Quantum of Solace (2008) di Marc Forster

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Madame Tetrallini
Utente
Utente
Messaggi: 865
Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 23:54
Località: Roma

Messaggio da Madame Tetrallini »

Saruman Multicolore ha scritto:Sono un appassionato di Holmes...
Appunto da fan di Holmes sai perfettamente quanto sia complesso questo personaggio... e hai sapientemente messo in luce alcune delle sue caratteristiche, ma non si può dire che al cinema non sia stato interpretato correttamente... ci sono state variazioni sul tema, ma Holmes è stato sempre Holmes...
Burton non ha inventato nulla in Batman, né ha stravolto il personaggio dei fumetti... Stesso discorso per Nolan che si è basato sul lavoro di Miller... ma nessuno dei due si è sognato di togliergli i bat-gadget per renderlo ancora più realistico... e se lo avessero fatto asiatico o nero secondo te i fan sarebbero stati zitti?
Batman non può diventare Il punitore e mantenere lo stesso nome...
Le storie di Bond sono da sempre iperboliche, fumettistiche nel senso buono del termine, perché pretendere più realismo? Ci sono altri personaggi calati in contesti assolutamente più reali e credibili, ma questo da sempre... Il Bond di Craig sarà sicuramente più umano, ma quanto a simpatia, fascino e classe perde colpi pure con George Lazenby...
La svolta in questo momento funziona... vediamo alla lunga se i Broccoli torneranno sui loro passi... io intanto mi siedo lungo il fiume e aspetto... ;-)
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

Purtroppo il film mi ha deluso parecchio..a breve farò una recensione, ma a caldo posso dire:

- Trama piena zeppa di clichè e alquanto noiosa (nonchè poco chiara per chi non ha visto Casino Royale)

- Bond ormai non ha niente più di Bond, ma è un emulo di Jason Bourne. E ciò per un bondiano come me è inaccettabile (nel precedente si era invece rivitalizzato il personaggio, ma con intelligenza e un giusto mix di tradizione/innovazione).

- Cast di contorno tra i più anonimi della saga. Cattivo mediocre (peccato visto che non è colpa del bravissimo attore che lo interpreta) e bond girl sciapidissima.

Si salvano solo alcune scene d'azione (il direttore della seconda unità è quello della saga di Bourne, ma và? :-)) e qualche battuta, ma è poca cosa. Casino Royale sta lassù, a km di distanza.
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

I film di James Bond mi hanno sempre piuttosto annoiato, specialmente quelli più moderni.
Da non-fan, Casino Royale è stato il primo film di 007 che mi sia mai piaciuto (e anche parecchio) e che ho comprato in dvd, quindi per la prima volta sono andata al cinema a vedere un Bond.
Le cose che mi hanno sempre irritato nella serialità degli 007 sono fortunatamente assenti (come erano assenti in Casino Royale) e quindi ho potuto apprezzare un discreto film d'azione, con un grande protagonista (a mio avviso Craig è perfetto e convincente) che riesce ad essere freddo e insensibile ma nello stesso tempo umano e tormentato, che finalmente non deve per forza portarsi a letto qualsiasi essere femminile incontri (una su due mi sembra già una buona media) o comunque non fare troppo il figo, cosa che ho sempre trovato piuttosto ridicola. Nonostante questo però siamo ben lontani dal precedente capitolo, con il quale è troppo strettamente legato. La storia è fin troppo intricata, alla Bourne per intenderci, il villain troppo poco caratterizzato. Questo 007 finisce per omologarsi ad altri film d'azione del genere e riserva poche sorprese. Certo ci sono le location sciccose e alcune scene d'azione emozionanti ma nel complesso risulta un po' stereotipato. E' comunque un prodotto godibile e ben realizzato, che non annoia.
6,5

P.S. insulsa la canzone dei titoli di testa, una vera moscezza... i titoli così così
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
smokingbianko
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1320
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2007, 14:35

Messaggio da smokingbianko »

stasera vado...è un must per me!!!! :-27
"Bel piano, Raggio di Luna!
E poi canteremo kumbayà e faremo esercizi di fiducia..."


Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

MelvinUdall ha scritto:I film di James Bond mi hanno sempre piuttosto annoiato, specialmente quelli più moderni.
Da non-fan, Casino Royale è stato il primo film di 007 che mi sia mai piaciuto (e anche parecchio) e che ho comprato in dvd, quindi per la prima volta sono andata al cinema a vedere un Bond.
Le cose che mi hanno sempre irritato nella serialità degli 007 sono fortunatamente assenti (come erano assenti in Casino Royale) e quindi ho potuto apprezzare un discreto film d'azione, con un grande protagonista (a mio avviso Craig è perfetto e convincente) che riesce ad essere freddo e insensibile ma nello stesso tempo umano e tormentato, che finalmente non deve per forza portarsi a letto qualsiasi essere femminile incontri (una su due mi sembra già una buona media) o comunque non fare troppo il figo, cosa che ho sempre trovato piuttosto ridicola. Nonostante questo però siamo ben lontani dal precedente capitolo, con il quale è troppo strettamente legato. La storia è fin troppo intricata, alla Bourne per intenderci, il villain troppo poco caratterizzato. Questo 007 finisce per omologarsi ad altri film d'azione del genere e riserva poche sorprese. Certo ci sono le location sciccose e alcune scene d'azione emozionanti ma nel complesso risulta un po' stereotipato. E' comunque un prodotto godibile e ben realizzato, che non annoia.
6,5

P.S. insulsa la canzone dei titoli di testa, una vera moscezza... i titoli così così
Per lo spettatore occasionale il film si rivelelerà un passabile giocattolo, che tra botte e sparatorie farà passare 2 ore senza pensieri.

Ma per un fan di Bond troppe cose sono inaccettabili: dalla mancanza totale di ironia, al cambio di pistola (non più la Beretta..), alla mancanza di frasi tormentone (Bond, James Bond) e potrei continuare...un conto è aggiornare il personaggio (e qua approvo), un conto è snaturarlo, rischiando di scontentare milioni di fan che da 50 anni seguono le sue avventure e in un suo film vogliono ritrovare determinate caratteristiche/situazioni.

Il segreto della saga di Bond - e quindi della sua longevità e del suo successo - è una formula collaudata, che deve essere solo aggiustata e non stravolta. Qui invece per la prima volta ho avuto la (brutta) sensazione di assistere ad una pellicola che con 007 aveva ben poco a che fare. Se vado a vedere Bond voglio Bond, con tutto ciò che comporta (in positivo e negativo), e non un clone di Bourne.

Tra l'altro in questo film ho trovato Craig molto più legnoso e decisamente meno fascinoso rispetto alla sua prima apparizione. Insomma più 'giustiziere della notte' che fascinosa spia britannica amante della vita e delle belle donne. Va bene 'indurire' il personaggio ma qui mi sa che abbiano esagerato. ;)

E poi leggendo recensioni qua e là sento tanto parlare di introspezione psicologica, di un Bond tormentato...o sono io abituato ad altri standard di script o qui, a parte una malinconica bevuta e qualche 'ammutinamento' nei confronti di M, di sofferenza e dramma ne ho percepito ben poco...de gustibus...
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

ivs ha scritto:
Per lo spettatore occasionale il film si rivelelerà un passabile giocattolo, che tra botte e sparatorie farà passare 2 ore senza pensieri.

Ma per un fan di Bond troppe cose sono inaccettabili: dalla mancanza totale di ironia, al cambio di pistola (non più la Beretta..), alla mancanza di frasi tormentone (Bond, James Bond) e potrei continuare...un conto è aggiornare il personaggio (e qua approvo), un conto è snaturarlo, rischiando di scontentare milioni di fan che da 50 anni seguono le sue avventure e in un suo film vogliono ritrovare determinate caratteristiche/situazioni.
considerate le nostre età sono un fan di Bond da quando tu facevi la prima elementare, forse anche l'asilo, ho visto i film di 007 innumerevoli volte e ho tutti i dvd della serie. Detto questo credo non si potesse continuare a lungo a battere sul personaggio così com'era in eterno. Gli ultimi film pur gradevoli a tratti parevano una parodia (l'ultimo ottimo a mio parere prima del cambio di rotta è stato Goldeneye); Casinò Royale è stato un ottimo rivitalizzante e Quantum of solace, pur inferiore, mi sembra proceda su questa direzione. Non un capolavoro ma una buona pellicola d'evasione con un personaggio più maturo del pupazzo che veniva propinato negli ultimi anni. Se poi ci vogliamo attaccare al cambio di pistola e ai cocktail.............


:-9
Avatar utente
Madame Tetrallini
Utente
Utente
Messaggi: 865
Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 23:54
Località: Roma

Messaggio da Madame Tetrallini »

Il confronto non lo devi fare con il pupazzo degli ultimi anni, ma con il Bond di Connery e Moore semmai...
Comunque si fa confusione sulla qualità della pellicola e lo snaturamento del personaggio...
Se i Bond degli ultimi tempi non funzionavano era perché erano scritti, diretti (?) e recitati (?) male... le caratteristiche del personaggio non c'entrano nulla...
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

ivs ha scritto:
Per lo spettatore occasionale il film si rivelelerà un passabile giocattolo, che tra botte e sparatorie farà passare 2 ore senza pensieri.
Credo di potermi considerare spettatore occasionale, sebbene abbia visto, se non tutti, parecchi 007 anche più volte. Di certo non sono fan, però non credo che Quantum of Solace sia solo un "passabile giocattolo". Con tutti i difetti del caso (che ho sottolineato prima) trovo che sia un discreto film d'azione che non sfigura nel suo genere, magari per un accanito di 007 è più difficile essere obiettivi...
ivs ha scritto:Ma per un fan di Bond troppe cose sono inaccettabili: dalla mancanza totale di ironia, al cambio di pistola (non più la Beretta..), alla mancanza di frasi tormentone (Bond, James Bond) e potrei continuare...
massimo rispetto per chi apprezza queste cose, ma se invece non te ne frega niente sono piccolezze che non pregiudicano certamente il giudizio sul film
Tra l'altro in questo film ho trovato Craig molto più legnoso e decisamente meno fascinoso rispetto alla sua prima apparizione.
per me è stato convincente, una delle cose migliori del film
E poi leggendo recensioni qua e là sento tanto parlare di introspezione psicologica, di un Bond tormentato...o sono io abituato ad altri standard di script o qui, a parte una malinconica bevuta e qualche 'ammutinamento' nei confronti di M, di sofferenza e dramma ne ho percepito ben poco...de gustibus...
beh le cose che hai sottolineato sono piccoli particolari che rendono il personaggio più umano e più vero, in un contesto altamente di finzione come può essere un film di questo tipo (e ci sono altri momenti simili durante il film), cosa che non si riscontrava certo precedentemente. Ai miei occhi risulta più plausibile e vicino ad un essere umano come gli altri, mentre prima ho sempre avuto una sensazione di finzione ed esagerazione che non mi ha mai fatto amare il personaggio.
Galbo ha scritto:Casinò Royale è stato un ottimo rivitalizzante e Quantum of solace, pur inferiore, mi sembra proceda su questa direzione. Non un capolavoro ma una buona pellicola d'evasione con un personaggio più maturo del pupazzo che veniva propinato negli ultimi anni. Se poi ci vogliamo attaccare al cambio di pistola e ai cocktail.............
sono d'accordissimo
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
Dick Laurent
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2495
Iscritto il: martedì 20 marzo 2007, 17:00
Località: Mulholland drive...

Messaggio da Dick Laurent »

Da grande fan dei Bond con Connery e, in parte, con Moore non mi sono sentito assolutamente "tradito" da questo nuovo Bond...tra l'altro quello che abbiamo visto in questi due film non è nemmeno il Bond esperto e sicuro di sé dei film precedenti, ma un agente qualsiasi che ha appena ricevuto il doppio zero...se un "novellino" si comportasse come Moore o Brosnan lo ucciderei certamente :-)
Certamente è un restyling quasi completo, quindi anche andando avanti non ci si ricollegherà mai realmente al "vecchio" personaggio, ma ora come ora se spara con la prima pistola che trova o se non riesce a dormire per i sensi di colpa non mi sembrano dei gran difetti, anzi, sono certo che aiuti ad immedesimarsi un minimo in un personaggio normalmente difficile da comprendere (e lo dico da appassionatissimo).
Oltretutto non è un personaggio completamente rifatto da zero, è la modernizzazione dell'agente inventato da Fleming (e non di quello inventato dai Broccoli), come ha giustamente detto Saruman, e non vedo perché l'esempio del Batman di Nolan non ci stia...:think

Il film di per sé è un action decisamente sopra la media, è stato già detto praticamente tutto: molto complicato nella trama (soprattutto data la breve durata), con personaggi secondari non caratterizzati sempre bene (il cattivo resta piuttosto sfocato e banale...), ottime scene d'azione, anche se, paradossalmente, sono la cosa che più mi ha fatto storcere il naso...effettivamente facevano un po' troppo Bourne, oltre a cozzare spesso con il realismo "ritrovato" della messa in scena.

sto sul 7, le delusioni sono ben altre per me :-9
[font=Lucida Console]AXX° n N[/font]

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

Galbo ha scritto:considerate le nostre età sono un fan di Bond da quando tu facevi la prima elementare, forse anche l'asilo, ho visto i film di 007 innumerevoli volte e ho tutti i dvd della serie. Detto questo credo non si potesse continuare a lungo a battere sul personaggio così com'era in eterno. Gli ultimi film pur gradevoli a tratti parevano una parodia (l'ultimo ottimo a mio parere prima del cambio di rotta è stato Goldeneye); Casinò Royale è stato un ottimo rivitalizzante e Quantum of solace, pur inferiore, mi sembra proceda su questa direzione. Non un capolavoro ma una buona pellicola d'evasione con un personaggio più maturo del pupazzo che veniva propinato negli ultimi anni. Se poi ci vogliamo attaccare al cambio di pistola e ai cocktail.............
Beh saranno sciocchezze ma fanno sempre parte del personaggio. Onestamente se vado a vedere Bond voglio vedere un film che si inserisce perfettamente nel filone di 007, non me ne frega niente di guardarmi l'ennesimo film d'azione: di quelli ce ne sono giù tanti e per tutti i gusti.

Stessa cosa vale per qualsiasi brand ormai consolidato nell'immaginario. Concepiresti mai un Ritorno al futuro senza la Delorean? O un Indiana Jones che al posto della frusta usasse un mitra? O uno Star Wars in cui un cavaliere Jedi usasse un cannone laser al posto della lihgtsaber? Onestamente ci sono certi codici che vanno rispettati e qua mi sembra che siano tutti (o quasi) andati a farsi benedire. ;)

Tornando alla saga è vero che gli ultimi Brosnan erano ridicoli (l'unico grande film era Goldeneye, su questo ci troviamo d'accordo!;)) ed è vero che il cambio di rotta impresso con 'casino royale' ha fatto non bene ma benissimo al personaggio. Ma qui mi sembra che l'equilibrio trovato col precedente lavoro si sia spezzato: pochissima ironia, trama ingarbugliata, Craig che ha più le movenze di uno scaricatore di porto che di un agente segreto.
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

Dick Laurent ha scritto:ottime scene d'azione, anche se, paradossalmente, sono la cosa che più mi ha fatto storcere il naso...effettivamente facevano un po' troppo Bourne, oltre a cozzare spesso con il realismo "ritrovato" della messa in scena.
Le scene d'azione invece le ho trovate piuttosto confuse e improbabili. Niente a che vedere con il crudo realismo e la perfetta messinscena di un Greengrass, giusto per fare un esempio dei giorni nostri. ;)

La trama poi non potete negare che sia di una banalità sconcertante: il dittatore che progetta la 'revoluciòn' e il ricatto dell'acqua al popolo sofferente sono più adatti a un film di seconda fascia che a un film di Bond.

Per me il film al massimo può raggiungere una sufficienza stiracchiata ma da qui a dire che è un ottimo action ce ne passa. ;)
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

visto ieri. Posso essere sincero? E' vero, dell'atmosfera di Bond - che invece, nonostante le (da me apprezzate) modifiche, nel precedente ancora si respirava - qui ce n'è molto poca. Ma a me non è piaciuto neppure come film d'azione. Colpa della regia, colpa del montaggio, colpa d'entrambi non sta a me dirlo qui, ma ho trovato le scene d'azione fatte semplicemente mettendo frammenti d'immagini uno in fila all'altro. Ed è sufficiente guardarsi le scene d'azione del precedente 007 o di un Bourne qualunque per accorgersi della differenza. Là stavo appiccicato alla poltrona, qui sbadigliavo...
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

ah ecco, d'accoro con il buon ivs :-9
La trama poi non potete negare che sia di una banalità sconcertante
Più che altro per me è sconcertante che in un film di questo tipo Haggis e soci prendano ancora così seriamente la tematica della (non) vendetta, ormai conformata quanto lo era quella della vendetta... bah.
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
cris
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3631
Iscritto il: martedì 19 novembre 2002, 17:22
Località: Milano

Messaggio da cris »

Meno male va non sono l'unica a cui questo film non è piaciuto.... :-)
La suprema felicità della vita è il sapere di essere amati per quello che si è, o meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è (Victor Hugo)
Viper2000
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 120
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2002, 17:53

Messaggio da Viper2000 »

Machina ha scritto:visto ieri. Posso essere sincero? E' vero, dell'atmosfera di Bond - che invece, nonostante le (da me apprezzate) modifiche, nel precedente ancora si respirava - qui ce n'è molto poca. Ma a me non è piaciuto neppure come film d'azione. Colpa della regia, colpa del montaggio, colpa d'entrambi non sta a me dirlo qui, ma ho trovato le scene d'azione fatte semplicemente mettendo frammenti d'immagini uno in fila all'altro. Ed è sufficiente guardarsi le scene d'azione del precedente 007 o di un Bourne qualunque per accorgersi della differenza. Là stavo appiccicato alla poltrona, qui sbadigliavo...
:-21
Mi trovo d'accordo con tutto quello che hai scritto, Casino Royale a me era piaciuto, si alternavano grandi scene d'azione (quella del free running era bellissima e molto più "vera" di tante altre scene d'azione) a momenti più tranquilli e introspettivi; qui invece nella prima ora almeno 50 min. sono dedicati ad un' azione frenetica che non fa capire nulla di quello che accade, un'accozzaglia di immagini messe uno dietro l'altra da far venire mal di testa (cosa che odio profondamente in ogni film che fa uso di questa "tecnica"); Le scene d'azione sono così tante che bisognava variare lo sfondo per non ripetersi e per questo Bond si trova ad uccidere nemici dappertutto in auto, in aereo, in mare, nel deserto... usa il povero Mathis (Giannini) come scudo umano per poi gettarlo nella spazzatura come se nulla fosse e alla fine quando si trova davanti all'unica persona che doveva veramente uccidere si fa venire i sensi di colpa :-) . Io metto da parte il fatto dei clichet che non ci sono o che vengono abbozzati perchè in un reboot della serie questo ci può stare (anche per creare un po' di hype per i prossimi film) ma le scene d'azione e la sceneggiatura non all'altezza mi inducono a dare un giudizio negativo a questa pellicola che aspettavo, vista la buona riuscita del capitolo precedente. :-7

P.s.: A mio parere i personaggi migliori di questo film sono stati usati poco e male, e mi riferisco a Mathis (Giannini) e alla Fields (Arterton), in particolare quest'ultima aveva ravvivato la monotonia del film e l'alchimia con Bond stava funzionando bene, ma poi l'hanno fatta fuori praticamente subito senza approfondire un personaggio che poteva davvero dare un tocco in più al film (anche se poi è bello il riferimento a Goldfinger con il petrolio al posto dell'oro)

:-9
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

la formula Craig funziona.

due anni fa "Casino Royale" apriva negli Usa con un appena discreto 40 milioni di dollari. Oggi "Quantum of Solace" esordisce con oltre 70 milioni di dollari. Il miglior risultato di sempre per uno 007.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Smonty
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3989
Iscritto il: lunedì 15 settembre 2003, 21:53
Località: Messina

Messaggio da Smonty »

anche se non è allo stesso livello della canzone di Chris Cornell, mi devo un po' ricredere su questa di Alicia Keys, che sentita bene e più di una volta, si fa apprezzare.
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

più che sentita, guardata... :-)
A me i titoli di testa, col solito discorso che vanno visti e sentiti insieme, non mi sono dispiaciuti. Meglio quelli i Casino, ma non disprezzabili come qualcuno ha scritto o detto. Non m'ha fatto impazzire la grafica del Bond, però andavano benino.
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Madame Tetrallini
Utente
Utente
Messaggi: 865
Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 23:54
Località: Roma

Messaggio da Madame Tetrallini »

vegeta85 ha scritto:la formula Craig funziona.

due anni fa "Casino Royale" apriva negli Usa con un appena discreto 40 milioni di dollari. Oggi "Quantum of Solace" esordisce con oltre 70 milioni di dollari. Il miglior risultato di sempre per uno 007.
Vediamo i risultati del prossimo...
Avatar utente
speak
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 297
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2004, 10:06
Località: Milano

Messaggio da speak »

vegeta85 ha scritto:la formula Craig funziona.

due anni fa "Casino Royale" apriva negli Usa con un appena discreto 40 milioni di dollari. Oggi "Quantum of Solace" esordisce con oltre 70 milioni di dollari. Il miglior risultato di sempre per uno 007.
Un successone! Ditelo anche a Cipollino (ovvero Boldi) che sul Corriere di oggi dice appunto che il suo ultimo film "La Fidanzata di Papà" ha umiliato Bond e che nel prossimo film vuole Dustin Hoffman! Inoltre si vanta che il film si apre proprio con una parodia di Bond (lui sugli sci che si presenta come Bond) proprio per sbeffeggiare il film tanto strombazzato che poi tanto campione di incassi non è... OK, caro Massimo magari in Italia vinci tu ma se guardi l'incasso mondiale penso che le cose non stiano proprio così!!! :-27
Ultima modifica di speak il martedì 18 novembre 2008, 12:20, modificato 1 volta in totale.
The ghost of electricity howls in the bones of her face
Avatar utente
magnetico99
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 114
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2005, 23:52
Località: rossano calabro

Messaggio da magnetico99 »

se massimo boldi si vanta delle schifezze che porta al cinema allora siamo messi proprio bene,purtroppo il cinema italiano di natale è vomitevole mi dispiace che tanti italiani vadano a pagare per vedere dei film di cosi'bassissima qualita' :-28 io preferisco tutta la vita il bond di daniel craig :-9
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

Qualsiasi cosa è meglio dei cinepanettoni: dovrebbero fare una legge per abolirli in quanto assai nocivi per l'intelligenza (già bassa) di chi li guarda.

Boldi poi da quando ha abbandonato De Sica è ancora più patetico, visto che sta dipingendo come un 'autore' in cerca di onore e gloria.... :-28 :-12
Avatar utente
Glorfindel
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5731
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
Località: Firenze

Messaggio da Glorfindel »

il nuovo Bond-Bourne non è male, anche se inferiore al primo Casinò Royale (sopratutto nei titoli di testa).
l'azione è tanta è vero ma ti incolla alla schermo e la durata "giusta" non guasta.
Da apprezzare alcune inquadrature durante gli inseguimenti, forse merito anche della seconda unità Dan Bradley (già Bourne)?
insomma anche se il film non è perfetto e la storia è un pò ingarbugliata il film merita la visione.
Ottimo Daniel Graig.

Voto: 7
La mia collezione - 83 DVD -

“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”


"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Avatar utente
Mr. nessuno
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1513
Iscritto il: sabato 18 settembre 2004, 16:18

Messaggio da Mr. nessuno »

Difficile per me giudicare questo film, visto che si distingue notevolmente dagli altri episodi della saga... ma siamo sicuri che sia un film di James Bond? :-)
Non ha mai pronunciato la fatidica frase ( Bond, James Bond), non si è visto il mitico Q, spara e uccide come se fosse Rambo, non ci sono assolutamente i gadget tecnologici inventati da Q, anzi viene utilizzato il cellulare per fotografare e inviare immagini al quartier generale...

Sinceramente mi ha deluso, è un action movie con una trama deboluccia, nient'altro.


Voto : 6
"Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)
Rispondi