Che libro stai leggendo? (2004-2009)

Lo spazio per gli appassionati della lettura: romanzi e libri che hanno fatto storia, le nuove uscite e quelli che hanno ispirato il cinema.

Moderatori: giuphish, darkglobe, rmontaruli

Bloccato
Avatar utente
Repo Man
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 132
Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 12:58

Messaggio da Repo Man »

Ora sto leggendo Il nome della rosa.Per ora è fantastico, un pò lento, ma con quel tocco di inquietudine che Eco riesce a darti anche solo con le descrizioni della chiesa.
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Miliardi di tappeti di capelli

Un discreto romanzo di fantascienza (anche se non del tutto riuscito), con un bel finale a sorpresa, ma con delle idee un po' troppo bizzarre (a partire dal titolo), un po' come quelle di Stephen King quando esagera... :-28
Si sente anche l'influenza del mondo di Star Wars: l'imperatore, i ribelli, ecc.
E' interessante l'architettura di questo lavoro: un susseguirsi di racconti (anzichè capitoli), alcuni collegati, altri meno: tutti insieme formano un vasto scenario, difficilmente rappresentabile in altro modo. In altre parole, è un intelligente "trucchetto" per evitare di perdersi in una space opera dai limiti indefiniti: si parla di 80.000 anni come fossero giorni...
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Jareth

Messaggio da Jareth »

Io sto leggendo "La caduta di Reach", il prequel romanzesco della saga videoludica di Halo.

All'inizio c'è addirittura Master Chief da bambino :ok

:-9
Avatar utente
fiorina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3869
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2003, 13:40
Località: Firenzeeeeee

Messaggio da fiorina »

Sono alle prese con un paio di libri, ma nessuno che mi appassioni più di tanto... un po' me lo sono cercata visti gli argomenti... ma qualche bel romanzo giallo o fantasy ce l'avete da suggerirlo? (fatta eccezione per i top seller degli utlimi mesi che ho già letto)

Grazie.
- Non ci si uccide per amore, basta aspettare.
- E allora non mi uccido per amore, mi uccido per impazienza!!!
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

fiorina ha scritto:Sono alle prese con un paio di libri, ma nessuno che mi appassioni più di tanto... un po' me lo sono cercata visti gli argomenti... ma qualche bel romanzo giallo o fantasy ce l'avete da suggerirlo? (fatta eccezione per i top seller degli utlimi mesi che ho già letto)

Grazie.
Cmq, in questa stessa sezione ci sono diversi topic dedicati al giallo. Hai già dato un'occhiata?
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

fiorina ha scritto:Sono alle prese con un paio di libri, ma nessuno che mi appassioni più di tanto... un po' me lo sono cercata visti gli argomenti... ma qualche bel romanzo giallo o fantasy ce l'avete da suggerirlo? (fatta eccezione per i top seller degli utlimi mesi che ho già letto)

Grazie.
Per quanto riguarda il fantasy.. La saga di Stephenie Meyer? Il primo libro è New Moon.

http://it.wikipedia.org/wiki/New_Moon_(romanzo)
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

hollywoodlady ha scritto: Per quanto riguarda il fantasy.. La saga di Stephenie Meyer? Il primo libro è New Moon.

http://it.wikipedia.org/wiki/New_Moon_(romanzo)
Scusa, Horry, una semplice curiosità: ma il primo libro della saga non è Twilight, quello da cui è stato tratto il film in uscita?

http://it.wikipedia.org/wiki/Saga_di_Twilight
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Sì Sì hai ragione mea culpa... son le droghe nuove che prendo.. Immagine
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Già. Sarà quello. :-)
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Ah... ecco, ora mi spiego certe piazzate di horry... :-)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Invisible ha scritto:Ah... ecco, ora mi spiego certe piazzate di horry... :-)
Ah, beh, anch'io! In fatto di cinema ne spara di continuo. :-47 :-47 :-)
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
fiorina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3869
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2003, 13:40
Località: Firenzeeeeee

Messaggio da fiorina »

Uhm... :conf quasi quasi un twilight me lo sparo volentieri... danke!
- Non ci si uccide per amore, basta aspettare.
- E allora non mi uccido per amore, mi uccido per impazienza!!!
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

fiorina ha scritto:Uhm... :conf quasi quasi un twilight me lo sparo volentieri... danke!
Bah, se proprio ci vogliamo fidare di Horry... :think
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

:ok
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

fiorina ha scritto:Sono alle prese con un paio di libri, ma nessuno che mi appassioni più di tanto... un po' me lo sono cercata visti gli argomenti... ma qualche bel romanzo giallo o fantasy ce l'avete da suggerirlo? (fatta eccezione per i top seller degli utlimi mesi che ho già letto)

Grazie.
Se vuoi libri che si leggono tutti d'un fiato e senza molte pretese, a me è piaciuto molto La casa buia, da cui hanno tratto il film Gone baby gone. Lo trovi già tra i mini tascabili :oops: , così come anche Il trattamento, questo però un po' più duretto (si parla di pedofilia...:()

:-9
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
fiorina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3869
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2003, 13:40
Località: Firenzeeeeee

Messaggio da fiorina »

Giapo ha scritto:
fiorina ha scritto:Sono alle prese con un paio di libri, ma nessuno che mi appassioni più di tanto... un po' me lo sono cercata visti gli argomenti... ma qualche bel romanzo giallo o fantasy ce l'avete da suggerirlo? (fatta eccezione per i top seller degli utlimi mesi che ho già letto)

Grazie.
Se vuoi libri che si leggono tutti d'un fiato e senza molte pretese, a me è piaciuto molto La casa buia, da cui hanno tratto il film Gone baby gone. Lo trovi già tra i mini tascabili :oops: , così come anche Il trattamento, questo però un po' più duretto (si parla di pedofilia...:()

:-9
Ma grazie Giapo!!! Anche se Il trattamento lo salto a piè pari... sono troppo sensibile sull'argomento... mentre per il primo che hai detto sguinzaglio il marito per la ricerca...
:-9
- Non ci si uccide per amore, basta aspettare.
- E allora non mi uccido per amore, mi uccido per impazienza!!!
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Ma prego o mio Essere Superiore, felice di renderle un umile servizio :kiss .

In effetti Il trattamento è un libro di una durezza e una tristezza rara, lo consiglierei solo a chi vuol farsi del male....:think


KUSOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:-24
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Giapo ha scritto: In effetti Il trattamento è un libro di una durezza e una tristezza rara, lo consiglierei solo a chi vuol farsi del male....:think

KUSOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:-24

O anche a uno a cui si vuole far del male.. :think



KUSOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:-24
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Messaggio da Dr. Chandra »

avete smesso di leggere da quando è morto Crichton?
io sto leggendo "L'interpretazione dei sogni" di Freud
sono ancora al capitolo introduttivo (dannato pc che mi succhia la vita!)
Avatar utente
Gizmo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3453
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 15:43
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da Gizmo »

Secondo me un autore conosciuto molto meno di quanto meriterebbe è Frederick Forsyth, che io considero un gradino sopra Ken Follett e quantomeno alla pari di mostri sacri come Stephen King o -il Signore lo accolga in cielo accanto a sè- Michael Crichton.

E in particolare, tra i libri di Forsyth, per chi non conosce questo autore, consiglio la raccolta di racconti "Il Veterano", che contiene almeno due chicche ("Una sottile distinzione" e "Il Miracolo") che secondo me sono tra i migliori racconti che io abbia mai letto in assoluto, superati solo dalle due inarrivabili perle kinghiane ("Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank" e "Stand by me").

Comunque, dopo aver scoperto Forsyth (nello stesso modo in cui in passato avevo scoperto King e Crichton: ho acquistato alla cieca un suo libro seguendo in impulso rivelatosi poi vincente) ho deciso (come per King e Crichton) che avrei dovuto leggere tutti i suoi libri, e così è stato. E non solo: dopo aver acquistato le edizioni in brossura, ho deciso che la mia libreria meritava di avere l'edizione rilegata dei migliori romanzi di Forsyth, che mi sono quindi ricomprato in edizione rilegata...).

Ho regalato una copia de "Il veterano" (che a dire il vero è po' fuori dal genere di cui Forsyth è maestro) ad una mia amica che era un po' perplessa, perchè non è il suo genere, ma sulla fiducia ha letto i due racconti che citavo sopra, e ne è rimasta entusiasta! Stessa cosa con mio caro amico.

Molti sotorcono il naso sentendo parlare di Forsyth, perchè è conosciuto come scrittore di storie di spionaggio ed è un genere poco apprezzato dal vasto pubblico, ma lui ha uno stile narrativo molto particolare, siamo agli antipodi di Fleming e dei vari 007 (che trovo insopportabile) direi piuttosto che le storie di Forsyth sembrano la versione su carta dei days di 24. Confesso che più di una volta mi sono andato a spulciare i credits di 24 per vedere se c'è anche Forsyth tra gli autori, perchè oltre al fatto che lo stile è proprio quello, il protagonista di uno dei suoi romanzi è praticamente, sotto moltissimio aspetti, il ritratto di Jack Bauer (solo che quel romanzo è stato scritto nel 1994, quindi eventualmente sono gli autori di 24 che si sono "ispirati" a lui).

(certo alcuni romanzi di Forsyth diciamo che "non gli sono riusciti bene" -sono generoso nel giudizio perchè gli voglio toppo bene per usare termini come "ciofeca" o simili- ma lo stesso si può dire anche per certi romanzi di King o Crichton, no?)
Mi hanno detto "se non nascevi ti inventava Walt Disney"
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Messaggio da Dr. Chandra »

mm, mi hai fatto venir voglia di recuperare questa raccolta, complice la mia attrazione verso i racconti (sono anni ormai che non leggo più un romanzo appassionante)
i miei hanno alcuni libri di Forsyth ma credo di non averne mai letto uno (e neanche di Follett, invece ho letto alcune cose di Grisham)
quanto ai racconti di Stephen, ce n'è a iosa di perle, quelli che citi poi sono "racconti lunghi" (o "romanzi brevi" a parte che sono lunghi più del doppio di alcuni "romanzi e basta" di Sciascia), spero che quelli di Forsyth siano più brevi?
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

La camera azzurra e L'uomo che guardava passare i treni di Georges Simenon.

http://users.libero.it/enrico.gustav/Si ... ssare.html

Oh, il link non lo prende: fate voi :-)
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
Gizmo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3453
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2005, 15:43
Località: Brescia
Contatta:

Messaggio da Gizmo »

Dr. Chandra ha scritto:mm, mi hai fatto venir voglia di recuperare questa raccolta, complice la mia attrazione verso i racconti (sono anni ormai che non leggo più un romanzo appassionante)
i miei hanno alcuni libri di Forsyth ma credo di non averne mai letto uno (e neanche di Follett, invece ho letto alcune cose di Grisham)
quanto ai racconti di Stephen, ce n'è a iosa di perle, quelli che citi poi sono "racconti lunghi" (o "romanzi brevi" a parte che sono lunghi più del doppio di alcuni "romanzi e basta" di Sciascia), spero che quelli di Forsyth siano più brevi?
Forsyth ha scritto 3 reccolte di racconti:

- Nessuna conseguenza: si tratta di una quindicina di racconti di circa venti/trenta di pagine l'uno, molti dei quali caratterizzati da un colpo di scena finale fulminante. Personalmente non lo ritengo uno dei suoi libri migliori, dei racconti di questa raccolta ne salvo al massimo un paio. Termine di paragone: Scheletri di Stephen King

- Il simulatore: sono quattro racconti di circa 120 pagine l'uno, per cui sarebbe forse meglio parlare di racconti lunghi (o romanzi brevi) caratterizzati dal fatto che il protagonista è lo stesso in tutti e quattro. Io li trovo bellissimi (il quarto addirittura strepitoso), anche se forse li si apprezza al meglio avendo già letto qualcosa di Forsyth e conoscendone quindi già genere e stile narrativo. Termine di paragone: Quattro dopo mezzanotte di Stephen King

- Il veterano: ne ho già parlato nel post precedente. Contine cinque racconti, quattro dei quali di lunghezza comprese tra le quaranta e le novanta pagine, e un quinto molto più lungo (circa 150 pagine) che, a differenza dei primi quattro, strepitosi, non mi è piaciuto per niente. Suggerisco di cominciare la lettura dal secondo ("Una sottile distinzione"), e se quel racconto non piace di buttare tranquillamente via il libro... Termine di paragone: Stagioni diverse di Stephen King


Di Follett ho letto tutti i primi (quando ero un adolescente era il mio scrittore di best seller preferito) che ritengo i migliori, ma per me Forsyth è di un altro pianeta. Diciamo che trovo che (con l'eccezione del bellissimo Triplo) i romanzi di Follett stiano a quelli di Forsyth come Alias sta a 24.

Di Grisham ho letto solo un romanzo (La giuria, che mi è piaciuto moltissimo) e ho la sensazione che i suoi romanzi mi piacerebbero molto
Mi hanno detto "se non nascevi ti inventava Walt Disney"
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

Di Camilleri: La gita a Tindari.

Aiuta molto legere il libro e poi vedere il film (fatico sempre a seguire i film di Montalbano ma dopo la lettura del libro capisco molte più cose).

:-21
niamora
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 15:33
Località: San Clemente (RN)
Contatta:

Messaggio da niamora »

Sostiene Pereira di Tabucchi
Bloccato