[In arrivo] The Orphanage (2007) di Juan Antonio Bayona

Moderatori: nocciolo, darkglobe

Rispondi
Avatar utente
collezionista
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2070
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17

[In arrivo] The Orphanage (2007) di Juan Antonio Bayona

Messaggio da collezionista »

Prossimamente nelle sale italiane, dal trailers non sembra male
http://www.theorphanagemovie.com/
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

E' stato paragonato a The others: mi sembra promettente.
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Pietro Paladini
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2008, 22:48

Messaggio da Pietro Paladini »

Per l'esattezza è una gran figata

El Orfanato - Recensione
Avatar utente
Vic Vega
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2323
Iscritto il: mercoledì 27 ottobre 2004, 18:36
Località: Roma

Messaggio da Vic Vega »

Quando stavo a New York a Natale era già uscito e i giornali ne parlavano benissimo. Era ora.
“I think film is magic. With the tools we have at hand, we really try to convert people’s lives.”

– John Cassavetes


Immagine
Avatar utente
collezionista
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2070
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17

Messaggio da collezionista »

certo che dal 2007 arriva solo ora, ce ne hanno messo per farlo uscire
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Qui un interessante approfondimento:

http://www.horrormagazine.it/notizie/3631/

Bene, bene... :tongue
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Il trailer non m'ispira per niente, mi sa tutto di stravisto. Ma il legame con Del Toro è solo pubblicitario o c'è dell'altro?
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

Machina ha scritto:Il trailer non m'ispira per niente, mi sa tutto di stravisto. Ma il legame con Del Toro è solo pubblicitario o c'è dell'altro?
Muy bonito, el orfanato, me gusta mucho: chicos muerti, como i miei film !

Lo presento migo, sono come Tarantino !
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

intendevo dire proprio questo :-)
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Barbazza ha scritto: Lo presento migo, sono come Tarantino !
non credo proprio che il nome DEL TORO possa minimamente avvicinarsi al richiamo presso gli spettatori di quello TARANTINO. Quindi se è una trovata pubblicitaria non è granchè....

Comunque pare che il film sia davvero bello, perlomeno le critiche in patria e negli Usa ne parlano in toni entusiastici (poi vabbè di trame così ne abbiamo viste 2000 da "Suspense" a "Shock" di Bava, ma non è un problema).
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

vegeta85 ha scritto:poi vabbè di trame così ne abbiamo viste 2000 da "Suspense" a "Shock" di Bava, ma non è un problema.
Giusto. Se poi questo film ne offre una rilettura originale, come aveva fatto proprio Del Toro con La spina del diavolo, non possiamo che esserne contenti. :thumbs
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

vegeta85 ha scritto: non credo proprio che il nome DEL TORO possa minimamente avvicinarsi al richiamo presso gli spettatori di quello TARANTINO. Quindi se è una trovata pubblicitaria non è granchè....
Vabbe', ma il giochino e' quello: Luc Besson presenta, Quentin Tarantino presenta, Matteo Garrone presenta...una specie di patentino di qualita' che dovrebbe dare il nome conosciuto.
Anche il 10% di pubblico in piu' mica gli fa schifo, eh: se poi qualcuno si sbaglia e pensa di andare vedere un film di Besson o Tarantino ( li ho sentiti con le mie orecchie), pazienza ;)
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Barbazza ha scritto: Anche il 10% di pubblico in piu' mica gli fa schifo, eh: se poi qualcuno si sbaglia e pensa di andare vedere un film di Besson o Tarantino ( li ho sentiti con le mie orecchie), pazienza ;)
eh ma tu non sai quanti sono andati a vedere "Hostel" pensando che fosse di Tarantino...
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
bax
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2407
Iscritto il: mercoledì 19 novembre 2003, 22:47

Messaggio da bax »

la regia di benicio del toro è una garanzia
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Per me The Others è un gioiello. Se questo è stato paragonato al film di Amenàbar allora potrebbe piacermi molto, ma a patto che sia più horror che fantasy.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

vegeta85 ha scritto:
Barbazza ha scritto: Anche il 10% di pubblico in piu' mica gli fa schifo, eh: se poi qualcuno si sbaglia e pensa di andare vedere un film di Besson o Tarantino ( li ho sentiti con le mie orecchie), pazienza ;)
eh ma tu non sai quanti sono andati a vedere "Hostel" pensando che fosse di Tarantino...
Lo so, proprio quello volevo dire. Loro il nome in locandina lo mettono, qualche pesce abbocchera'...
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Per me The Others è un gioiello. Se questo è stato paragonato al film di Amenàbar allora potrebbe piacermi molto, ma a patto che sia più horror che fantasy.
Sempre meglio stare attenti quando nei trailer compaiono i premi vinti nei festival "minori", i paragoni, i presentatori... Va detto che le recensoni positive sono molte. Aspettiamo pareri.
:-21
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

Ma qualcuno mi spiega perche' anche con i titoli piu' semplici dobbiamo complicarci la vita ?
Per quale motivo gli italiani hanno deciso che The Orphanage e' piu' cool de L'Orfanotrofio ? Mah...

Da IMDB:
Also Known As (AKA)Børnehjemmet Denmark
Barnhemmet Sweden
Orfanato, O Brazil
Orfanotrofeio, To Greece
Orphelinat, L' France
Orpokoti Finland
Sierociniec Poland
The Orphanage USA
Waisenhaus, Das Germany
Yetimhane Turkey (Turkish title)
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

Barbazza ha scritto:Ma qualcuno mi spiega perche' anche con i titoli piu' semplici dobbiamo complicarci la vita ?
Per quale motivo gli italiani hanno deciso che The Orphanage e' piu' cool de L'Orfanotrofio ? Mah...

Da IMDB:
Also Known As (AKA)Børnehjemmet Denmark
Barnhemmet Sweden
Orfanato, O Brazil
Orfanotrofeio, To Greece
Orphelinat, L' France
Orpokoti Finland
Sierociniec Poland
The Orphanage USA
Waisenhaus, Das Germany
Yetimhane Turkey (Turkish title)
Per la stessa ragione per cui 'Road to perdition' lo traduciamo con 'Era mio padre'.... :-29
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

ivs ha scritto: Per la stessa ragione per cui 'Road to perdition' lo traduciamo con 'Era mio padre'.... :-29
Ma no, e' che siamo dei provincialoni.
C'e' titolo e titolo, ma all'estero traducono titoli che noi lasciamo in originale solo perche' siamo affetti dalla sindrome Uozzamerica.
In questo caso non c'era nessuna difficolta', quindi perche' complicarci la vita ?
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

Barbazza ha scritto:
ivs ha scritto: Per la stessa ragione per cui 'Road to perdition' lo traduciamo con 'Era mio padre'.... :-29
Ma no, e' che siamo dei provincialoni.
C'e' titolo e titolo, ma all'estero traducono titoli che noi lasciamo in originale solo perche' siamo affetti dalla sindrome Uozzamerica.
In questo caso non c'era nessuna difficolta', quindi perche' complicarci la vita ?
Ma si, finchè lasciano il titolo originale (grazie a Dio anche l'ultimo Eastwood) non ci si può lamentare...il dramma è quando si avventurano in improbabili traduzioni maccheroniche....almeno negli anni '70 alcune erano azzeccate o cmq originali, ora invece fanno pietà (vedi 'Quando l'amore brucia l'anima' :-28 :-12)
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

negli Usa è uscito col titolo "The Orphanage"....

e poi si sa, in inglese fa più figo :-27
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Godfather
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5818
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 18:37
Località: Napoli

Messaggio da Godfather »

Barbazza ha scritto:
ivs ha scritto: Per la stessa ragione per cui 'Road to perdition' lo traduciamo con 'Era mio padre'.... :-29
Ma no, e' che siamo dei provincialoni.
C'e' titolo e titolo, ma all'estero traducono titoli che noi lasciamo in originale solo perche' siamo affetti dalla sindrome Uozzamerica.
In questo caso non c'era nessuna difficolta', quindi perche' complicarci la vita ?
fosse per me, non tradurrei nessun titolo, anche quelli dalla traduzione "facile" come questo
Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate, per sentirci a nostro agio? È solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale, quando puoi chiudere quella c*zz* di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
Mia Wallace (Uma Thurman) - Pulp Fiction

La mia collezione...
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

Godfather ha scritto: fosse per me, non tradurrei nessun titolo, anche quelli dalla traduzione "facile" come questo
Questo l'hanno tradotto. Non in italiano, ma l'hanno tradotto: la roba assurda e' proprio questa.
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
Errix
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5750
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 14:25
Località: Milano

Messaggio da Errix »

ivs ha scritto:
Barbazza ha scritto:Ma qualcuno mi spiega perche' anche con i titoli piu' semplici dobbiamo complicarci la vita ?
Per quale motivo gli italiani hanno deciso che The Orphanage e' piu' cool de L'Orfanotrofio ? Mah...

Da IMDB:
Also Known As (AKA)Børnehjemmet Denmark
Barnhemmet Sweden
Orfanato, O Brazil
Orfanotrofeio, To Greece
Orphelinat, L' France
Orpokoti Finland
Sierociniec Poland
The Orphanage USA
Waisenhaus, Das Germany
Yetimhane Turkey (Turkish title)
Per la stessa ragione per cui 'Road to perdition' lo traduciamo con 'Era mio padre'.... :-29
però "Road to Perdition" è difficile da tradurre
come fai? "Strada verso Perdition"?

in questo caso secondo me hanno scelto "The orphanage" perchè già solo così fa più impressione de "L'orfanotrofio" (e di conseguenza più spettatori nelle sale)

...certo che cmq in Italia combinano molti pasticci
Parola di Roberto Carlino
Rispondi