Uomini si nasce poliziotti si muore (1976) di Ruggero Deodato

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Uomini si nasce poliziotti si muore (1976) di Ruggero Deodato

Messaggio da Giapo »

Immagine

UOMINI SI NASCE POLIZIOTTI SI MUORE
Genere: Poliziesco
Censura: Vietato ai minori di 18 anni
Anno: 1976
Durata: 89'
Regia: Ruggero Deodato
Sceneggiatura: Fernando Di Leo
Interpreti: Marc Porel, Ray Lovelock, Adolfo Celi, Renato Salvatori, Silvia Dionisio
Fotografia: Guglielmo Mancori
Musiche: Ubaldo Continiello
Produzione: CPC (Milano), TDI
La scheda su IMDB

TRAMA
Alfredo e Antonio sono la punta di diamante di una brigata speciale della polizia che combatte la malavita ad armi pari; liberi da qualsiasi vincolo legale e con licenza di uccidere, i due agiscono con disinvoltura e spietatezza, "coperti" dal loro burbero capo. Le cose si complicano quando i due cominciano a dare la caccia a un delinquente ferocissimo, il biscazziere Roberto Pasquini, che spadroneggia a Roma con connivenze in ogni settore della malavita...

LA CRITICA UFFICIALE
Uno dei poliziotteschi più insoliti dell'epoca, privo di aloni eroici e sconcertante per il cinismo e l'equiparazione tra buoni e cattivi. Efficiente e brutale la regia di Deodato, con un inseguimento iniziale in moto da antologia. Sforbiciato dalla censura.
Voto:Immagine
IL MEREGHETTI

Bel poliziottesco violentissimo scritto da Di Leo e diretto da Deodato con gran piglio. Marc Porel e Ray Lovelock sono poliziotti che uccidono i banditi e non li portano mai dentro, una sorta di cittadini che si incazzano, insomma. Poi incontrano un terribile Renato Salvatori... Una scena cruentissima, proprio con Renato Salvatori che toglie l'occhio a uno e lo schiaccia con le scarpe è stata tolta in censura. Il film esce comunque vietato ai minori di 18 anni e si scontra con il trionfo di Monnezza Milian. Ray Lovelock canta "Won't Take Too Long" (Deodato-Fraser) e la sua "Maggie". Uscito in Germania come Eiskalte typen auf heissen Ofen.
STRACULT di Marco Giusti

ALTRE RECENSIONI SUL WEB
Pollanet Squad
Il Davinotti
Wikipedia [contiene SPOILER]

RECENSIONE DEL CURATORE DELLA SCHEDA
Praticamente una versione di Starsky & Hutch violentissima in cui la coppia di poliziotti (uno moro, l'altro biondo guarda un po'), facenti parte di una squadra speciale a cui tutto è permesso pur di stroncare la criminalità, svolge con professionalità e passione il proprio lavoro torturando e massacrando tutti i criminali che capitano a tiro. Sebbene il film sia noto per la sua crudezza, in realtà la violenza si percepisce poco nonostante Deodato si sia applicato con dovizia per sconvolgere lo stomaco degli spettatori: vuoi per la censura, vuoi per la ricerca del successo di pubblico, Deodato stempera la violenza visiva con un atteggiamento irrisorio e scanzonato dei protagonisti che a mio avviso stride fastidiosamente con i contenuti, riducendo il film a un sadico divertissement, così Lovelock e Porel se ne vanno in giro ad ammazzare, torturare e abusare di donne al loro servizio, prendendo tutto come un gioco. Il problema è che appare tutto un gioco anche allo spettatore... Se Deodato si fosse attenuto con coraggio al realismo e alla cattiveria che gli è consona, avrebbe realizzato un film che certo, come al solito, avrebbe fatto discutere per la tematica e la violenza che contiene, ma che avrebbe avuto tutt'altro impatto emotivo. Peccato.
Mi trovo così a bocciare il film, nonostante contenga più di una sequenza meritevole (in particolare lo spettacolare inseguimento in moto iniziale), ma devo dire che sono rimasto profondamente deluso. Comunque ha avuto ragione lui: il film ebbe un grande successo alla sua uscita, contrastato solo dal film del "monnezza" (ed è tutto dire). Nonostante la mia bocciatura ritengo la visione di questo film una tappa obbligata per gli amanti del cinema di genere.
VOTO: 4,5

VOTO DEGLI ALTRI UTENTI DEL FORUM
-


DATI TECNICI DEL DVD
Produzione: Minerva - RaroVideo
Distribuzione: Columbia TRIStar Home Entertainment
Codice Area: 2
Visto Censura: Vietato ai minori di 18 anni
Tipo DVD: 9 - singolo lato, doppio strato
Audio: Italiano/Inglese 2.0
Sottotitoli: Inglese su lingua italiana
Formato Video: Letterbox 1.85:1
Tipo Confezione: Amaray
Extra: Documentario "Poliziotti violenti" - Spot TV di Ruggero Deodato con commento dell'autore - Biografia e filmografia del regista

QUALITA' DELL'EDIZIONE
VIDEO: non anamorfico, non molto nitido (leggermente "appannato"), poco brillante. Comunque guardabilissimo. Esente da graffi e puntini. VOTO 5
AUDIO: piuttosto ovattato e poco brillante. Comunque sempre comprensibile. VOTO 5
EXTRA: Documentario di circa 40 minuti esauriente, ricco di interviste e aneddoti. Tutto sommato curiosa anche la raccolta di spot televisivi degli anni 60-70 (circa 20 min) diretti da Deodato e commentati dall'autore. VOTO 8,5
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Anche qui inserita la cover (mi sembra leggermente diversa dalla precedente, ma credo sia questa quella dell'edizione ufficiale... chiedo conferma a Giapo) e la rece di Giusti.
Ringrazio giaperonzolo. :grazie
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

finalmente qualcuno che mi dà soddisfazione :-26

ok per la cover :-9
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Giapo ha scritto:finalmente qualcuno che mi dà soddisfazione :-26
Appena possibile (ma passerà del tempo...) posterò anche i miei commenti a questi tre film che hai recensito. ;)
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

commenterei volentieri, ma... non l'ho visto :oops: e, dato il voto, non so se lo vedrò! :-27
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Straw Dog
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1274
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 22:41

Messaggio da Straw Dog »

bel film, mi è piaciuto.
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Machina ha scritto:commenterei volentieri, ma... non l'ho visto :oops: e, dato il voto, non so se lo vedrò! :-27
guarda che comunque ho la sensazione di andare contro corrente ;)
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Ti dirò, il mio periodo dedicato ai poliziotteschi è finito da un po', e Deodato non m'è mai piaciuto granchè, però non è detto che, prima o poi, riesca a procurarmelo. E allora sì, finalmente vedremo che di te non ci si può mica fidare! :-)
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Cosmo
Utente
Utente
Messaggi: 566
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:46
Località: San Mauro torinese

Re: Uomini si nasce poliziotti si muore (1976) di Ruggero De

Messaggio da Cosmo »

Segnalo che la recente riedizione di Uomini si nasce poliziotti si muore, targata Dynit/Minerva/Rarovideo, non è altro che una ristampa. Prendiamo atto quindi, che nel 2014 in italia escono ancora dei dvd letterbox. :-21
Avatar utente
digital
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2719
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:16
Località: Pisa

Re: Uomini si nasce poliziotti si muore (1976) di Ruggero De

Messaggio da digital »

Cosmo ha scritto:Segnalo che la recente riedizione di Uomini si nasce poliziotti si muore, targata Dynit/Minerva/Rarovideo, non è altro che una ristampa. Prendiamo atto quindi, che nel 2014 in italia escono ancora dei dvd letterbox. :-21
La cosa beffarda è che il dvd americano presenta una versione perfettamente restaurata. Riciclare lo stesso master era evidentemente chieder troppo.
:maf
Avatar utente
Cosmo
Utente
Utente
Messaggi: 566
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:46
Località: San Mauro torinese

Re: Uomini si nasce poliziotti si muore (1976) di Ruggero De

Messaggio da Cosmo »

digital ha scritto:
Cosmo ha scritto:Segnalo che la recente riedizione di Uomini si nasce poliziotti si muore, targata Dynit/Minerva/Rarovideo, non è altro che una ristampa. Prendiamo atto quindi, che nel 2014 in italia escono ancora dei dvd letterbox. :-21
La cosa beffarda è che il dvd americano presenta una versione perfettamente restaurata. Riciclare lo stesso master era evidentemente chieder troppo.
:maf
Infatti io l'ho preso pensando avessero utilizzato il nuovo master anamorfico... Solite robe all'italiana, il paese a più alta maggioranza cialtrona del globo.
Avatar utente
digital
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2719
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:16
Località: Pisa

Re: Uomini si nasce poliziotti si muore (1976) di Ruggero De

Messaggio da digital »

Cosmo ha scritto:
digital ha scritto:
Cosmo ha scritto:Segnalo che la recente riedizione di Uomini si nasce poliziotti si muore, targata Dynit/Minerva/Rarovideo, non è altro che una ristampa. Prendiamo atto quindi, che nel 2014 in italia escono ancora dei dvd letterbox. :-21
La cosa beffarda è che il dvd americano presenta una versione perfettamente restaurata. Riciclare lo stesso master era evidentemente chieder troppo.
:maf
Infatti io l'ho preso pensando avessero utilizzato il nuovo master anamorfico... Solite robe all'italiana, il paese a più alta maggioranza cialtrona del globo.
Ecco come non si combatte la pirateria. Prendiamo per dire questa situazione, ovverosia di una persona che ha già acquisito il dvd Raro Video e che, venuto a sapere tramite recensioni, che il dvd americano dispone di un master tutto nuovo, intende procedere all'upgrade. Dunque, questo tizio, vuol spendere altri 10 € o giù di li' per acquisire la nuova versione. Però cosa accade? Viene a sapere che la ristampa italiana è la riproposizione di quella uscita anni fa, sempre da noi. Ora, cosa avviene ? Il tizio (che in questo caso sarei io) che voleva comprarsi la copia originale (la seconda, tra l'altro, visto che la pellicola gli piace particolarmente), è costretto a rinunciarvi, poiché si ritroverebbe, di fatto, una copia che non apporterebbe alcuna miglioria. Dunque cosa fare? O comprarsi il dvd import americano e spendere almeno il doppio di quanto sarebbe costato se fosse uscito -identico- nel suolo italiano, o rinunciarvi. Ma c'è anche un'altra possibilità, ossia quella di scaricarsi il dvd import poiché ingolosito dalla miglior qualità e perché in qualche modo si è sentito preso in giro (nuovamente, direi, visto l'andazzo che sta prendendo l'home video italiano: si noti a tal proposito tutte le nuove uscite della Cinekult). Morale della favola ? Si voleva spendere per essere regolari, si diventa pirati, a causa di un coacervo di mala féde, menefreghismo, incompetenza, sprezzo per l'acquirente.
Avatar utente
oliver70
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2426
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 18:49

Re: Uomini si nasce poliziotti si muore (1976) di Ruggero De

Messaggio da oliver70 »

Ormai non c'è più rispetto per chi spende,per questo mi irritò molto la polemica sulla pirateria che ci fu su questo forum.
La pirateria si combatte anche realizzando prodotti di qualità. :-21
Avatar utente
Cosmo
Utente
Utente
Messaggi: 566
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 12:46
Località: San Mauro torinese

Re: Uomini si nasce poliziotti si muore (1976) di Ruggero De

Messaggio da Cosmo »

Ma infatti i discorsi sulla pirateria fatti qui sopra, sono veramente assurdi. Qui TUTTI acquistiamo dvd e BD, e spesso pure in grosse quantità. Siamo gli ultimi giapponesi del supporto fisico, altro che pirati. E per come la vedo io, ben vengano i mux e i muxatori, che ci permettono di recuperare film altrimenti irreperibili. Anche perchè sappiamo che il giorno che verranno stampati, saremo i PRIMI ad acquistarli. Nonostante tutto ciò vada a finanziare ANCHE una società come la SIAE... Per capire di che pasta è quella gente, consiglio la lettura di questo articolo, uscito stamattina

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08 ... e/1087289/
Rispondi