Epson TW 680: Un vero entry-level "Best buy"?

Per tutte le domande e gli approfondimenti tecnici su DVD e cinema in casa.

Moderatori: darkglobe, Billy, Mr. nessuno

Rispondi
Avatar utente
Rick
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 28 agosto 2005, 20:25

Epson TW 680: Un vero entry-level "Best buy"?

Messaggio da Rick »

Salve ragazzi e veterani del forum! Upgradite acuta...In questi giorni ho fatto una full-immersion sui video-proiettori... Alla fine della "spremuta" è uscito l'Epson TW680 che mi ha colpito per il rapporto qualità-prezzo e soprattutto per un'assistenza con la A maiuscola (a detta di molti forum) e per la garanzia di 3 anni anche sulla lampada (che credo non sia poco visto il costo...).
Da quello che ho potuto leggere, sembra quasi identico al fratello maggiore TW 700, ma se non sbaglio il TW 680 dovrebbe "tirare" di meno come ottica. Ho detto giusto?
Il fatto è che dovrei posizionare il proiettore su una mensola sopra la mia testa a meno di un metro per proiettare sul telo a circa 3-2,8 metri. Secondo voi che base in cm si può ottenere con lo zoom al massimo e al minimo? Sul sito dell'Epson ho scaricato il programma per il calcolo della distanza, ma il tw680 non compare nella lista mentre il tw700 si. Credo di non poter usare i parametri del tw700 perchè appunto dovrebbe avere un'ottica diversa.
Per il momento avrei pensato (qualora facessi l'acquisto di questo proiettore! :think) di collegarlo in component con il mio Onkyo dv sp503e con progressive scan, anche perchè per il momento ho solo DVD standard.
Si può ottenere una buona immagine anche se il proiettore è nato per i supporti HD? L'effetto zanzariera è evidente? Calcolate che l'unico proiettore che ho visto in funzione, è un Epson TW10h di un mio amico a 4 metri di distanza e ampiezza dello schermo a 100 pollici. Il salto di qualità sempre guardando DVD standard con il TW680 sarà notevole? Sulla carta credo di si, ma mi affido alla vostra conoscenza! Billy, Giannifocus, Nessuno aiuto! :-12 Grazie!! :-9
VPR:Epson emp tw 700, CRT: Thomson 32wr45eg,LETTORE BD/DVD:Marantz BD 7004,SINTOAMPLIFICATORE:Marantz SR 7001,FRONTALI:Boston VR1,CENTRALE:Boston VRC,SURROUND:Jbl scs 178 sat,SUBWOOFER:Jbl scs 178 sub,CONSOLE:X Box 360 Pro 60gb HDD,CABLAGGI:Lindy,Thender,G&BL
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Re: Epson TW 680: Un vero entry-level "Best buy"?

Messaggio da Billy »

Rick ha scritto:il programma per il calcolo della distanza
QUI
Si può ottenere una buona immagine anche se il proiettore è nato per i supporti HD?
Si
L'effetto zanzariera è evidente?
dipende da quanto stai vicino. Io da 4m scarsi su un 2m di base non la vedo.
Calcolate che l'unico proiettore che ho visto in funzione, è un Epson TW10h di un mio amico a 4 metri di distanza e ampiezza dello schermo a 100 pollici. Il salto di qualità sempre guardando DVD standard con il TW680 sarà notevole?
Penso proprio di si!
:-9
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Rick
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 28 agosto 2005, 20:25

Messaggio da Rick »

Grazie Billy, per il link ove calcolare la distanza di visione per il TW 680. Credo che la dimensione dello schermo si riferisca come zoom al minimo, quindi se non ho effettuato male la prova di calcolo, il TW 680 a 3 metri proietta 183 cm di base (83 pollici calcolando la diagonale). A quella distanza come ti sembra? E' troppo grande? Grazie e scusa per le domande forse banali, ma sono un neofita in questo campo... :oops:
VPR:Epson emp tw 700, CRT: Thomson 32wr45eg,LETTORE BD/DVD:Marantz BD 7004,SINTOAMPLIFICATORE:Marantz SR 7001,FRONTALI:Boston VR1,CENTRALE:Boston VRC,SURROUND:Jbl scs 178 sat,SUBWOOFER:Jbl scs 178 sub,CONSOLE:X Box 360 Pro 60gb HDD,CABLAGGI:Lindy,Thender,G&BL
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Rick ha scritto:Grazie Billy, per il link ove calcolare la distanza di visione per il TW 680. Credo che la dimensione dello schermo si riferisca come zoom al minimo, quindi se non ho effettuato male la prova di calcolo, il TW 680 a 3 metri proietta 183 cm di base (83 pollici calcolando la diagonale).
sempre su quel link, puoi regolare lo zoom con quel cursore sulla sinistra. Con zoom al massimo (1.5x) da 3m arrivi a fare una immagine di 220cm, circa 110"
A quella distanza come ti sembra? E' troppo grande?
i 3m sarebbero anche la distanza di visione? in tal caso si, direi di stare sui 180cm di base.
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Rick
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 28 agosto 2005, 20:25

Messaggio da Rick »

Grazie Billy per la dritta sullo zoom, sul link non l'avevo notato!
Allora sia il punto di visione che la posizione del proiettore, dovrebbero stare intorno ai 3 metri dal telo.
Il proiettore lo collocherò a circa 1 metro sopra la mia testa (ovviamente su una mensola). C'è qualche problema per il proiettore? Dovrà essere capovolto?
Comunque tornando al link, giocando con lo zoom il proiettore a 3 metri di distanza dovrebbe avere come limite minimo 1,48 m di base e come limite massimo 2,20. Proverò ad impostarlo a 1,80 m come mi hai suggerito...
Ma cosa dico!? Parlo come se il proiettore l'avessi già!!! Mi sembra di essere un bambino, non vedo l'ora di averlo!!! :-9
VPR:Epson emp tw 700, CRT: Thomson 32wr45eg,LETTORE BD/DVD:Marantz BD 7004,SINTOAMPLIFICATORE:Marantz SR 7001,FRONTALI:Boston VR1,CENTRALE:Boston VRC,SURROUND:Jbl scs 178 sat,SUBWOOFER:Jbl scs 178 sub,CONSOLE:X Box 360 Pro 60gb HDD,CABLAGGI:Lindy,Thender,G&BL
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Rick ha scritto:Il proiettore lo collocherò a circa 1 metro sopra la mia testa (ovviamente su una mensola). C'è qualche problema per il proiettore? Dovrà essere capovolto?
No, nessun problema.
Considera che di norma questi proiettori con shift ottico a zero proiettano l'immagine perfettamente centrata rispetto all'ottica, quindi metterlo dritto o capovolto non cambia nulla, dovrai utilizzare lo shitf allo stesso modo (se ti serve).
:-9
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Rick
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 28 agosto 2005, 20:25

Messaggio da Rick »

Ok, quindi al limite se l'immagine appare leggermente in alto, posso abbassarla con la regolazione dello shift.
Un'altra cosa che mi è oscura è la risoluzione a 720p:
Credo che il mio lettore DVD (Onkyo DV SP 503e) con progressive scan, in component esca al massimo in 525p o forse 625p (non vorrei scrivere cavolate ma il manuale non specifica nulla :!(). Il videoproiettore riesce a portare la risoluzione a 720p, o la risoluzione rimane quella massima supportata dal lettore? Nel caso che sia il proiettore ad up-scalare il segnale in 720p, un DVD standard si vede meglio o il guadagno è trascurabile? Grazie! :-9
VPR:Epson emp tw 700, CRT: Thomson 32wr45eg,LETTORE BD/DVD:Marantz BD 7004,SINTOAMPLIFICATORE:Marantz SR 7001,FRONTALI:Boston VR1,CENTRALE:Boston VRC,SURROUND:Jbl scs 178 sat,SUBWOOFER:Jbl scs 178 sub,CONSOLE:X Box 360 Pro 60gb HDD,CABLAGGI:Lindy,Thender,G&BL
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

Naturalmente il processore video del vpr elabora l'immagine portandola alla risoluzione nativa della sua matrice.
Per quanto riguarda la qualità dell'upscaling, dipende dalla qualità del processore video...comunque, cambia lettore :-)
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Perchè il 680 e non il 700?
Mi è arrivata una mail dal negozio dove ho comprato il mio che proponeva il 700 a 799€!!!
Come già dettoti, prima di tutto fornisciti di un buon lettore (PS3 o OPPO), per la tua distanza di visione lo schermo migliore è 180cm di base.
Prima di fare i buchi per la mensola fai delle prove di proiezione per vedere se rientri nello schermo, io ho dovuto fare 2 volte i buchi.
Benvenuto al cinema!!!!!
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Rick
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 28 agosto 2005, 20:25

Messaggio da Rick »

Per il lettore,vabbè non sarà un campione di tecnologia e attualità, ma è sempre un lettore di fascia media. Credo che cambiarlo con un altro lettore dvd sia un suicidio, quindi lo cambierò quando uscirà un buon lettore Blu-Ray di marche più Hi-End (Denon, Marantz ecc...).
Per il proiettore, ho scelto il TW680 perchè:

1 Non ho moltissimo da spedere.
2 E' il mio primo VPR.
3 Passo da un 32 pollici catodico di 5 anni fa... Quindi il salto di qualità è in ogni caso grandissimo!

Penso inoltre che il rapporto qualità prezzo sia veramante accattivante... Adesso mi informerò meglio sul TW700, ma se la differenza di soldi sarà notevole, penso che il TW680 faccia più al caso mio.
Un'altra cosa riguardo il segnale video:
La scansione progressiva è presente anche nel VPR o devo per forza utilizzare quella del lettore? Nel caso che sia il VPR che il lettore abbiano il progressive, qual'è meglio utilizzare?Grazie!
VPR:Epson emp tw 700, CRT: Thomson 32wr45eg,LETTORE BD/DVD:Marantz BD 7004,SINTOAMPLIFICATORE:Marantz SR 7001,FRONTALI:Boston VR1,CENTRALE:Boston VRC,SURROUND:Jbl scs 178 sat,SUBWOOFER:Jbl scs 178 sub,CONSOLE:X Box 360 Pro 60gb HDD,CABLAGGI:Lindy,Thender,G&BL
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Meglio utilizzare lo scaler del lettore.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Rick
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 28 agosto 2005, 20:25

Messaggio da Rick »

Grazie Gianni, quindi se ho capito bene utilizzando la progressive scan del lettore, poi il vpr riporta la risoluzione nativa ai suoi 720p giusto?
Comunque cercherò di tenere in considerazione il TW700. Tu hai potuto compararlo con il TW680? Ho letto dalle caratteristiche che il TW700 dovrebbe differenziare per un ottica migliore con lenti Fujijon e per un maggior zoom. Per il resto da tutte le parti ho letto che sono pressochè identici. Tu cosa ne pensi?
VPR:Epson emp tw 700, CRT: Thomson 32wr45eg,LETTORE BD/DVD:Marantz BD 7004,SINTOAMPLIFICATORE:Marantz SR 7001,FRONTALI:Boston VR1,CENTRALE:Boston VRC,SURROUND:Jbl scs 178 sat,SUBWOOFER:Jbl scs 178 sub,CONSOLE:X Box 360 Pro 60gb HDD,CABLAGGI:Lindy,Thender,G&BL
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Un mio amico ha il 680.
Onestamente non noto differenze, se la differenza di prezzo è irrilevante tra i 2 ti consiglio il 700.
Soprattutto per una questione di futura di rivendibilità e se l'ambiente non è totalmente oscurato quel leggero contrasto in più del 700 di certo non farà la differenza ma un pochino potrebbe aiutare.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Rick
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 28 agosto 2005, 20:25

Messaggio da Rick »

Ok Ragazzi è fatta: Ho preso l'Epson TW 700!
Come all'epoca del ballottaggio tra Marantz SR 6001 e SR 7001 vinto a favore dell'ultimo, anche stavolta tra Epson tw680 e tw700, ho optato per un gradino di qualità in più!
Ho concluso l'affare con il mio negoziante di fiducia a 800 euro!
Ho passato il sabato pomeriggio ad installare il telo, il proiettore, le canaline per far passare il cavo component.
La distanza di visione e proiezione è di 3,50 metri con base dell'immagine in 16:9 di 1,85 metri.
Beh, che dire, già con le funzioni di default l'impressione è stata a dir poco sbalorditiva!! Ho proiettato con la stanza oscurata al massimo, impostato "nero teatro 1" e "diaframma automatico".
Il lettore manda il segnale component progressivo a 625p upscalato naturalmente dal proiettore a 720p e devo dire che la definizione ha superato le mie aspettative per quanto riguarda i dvd standard! Aggiungo inoltre che non rimpiango affatto il nero del mio buon vecchio CRT in quanto quello del VPR risulta essere molto convincente anche con le opzioni di default.
Davvero senza parole!! Passerò i prossimi mesi rigustandomi tutti i miei dvd anche se so già che verso autunno difficilmente resisterò alla tentazione "blu-Ray" con un nuovo lettore... Vedremo quanto resisterò :-4.
Billy, Giannifocus vi ringrazio per tutti i consigli che mi avete dato! Conoscendomi non mancherò comunque di chiervi ancora qualche piccola dritta per le regolazioni fini che tra un po' non tarderò ad effettuare! Se avete già qualche consiglio di base da darmi, scrivete pure! Grazie ancora! :-9
VPR:Epson emp tw 700, CRT: Thomson 32wr45eg,LETTORE BD/DVD:Marantz BD 7004,SINTOAMPLIFICATORE:Marantz SR 7001,FRONTALI:Boston VR1,CENTRALE:Boston VRC,SURROUND:Jbl scs 178 sat,SUBWOOFER:Jbl scs 178 sub,CONSOLE:X Box 360 Pro 60gb HDD,CABLAGGI:Lindy,Thender,G&BL
Avatar utente
morelli
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5585
Iscritto il: sabato 10 gennaio 2004, 19:42

Messaggio da morelli »

Vai su Avmagazine e scaricati il DVD Test di Merighi e... buona calibrazione :)
P.S. Scaricati veramente quel dvd è molto completo e ben fatto (con manuale da stampare a parte che ti spiega come utilizzare le schermate per la calibrazione.
Niente a che vedere con i "sempliciotti" THX optimizer contenuti nei dvd di star wars ad esempio.
Avatar utente
Billy
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8336
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 16:00
Località: Perugia

Messaggio da Billy »

buon divertimento :thumbs
Abusare del "QUOTE" è reato! :)

My Blu-ray Disc Collection
Il mio impianto
Avatar utente
Rick
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 28 agosto 2005, 20:25

Messaggio da Rick »

morelli ha scritto:Vai su Avmagazine e scaricati il DVD Test di Merighi e... buona calibrazione :)
P.S. Scaricati veramente quel dvd è molto completo e ben fatto (con manuale da stampare a parte che ti spiega come utilizzare le schermate per la calibrazione.
Niente a che vedere con i "sempliciotti" THX optimizer contenuti nei dvd di star wars ad esempio.
Grazie del suggerimento morelli! In effetti durante l'attesa ho scaricato il DVD test di Merighi ed anche un altro fatto da dvd magazine. Per il momento sono sull'Hard Disk ma li masterizzerò al più presto! Vi farò sapere!
Se vi salta in mente qualche altro suggerimento postate pure! Grazie mille! :-9
VPR:Epson emp tw 700, CRT: Thomson 32wr45eg,LETTORE BD/DVD:Marantz BD 7004,SINTOAMPLIFICATORE:Marantz SR 7001,FRONTALI:Boston VR1,CENTRALE:Boston VRC,SURROUND:Jbl scs 178 sat,SUBWOOFER:Jbl scs 178 sub,CONSOLE:X Box 360 Pro 60gb HDD,CABLAGGI:Lindy,Thender,G&BL
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Complimenti x l'acquisto e benvenuto al cinema!!!
Su AV Magazine nel thread sul 700 ho postato all'epoca i miei settaggi, se possono esserti utili come punto di partenza dagli uno sguardo.
Un lettore HD urge!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Rick
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 28 agosto 2005, 20:25

Messaggio da Rick »

Grazie Gianni! Farò sicuramente un salto su AV Magazine per guardare i tuoi settaggi.
Nel frattempo ho un dubbio su una impostazione che ho trovato nel VPR che nel manuale non è molto chiara (almeno non lo è per me :-4 ).
Nella sezione "Avanzate" dove compare "progressivo", si hanno 3 distinte opzioni: Off, Video e Film. Qual'è la più indicata nel caso in cui il lettore entri con il segnale progressivo nel VPR? Dovrebbe essere film?
Grazie!
VPR:Epson emp tw 700, CRT: Thomson 32wr45eg,LETTORE BD/DVD:Marantz BD 7004,SINTOAMPLIFICATORE:Marantz SR 7001,FRONTALI:Boston VR1,CENTRALE:Boston VRC,SURROUND:Jbl scs 178 sat,SUBWOOFER:Jbl scs 178 sub,CONSOLE:X Box 360 Pro 60gb HDD,CABLAGGI:Lindy,Thender,G&BL
Avatar utente
morelli
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5585
Iscritto il: sabato 10 gennaio 2004, 19:42

Messaggio da morelli »

Premetto che non ho il vpr in questione e non lo conosco.
Così ad occhio sembrerebbero le opzioni di impostazione del deinterlacer.
Quindi se entri in progressivo direi (per intuito) di impostarlo su off.
Ma attendi info dai possessori :)
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Io utilizzo l'hdmi quindi non mi compare, a intuito direi:
OFF: disabilita il progressive scan
VIDEO: per riprodzione di immagini da telecamera
FILM: riproduzione di materiale cinematografico
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Rick
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 28 agosto 2005, 20:25

Messaggio da Rick »

Grazie ragazzi! In effetti mi sono poi accorto che questa opzione, per il fatto che entro nel proiettore già in progressivo con il lettore dvd, è in "neretto" e non la posso modificare. Ho provato in seguito a disattivare la progressive scan dal lettore e poi l'opzione "progressivo" del VPR è diventata disponibile. In pratica questa modalità serve per attivare la progressive scan qualora nel VPR entra un segnale video in interlacciato.

Un'altra cosa (spero di non tormentarvi troppo, è il mio primo VPR... :oops:) che ho trovato poco chiara, si trova nella voce "scaling di uscita". In questo menù si trovano 2 modalità:
1 Normale
2 Più grande
Sostanzialmente tra le due ho trovato pochissima differenza; nella modalità "normale" l'immagine mi sembra leggermente più grande al contrario della seconda modalità chiamata appunto "più grande" che mi riduce un po' la dimensione del quadro. A cosa serve esattamente questa modalità?
Grazie mille! Sto facendo prove a manetta e tra un po' proverò il test dvd di Merighi!
VPR:Epson emp tw 700, CRT: Thomson 32wr45eg,LETTORE BD/DVD:Marantz BD 7004,SINTOAMPLIFICATORE:Marantz SR 7001,FRONTALI:Boston VR1,CENTRALE:Boston VRC,SURROUND:Jbl scs 178 sat,SUBWOOFER:Jbl scs 178 sub,CONSOLE:X Box 360 Pro 60gb HDD,CABLAGGI:Lindy,Thender,G&BL
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Devi settare PIU' GRANDE, questa è la modalità che ti elimina l'overscan e ti mappa il tutto 1:1.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Avatar utente
Rick
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 28 agosto 2005, 20:25

Messaggio da Rick »

Grazie Gianni! Per oggi mi sono ritagliato un po' di tempo e proverò le impostazioni dell'immagine del VPR da te postate su AV Magazine per quanto riguarda i dvd. :-9
VPR:Epson emp tw 700, CRT: Thomson 32wr45eg,LETTORE BD/DVD:Marantz BD 7004,SINTOAMPLIFICATORE:Marantz SR 7001,FRONTALI:Boston VR1,CENTRALE:Boston VRC,SURROUND:Jbl scs 178 sat,SUBWOOFER:Jbl scs 178 sub,CONSOLE:X Box 360 Pro 60gb HDD,CABLAGGI:Lindy,Thender,G&BL
Avatar utente
giannifocus
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3070
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 19:18
Località: Salerno

Messaggio da giannifocus »

Tieni conto che il mio lettore era il Mara 7600 e la PS3.
I miei DVD sono: N° 497 -- BLURAY = 42 --HDDVD= 47

LA MIA COLLEZIONE


Il mio impiantino audio/video:

VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeoplano a cornice rigida 200cm base - AMPLI A/V: Marantz SR7002 - Ampli 2CH: NAD 355Bee - LETTORE DVD-HD: Toshiba HDDVD XE1 - EP30 (Muletto) - LETTORE BD: Samsung BD1400 - LETTORE CD/SACD: Marantz SA7001 - DIFFUSORI FRONT: B&W 685 - CENTER: B&W HTM61 - REAR: B&W M1 - CAVI DI SEGNALE: Thender AudioProf- CAVI DI POTENZA FRONT: Created by Deykon - CONNETTORI: G&BL Gold24K - SUB: Velodyne CHT 8R - CAVI: G&BL -
Rispondi