La vittoria degli Lcd sui Plasma
Moderatori: darkglobe, Billy, Mr. nessuno
La vittoria degli Lcd sui Plasma
Premetto che non sono un appassionato di Home-Theatre o di Alta Definizione, per vari motivi: nonostante cio', vedere e sentire meglio un film credo sia solo un vantaggio.
Negli ultimi anni sono stato cmq incuriosito dal boom di questi tv sempre piu' grandi e sempre piu' tecnologici: in particolare rimasi colpito dai primi plasma, esposti come se fossero dei Van Gogh e dal prezzo esorbitante di 25 milioni del vecchio conio. Dopo il necessario assestamento del mercato, gli si affiancarono i tv LCD che dopo pochi anni arrivarono a dimensioni superiori ai 40" ( prima esclusiva dei soli plasma).
La situazione attuale vede il mercato proporre sempre piu' LCD, che sembrano avere stravinto la concorrenza dei plasma: ecco, la mia domanda a voi esperti e appassionati, da possessore di un CRT 32" che probabilmente non sostituiro' finche' non tira le cuoia, e' il motivo di questa affermazione cosi' netta.
Lo chiedo perche' non sono sicuro che in questo caso la tecnologia buona scacci quella cattiva: ai miei occhi la definizione, l'impasto dei colori e la naturalezza del plasma me lo facevano preferire rispetto ai corrispondenti LCD. Pero', ripeto, non sono un esperto: quindi, secondo voi, perche' il pubblico preferisce gli LCD ?
Negli ultimi anni sono stato cmq incuriosito dal boom di questi tv sempre piu' grandi e sempre piu' tecnologici: in particolare rimasi colpito dai primi plasma, esposti come se fossero dei Van Gogh e dal prezzo esorbitante di 25 milioni del vecchio conio. Dopo il necessario assestamento del mercato, gli si affiancarono i tv LCD che dopo pochi anni arrivarono a dimensioni superiori ai 40" ( prima esclusiva dei soli plasma).
La situazione attuale vede il mercato proporre sempre piu' LCD, che sembrano avere stravinto la concorrenza dei plasma: ecco, la mia domanda a voi esperti e appassionati, da possessore di un CRT 32" che probabilmente non sostituiro' finche' non tira le cuoia, e' il motivo di questa affermazione cosi' netta.
Lo chiedo perche' non sono sicuro che in questo caso la tecnologia buona scacci quella cattiva: ai miei occhi la definizione, l'impasto dei colori e la naturalezza del plasma me lo facevano preferire rispetto ai corrispondenti LCD. Pero', ripeto, non sono un esperto: quindi, secondo voi, perche' il pubblico preferisce gli LCD ?
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?
Saluti, B.
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?
Saluti, B.
Che i plasma siano superiori agli lcd è un dato di fatto. Basti vedere un Pioneer o un Panasonic confrontato anche col top di gamma di qualsiasi altra marca lcd.
La profondità del nero, la resa sulle basse luci, la fluidità e l' angolo di visuale del plasma restano insuperabili. Forse l'LCD ha una migliore resa del colore (soprattutto con materiale hd) ma questo è l'unico punto a favore che riesco a trovargli.
Onestamente non mi sono mai spiegato la preferenza della gente per l'LCD...indubbiamente contano le dimensioni (la maggior parte delle persone che conosco non avrebbe lo spazio per sistemare un 42' e quindi dirotta le sue preferenze verso tagli inferiori), i volantini (ci sono sempre sponsorizzati più lcd che plasma) e la classica 'ignoranza' che affligge l'utente medio e lo porta a fare scelte sbagliate (l'amico mi dice che è meglio l'lcd e mi fido...il commesso me lo consiglia quindi ok).
Senza contare che l'LCD, che con materiale hd fa la sua bella figura (gli ultimi modelli però), in sd è ai limiti dell'inguardabile. Ve lo dice un possessore di plasma Panasonic 42' e Lcd Sony.
Barbazza, non avertela a male, ma cosa ti spinge a continuare con il vecchio CRT? Ormai un buon plasma, anche di taglio piccolo (un 37' panasonic) ha una resa ottima sia in sd che hd, tale da non far rimpiangere la vecchia tv.
Poi sul fattore hd, non c'è dubbio che in alta definizione i film acquistino nuova vita: con certi (2001, Blade runner, I professionisti, dirty harry, gli spietati etc.) sembra di avere la pellicola a casa (anche meglio visto che non si deteriora ed è interattiva). Posseggo centinaia di vhs, dvd e ora molti blu-ray: e il 'salto emozionale' tra il dvd e il BR è pari allo stupore provato coi primi dvd.
La profondità del nero, la resa sulle basse luci, la fluidità e l' angolo di visuale del plasma restano insuperabili. Forse l'LCD ha una migliore resa del colore (soprattutto con materiale hd) ma questo è l'unico punto a favore che riesco a trovargli.
Onestamente non mi sono mai spiegato la preferenza della gente per l'LCD...indubbiamente contano le dimensioni (la maggior parte delle persone che conosco non avrebbe lo spazio per sistemare un 42' e quindi dirotta le sue preferenze verso tagli inferiori), i volantini (ci sono sempre sponsorizzati più lcd che plasma) e la classica 'ignoranza' che affligge l'utente medio e lo porta a fare scelte sbagliate (l'amico mi dice che è meglio l'lcd e mi fido...il commesso me lo consiglia quindi ok).
Senza contare che l'LCD, che con materiale hd fa la sua bella figura (gli ultimi modelli però), in sd è ai limiti dell'inguardabile. Ve lo dice un possessore di plasma Panasonic 42' e Lcd Sony.

Barbazza, non avertela a male, ma cosa ti spinge a continuare con il vecchio CRT? Ormai un buon plasma, anche di taglio piccolo (un 37' panasonic) ha una resa ottima sia in sd che hd, tale da non far rimpiangere la vecchia tv.
Poi sul fattore hd, non c'è dubbio che in alta definizione i film acquistino nuova vita: con certi (2001, Blade runner, I professionisti, dirty harry, gli spietati etc.) sembra di avere la pellicola a casa (anche meglio visto che non si deteriora ed è interattiva). Posseggo centinaia di vhs, dvd e ora molti blu-ray: e il 'salto emozionale' tra il dvd e il BR è pari allo stupore provato coi primi dvd.

Re: La vittoria degli Lcd sui Plasma
perché fa fico dire "a casa ho l'ellecciddi".Barbazza ha scritto:perche' il pubblico preferisce gli LCD ?
bisogna dire che gli LCD sono migliorati molto in questi anni e i modelli di punta sono veramente molto validi e che se vuoi un 32" devi per forza prendere un LCD, però i plasma non sono certamente inferiori agli LCD qualitativamente e costano pure meno (ad esempio il nuovo Sony Bravia X4500 da 46 pollici costerà 4500€, a quel punto mi prendo un Pioneer Kuro di ultima generazione da 50 pollici a 3500€).
Re: La vittoria degli Lcd sui Plasma
Fa meno fico "tengo il plasma" ?Billy ha scritto: perché fa fico dire "a casa ho l'ellecciddi".

E' vero, l'ho notato anch'io: ora ci sono LCD molto buoni, a volte la differenza e' minima. Ma io capirei una sostanziale parita' o anche un predominio degli LCD, cio' che non mi spiego e' la percentuale di questa vittoria. Non conosco le statistiche, ma a occhio i plasma non dovrebbero superare il 20/25 %...bisogna dire che gli LCD sono migliorati molto in questi anni e i modelli di punta sono veramente molto validi e che se vuoi un 32" devi per forza prendere un LCD, però i plasma non sono certamente inferiori agli LCD qualitativamente e costano pure meno (ad esempio il nuovo Sony Bravia X4500 da 46 pollici costerà 4500€, a quel punto mi prendo un Pioneer Kuro di ultima generazione da 50 pollici a 3500€).
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?
Saluti, B.
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?
Saluti, B.
Mi confortate, pensavo di essere io il cieco...


Devo dire di essere soddisfatto del mio Sony, per ora. Se e quando faro' il salto all'alta definizione, ci pensero' sopra, ma non e' certamente una priorita'. Non parto coi motivi perche' si andrebbe OTivs ha scritto: Barbazza, non avertela a male, ma cosa ti spinge a continuare con il vecchio CRT? Ormai un buon plasma, anche di taglio piccolo (un 37' panasonic) ha una resa ottima sia in sd che hd, tale da non far rimpiangere la vecchia tv.
Poi sul fattore hd, non c'è dubbio che in alta definizione i film acquistino nuova vita: con certi (2001, Blade runner, I professionisti, dirty harry, gli spietati etc.) sembra di avere la pellicola a casa (anche meglio visto che non si deteriora ed è interattiva). Posseggo centinaia di vhs, dvd e ora molti blu-ray: e il 'salto emozionale' tra il dvd e il BR è pari allo stupore provato coi primi dvd.

Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?
Saluti, B.
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?
Saluti, B.
- collezionista
- Utente Senior
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17
ho due plasma, un 42 Samsung SD ed un Philipis 50 HD Ready e devo dire che quest'ultimo lo si fa lavorare in HD, riesce a fare egregiamente il suo lavoro, non lo cambierei mai con un lcd, almeno fino a quando tutti i film non saranno fatti totalmente in CGI
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
Secondo me fai bene, ancora per un paio di anni si può aspettare a passare all'alta definizione.Barbazza ha scritto:
Devo dire di essere soddisfatto del mio Sony, per ora. Se e quando faro' il salto all'alta definizione, ci pensero' sopra, ma non e' certamente una priorita'. Non parto coi motivi perche' si andrebbe OT
Poi vabbè dipende dalle esigenze.
Se non avessi cambiato casa e avessi potuto tenermi il mio vecchio CRT non avrei preso il Tv che ho ora. Anche se con l'arrivo della PS3 non ho molti rimpianti.

Ciao

- giannifocus
- Utente Avanzato
- Messaggi: 3070
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
- Località: Salerno
Al momento, premesso che la perfezione resta ancora dei CRT in attesa degli OLED, ci vorrebbe:
1 LCD per materiale HD e per giochi
1 Plasma HD Ready per visione di dvd sd
1 Plasma NO HD (tipo Pana 42PA50E) i vecchi per intenderci a risoluzione standard per la visione della tv ana e sky.
Facendo i conti ci vorrebbe un tv per ogni esigenza...altrimenti devi accettare i compromessi.
1 LCD per materiale HD e per giochi
1 Plasma HD Ready per visione di dvd sd
1 Plasma NO HD (tipo Pana 42PA50E) i vecchi per intenderci a risoluzione standard per la visione della tv ana e sky.
Facendo i conti ci vorrebbe un tv per ogni esigenza...altrimenti devi accettare i compromessi.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47
LA MIA COLLEZIONE
Il mio impiantino audio/video:
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
LA MIA COLLEZIONE
Il mio impiantino audio/video:
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
E allora sono a postogiannifocus ha scritto:Al momento, premesso che la perfezione resta ancora dei CRT


Gianni, tu che sei un supertecnico e appassionato cosa ne pensi di questa vittoria degli LCD ?
Mi interesserebbe la tua opinione.
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?
Saluti, B.
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?
Saluti, B.
Barbazza ha scritto:E allora sono a postogiannifocus ha scritto:Al momento, premesso che la perfezione resta ancora dei CRT![]()
![]()
Gianni, tu che sei un supertecnico e appassionato cosa ne pensi di questa vittoria degli LCD ?
Mi interesserebbe la tua opinione.
Confermo la qualità (ancora oggi ineguagliata) dei CRT!
In poche parole: (mi spiegò mio padre che è radiotecnico)
Le tv al plasma e LCD non avendo appunto il tubo catodico non ancora sono raggiunte ad eguagliarlo, per questioni di spazio non hanno ancora trovato un sistema che equivalga al tubo catodico restando cmq di formato piatto o ultrapiatto. Per questo motivo la qualità dei CRT è ancora oggi ineguagliata, forse questo cambierà con l'alta definizione, ma nel presente e nel passato di standard definition il migliore è sempre stato il "ciccione" catodico!
Io non saprei giudicare un plasma, l'ho visto solo nei negozi per pochi minuti, quindi non posso pronunciarmi!
Io ho una tv LCD della Sharp 20'' (4:3) da un paio d'anni, e devo dire che mi trovo benissimo, poi ieri ho comprato un bellissimo portatile della Philips PET716 sempre LCD (7'', 16/9) e l'ho trovato grazioso e di ottima qualità!
Senza dubbio la qualità dei plasma fino a qualche anno fa era superiore a quella degli LCD, ma adesso le cose sembrano essere cambiate, non che adesso siano migliori gli LCD, ma perlomeno si sono eguagliati, in fin dei conti poi è una questione di gusti, il plasma ha una resa più accentuata e simile al catodico, ovvero piu contrasto e meno luminosità, mentre gli LCD hanno più luminosità e meno contrasto, quindi un'immagine più soft!
Per chi non lo sapesse la tecnologia a cristalli liquidi esiste più o meno da vent'anni, mentre i plasma sono molto più recenti!
Gli LCD ci hanno impiegato un pò più di tempo (rispetto ai plasma) per raggiungere dimensioni più grandi, 5 anni fa un 42" pollici LCD era inesistente, mentre i plasma già erano a 50'' e forse più!
Cmq negli ultimi tempi mi sembra che gli LCD costino più dei plasma!

- giannifocus
- Utente Avanzato
- Messaggi: 3070
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
- Località: Salerno
Purtroppo nei giochi economici non vince sempre il migliore, vedi la recente sconfitta dell'HDDVD nei confronti del BD.
La vittoria dell' LCD nei confronti del plasma è dovuta a molti fattori, primo tra tutti l'ignoranza del cliente medio-occasionale, che spinto dalla pubblicità, dalla visione dei tv con colori sparti nei centri commerciali, dove i plasma sembrano 'spenti', e chi più ne ha più ne metta.
Ormai tutte le industrie si sono indirizzate verso la ricerca e lo sviluppo di una sola tecnologia, quella che più tira, e Sony ha abbandonato la strada plasma, così come Pioneer.
La speranza è che la tecnologia a retroilluminazione a LED si espanda e ci porti definitivamente verso gli OLED, la cui qualità sarà superiore anche a quella dei CRT.
Un altro fattore da tenere in considerazione è questa corsa verso il FHD, erano in commercio i primi tv HD Ready e non esisteva Sky HD e nemmeno i BD e gli HDDVD, arriva Sky Hd che trasmette a 1080i e oggi chi non ha un FHD è 'out'!!!!
Ma vi rendete conto come si vede una trasmissione analogica su un HD Ready o peggio su un FHD?...e chi è l'utente medio che acquista un FHD?...chi addirittura non sa nemmeno cos'è un BD o cos'era un HDDVD...e che ci guarderà sul nuovo giocattolone?...la soap opera. il tg, la partita, straziata e striata in un 16:9 non nativo!!!!!!
A casa ho un plasma Pana 42" standard definition e lo stesso mio fratello con in più un plasma Pioneer 42" 428XD HD Ready, ebbene la visione della stessa partita indovinate dove si vede meglio?
Ma allora non bisogna comprare nulla? Certo ma con coscienza che un pannello sia plasma che LCD potrà esprimere il massimo solo con determinato materiale, per la visione della tv, bhe pazienza...io c'ho già rinunciato tanto già di per sè è spazzatura e riproposta su questi schermi lo diventa ancor peggio!!
Buoni acquisti.
La vittoria dell' LCD nei confronti del plasma è dovuta a molti fattori, primo tra tutti l'ignoranza del cliente medio-occasionale, che spinto dalla pubblicità, dalla visione dei tv con colori sparti nei centri commerciali, dove i plasma sembrano 'spenti', e chi più ne ha più ne metta.
Ormai tutte le industrie si sono indirizzate verso la ricerca e lo sviluppo di una sola tecnologia, quella che più tira, e Sony ha abbandonato la strada plasma, così come Pioneer.
La speranza è che la tecnologia a retroilluminazione a LED si espanda e ci porti definitivamente verso gli OLED, la cui qualità sarà superiore anche a quella dei CRT.
Un altro fattore da tenere in considerazione è questa corsa verso il FHD, erano in commercio i primi tv HD Ready e non esisteva Sky HD e nemmeno i BD e gli HDDVD, arriva Sky Hd che trasmette a 1080i e oggi chi non ha un FHD è 'out'!!!!
Ma vi rendete conto come si vede una trasmissione analogica su un HD Ready o peggio su un FHD?...e chi è l'utente medio che acquista un FHD?...chi addirittura non sa nemmeno cos'è un BD o cos'era un HDDVD...e che ci guarderà sul nuovo giocattolone?...la soap opera. il tg, la partita, straziata e striata in un 16:9 non nativo!!!!!!
A casa ho un plasma Pana 42" standard definition e lo stesso mio fratello con in più un plasma Pioneer 42" 428XD HD Ready, ebbene la visione della stessa partita indovinate dove si vede meglio?
Ma allora non bisogna comprare nulla? Certo ma con coscienza che un pannello sia plasma che LCD potrà esprimere il massimo solo con determinato materiale, per la visione della tv, bhe pazienza...io c'ho già rinunciato tanto già di per sè è spazzatura e riproposta su questi schermi lo diventa ancor peggio!!
Buoni acquisti.

I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47
LA MIA COLLEZIONE
Il mio impiantino audio/video:
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
LA MIA COLLEZIONE
Il mio impiantino audio/video:
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Questa è una discussione che non avrà fine fino a che il mercato non condannerà definitivamente uno dei due contendenti, così come è stato per HDDVD e BD.
Di fatto io credo che in un paese come l'italia dove il numero di canali HD si contano sulle dita di una mano e sono tutti a pagamento di fatto ha poco senso.
Senza contare che una buona percentuale di famiglie ancora si affida alle trasmissioni analogiche... per esempio io non ho sky e non ho il coraggio di provare un decoder digitale terrestre in casa mia perchè so già l'esito....
cmq tornando a noi sommando pregi e difetti anche io sto dalla parte del buon vecchio CRT.
Ovviamente con questa concorrenza il buon vecchio tv color deve essere di alta qualità per poter competere,
ma su un televisore 32 pollici, formato che credo sia disponibile per le tecnologie (non sono sicuro del plasma) è più "accettabile" vedere un BD su un CRT o Italia 7 su un Plasma o LCD?
Una volta risposto a questa domanda hai fatto la tua scelta.
I miei genitori hanno un Loewe 32 CRT e, da quando sono venuto a vivere da solo sento un vuoto dentro di 32 pollici.....
Circa un anno fa loewe, come tutti, ha smesso di produrre CRT, se fosse ancora in commercio non esiterei un momento a comprarlo anche al costo di un LCD. Ma visto che non lo è più mi accontento di un meraviglioso Sony 28 pollici 4/3 recuperato da un amico magnanimo.
Per me CRT è assolutamente il miglior compromesso possibile, ovviamente ci si deve "accontentare" di 32 pollici perchè, e questa probabilmente è la vera sconfitta, non sono mai esistiti più grandi, e se anche fossero esistiti probabilmente sarebbero stati profondi come mezza stanza.
Cmq quando sarà credo che opterò anche io per il Plasma anche perchè penso che ormai lcd è arrivato al massimo che può dare... la tecnologia è vecchia di decenni ed è stata affinata fino all'estremo... il plasma è molto più giovane, mi aspetto miglioramenti ancora molto evidenti.
Come avrai capito, sono d'accordo con te tieni duro e apetta tempi migilori, veramente in HD... allora probabilmente le cose saranno veramente diverse.
Di fatto io credo che in un paese come l'italia dove il numero di canali HD si contano sulle dita di una mano e sono tutti a pagamento di fatto ha poco senso.
Senza contare che una buona percentuale di famiglie ancora si affida alle trasmissioni analogiche... per esempio io non ho sky e non ho il coraggio di provare un decoder digitale terrestre in casa mia perchè so già l'esito....
cmq tornando a noi sommando pregi e difetti anche io sto dalla parte del buon vecchio CRT.
Ovviamente con questa concorrenza il buon vecchio tv color deve essere di alta qualità per poter competere,
ma su un televisore 32 pollici, formato che credo sia disponibile per le tecnologie (non sono sicuro del plasma) è più "accettabile" vedere un BD su un CRT o Italia 7 su un Plasma o LCD?
Una volta risposto a questa domanda hai fatto la tua scelta.
I miei genitori hanno un Loewe 32 CRT e, da quando sono venuto a vivere da solo sento un vuoto dentro di 32 pollici.....
Circa un anno fa loewe, come tutti, ha smesso di produrre CRT, se fosse ancora in commercio non esiterei un momento a comprarlo anche al costo di un LCD. Ma visto che non lo è più mi accontento di un meraviglioso Sony 28 pollici 4/3 recuperato da un amico magnanimo.
Per me CRT è assolutamente il miglior compromesso possibile, ovviamente ci si deve "accontentare" di 32 pollici perchè, e questa probabilmente è la vera sconfitta, non sono mai esistiti più grandi, e se anche fossero esistiti probabilmente sarebbero stati profondi come mezza stanza.
Cmq quando sarà credo che opterò anche io per il Plasma anche perchè penso che ormai lcd è arrivato al massimo che può dare... la tecnologia è vecchia di decenni ed è stata affinata fino all'estremo... il plasma è molto più giovane, mi aspetto miglioramenti ancora molto evidenti.
Come avrai capito, sono d'accordo con te tieni duro e apetta tempi migilori, veramente in HD... allora probabilmente le cose saranno veramente diverse.
tornano ad esserci speranze per i SED
Canon porta a casa una vittoria nella lotta per i SED
In ballo c'è la licenza per produrre gli schermi SED (Surface-conduction Electron-emitter Display), basati su un tecnologia di propietà della texana Nano Proprietary. Proprio quest'ultima ha fatto causa a Canon nel 2006, per aver rotto l'accordo in esclusiva, avviando una collaborazione con Toshiba per la produzione di tali schermi.
L'ultimo capitolo è stato scritto dalla corte d'appello del Quinto Circuito, che ribalta la precedente sentenza della corte del Texas Occidentale.
La decisione è dovuta al fatto che Nano non poteva ritirare la licenza, avendo sottoscritto un'accordo irrevocabile e perpetuo.
Se Nano dovesse scegliere di proseguire, il prossimo passo sarebbe la Suprema Corte degli Stati Uniti.
Per questo motivo è da escludersi una produzione a breve degli schermi SED; potrebbe però vedere presto la luce il lancio di una tecnologia simile, denominata FED, supportata da Sony e Motorola, attesa per il 2009.
link
Canon porta a casa una vittoria nella lotta per i SED
In ballo c'è la licenza per produrre gli schermi SED (Surface-conduction Electron-emitter Display), basati su un tecnologia di propietà della texana Nano Proprietary. Proprio quest'ultima ha fatto causa a Canon nel 2006, per aver rotto l'accordo in esclusiva, avviando una collaborazione con Toshiba per la produzione di tali schermi.
L'ultimo capitolo è stato scritto dalla corte d'appello del Quinto Circuito, che ribalta la precedente sentenza della corte del Texas Occidentale.
La decisione è dovuta al fatto che Nano non poteva ritirare la licenza, avendo sottoscritto un'accordo irrevocabile e perpetuo.
Se Nano dovesse scegliere di proseguire, il prossimo passo sarebbe la Suprema Corte degli Stati Uniti.
Per questo motivo è da escludersi una produzione a breve degli schermi SED; potrebbe però vedere presto la luce il lancio di una tecnologia simile, denominata FED, supportata da Sony e Motorola, attesa per il 2009.
link
- giannifocus
- Utente Avanzato
- Messaggi: 3070
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
- Località: Salerno
In verità Philips produceva CRT fino a 36".
Sia la tecnologia LCD che Plasma può dare ancora molto, l' lcd con le prime retroilluminazioni a led ci porterà verso l' Oled e il plasma sarà alla ricerca del contrasto infinito.
Purtroppo la battaglia è impari in quanto nell' lcd e le logiche di mercato si sono buttati un pò tutti i produttori, mentre nella bontà del plasma (l'unico che si avvicina alla naturalezza del crt) ci credono solo Panasonic e Pioneer che hanno dovuto unire le loro forze per fronteggiare tutti gli altri.
Tutti gli altri alla ricerca sempre più dell' lcd meno spesso, dalla cornice dai colori cangianti e chi più ne ha più ne metta, tutto si ricerca tranne che la qualità.
Sia la tecnologia LCD che Plasma può dare ancora molto, l' lcd con le prime retroilluminazioni a led ci porterà verso l' Oled e il plasma sarà alla ricerca del contrasto infinito.
Purtroppo la battaglia è impari in quanto nell' lcd e le logiche di mercato si sono buttati un pò tutti i produttori, mentre nella bontà del plasma (l'unico che si avvicina alla naturalezza del crt) ci credono solo Panasonic e Pioneer che hanno dovuto unire le loro forze per fronteggiare tutti gli altri.
Tutti gli altri alla ricerca sempre più dell' lcd meno spesso, dalla cornice dai colori cangianti e chi più ne ha più ne metta, tutto si ricerca tranne che la qualità.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47
LA MIA COLLEZIONE
Il mio impiantino audio/video:
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
LA MIA COLLEZIONE
Il mio impiantino audio/video:
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
dall'editoriale di AFdigitale e........
In Italia Samsung nel lcd detiene il 50% del mercato conta di arrivare al 70% nel plasma conta di arrivare al 50% gli altri stanno a guardare per probabili scelte sbagliate
C'è chi ha abbandonato una tecnologia per l'altra (lcd ,plasma) ed oggi paga quote di mercato sul 10%
Il futuro vicino prossimo sono i tv slim sottilissimi ed ad alto contrasto (2.000.000:1 philips 42PFL9803) multimediali con retroilluminazione a led che portano la riduzione del consumo energetico al 45%
per l'Oled samsung sarà sul mercato nel 2009-10 il primo ad arrivare è un 14,1" nel 2010 toccherà al 31" il contrasto sarà 1.000.000:1
mentre per i superslim 52" spessore 1" la produzione sarà nel 2009
dei tv 200Hz si parla per il prossimo anno ma non è certo
il prototipo ultra HD sempre della samsung 82" da 3840X2160 pixel presentato al CES indica quali potranno essere gli sviluppi futuri
notizie tratte da AFDIGITALE

C'è chi ha abbandonato una tecnologia per l'altra (lcd ,plasma) ed oggi paga quote di mercato sul 10%
Il futuro vicino prossimo sono i tv slim sottilissimi ed ad alto contrasto (2.000.000:1 philips 42PFL9803) multimediali con retroilluminazione a led che portano la riduzione del consumo energetico al 45%
per l'Oled samsung sarà sul mercato nel 2009-10 il primo ad arrivare è un 14,1" nel 2010 toccherà al 31" il contrasto sarà 1.000.000:1
mentre per i superslim 52" spessore 1" la produzione sarà nel 2009
dei tv 200Hz si parla per il prossimo anno ma non è certo
il prototipo ultra HD sempre della samsung 82" da 3840X2160 pixel presentato al CES indica quali potranno essere gli sviluppi futuri
notizie tratte da AFDIGITALE

- giannifocus
- Utente Avanzato
- Messaggi: 3070
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
- Località: Salerno
Caro Billy pensi che l'allegra famigliola che si reca al supermarket a comprare il nuovo tv si faccia il problema del carico supportato dalla staffa o vede soltanto l'estetica del tv?
Tranquillo a meno che non metti la staffa in un muro di cartongesso il carico che può supportare va oltre quello di un tv di 60".
Tranquillo a meno che non metti la staffa in un muro di cartongesso il carico che può supportare va oltre quello di un tv di 60".
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47
LA MIA COLLEZIONE
Il mio impiantino audio/video:
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
LA MIA COLLEZIONE
Il mio impiantino audio/video:
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -