Che film avete visto ieri?

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: nocciolo, sandman, darkglobe, Invisible

Bloccato
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

Barbazza ha scritto:
vegeta85 ha scritto: comunque, in attesa di vedere "A Good Year" mi sto rivedendo un po' di film di Ridley Scott...
Mi ispira meno di zero: puzza di obblighi contrattuali lontano un miglio ;)
IDEM!!!
Avatar utente
Glorfindel
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5731
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
Località: Firenze

Messaggio da Glorfindel »

Alien: La Clonazione(1997) – di Jean-Pierre Jeunet -

operazione commerciale che rovina la triologia, indegno se comparato ai primi 2!

voto 4
La mia collezione - 83 DVD -

“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”


"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

vegeta85 ha scritto:
Galbo ha scritto:
bax ha scritto:Concordo sui vostri giudizi per "Fuga da Alcatraz", che è splendido, ma non mi sembra che "Le ali della libertà" abbia copiato da qui... Certo, punti in comune ce ne sono, ma rimangono 2 film piuttosto diversi..
quoto, mi pare che i due film abbiano veramente poco in comune :-9
ma insomma...

SPOILER

il nero saggio condannato all'ergastolo...il direttore della prigione cattivo ai livelli del sadismo...l'idea del tunnel scavato all'interno della cella e poi mascherato da qualcosa di "stupido", il bruto omosessuale che fa le "avance" al protagonista...vogliamo poi parlare de "Il Miglio Verde"? Il condannato a morte che aveva un topolino come amico me lo sono sognato?

:-27
diciamo che nei film di ambientazione "carceraria" ci sono una serie di situazioni che si ripetono, poi mi sembra che i due film presentino andamenti e temi molto differenti :-23
Avatar utente
Galbo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9963
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2003, 11:44
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da Galbo »

Toy Story

voto 8,5
:-23
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

Barbazza ha scritto:
vegeta85 ha scritto: comunque, in attesa di vedere "A Good Year" mi sto rivedendo un po' di film di Ridley Scott...
Mi ispira meno di zero: puzza di obblighi contrattuali lontano un miglio ;)
io anche sono rimasta un po' perplessa, ma lo andrò comunque a vedere, Crowe è un grande, scommetto che riuscirebbe ad essere credibile anche con dei dialoghi dementi :-) (cosa peraltro già successa)
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
ivs
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10343
Iscritto il: lunedì 23 dicembre 2002, 21:26
Località: Cagliari

Messaggio da ivs »

MelvinUdall ha scritto:
Barbazza ha scritto:
vegeta85 ha scritto: comunque, in attesa di vedere "A Good Year" mi sto rivedendo un po' di film di Ridley Scott...
Mi ispira meno di zero: puzza di obblighi contrattuali lontano un miglio ;)
io anche sono rimasta un po' perplessa, ma lo andrò comunque a vedere, Crowe è un grande, scommetto che riuscirebbe ad essere credibile anche con dei dialoghi dementi :-) (cosa peraltro già successa)
Concordo, Crowe è un attore con la A maiuscola.

Ma questo Scott mi ispira meno di zero, potrei anche decidere di recuperarlo a noleggio.
Avatar utente
Glorfindel
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5731
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2004, 12:26
Località: Firenze

Messaggio da Glorfindel »

ivs ha scritto:Concordo, Crowe è un attore con la A maiuscola.

Ma questo Scott mi ispira meno di zero, potrei anche decidere di recuperarlo a noleggio.
non posso che quotare!
Crowe è un grandissimo attore..però questo film non mi ispira molto...anck'io lo recupererò a noleggio.

p.s.
non scordiamoci che Scott è uno dei grandi del cinema (ALIEN, BLADE RUNNER, I DUELLANTI, IL GLADIATORE, THELMA & LOUISE) peccato ogni tanto ceda al suo lato oscuro troppo commerciale...basti vedere lo scandaloso le Crociate...(scandaloso per il protagonista e i vari scopiazzamenti INACCETTABILI)...
La mia collezione - 83 DVD -

“¿Qué es un fantasma?
Un evento terrible condenado a repetirse
una y otra vez,
un instante de dolor, quizá
algo muerto que parece por momentos vivo aún,
un sentimiento, suspendido en el tiempo,
como una fotografía borrosa,
como un insecto atrapado en ámbar.”


"Quando l'Uomo Nero va a dormire controlla che non ci sia Chuck Norris nell'armadio"
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

bè, Ridley Scott ha esordito con una tripletta di capolavori, e questo lo catapulta automaticamente nell'olimpo dei più grandi.

Tuttavia la sua produzione successiva è altalenante: dopo "Blade Runner" gli unici due film davvero buoni della sua filmografia sono, a parer mio, "Thelma & Louise" e "Il Genio Della Truffa".

Per il resto, si contano episodi non privi di fascino, ma riusciti a metà ("1492", "Black Hawk Down"), parentesi molto professionali ma trascurabili ("Chi protegge il testimone?", "Black Rain") e altre pellicole decisamente brutte ("Legend", "Soldato Jane", "Hannibal", "L'Albatross").

Il nuovo film lo vedrò sicuramente: credo che Scott abbia un buon tocco per la commedia, e reputo Russel Crowe uno dei migliori attori contemporanei.

non mi sono dimenticato de "Il Gladiatore", che è un discreto film d'intrattenimento, ma di certo non un capolavoro. "Le Crociate" è se non altro più coraggioso...dovrei rivederlo, ma alla prima visione mi ha convinto a metà (colpa della troppa retorica e di un protagonista odioso).
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
peter79
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 492
Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 23:55
Località: Bari

Messaggio da peter79 »

vegeta85 ha scritto: altre pellicole decisamente brutte ("Legend", "Soldato Jane", "Hannibal", "L'Albatross").
"Soldato Jane", "Hannibal" e "L'Albatross" sono film davvero pessimi! "Legend" invece, pur avendo dei limiti, è visivamente affascinante.
Immagine
DVD posseduti:394 Ultimo DVD acquistato:Tenebre Digipack 2 DVD edizione limitata a 3000 copie e numerata (Dragon)
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

vegeta85 ha scritto: altre pellicole decisamente brutte ("Legend", "Soldato Jane", "Hannibal", "L'Albatross").
"Soldato Jane", "Legend" e "L'Albatross" sono film davvero pessimi! "Hannibal" invece, pur avendo dei limiti, è visivamente affascinante.
Saruman Multicolore
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1471
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 9:20

Messaggio da Saruman Multicolore »

"Soldato Jane" e "L'Albatross" sono film davvero pessimi! "Legend" è visivamente affascinante, "Hannibal" pur avendo dei limiti, è però ben diretto e anch'esso dotato di fascino!

:lollol
Avatar utente
peter79
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 492
Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 23:55
Località: Bari

Messaggio da peter79 »

:-27 Mi correggo! "L'Albatross" e "Hannibal" sono film davvero pessimi, "Legend" è visivamente affascinante e "Soldato Jane" è una vera cagata!
Immagine
DVD posseduti:394 Ultimo DVD acquistato:Tenebre Digipack 2 DVD edizione limitata a 3000 copie e numerata (Dragon)
Avatar utente
Straw Dog
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1274
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 22:41

Messaggio da Straw Dog »

Il genio della truffa è un prodotto alimentare dimostratosi decisamente riuscito ( e a Cage riescono bene i tizi con una qualche turba, come anche in Stress da vampiro). A parte i primi tre film, Scott si è arenato in una sorta di limbo, facendosi preferire il fratello in più di un'occasione, apparentemente più disposto a rischiare qualcosa di personale. Comunque mi aspetto molto dal prossimo, American Gangster. Sembra un buon progetto.
Marv
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12030
Iscritto il: domenica 3 luglio 2005, 21:04

Messaggio da Marv »

"L'Albatross" e "Legend" sono film davvero estrinsechi, "Soldato Jane" è protopatanico, mentre "Hannibal" pur avendo dei bartuzzeri ha comunque un suo neressìto.
Avatar utente
Straw Dog
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1274
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 22:41

Messaggio da Straw Dog »

Hud il selvaggio

Diretto da Martin Ritt, interpretato da Paul Newman, Melvyn Douglas e Patricia Neal, è un film quasi biblico, con lo scontro tra un figlio "dissoluto", dannato e "caino" e il padre incapace di accettarne la visione così nichilistica della realtà, del vivere.
La vita all'interno di un ranch, tra un vecchio romantico e idealista padre e il figlio incapace suo malgrado di farsi accettare e disposto a non farsi voler bene, non riuscendo a strappare l'affetto del genitore; la dialettica tra un modo di vedere le cose ancorato a degli ideali saldi, certi e la messa in discussione patita sulla propria pelle di una condizione di vita che, in ogni caso, non può essere evitata, elusa, ma semplicemente presa su di sé e fatta propria.
Indimenticabile film (che probabilmente avrebbe interpretato James Dean con ancor maggior carisma : Newman ebbe alcuni ruoli i cui contratti erano già stati firmati da Dean e molti suoi film di quel periodo mettono in scena un tipo di personaggio molto simile a quelli di Dean), uno dei tanti che fece ottenere a Newman una nomination. Ebbe tre oscar : a Douglas e Neal (nel ruolo di una donna di servizio, resa disincantata dalla vita, amara e senza scampo alla propria solitudine). Memorabile il finale, con Newman sulla soglia di casa, mentre osserva il nipote andarsene e la sua smorfia così tragicamente indifferente.
La fotografia (bellissima) di James Wong Howe si aggiudicò il terzo Oscar.

Voto : 7,5
Avatar utente
vegeta85
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 16920
Iscritto il: sabato 18 gennaio 2003, 15:30
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da vegeta85 »

D'accordo sul fatto che "Legend" sia "bello" da vedere. Ma il coinvolgimento emotivo è pari a zero. Non ci sono personaggi memorabili nè tensione.

"Hannibal" ha qualche bella atmosfera ma a parte questo è un sequel inutile e che impallidisce nel confronto con i film di Demme e Mann.

Credo che nessuno, pure impegnandosi, possa salvare "Soldato Jane" e "L'Albatross".

ps: mi dispiace, ma anche considerando i limiti di Scott (Ridley), per me non c'è proprio paragone con il fratello minore (monore in tutti i sensi).
I could live without so much
I can die without a clue
Sun keeps risin' in the west
I keep on wakin' fully confused
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

A volte e' il telegiornale ecc., parte 2

Missing di Costa Gavras

Una giovane coppia di liberal americani, dedita ai pellegrinaggi in sudamerica, viene sorpresa in Cile dal colpo di stato. Il marito sparisce e Sissi Spacek, la moglie, inizia a cercarlo in ambasciate e consolati aiutata dal suocero, Jack Lemmon.

Costa Gavras non e' certo un regista da lavori di fino, ma l'andamento diesel del film e' l'ideale per portare lo spettatore in un incubo reale fatto di violenza, bugie e inciuci governativi. Lemmon e' straordinario nell'evoluzione del suo personaggio: da businessman conservatore con poca simpatia verso il modus vivendi del figlio a uomo deluso e profondamente indignato dalle menzogne che il suo governo gli propina senza rispetto. Il film e' anche controllato, con scene madri ridotte al minimo e non inutilmente demagogico. Ovviamente il punto di vista del regista non e' equidistante, ma guai se fosse stato il contrario ;)

Doppiaggio del dvd non all'altezza: abbastanza strano visto il periodo del film, sospetto un ridoppiaggio. Ora chiedo agli esperti di la' :)

Saluti, B.
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

Cuori - Coeurs di A.Resnais

Tratto da una commedia di A.Ayckbourn ( come Smoking/NoSmoking) e' una sarabanda sentimentale di sei personaggi sotto una Parigi innevata.
All'inizio il giochino puo' dirsi superficialmente elegante ma nel prosieguo del film si svelano approfondimenti di temi e personaggi certo non comuni, fino ad un finale piuttosto amaro.
Semplici ma azzeccati i passaggi di scena, aiutati dai fiocchi di neve che entrano finanche all'interno degli appartamenti. Essendo film di impianto teatrale, e' d'uopo una compagnia all'altezza: tutti bravi, ma Dussolier e Sabine Azema (il personaggio piu' ambiguo, deus ex machina bigotto e tentatore) meritano la lode. C'e' anche la Morante, nel ruolo a lei consono di attempata fidanzata, nervosa e rompipalle come solito.

Saluti, B.
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

Straw Dog ha scritto:Il genio della truffa è un prodotto alimentare dimostratosi decisamente riuscito ( e a Cage riescono bene i tizi con una qualche turba, come anche in Stress da vampiro). A parte i primi tre film, Scott si è arenato in una sorta di limbo, facendosi preferire il fratello in più di un'occasione, apparentemente più disposto a rischiare qualcosa di personale. Comunque mi aspetto molto dal prossimo, American Gangster. Sembra un buon progetto.
Scott mi sembra un regista con una fama superiore ai meriti, dopotutto: avesse chiuso bottega nel 1982 non avremmo perso poi molto. Tra tutti i suoi film il piu' sopravvalutato mi sembra Thelma e Louise, storiella pseudofemminista che piu' furba non si puo'. Vorrei spezzare invece una lancia per Hannibal, un film cosi' brutto da farmi rivalutare "E' Arrivato Mio Fratello" di Castellano e Pipolo.

Saluti, B.
Avatar utente
Straw Dog
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1274
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 22:41

Messaggio da Straw Dog »

Scott è quel tizio che ne Il gladiatore ha fatto recitare Giannina Facio (sorvolo sul legame).
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

Straw Dog ha scritto:Scott è quel tizio che ne Il gladiatore ha fatto recitare Giannina Facio (sorvolo sul legame).
La Giannina ai tempi di Emilio era un pezzo di gnoccolona mica da ridere, cmq. Vergogna al cinema italiano che non l'ha valorizzata ! :-)

Saluti, B.
Avatar utente
Barbazza
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5788
Iscritto il: martedì 12 luglio 2005, 19:38

Messaggio da Barbazza »

Barbazza ha scritto:Missing di Costa Gavras

Doppiaggio del dvd non all'altezza: abbastanza strano visto il periodo del film, sospetto un ridoppiaggio. Ora chiedo agli esperti di la' :)
Un utente di IBS pare sia d'accordo con la mia tesi:
http://www.internetbookshop.it/dvd/ser/ ... 0582198591

Saluti, B.
Avatar utente
hicks82
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4266
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 20:02
Località: NeoCapunac

Messaggio da hicks82 »

vegeta85 ha scritto:dai Ivs...8+....chiudiamola qui! :-3

(a proposito, ma quanti film hanno scopiazzato il prison movie di Siegel, "Le Ali Della Libertà" in testa?!)

comunque, in attesa di vedere "A Good Year" mi sto rivedendo un po' di film di Ridley Scott...

ieri sera...

Il Genio Della Truffa

Riconfermo il mio 7,5. Un'ottima commedia dolceamara, diretta con eleganza e con un grande trio d'attori. Peccato solo per il finale troppo consolatorio (imposto dalla produzione).

stasera mi rivedo "I Duellanti" :-24
Bellissimo Il Genio Della Truffa, film che mi ha sorpreso molto.....chissà come sarà Un Ottima Annata.......da grandissimo estimatore di Scott non posso non vederlo.....
Devo tenermi la mia angoscia. La devo proteggere. Perche' mi serve: mi mantiene scattante, reattivo, come devo essere.
Al Pacino in Heat di Micheal Mann
DeathstreetboyZ FB page --> https://www.facebook.com/groups/100156690494/
Mio album 500px --> http://500px.com/AntonioGiampaolo
Mio album Flickr --> http://www.flickr.com/photos/Jamp82
Avatar utente
hicks82
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 4266
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 20:02
Località: NeoCapunac

Messaggio da hicks82 »

Straw Dog ha scritto:Scott è quel tizio che ne Il gladiatore ha fatto recitare Giannina Facio (sorvolo sul legame).
Oddio recitato.....comparsato direi! C'è la piazza sempre dentro la sua mogliettina ultimamente....
Devo tenermi la mia angoscia. La devo proteggere. Perche' mi serve: mi mantiene scattante, reattivo, come devo essere.
Al Pacino in Heat di Micheal Mann
DeathstreetboyZ FB page --> https://www.facebook.com/groups/100156690494/
Mio album 500px --> http://500px.com/AntonioGiampaolo
Mio album Flickr --> http://www.flickr.com/photos/Jamp82
Avatar utente
Straw Dog
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1274
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 22:41

Messaggio da Straw Dog »

E' arrivato mio fratello non ha termini di paragone nella sua bruttezza, Barbazza. Terribile. Sulle doti fisiche (sic) della Facio non discuto, ma un regista sopraffino e cult come Ridleuccio de' noantri poteva anche non caderci sulla buccia di banana delle parti assegnate a priori. Del resto, che je frega, ha fatto bene. Anch'io gliela avrei data, la parte. :cof
Bloccato