Ho visto Windows Vista…

Curiosità, novità e consigli sulla Rete e dintorni.

Moderatori: darkglobe, rmontaruli

Avatar utente
rmontaruli
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4595
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2003, 16:59
Località: Milano

Messaggio da rmontaruli »

kuso ha scritto:Ho appena letto che a maggio/giugno dovrebbe essere sospesa la produzione di WIN XP.
Anche se il 24 marzo è stata designata come data per il rilascio del Service Pack 3 di Win XP.
Il service pack e' destinato alle installazioni pregresse che godranno di assistenza fino al 2012.
Io comunque ho il fondato sospetto che questo SP3 contenga la solita bomba a tempo che fara' volutamente degradare le prestazioni del sistema piano piano, per costringere la gente a passare a Vista (o ad abbandonare definitivamente microsoft, con immediato beneficio sia per l'ulcera che per il portafogli).
ATTENZIONE!
Tutti i DVD distribuiti da Warner Home Video sono prodotti non commestibili.
Se accidentalmente ingeriti possono nuocere gravemente alla salute.
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

rmontaruli ha scritto:
hicks82 ha scritto: Se non sbaglio devi "comprare" il codice d'attivazione da Microsoft e si riattiva Office che hai già dentro al portatile.
Non sbagli.
Continuando ad abusare della propria posizione dominante, la Microsoft, oltre a preinstallare il sistema operativo che decide lei, preinstalla anche il browser, il client di posta, il mediaplayer, il firewall, l'antivirus, e adesso anche il pacchetto Office.

Evidentemente le multe che vengono comminate dal parlamento europeo fanno solo il solletico a questi qua che perseverano con l'abuso.

Disinstalla tutto quello che non ti serve o tutto quello che e' a scadenza e poi se non paghi ti si blocca tutto.
Poi vai a scaricarti ed installarti gli ottimi equivalenti open source.
Aggiungerei: "se ci riesci!" :-7
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
rmontaruli
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4595
Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2003, 16:59
Località: Milano

Messaggio da rmontaruli »

Chobin ha scritto:
rmontaruli ha scritto: Disinstalla tutto quello che non ti serve
Aggiungerei: "se ci riesci!" :-7
Mah... dal pannello di controllo sono riuscito a levar via sia l'Office in demo 30 giorni che il norton antivirus.

Comunque il sistema operativo e' decisamente bastardo: se uno non e' proprio convinto di quello che vuole fare, riesce a scoraggiare qualunque cosa.
ATTENZIONE!
Tutti i DVD distribuiti da Warner Home Video sono prodotti non commestibili.
Se accidentalmente ingeriti possono nuocere gravemente alla salute.
Avatar utente
Sand
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6137
Iscritto il: sabato 25 maggio 2002, 0:22
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Sand »

Sì cavolo, con tutta la più buona volontà il Vista e la Microsoft si fanno odiare ogni giorno di più.
Ho il nuovo sistema operativo da 1 settimana e mi è già scaduta la versione di prova di Office (che dovrebbe andar avanti ben di più) lasciandomi appiedato senza poter scrivere/modificare nulla. Una VERGOGNA. E' uno schifo.
Avatar utente
TomCruise
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2073
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:24
Località: Napoli

Messaggio da TomCruise »

Io ho risolto installando sul mio notebook sia Vista che XP... con un bel boot all'avvio :-9
Immagine
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

TomCruise ha scritto:Io ho risolto installando sul mio notebook sia Vista che XP... con un bel boot all'avvio :-9
Ma non ha senso. Tieni XP e basta piuttosto.. alla fine sono lo stesso sistema operativo :-9
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Pizzo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4445
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2003, 19:21
Località: Near Nowhere

Messaggio da Pizzo »

Esagerati!!!

Ho Windows Vista Home Premium a casa sull'HTPC che va benissimo.
In ufficio invece avevo Vista Business in prova su un'altra partizione ma dopo un mese ho optato per l'utilizzo di XPpro perchè in questo caso i pochi vantaggi non compensavano i vari svantaggi, soprattutto di lentezza ed incompatibilità del software aziendale,

In definitiva, su un HTPC potente preferisco Vista, per il supporto nativo alle periferiche HD, mentre in ambito professionale preferisco XP(pro) per la maggiore snellezza e la piena compatibilità dei software.

:-9
IL MERCATINO DI PIZZO
----------

Clicca sul bannerino x vedere la mia collezione
Immagine Immagine
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Ma il fatto che possa funzionare discretamente (non più che discretamente) può anche essere. Se uno nn si va a cercare particolari grane e possiede un pc potente nei limiti può anche trovarsi bene. Il discorso è che è una presa in giro in rapporto prestazioni prezzo. Mai provato Linux? Gratuitamente garantisce tutte le suite che con Win devi pagare profumatamente. Una volta c'era la scusa della difficotà di installazione/compatibilità, ora con le nuove distro cade pure quella. E ad essere sincero Vista mi sembra in alcune cose più macchinoso che un qualsiasi sistema Linux..
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Dave76
Utente
Utente
Messaggi: 786
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da Dave76 »

Ragazzi...c'è da dire che XP non supporta le directx 10...in futuro sarà una limitazione non da poco....
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Dave76 ha scritto:Ragazzi...c'è da dire che XP non supporta le directx 10...in futuro sarà una limitazione non da poco....
Ma non dipende piuttosto dalla scheda video il supporto delle nuove versioni delle directX? Mi sembra strano che la retrocompatibilità con qualunque sistema non sia compresa nel nuovo pacchetto directX...
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Dave76
Utente
Utente
Messaggi: 786
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 16:24
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da Dave76 »

No inv...XP non può (non chiedermi perchè) supportare le directx 10 neanche con una scheda video che (sulla carta) le può utilizzare....
A dire il vero però ho trovato anche questo (notizia un po' datata ma non ho trovato altre notizie a riguardo):

Microsoft ha deciso di non implementare le DirectX 10 su Windows XP

Però… qualcuno ha pensato che probabilmente molti utenti continueranno ad utilizzare XP ancora per molto tempo ed hanno anche pensato che sarebbe comunque bello per loro poter sfruttare le schede grafiche, che supportano questi DirectX, al massimo delle loro potenzialità.

Per questo motivo il Team di Falling Leaf sta lavorando alla portabilità delle DirectX 10 al di fuori di Microsoft Windows Vista,e noi gliene saremo sicuramente grati.

Naturalmente per ora sono in Alfa per cui sconsiglio di installarle ma consiglio di seguire il progetto che sembra molto interessante.


Link
Nell'anno 1969 è bastata la potenza di calcolo di due Commodore 64 per mandare con successo una navicella sulla Luna.
Nell'anno 2007 è necessario un Pentium Dual Core per far funzionare Windows Vista.> > (Qualcosa deve essere andato storto)
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Uhmm... chissà che non ci sarà davvero una patch compresa nel SP3 per abilitarne l'utilizzo...
anche se la Microzozz sarebbe da radere al suolo per le sue genialate...

Cmq, grazie per l'info, Dave.
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
darkhawk78
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1006
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2006, 22:59
Località: A galaxy far, far away...

Messaggio da darkhawk78 »

Il problema è che alla Microsoft non gliene frega niente di implementare sistemi operativi efficienti, per loro l'importante è che l'utente di livello medio-basso sia costretto a utilizzare i loro programmi, per non avere troppi problemi.

Ed il GRANDISSIMO problema è che NON ESISTE concorrenza. O ti compri un apple, ma nel campo dei pc domina in lungo e in largo. L'unico degno concorrente può essere LINUX, ma un utente di basso o medio livello non passerà mai (o molto difficilmente) a quest'ultimo.
La Guida Galattica per gli Autostoppisti è un libro davvero notevole. E' stato aggiornato più e più volte nel corso degli anni, ed è stato rivisto da vari curatori. Innumerevoli viaggiatori e ricercatori hanno dato il loro contributo all'opera.
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

darkhawk78 ha scritto: O ti compri un apple
Hai detto poco. Un utente medio può fare tutto quello che fa con win senza avere più problemi..
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Pizzo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4445
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2003, 19:21
Località: Near Nowhere

Messaggio da Pizzo »

In effetti rafforzate le mie idee...XPpro per il lavoro va benissimo, anche perchè in quell'ambito le DX10 servono a poco o niente...CAD esclusi immagino, ma io uso solo qualche visualizzatore :)
Sull'htpc sono contentissimo di Vista..fa quello che mi serve e le suite office, ecc.. non ce le installo....

:-9
IL MERCATINO DI PIZZO
----------

Clicca sul bannerino x vedere la mia collezione
Immagine Immagine
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Pizzo ha scritto: Sull'htpc sono contentissimo di Vista..fa quello che mi serve e le suite office, ecc.. non ce le installo....

:-9
Beh, non è che sia una gran soluzione per fare in modo che un sistema operativo funzioni :lollol
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
Pizzo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4445
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2003, 19:21
Località: Near Nowhere

Messaggio da Pizzo »

Sul serio...per un HTPC Vista è IDEALE:

E' stabilissimo, l'odiosa funzione che ti chiede sempre conferma di tutto è addirittura benvenuta in un HTPC (così fai meno casini), gestisce DX10...e pensare che manca ancora il SP1! :)

Sconsigliato invece per l'uso business, perché nella maggior parte dei casi bisogna riacquistare del software o degli aggiornamenti. Inoltre è più lento e fastidioso con molta roba inutile :)

:-9
IL MERCATINO DI PIZZO
----------

Clicca sul bannerino x vedere la mia collezione
Immagine Immagine
Avatar utente
Sand
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6137
Iscritto il: sabato 25 maggio 2002, 0:22
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Sand »

hollywoodlady ha scritto:
darkhawk78 ha scritto: O ti compri un apple
Hai detto poco. Un utente medio può fare tutto quello che fa con win senza avere più problemi..
Sì, però i costi sono assai diversi tra i due...
Avatar utente
Ocean
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2380
Iscritto il: martedì 27 maggio 2003, 22:45
Località: Somewhere in Time

Messaggio da Ocean »

Sand ha scritto:
hollywoodlady ha scritto:
darkhawk78 ha scritto: O ti compri un apple
Hai detto poco. Un utente medio può fare tutto quello che fa con win senza avere più problemi..
Sì, però i costi sono assai diversi tra i due...
Ma la roba di Jobs fa figo, quindi va pagata cara.
"The Lord is mi sheperd; I shall not want"
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

La roba di Jobs E' MIGLIORE. Per questo costa. Che poi se vedi i soldi che spendi per il software siamo lì, io con il macbook ho tutto quello che mi serve..
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
morelli
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5585
Iscritto il: sabato 10 gennaio 2004, 19:42

Messaggio da morelli »

I componenti sono gli STESSI che puoi trovare in altri PC che eppure costano meno. Quindi al massimo il valore aggiunto è dato esclusivamente dal S.O.
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

morelli ha scritto:I componenti sono gli STESSI che puoi trovare in altri PC che eppure costano meno. Quindi al massimo il valore aggiunto è dato esclusivamente dal S.O.
Forse sto discorso lo avevamo già fatto. Il fatto che i componenti siano gli stessi è relativo. Se spendo 500€ per un portatile sono sicuro che i pezzi sono di qualità più scadente di quelli di un macbook. Se spendo la stessa cifra sono invece contento perchè ho la qualità nei componenti (la stessa di un macbook) ma ho Vista invece di Leopard (il miglior SO attualmente sulla piazza).
Ergo: la roba di Jobs è migliore perchè monta solo componenti di qualità (e per questo costa) e perchè a livello di SO non esiste paragone.
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
morelli
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5585
Iscritto il: sabato 10 gennaio 2004, 19:42

Messaggio da morelli »

hollywoodlady ha scritto:
morelli ha scritto:I componenti sono gli STESSI che puoi trovare in altri PC che eppure costano meno. Quindi al massimo il valore aggiunto è dato esclusivamente dal S.O.
Forse sto discorso lo avevamo già fatto. Il fatto che i componenti siano gli stessi è relativo. Se spendo 500€ per un portatile sono sicuro che i pezzi sono di qualità più scadente di quelli di un macbook. Se spendo la stessa cifra sono invece contento perchè ho la qualità nei componenti (la stessa di un macbook) ma ho Vista invece di Leopard (il miglior SO attualmente sulla piazza).
Ergo: la roba di Jobs è migliore perchè monta solo componenti di qualità (e per questo costa) e perchè a livello di SO non esiste paragone.
Si lo abbiamo già fatto ma vedo che continui ad insistere :-27
Se compri un portatile a 500 euro mi pare OVVIO che i componenti siano datari rispetto a qualsiasi prodotto apple, ma io non sto parlando di questo.
Mi ripeto: io sto parlando di PC che hanno gli STESSI componenti di un apple e costano MENO.
E quando dico stessi componenti sono proprio gli stessi, visto che non mi risulta che la ATI o le schede NVIDIA siano prodotte in due serie (una per pc e una per mac) oppure che la INTEL produca dei processori migliori per venderli alla APPLE.
P.S. Un Pc puoi anche assemblartelo da solo e montarci Linux ad esempio.
Non confondiamo i PC con Windows perchè dal punto di vista dei componenti (e non sto parlando di S.O.) gli apple sono computer come tutti gli altri.
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Messaggio da hollywoodlady »

Esatto e siamo d'accordo. ;) Il discorso è che un utente medio non può assemblare un pc e metterci linux. Io ho avuto anni un assemblato con XP e Linux e ho avuto pochi problemi perchè facevo il tecnico di pc e ne capivo abbastanza. Da quando sono passato a Mac ho capito che mi sono sbattuto per niente. Il mio macbook non ha bisogno delle mie conoscenze informatiche per funzionare perfettamente e ha preinstallati tutti i programmi che servono a un utente multimediale (foto, video, musica e internet). Ripeto: acquistare un preassemblato HP (ottima marca) è sicuramente una scelta meno azzeccata che accattare il macbook modello base. Che i pezzi siano uguali ok, risparmi qualcosa (ma neanche troppo), ma poi a livello software un pc ne esce con le ossa rotte se paragonato ad un Apple.
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
ales
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 55
Iscritto il: sabato 22 maggio 2004, 14:39

Messaggio da ales »

hollywoodlady ha scritto: Forse sto discorso lo avevamo già fatto. Il fatto che i componenti siano gli stessi è relativo. Se spendo 500€ per un portatile sono sicuro che i pezzi sono di qualità più scadente di quelli di un macbook. Se spendo la stessa cifra sono invece contento perchè ho la qualità nei componenti (la stessa di un macbook) ma ho Vista invece di Leopard (il miglior SO attualmente sulla piazza).
Ergo: la roba di Jobs è migliore perchè monta solo componenti di qualità (e per questo costa) e perchè a livello di SO non esiste paragone.
Ne sei davvero convinto?
La qualità hardware è sicuramente comparabile (nel senso che trovi di peggio ma anche di meglio, se rinunci allo "stile" apple), per quanto riguarda il SO, beh non so in cosa linux possa dirsi inferiore...ed è anche gratis!

La roba apple è diventata un po' uno status symbol, ed è innegabile che a livello di design sia una spanna sopra tutti..
ciaoo
PS ho da un paio di giorni acquistato un notebook a 550 euro...va una meraviglia, la qualità dei componenti è eccellente, fatto salvo per la VGA che ho scelto integrata per questioni di autonomia. Con XP e Linux è una
scheggia, Vista per ora è presto. Certo, il design è moooooooolto piu scadente di un macbook, ma alla fine...ci devo studiare/lavorare!!

ciaoo
Rispondi