami ma non lo vedo da milllenni, e volevo prima rigustarmelo come si deve).

Ovviamente spero sia senza quei rumori-difetti posticci che notasti, e che magari abbian fatto solo casini nei loro remixing blasfemi nella ed. speciale (anche se l'hai ascoltatato solo in 5.1, può essere che magari abbiano rimixato pure quello per potenziarlo).

ps
Tra l'altro io, volendo, riesco a sentire le tracce dts sia con un normalissimo ampli stereo a 2 casse che sul tv :conf. Tu invece se ho capito la dts non l'avevi verificata, giusto? peccato, poteva essere chiarificatore vedere se i difetti ci fossero stati anche lì, e quindi se erano proprio della colonna originale o del singolo remix. :-21
Hai da fumare?
Immagine
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da Invisible »

napoleone wilson ha scritto:ps
Tra l'altro io, volendo, riesco a sentire le tracce dts sia con un normalissimo ampli stereo a 2 casse che sul tv :conf. Tu invece se ho capito la dts non l'avevi verificata, giusto? peccato, poteva essere chiarificatore vedere se i difetti ci fossero stati anche lì, e quindi se erano proprio della colonna originale o del singolo remix.
Sì, non ho potuto verificare anche la traccia dts, comunque se compri l'edizione resto in attesa, fai con comodità ;) (tanto che vuoi che sia un po' di tempo in più... sono anni ormai :lollol ).
Thanks
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
napoleone wilson
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1225
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2003, 19:40
Località: Hiroshima
Contatta:

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da napoleone wilson »

Invisible ha scritto: Sì, non ho potuto verificare anche la traccia dts, comunque se compri l'edizione resto in attesa, fai con comodità ;) (tanto che vuoi che sia un po' di tempo in più... sono anni ormai :lollol ).
Thanks
Farò del mio meglio ;) promesso. (la tentazione di prendere la director è forte, anche perchè speravo che nell'altra ci fosse il dolby stereo, ma non c'è (solo sulla r1), ma son troppo attirato dalle due track isolated+alternative).

Ho spulciato un po' di recensioni straniere ed ho notato varie cose (premesso che pare che i master di entrambe siano gli stessi, in r1, r2, r4):
- tutte le rece della prima ed., davano al video voti altissimi (probabilmente nel 2000 gli standard erano più bassi).
- su dvdbeaver che le confronta si nota una maggior definizione nella director, anche se non di molto, ed una fotografia decisamente più fredda.
- gli aspect ratio sono identici su entrambe le vers. però vi sono pareri contrastanti sul formato originale e su quello attribuito ai riversamenti: imdb riporta il quadro originale a 2:20, le recensioni a 2:35 tranne la spagnola zonadvd spagnola che sostiene fosse 2:39 (?!).
E le discordanze sul formato proseguono anche su quello "attribuito" al dvd, dove molti lo danno come 2:35, altri invece, come l'americana dvdtown, e sempre zondvd, come 2:15.
- circa l'audio: imdb riporta anche una pellicola 70mm a sei piste sonore (oltre alla 35mm in dolby stereo): però per il 5.1 (tra l'altro certificato thx) è più probabile abbiano remixato il 2.0, difatti la r1 conteneva anche questa traccia e su nessuna rece si fa il minimo accenno ad un uso dell'originale a 6 piste. :-21
Hai da fumare?
Immagine
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da Barbazza »

Invisible ha scritto:Sì, non ho potuto verificare anche la traccia dts, comunque se compri l'edizione resto in attesa, fai con comodità ;) (tanto che vuoi che sia un po' di tempo in più... sono anni ormai :lollol ).
Thanks
Inv, io ho tutte e 4 le versioni doppie comprate singolarmente: non ho seguito bene il presunto difetto (clip clop nella traccia italiana), se ti posso aiutare dimmelo che controllo.
napoleone wilson ha scritto: ps
Tra l'altro io, volendo, riesco a sentire le tracce dts sia con un normalissimo ampli stereo a 2 casse che sul tv :conf.
Qui devi chiedere ai maghi della tecnica :-27
Probabilmente tu non senti il dts ma l'uscita del lettore risulta collegata in qualche maniera...mo' arriva Billy e mi cazzia per la bestialita' :-)
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da Invisible »

napoleone wilson ha scritto:però per il 5.1 (tra l'altro certificato thx) è più probabile abbiano remixato il 2.0, difatti la r1 conteneva anche questa traccia e su nessuna rece si fa il minimo accenno ad un uso dell'originale a 6 piste. :-21
Sicuramente è così. Altrimenti sai come l'avrebbero "strombazzato"? ;)
Barbazza ha scritto:
Invisible ha scritto:Sì, non ho potuto verificare anche la traccia dts, comunque se compri l'edizione resto in attesa, fai con comodità ;) (tanto che vuoi che sia un po' di tempo in più... sono anni ormai :lollol ).
Thanks
Inv, io ho tutte e 4 le versioni doppie comprate singolarmente: non ho seguito bene il presunto difetto (clip clop nella traccia italiana), se ti posso aiutare dimmelo che controllo.
Beh... le indicazioni precise le ho date nell'altro topic. Avevo già messo, in precedenza, il link: [Info] Alien (1979) di Ridley Scott
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
napoleone wilson
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1225
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2003, 19:40
Località: Hiroshima
Contatta:

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da napoleone wilson »

Come ho già scritto qui nella risposta a inv sul difetto audio che lui aveva nella s.e., ho notato invece (parlo della prima ed. del ventennale) che il mix 5.1 ita è mooooolto più basso (specie gli effetti e lo score nei momenti thrilling, quello più minimale) rispetto al 5.1 v.o.

Domanda: anche nella 2dvd SE è così (il 5.1 ed il dts) ?!? qualcuno l'ha notato (premetto che da me è così sia dal tv che dallo stereo) ?!? Af digitale qua sopra proprio non ne parla, anzi, con tutto il rispetto, mi pare, avolte, un po' troppo approssimativo e ripetitivo nelle analisi, a volte sembrano un po' pre-stampate. Con questo comunque, non dico sia un difetto (spero), potrebbe essere il mix italiano che per qualche ragione venne "pompato" all'epoca; quello che mi fa strano però è che di solito accade l'esatto contrario, è il doppiaggio ad essere più ovattato.

[Mi riprometto comunque di riprovare a sentirlo collegato all'ampli in optical (ho il cavo corto), ora sto usando 2 comuni rca. La scart del tv invece è abbastanza kazzuta con rgb component, quindi anche l'audio scart presumo sia affidabile.]

ps[edit:] la copertina della ventennale è bellissima, superiore alla se, in quanto usa i caratteri minimali corretti della titolazione del film, e non quelli un po'barocchi alla giger (è un mito, ha una faccia da pazzo :lollol non l'avevo mi visto!). Invece i menù direi essere, oltre che un po' noiosi, decisamente "emotivamente spoileranti". :-12
Hai da fumare?
Immagine
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Re: Alien (1979) di Ridley Scott - Confronto Edizioni

Messaggio da Invisible »

napoleone wilson ha scritto:ps[edit:] la copertina della ventennale è bellissima, superiore alla se, in quanto usa i caratteri minimali corretti della titolazione del film, e non quelli un po'barocchi alla giger (è un mito, ha una faccia da pazzo :lollol non l'avevo mi visto!).
Sì, per la cover non c'è confronto, sono d'accordo con te. ;)

Per la questione del volume mix audio, vediamo se qualcuno può dirci qualcosa... cmq con la nuova edizione (e l'uso della tecnologia THX) i miglioramenti più eclatanti erano proprio sul versante audio.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Rispondi