Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008) di Steven Spielberg

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008) di Steven Spielberg

Messaggio da Machina »

Torno ora dall'anteprima di mezzanotte. Salona quasi vuota, saremo stati sì e no una decina.
I peggio trailer in apertura, compreso quello, al solito entusiasmante (...) dei Vanzina.
Non ho letto nulla prima della visione, nessuna recensione, ho letto a malapena e senza continuità solo il topic dei film in arrivo.
Il film è una mezza delusione. Intrattiene, gode di scene d'azione davvero elettrizzanti, ma poi a conti fatti è una mezza delusione. E' un film che, per situazioni, sfigurerebbe con quello a cui è abituato lo spettatore di oggi, ma è un film che vive del suo passato mitico e quindi quelle battutine e quei siparietti non solo non sfigurerebbero ma è proprio ciò che lo spettatore vorrebbe sentire e vedere. Peccato però che non si azzardi mai e così le battutine non sono per nulla graffianti (se ne salvano giusto un paio, Eisenhower su tutte) e i siparietti sono lasciati a metà (perchè ad esempio, visto che è stato messo, non insistere maggiormente sul rapporto simpaticamente conflittuale tra Jones e Mary?). Come a metà sembrano lasciati i personaggi, tutti azzeccatissimi sulla carta, ma poi... come se i loro gesti (il pettinarsi di Matt) non fossero sottolineati a sufficienza. Più di una volta mi sono trovato a sforzarmi di sorridere piuttosto che sorridere.
Il film sconta due difetti su tutti: una sceneggiatura abbastanza debole e malconcia (il passa mano e la lunga gestazione si percepiscono chiaramente), e un finale che fa vedere troppo troppo troppo! (dannato Lucas), tra l'altro finendo, come già succedeva con l'arca perduta, per contraddirsi (capirete quando avrete visto come va a finire). C'è stato un momento in cui ho ritrovato veramente Indy e sono stati sufficienti un set finto, una ragnatela finta e una fiaccola finta. Non c'era bisogno di tutti quegli effetti, di tutta quella roba.
:-21
Ultima modifica di Machina il venerdì 23 maggio 2008, 13:49, modificato 2 volte in totale.
[align=center]Immagine[/align]
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

Anche gli incassi sono stati, a quanto pare, deludenti:

http://www.badtaste.it/index.php?option ... &Itemid=48
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Non me l'aspettavo proprio..
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Re: Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008)

Messaggio da Chobin »

Machina ha scritto:una sceneggiatura abbastanza debole e malconcia
Questo mi preoccupa non poco. :(
Ma come? Avevano scartato quella di Darabont, che non è l'ultimo arrivato in fatto di sceneggiature... :think

Come lo posizioni, come riuscita, questo 4° capitolo? Prima o dopo Il tempio maledetto?
Senza spoilerare, mi consigli di rivedere solo il 1° capitolo o, nel 4°, ci sono collegamenti espliciti anche verso il 2° e 3° film?
La trilogia me la ricordo abbastanza bene, però volevo sapere se è il caso di darsi una rinfrescata per godersi meglio questo ultimo film.
Grazie mille. :-9
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
McFly28
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1272
Iscritto il: lunedì 21 novembre 2005, 15:23
Contatta:

Messaggio da McFly28 »

Allora...warner village a roma, spettacolo di mezzanotte, trailer di Hulk e Batman. Si comincia bene ma si finisce male in quanto il proiezionista spegne i titoli di coda, beccandosi tante maledizioni mortali quanti spettatori in sala. Non credo sia ancora vivo.
Posto che spacca il c@@o a qualunque Codice da Vinci, nicholas Cage ed epigoni vari, lascia un po' spiazzati,
prevedo accesi dibattiti sul film...... :-47
Indy e' tornato, non c'e' che dire. E' bello rivederlo, e' bello sapere come sta e sapere che ha fatto in tutti questi anni. E anche che nonostante i chili e l'eta' e' sempre il migliore in quello che fa.
E' strano vedere Indy in azione negli anni 50, contro i russi e non contro i nazisti, alle prese con un diverso tipo di fenomeno paranormale che non sia quello biblico: tutto sommato il minor fascino del Tempio Maledetto risiede anche in questo, secondo me, che l'avventura non scava nel mito della nostra cultura. Mentre ne l'Ultima Crociata tutto sommato il "MacGuffin" ha un fascino che prescinde anche dai protagonisti, qua sinceramente a me non e' che me ne importasse molto del teschio di cristallo, e' solo un pretesto per rivedere frusta e cappello. e questo, volendo, e' un punto debole del film.
E' vero, la trama e' stiracchiata, i passaggi logici per cui Indy capisce come muoversi sembrano un po' forzati, e la conclusione potrebbe far storcere il naso a molti, se pero' si dimentica che questo film e' volutamente un omaggio agli anni 50 e all'immaginario del cinema anni 50, come gli altri lo erano per i film di avventura degli anni 30. Non e' ai livelli dell'Ultima Crociata ( per me il migliore, ma di molto, su tutti), pero' e' ai livelli degli altri, anche se mi risulta difficile separare il giudizio sui film dall'affetto che ho per loro.
Lo rivedro', comunque.

Voto 8

PS: riferimenti importanti solo al primo film, anche se aver visto il terzo non guasta per gustarsi l'ironia di certe situazioni...ma non c'e' bisogno di ricordarseli per filo e per segno!!
Not in Kansas Il mio sito di recensioni e quello che mi passa per la testa: http://ggportal-nik.blogspot.com

"I scream, you scream, we all scream for Ice Cream" (R. Benigni, Down By Law)
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

McFly28 ha scritto:PS: riferimenti importanti solo al primo film, anche se aver visto il terzo non guasta per gustarsi l'ironia di certe situazioni...ma non c'e' bisogno di ricordarseli per filo e per segno!!
Grazie, MCFly!
A buon rendere. :-9
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Machina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5584
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 4:36

Messaggio da Machina »

Come lo posizioni, come riuscita, questo 4° capitolo? Prima o dopo Il tempio maledetto?
Senza spoilerare, mi consigli di rivedere solo il 1° capitolo o, nel 4°, ci sono collegamenti espliciti anche verso il 2° e 3° film?
La trilogia me la ricordo abbastanza bene, però volevo sapere se è il caso di darsi una rinfrescata per godersi meglio questo ultimo film.
Grazie mille.
Concordo con McFly. Io i primi tre me li sono visti, non per rinfrescarmi la memoria ma in attesa dell'"evento", però la visione non è necessaria. Ci sono più che altro riferimenti e ammiccamenti simpatici (ma anche qui ci si poteva giocare molto di più). Dove lo colloco? Non lo so, nel senso che vorrei far passare un po' di tempo. Credo però che Il tempio maledetto mi sia piaciuto di più :-21
Si comincia bene ma si finisce male in quanto il proiezionista spegne i titoli di coda
che gentaglia :-7
[align=center]Immagine[/align]
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Machina ha scritto:Credo però che Il tempio maledetto mi sia piaciuto di più :-21
Andiamo bene... :-)
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Marv ha scritto:Anche gli incassi sono stati, a quanto pare, deludenti:

http://www.badtaste.it/index.php?option ... &Itemid=48
deludente mi pare eccessivo...

con 26 milioni di dollari d'incasso è il quarto miglior "giovedì" di tutti i tempi, sopra a film come "Spider Man 2", "Transformers", "Il Ritorno del Re".

Certo, i 50 milioni di dollari de "La Vendetta dei Sith" sono un miraggio, ma nei primi 4 giorni in sala il nuovo Indy dovrebbe comunque incassare più di 110 milioni di dollari....se per voi è poco...
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

vegeta85 ha scritto:
Marv ha scritto:Anche gli incassi sono stati, a quanto pare, deludenti:

http://www.badtaste.it/index.php?option ... &Itemid=48
deludente mi pare eccessivo...

con 26 milioni di dollari d'incasso è il quarto miglior "giovedì" di tutti i tempi, sopra a film come "Spider Man 2", "Transformers", "Il Ritorno del Re".

Certo, i 50 milioni di dollari de "La Vendetta dei Sith" sono un miraggio, ma nei primi 4 giorni in sala il nuovo Indy dovrebbe comunque incassare più di 110 milioni di dollari....se per voi è poco...
Deludenti perché si erano accese molte aspettative su questo film, che sembrava dovesse fare un botto da tenersi alla poltroncina... e comunque io mi sono limitato a citare ciò che dice l'articolo.
Avatar utente
hicks82
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4266
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 20:02
Località: NeoCapunac

Messaggio da hicks82 »

Quant'era il budget?
Devo tenermi la mia angoscia. La devo proteggere. Perche' mi serve: mi mantiene scattante, reattivo, come devo essere.
Al Pacino in Heat di Micheal Mann
DeathstreetboyZ FB page --> https://www.facebook.com/groups/100156690494/
Mio album 500px --> http://500px.com/AntonioGiampaolo
Mio album Flickr --> http://www.flickr.com/photos/Jamp82
Avatar utente
collezionista
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2070
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2006, 10:17

Messaggio da collezionista »

per fare una stima reale, bisogna attendere il lunedì, un esordio di giovedì non può far testo. Per quanto concerne le critiche, mi sembra che i giudizi siano molto discordanti!
TV: Philips 50PF7321 - Ampli: Onkyo TX-SR604E - DVD: Onkyo DV-SP404 - Casse Wharfedale Diamond mix 8 e 9
Avatar utente
kuso
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4247
Iscritto il: martedì 8 luglio 2003, 8:57
Località: Sesto S. G. (MI)
Contatta:

Messaggio da kuso »

Si, sono d'accordo con collezionista.
Comunque sto leggendo vari pareri in rete e sono tutti positivi.
Penso esattamente l'opposto di quello che non direi se fosse l'esatto contrario di ciò che voglio.
Avatar utente
calesigno
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2005, 11:40
Località: Montemurlo (PO)

Messaggio da calesigno »

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO PER MARV E VEGETA: C'E' UN TOPIC NELLA SEZIONE DUE CHIACCHIERE CHE VI RIGUARDA!
Carcassa di cane nel vicolo stamattina. Tracce di pneumatici sullo stomaco squarciato. Questa città Ha paura di me. Io ho visto il suo vero volto.
Le fogne si estendono nelle strade e le fogne sono piene di sangue e quando un giorno le fogne traboccheranno, i parassiti affogheranno tutti.
La lordura accumulata per tutto il sesso e i delitti salirà schiumando fino alla cintola e tutte le putt**e e i politici leveranno lo sguardo gridando "salvaci!"...
... ed io dall'alto risponderò: "no".
Avatar utente
McFly28
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1272
Iscritto il: lunedì 21 novembre 2005, 15:23
Contatta:

Messaggio da McFly28 »

Ma ti credo che le recensioni sono positive....il meglio che ha prodotto questo genere dopo L'Ultima Crociata cos'e'? Tomb raider? Sahara? National Treasure? La mummia (il primo) era piacevole...ma non reggera' mai il paragone! E comunque, come dicevo prima a Phaeries in chat, e' come quando critichi Paul McCartney perche' ti aspetti sempre Yesterday....e' ingiusto, ma anche sbagliato come approccio! E d'altro canto gli perdoni delle cose che ad altri stroncheresti con indignazione sempre perche' solo lui se lo puo' permettere....
Not in Kansas Il mio sito di recensioni e quello che mi passa per la testa: http://ggportal-nik.blogspot.com

"I scream, you scream, we all scream for Ice Cream" (R. Benigni, Down By Law)
Avatar utente
bobino_66
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 26 novembre 2005, 0:10

Messaggio da bobino_66 »

un 7 scarso x me , senz'altro il peggiore della trilogia :-9
[align=center]ImmagineImmagine [/align]
[align=center]la mia collection -- collection hi def[/align]
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

bobino_66 ha scritto:senz'altro il peggiore della trilogia :-9
ehm????

:-27
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

hicks82 ha scritto:Quant'era il budget?
185 milioni di dollari
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

devo dire che sono abbastanza deluso pure io.

Certo, l'intrattenimento c'è, non mancano sequenze dirette con la tipica maestria Spielberghiana (l'inseguimento tra le jeep per esempio), ma la magia degli episodi precedenti è sparita.
Nell'81 il revival del cinema avventuroso, il mix tra fantastico e horror, era senza dubbio una novità, ma oggi di film così se ne vedono a centinaia. E poi i tempi sono cambiati: serpenti e insetti di gomma hanno lasciato il posti alle elaboratissime formiche digitali della ILM, lo sprezzante carattere di Indy non c'è più, e ora il nostro eroe fa "il bravo ragazzo", e mette pure su famiglia.
E sta qui la maggiore novità della pellicola: la scoperta della paternità di Indiana Jones. Solo che la sceneggiatura è troppo povera da questo punto di vista, e, soprattutto nella seconda parte, pensa solo all'azione, non curandosi minimamente di esplorare il rapporto tra Indy e il figlio ritrovato.
In conclusione un discreto popcorn movie, nulla più, nulla meno.

6/10
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

Visto.

Io ero abbastanza scettico, ma devo dire che dopo 10 minuti ci si scorda che harrison ford ha 60anni e si ammirano le gesta di Indiana Jones. A me è piaciuto molto, per me all'altezza dei primi 3.

Secondo me il vostro errore è questo... pensate che abbiamo già visto migliaia di questi film... e che quelli degli anni 80 fossero una cosa originale. ok è vero, ne abbiamo visti migliaia... ma tutti questi non ci sarebbe stati probabilmente senza Indy ! Quindi calatevi solo nel personaggio, nella storia (davvero ben scritta) e sarete negli anni 80.

Non vedo l'ora di rivederelo in dvd.
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

vegeta85 ha scritto:devo dire che sono abbastanza deluso pure io.

Certo, l'intrattenimento c'è, non mancano sequenze dirette con la tipica maestria Spielberghiana (l'inseguimento tra le jeep per esempio), ma la magia degli episodi precedenti è sparita.
Nell'81 il revival del cinema avventuroso, il mix tra fantastico e horror, era senza dubbio una novità, ma oggi di film così se ne vedono a centinaia. E poi i tempi sono cambiati: serpenti e insetti di gomma hanno lasciato il posti alle elaboratissime formiche digitali della ILM, lo sprezzante carattere di Indy non c'è più, e ora il nostro eroe fa "il bravo ragazzo", e mette pure su famiglia.
E sta qui la maggiore novità della pellicola: la scoperta della paternità di Indiana Jones. Solo che la sceneggiatura è troppo povera da questo punto di vista, e, soprattutto nella seconda parte, pensa solo all'azione, non curandosi minimamente di esplorare il rapporto tra Indy e il figlio ritrovato.
In conclusione un discreto popcorn movie, nulla più, nulla meno.

6/10
Minchia, questa non me l'aspettavo. Ora sto davvero temendo di rimanere deluso...
Avatar utente
bobdeniro
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3659
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2003, 10:33

Messaggio da bobdeniro »

dissento dall'analisi di vegeta, soprattutto dalle sue motivazioni.
è vero che è un popcorn movie, ma lo erano anche i film precedenti della serie, qualcuno può negarlo?
per cui se mai prima c'era stato approfondimento psicologico dei personaggi, perchè ora ci si dovrebbe preoccupare di sviscerare stile ingmar bergman i rapporti interfamiliari di indiana jones? che poi a dir la verità nel film ciò avviene, in puro stile indiana jones, nei bisticci e nei siparietti con il figlio e con sua madre che richiamano quelli già visti nel primo episodio.
e a ciò si aggiungano i soliti pazzi inseguimenti e le mille stranezze fanta-archeologiche... non manca davvero nulla, ed è tutto fatto con la stessa medesima alta qualità lucas-spielberghiana, vedere per credere. unica stonatura: la smettano regista e produttore di dire che hanno usato poco la cgi... il naso di pinocchio in confronto al loro adesso è un trucioletto di infime dimensioni.

in conclusione: aspettavo questo film da vent'anni... con una simile aspettativa era facilissimo, quasi scontato restare deluso.
e invece è uno spettacolone al 100% degno della serie; pur con un harrison ford imbolsito che sembra un ottantenne tornerei a rivederlo fra 5 minuti se potessi, ed è assolutamente consigliato a chi -una volta nella vita- mette da parte la posa di critico da forum e ha voglia di ricordarsi che va a guardare una puntata di una piccola epica che a suo modo ha fatto la storia del cinema di puro intrattenimento.

:-21
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Avatar utente
Glorfindel
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5731
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
Località: Firenze

Messaggio da Glorfindel »

visto ieri sera, sala gremita.

arrivo subito alle conclusioni, il film è sufficiente ma anni luce dal primo e terzo episodio (ma anche dal secondo)
i lati negativi sono proprio tanti:

1) manca quel senso di scoperta che trovavamo nella trilogia. si vede troppo (grazie Lucas)
2) troppo uso del digitale, veramente in alcuni casi troppo massiccio, penso a tutta la sequenza dell'inseguimento nella foresta, le formiche giganti ecc. (in alcuni casi gli effetti speciali sono anche un pò dozzinali).
3) proprio per il troppo uso di digitale in molti momenti la fotografia risulta avere una luce innaturale.
4) e arrivo al punto più importante, la sceneggiatura.
è triste ammetterlo ma è veramente fatta male.
l'inizio può essere simpatico (anche se non mi è piaciuto..la storia della bomba atomica e del frigo è veramente ricola e troppo anche per un film di Indiana Jones), ma da metà film le cose vanno sempre peggio e ci si annoia pure.
che dire del finale (telefonato) quando Indy dice due parole sull'accaduto che sanno veramente di appiccicato?!mah! (anche perchè la sensazione durante molti passaggi è quella)
i personaggi sono inesistenti, a parte Indy gli altri sono poco più di macchiette, Mutt, che si inventa Tarzan (anche qui troppo), non ha spessore-a parte pettinarsi-, la cattiva è simpatica ma non riesce mai a farsi odiare...e gli altri hanno veramente poco spazio.


ora capisco perchè Connery abbia mandato indietro la sceneggiatura...
insomma per me il film è da sufficienza ma niente più. le mie paure avevano ragione d'esistere. con questo film Lucas ha ribadito la sua immensa piccolezza come sceneggiatore e Spielberg la sua incapacità di contrastare le idee-poche- dell'amico di una vita.

voto 6
La mia collezione - 83 DVD -

“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”


"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Saruman Multicolore
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1471
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 9:20

Messaggio da Saruman Multicolore »

Allora ho visto il film. Lo aspettavo da quando ero in fasce quindi le aspettative erano abominevoli.
Uscito di sala non ero capace di farmi un'idea precisa su ciò che avevo visto. Ma la notte porta consiglio perciò mi sono reso conto che il film è bello, e molto.
Innanzitutto viene venduto per quello che non è, ovvero una nuova avventura di Indiana Jones. Il film perde completamente il senso di serialità di episodio pomeridiano anni'30, e abbraccia invece un'impostazione da b-movie anni '50, con tutto lo spaesamento del caso del Nostro. C'è una scena poco dopo l'inizio della pellicola che potrà fare storcere il naso ad alcuni, ma che rappresenta in maniera emblematica il senso dell'opera mi riferisco a Indiana confuso nei suoi consueti panni polverosi in mezzo all'immagine "plasticosa" tipica della famiglia anni '50, con tanto di gran finale con l'esplosione atomica e la sagoma disillusa e impotente del nostro eroe che da piccoli ritenevamo praticamente invincibile
Il film inoltre si apprezza maggiormente se si conoscono non solo la trilogia ma anche tutta la "letteratura" sul personaggio, visto che vi sono non pochi riferimenti a situazioni viste nel telefilm o in uno dei videogiochi. E' comunque godibile (ovviamente) anche senza queste conoscenze.
Mi dispiace ma Lucas ci ha messo un pò troppo di suo in certi frangenti, visto che vi sono scenette con uso del digitale gradevoli di per sè (perchè cosette ed esagerazioni del genere c'erano pure nei vecchi film, seppure con le limitazioni dell'epoca) ma su cui la telecamera indugia decisamente troppo in nome del virtuosismo degli effetti che a me francamente sta abbastanza sulle scatole.
Il finale della vicenda mi riferisco al matrimonio non avendo letto recensioni nostrane non me l'aspettavo minimamente, ma credo che chiuda definitivamente la storia del personaggio. Confesso che mi sarebbe piaciuta moltissimo una cavalcata epica come in Crusade, che sottintendeva nuove ed incredibili avventure per il Nostro, ma per come viene fatto evolvere Indiana in questa pellicola è forse la conclusione più logica che ci potessero "regalare".
La cosa migliore del film in effetti è che Indiana non è Harrison Ford imbolsito che si è rimesso il cappello in testa alla ricerca della gloria perduta, ma è veramente Indiana anziano. Non so come abbiano fatto, visto che è facilissimo toppare in una situazione del genere, ma sono riusciti a riportare alla mente, in una sola inquadratura, il "sense of wonder" del personaggio.
Riguardo all'ultimissima scena, io non so se sia stata un'idea di Koepp, di Spielberg, di Lucas o di Ford stesso, ma per me è puro genio. Potranno fare se vogliono dei film con Mutt, ma si rimarca chiaramente chi è Indiana e chi non lo è :-)
Ultima modifica di Saruman Multicolore il sabato 24 maggio 2008, 10:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
raven10
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 250
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2003, 18:14

Messaggio da raven10 »

Anche a me questo film è piaciuto molto, soprattutto l'inizio che è veramente spettacolare la corsa tra l'auto e i camion militari e il simbolo della paramount che diventa la tana della marmotta!!!, simpatici i riferimenti ai vecchi film. Si respira ancora l'aria dei vecchi film di una volta e il nostro eroe è sempre lui!!!! Il digitale ha dato fastidio anche a me, comunque non è stato usato massicciamente e in fondo ha sostituito i vecchi effetti speciali che c'erano nei precedenti film (la scena finale de i predatori quando si scioglie la faccia dei nazisti, ecc...). Devo dire che il finale mi ha un po stranito, non deluso, perchè gli alieni mi sembrano una forzatura e stonano coi precedenti misteri della serie

Comunque voto7! e lo rivedrei anche subito!
Rispondi