Into the wild (2007) di Sean Penn

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Into the wild (2007) di Sean Penn

Messaggio da vegeta85 »

Straordinario viaggio nella natura, "Into The Wild" è un intenso percorso iniziatico che mostra le molte facce dell'America (siano luoghi, persone, odori, musiche...)
Penn fa perdere lo spettatore tra gli splendidi e selvaggi territori della wilderness americana e simpatizza totalmente per il suo giovane protagonista (il bravissimo Emile Hirsch), in fuga dai valori del mondo borghese. Ma, come Herzog in "Grizzly Man", non ha paura di mostrare anche il lato beffardo e violento della natura, in cui darwinianamente, solo il più forte è destinato a sopravvivere.
E la narrazione scelta dal regista, da inizialmente dilatata e straniante (e spezzettando la linea temporale del racconto, che parte dalla fine) si fa via via più trascinante e struggente, e raggiunge in alcuni momenti, quando immagini e musica (splendida, di Kaki King e Michael Brook, con canzoni di Eddie Vedder) si fondono in un unica cosa, vette di straordinaria liricità. Siamo vicini al capolavoro.

8/9

Ingiustamente snobbato dall'academy, che gli ha dedicato solo due nomination all'oscar: al vecchio e grande Hal Halbrook e al montaggio.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Re: Into The Wild (2007) di Sean Penn

Messaggio da Barbazza »

vegeta85 ha scritto: Siamo vicini al capolavoro.

8/9
Molto bello. Commovente e trascinante. Anche se siamo solo a gennaio sara' probabilmente uno dei migliori del 2008.

Ma se vogliamo fare le pulci a un lavoro del genere, e' un gradino sotto quello che avrebbe potuto essere. Penn e' sempre stato un cineasta abbastanza ruvido, questo era un film dove poteva in qualche modo radicalizzare questa scelta. Doveva avere il coraggio e l'incoscienza di Christopher, rinunciare a qualche bel paesaggio dall'elicottero e sfrondare il film di un paio di incontri non necessari ( la piccola Joni Mitchell per prima). Un po' meno Malick e una dose in piu' di Herzog, se volessimo aggiustare la ricetta :-)

Ma tutto questo non toglie niente al film, al progetto di Sean Penn e al bravissimo Emile Hirsch.
Ho gia' prenotato il dvd: lo voglio doppio disco, con libro di Krakauer e colonna sonora di Eddie Vedder. Stavolta faccio il figo anch'io :-)
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Bene, anche se la chiosa del Barbazza ("se vogliamo fare le pulci... un po' meno Malick e una dose in piu' di Herzog") incrina lievemente le mie aspettative, il film è di quelli che vorrei vedere assolutamente...
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

anche a me attira parecchio, vorrei anche leggere il libro da cui è tratto, qualcuno sa se è uscito in Italia ?
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Galbo ha scritto:anche a me attira parecchio, vorrei anche leggere il libro da cui è tratto, qualcuno sa se è uscito in Italia ?
credo sia stato ristampato in concomitanza all'uscita del film. Dovresti trovarlo senza problemi, così come il cd della colonna sonora.
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Godfather
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5818
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2005, 18:37
Località: Napoli

Messaggio da Godfather »

Galbo ha scritto:anche a me attira parecchio, vorrei anche leggere il libro da cui è tratto, qualcuno sa se è uscito in Italia ?
sì, l'ho visto alla Feltrinelli l'altro giorno
Perché sentiamo la necessità di chiacchierare di puttanate, per sentirci a nostro agio? È solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale, quando puoi chiudere quella c*zz* di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.
Mia Wallace (Uma Thurman) - Pulp Fiction

La mia collezione...
Avatar utente
Glorfindel
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5731
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
Località: Firenze

Messaggio da Glorfindel »

visto ieri sera. in linea generale mi è piaciuto ma diciamo che mi aspettavo di più (sopratutto dopo aver letto certe recensioni)
l'ho trovato un pò verboso in alcuni momenti, sopratutto nella voce "narrante" della sorella troppo a predica (come lui fosse questo o quell'altro), che ho trovato invasiva alla "magia" che il film stava costruendo.
quanto agli attori non posso che spendere buone parole per tutti, su tutti però la menzione speciale va a Hal Holbrook.

voto:7.5 con riserva di una seconda visione
La mia collezione - 83 DVD -

“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”


"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Messaggio da Dr. Chandra »

MOLTO meno malick direi! il film andrebbe tagliato di almeno mezzora, e anche la musica, peraltro molto bella, in certi punti secondo me è eccessiva e invade
il film alla fine è la classica cronaca di una fuga e del bisogno di avventura americano, nulla di trascendentale
mi sembra che penn si sia preso un po troppo sul serio, anche se la regia comunque è buona
gli attori tutti bravi, anch'io menziono holbrook, una garanzia!
assolutamente ignobili invece i titoli di coda: foto del ragazzo vero, solite scritte riepilogative tipiche delle storie vere, e subito dopo la pubblicità del cd di eddie vedder e del libro di krackauer
complimenti, ancora meglio in coda a un film che parla di un ragazzo in fuga dai valori borghesi, davvero complimenti!
complimenti sinceri invece ai genitori, hanno avuto delle belle palle ad autorizzare libro e film
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da lorbull »

Prenotato per giovedì sera, mi aspetto molto da questo film :-47
Immagine
Avatar utente
hollywoodlady
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7123
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2004, 10:10
Località: Alessandria

Re: Into The Wild (2007) di Sean Penn

Messaggio da hollywoodlady »

Barbazza ha scritto: Ho gia' prenotato il dvd: lo voglio doppio disco, con libro di Krakauer e colonna sonora di Eddie Vedder. Stavolta faccio il figo anch'io :-)
:lollol :lollol :lollol
************************************************
THE'RE COMING TO GET YOU BARBARA!

************************************************
Immagine Immagine
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

vivimilano

Il mito americano: il viaggio, la fuga, la strada, la natura selvaggia. Vissuto sulla pelle di un neolaureato di buona famiglia, che molla tutto tra estasi New Age e rigurgiti ecologici. Un eroe o un idiota? Penn non lo sa, il film sbanda e si libra, generoso, mai indifferente, spesso sorprendente. Comunque, una visione che scuote. (a.p.)
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Dick Laurent
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2495
Iscritto il: martedì 20 marzo 2007, 17:00
Località: Mulholland drive...

Messaggio da Dick Laurent »

Film bellissimo, di grande intensità: Penn alla regia non si limita a registrarre una sorta di "docu-dramma" con carrellate sui paesaggi e tanta retorica (come va sempre di moda), va oltre, coglie i sentimenti, le sensazioni, fa della natura un vero e proprio personaggio. Mischia poesia e dramma, realismo e sogno, gioca con la pellicola e le possibilità del montaggio (scritte che si sovrappongono alle immagini, split screen, granulosità) e fa del suo film una sorta di partecipe ed intenso diario di viaggio: si (ci) mette nei panni del giovane, ci avvicina al suo modo di pensare senza moralismi o appendici di spiegazione. Cast stupendo, musiche anche. Si ha, alla fine, l'impressione che forse qualche taglio avrebbe giovato, ma non si capisce dove: il ritmo è perfetto e i quasi 150' di proiezione passano in un baleno. Regala momenti di sincera commozione, autentica e non ottenuta mediante stratagemmi melodrammatici: Penn è sincero con lo spettatore, gioca pulito. Il suo film migliore, però, per me resta La promessa.

8+
[font=Lucida Console]AXX° n N[/font]

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
withnail
Utente
Utente
Messaggi: 989
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 4:27
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da withnail »

8+ anch'io.
I believe whatever doesn't kill you simply makes you... stranger.
---
Dir la verità è un atto d'amore. Fatto per la nostra gioia che muore.
Avatar utente
crash
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 2139
Iscritto il: martedì 15 aprile 2003, 21:20
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da crash »

Un rarissimo caso di cinema che riesce a "trascendere" l'esperienza cinematografica per tramutarsi in esperienza esistenziale.

Capolavoro

10
Immagine Immagine
Non c'è un motivo speciale per scendere qui. Sono libero, ecco l'importante.... (Henry Miller - Tropico del cancro)
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

crash ha scritto:Un rarissimo caso di cinema che riesce a "trascendere" l'esperienza cinematografica per tramutarsi in esperienza esistenziale.

Capolavoro

10
Ellamadonna :-)

Io sarei quasi dello stesso avviso del signor Laurent, invece: La Promessa, accolto un po' un silenzio ma forse con una capacita' di scavo caratteriale superiore.

Cmq, domandina a chi ha visto il film: che ne pensate dello sguardo in macchina di Hirsch, verso la fine ?
Quale interpretazione gli avete dato ? A me ha leggermente infastidito, per il calo di coinvolgimento. Che dite ?
Say, where did I see this guy?
In Red River?
Or A Place in the Sun?
Maybe the Misfits?
Or From Here to Eternity?


Saluti, B.
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da lorbull »

Gran bel film davvero, voto 9 :plauso
Immagine
Avatar utente
Glorfindel
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5731
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
Località: Firenze

Messaggio da Glorfindel »

ehhhhhhh

aggiunta: non te la cavi così, spiega sto votone :-27
La mia collezione - 83 DVD -

“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”


"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Avatar utente
Sand
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6137
Iscritto il: sabato 25 maggio 2002, 0:22
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Sand »

A me è piaciuto molto Vince Vaughn... nessuno della stessa idea?
E una cosa mi è rimasta poco chiara:ma il motivo dell'arresto? viene esplicitato o no?

voto: 8

piacevolissima la colonna sonora, così come le scritte su schermo.
Ultima modifica di Sand il venerdì 1 febbraio 2008, 14:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Sand ha scritto: E una cosa mi è rimasta poco chiara:ma il motivo dell'arresto? viene esplicitato o no?

trafficava con apparecchi satelittari
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Sand
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6137
Iscritto il: sabato 25 maggio 2002, 0:22
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Sand »

ah ok, l'avevo escluso come motivo perchè mi sembrava eccessivo il tipo di intervento...
:-12
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Messaggio da Dr. Chandra »

è una violazione delle leggi federali, quindi ci van giù pesante
cmq penso fosse anche un po caricaturale
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

Dr. Chandra ha scritto:è una violazione delle leggi federali, quindi ci van giù pesante
cmq penso fosse anche un po caricaturale
io sto leggendo il libro...pure lì è così
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Feanor
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1037
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 2:55

Messaggio da Feanor »

Molto bello...
Lascia una pausa di riflessione all'interno della nostra mente, oberata da input malsani dettati dalla schietta competitiva bigotta società in cui cerchiamo di sopravvivere... :-12

Voto: 93/100

N.B. Solo una nota negativa, avrei apprezzato di più, un maggiore contatto tra la natura e l'uomo! Nn ne ho visto molto, è stato molto più incernierato sui rapporti umani... forse mancati dalla sua famiglia!
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

Mi unisco anch'io al coro di chi ha molto apprezzato il film, conivolgente e commovente, una di quelle storie che riesce a rendere davvero partecipe lo spettatore di quello che sta vedendo su schermo. Proprio per questo motivo ne approfitto per concordare con Barbazza riguardo allo sguardo in macchina di Hirsch verso la fine, che ha spezzato un po' l'emozione. Peccato.
Tornando al film, l'ho trovato davvero bello ma non perfetto. Probabilmente sarà così anche nel libro (che non ho letto) ma il percorso del protagonista mi è sembrato fin troppo senza ostacoli. Se si esclude la randellata di botte che prende sul treno, per il resto incontra tutte persone che sono pronte ad aiutarlo, nessuno mai che lo voglia fregare, nessuno che si voglia approfittare di lui... Comunque piccolezze, resta senza dubbio uno dei film più emozionanti visti di recente. Concordo comunque con Dick e B. nel trovare La Promessa il miglior film di Penn finora.
8
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

azz.. mi sa che lo devo andare a vedere!
Rispondi