Che libro stai leggendo? (2004-2009)

Lo spazio per gli appassionati della lettura: romanzi e libri che hanno fatto storia, le nuove uscite e quelli che hanno ispirato il cinema.

Moderatori: giuphish, darkglobe, rmontaruli

Bloccato
Avatar utente
Phil
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 17:02
Località: .........

Messaggio da Phil »

a me che cerco letture poco impegnative :-) il codice da vinci è piaciuto abbastanza, angeli e demoni invece non mi è piaciuto... :-7

ciauz
Phil
Immagine
"... I wish I was an alien, at home behind the sun, / I wish I was the souvenir you kept your house key on. / I wish I was the pedal break that you depended on. / I wish I was the verb to trust, and never let you down..."

(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
Avatar utente
Jenny
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1259
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2004, 17:48
Località: Bergamo City

Messaggio da Jenny »

hollygolightly ha scritto: Io ho letto un sacco di anni fa Kitchen e N.P.
Kitchen mi è piaciuto molto, ho visto anche il film una notte su Rai3, che però non ha rispettato l'atmosfera del libro secondo me.
Gizmo ha scritto: Io ho letto i bellissimi "Sonno profondo" http://www.bol.it/libri/scheda/ea978880781332.html

e "Tsugumi" http://www.bol.it/libri/scheda/ea978880781294.html
Kitchen e Tsugumi sono bellissimi! :) N.P. è uno di quelli che ancora mi manca!
Di film tratti dai suoi libri però non ne ho ancora visti...
Immagine..."Chi non ama i gatti probabilmente era un topo in una vita precedente"...Immagine
Avatar utente
Torrance
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1151
Iscritto il: domenica 19 giugno 2005, 21:01
Località: Venezia

Messaggio da Torrance »

Gabriel Garcia Marquez - Cronaca di una morte annunciata

:-9
Ultima modifica di Torrance il sabato 13 maggio 2006, 12:25, modificato 1 volta in totale.
Il mattino ha l'oro in bocca
Avatar utente
bigdrugo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 14482
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2004, 13:06
Contatta:

Messaggio da bigdrugo »

Ho cominciato consigliato da ivs... ed è già un pò che me lo volevo prendere...

IO, WOODY e ALLEN
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

Torrance ha scritto:Gabriel Garcia Marquez - Cronaca di una morte annunciata

:-9
bellissimo ;)
letto in una sera
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Avatar utente
Torrance
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1151
Iscritto il: domenica 19 giugno 2005, 21:01
Località: Venezia

Messaggio da Torrance »

L'ho iniziato proprio stamattina :-9
Il mattino ha l'oro in bocca
Avatar utente
Yorick
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7025
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
Località: Heartland

Messaggio da Yorick »

Ultimamente ho rallentato la lettura... cmq qualche settimana fa mi sono letto due shakespeare (Sogno di una notte di mezz'estate, Il mercante di venezia).
:-21
Avatar utente
Baz00ka
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2004, 2:30
Località: Roma - Castelli Romani

Messaggio da Baz00ka »

Ho cominciato a leggere il Codice Da Vinci, vorrei finirlo prima che esca il film.
ImmagineImmagine

"Quando qualcuno muore in preda a una grande rabbia, ne nasce una maledizione.
Tale maledizione si concentra nel luogo della morte.
Tutti coloro che entreranno in contatto con essa verranno consumati dalla sua furia."
...il fotografo sparó il flash nella stanza, nel luogo esatto dove avvenne la carneficina. Sviluppate le foto, questo fu ció che apparve.
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

Oltre il confine

Incompiuto nella trama, il romanzo di McCarthy racconta una storia senza tempo, ambientabile in un vasto arco temporale che va dalla colonizzazione americana dei territori messicani agli anni sessanta dello scorso secolo, tale è stata l’immobilità sociale della zona in cui è ambientata la vicenda di Billy Parham. E non fosse per la presenza di qualche raro furgoncino o di vecchie Dodge, e per brevi accenni ad una non meglio definita guerra il romanzo potrebbe benissimo essere ambientato nel XVIII° o nel XIX° secolo.
Billy, un giovane sedicenne originario del New Mexico e residente in quella fascia di terra che separa la civiltà nordamericana dalla società messicana, con la scusa di riportare nel suo terriotorio una lupa sconfinata oltreconfine, attraversa l’invisibile linea che demarca radicalmente la diversità sociale, legale e umana del continente americano.
Il suo non finito viaggio copre un arco di sei anni nei quali dovrà necessariamente crescere dovendo diventare adulto senza una guida paterna ma affidandosi agli insegnamenti filosofici che demarcano il suo percorso come il segnale olfattivo lasciato nel territorio dalla lupa. Il suo ottimismo iniziale si scontra con il pessimismo filosoficamente narrato da vari improbabili personaggi che diventeranno pseudo padri e madri.
Malgrado questi contatti con la vita Billy non diventerà il classico cowboy senza macchia né paura e pieno di coraggio che siamo stati abituati a vedere, spesso sarà vittima delle circostanze ed il suo folle piano di recuperare ciò di cui è stato privato causerà solo sofferenza e dolore ed il totale annichilimento della sua esistenza segnata nel finale da un pianto sofferente mai uscito prima e che potrebbe preludere ad una raggiunta maturità non narrata dall’autore che lascia il protagonista immerso nello sconforto e nella desolazione più totali circondato da un ambiente che sembra il fantasma della civiltà.
La lettura non è facile a causa della mancanza di segni di interpunzione nei dialoghi rendendoli difficili da seguire, arrancamento accentuato dall’uso della lingua spagnola lasciata non tradotta.
La storia è spezzata in quattro parti ognuna legata a specifici avvenimenti e maturazioni del protagonista scandita, in ogni parte, dall’intervento e relativa storia di improbabili personaggi.
Avatar utente
frarosano
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 384
Iscritto il: martedì 6 dicembre 2005, 18:59
Località: napoli

Messaggio da frarosano »

Countermanda ha scritto:Oltre il confine

Incompiuto nella trama, il romanzo di McCarthy racconta una storia senza
va storia di improbabili personaggi.
ho comprato da poco non è un paese per vecchi, speriamo che sia migliore di questo, sono stato tentato nell'acquisto perchè l'anno prossimo uscirà un film tratto da questo libro fatto dai fratelli coen.
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

L'unica ragione per cui mi sono avvicinato alla lettura di Oltre il confine, suggeritomi da Invisible, è perché non trovavo quello da cui trarranno il film i fratelli Cohen, non ne trovavo notizie in internet e nemmeno nelle librerie, ma a quanto pare tu lo hai trovato.
Non mi è dispiaciuta la lettura di oltre il confine ma spero che non è un paese per vecchi sia più interessante.
:-9
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

Countermanda ha scritto:L'unica ragione per cui mi sono avvicinato alla lettura di Oltre il confine, suggeritomi da Invisible, è perché non trovavo quello da cui trarranno il film i fratelli Cohen, non ne trovavo notizie in internet e nemmeno nelle librerie, ma a quanto pare tu lo hai trovato.
Non mi è dispiaciuta la lettura di oltre il confine ma spero che non è un paese per vecchi sia più interessante.
:-9
Bravo Count, ci hai fatto addirittura una rece. :plauso
Cmq, preciso che McCarthy non mi entusiasma particolarmente (sebbene l'epicità e l'iperrealismo che contraddistingue le sue opere è esemplare), avevo soltanto risposto alla tua richiesta di consiglio su quale romanzo leggere per primo, poiché l'autore spesso narra di storie e personaggi che poi riprende nei romanzi successivi, come è appunto il caso della cosiddetta "Trilogia della frontiera" che comprende, insieme ad Oltre il confine, anche Cavalli selvaggi e Città della pianura...


P.S.
Riguardo al Codice da Vinci, non condivido le critiche al libro. A me è piaciuto. L'ho trovato ben costruito e coinvolgente. Ricordiamoci che si tratta di un romanzo, e in tal senso svolge bene la sua funzione.
Sono convinto che il film mi piacerà di meno, ma perché solitamente non amo l'enfatizzazione che sfocia nel fenomeno massmediatico, e poi penso che dovevano esserci un altro regista ed altri attori... :roll:
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

Invisible ha scritto:
Countermanda ha scritto:L'unica ragione per cui mi sono avvicinato alla lettura di Oltre il confine, suggeritomi da Invisible, è perché non trovavo quello da cui trarranno il film i fratelli Cohen, non ne trovavo notizie in internet e nemmeno nelle librerie, ma a quanto pare tu lo hai trovato.
Non mi è dispiaciuta la lettura di oltre il confine ma spero che non è un paese per vecchi sia più interessante.
:-9
Bravo Count, ci hai fatto addirittura una rece. :plauso
Cmq, preciso che McCarthy non mi entusiasma particolarmente (sebbene l'epicità e l'iperrealismo che contraddistingue le sue opere è esemplare), avevo soltanto risposto alla tua richiesta di consiglio su quale romanzo leggere per primo, poiché l'autore spesso narra di storie e personaggi che poi riprende nei romanzi successivi, come è appunto il caso della cosiddetta "Trilogia della frontiera" che comprende, insieme ad Oltre il confine, anche Cavalli selvaggi e Città della pianura...
Trovo che citare il libro che si sta leggendo senza esprimere un opinione che possa aiutare altri lettori non sia proficuo.
Grazie per le indicazioni sugli altri libri del suddetto McCarthy mi fa piacere sapere che le vicende di Billy non si interrompono in quel modo, cercherò questi altri titoli nel fornitissimo sistema bibliotecario del vittoriese.
:-21
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

Ho appena terminato di leggere il libro di Ann Patchett Belcanto, da cui, a quanto dicono, Bertolucci dovrebbe trarre il suo prossimo film.
Il libro è poesia.
Ve lo consiglio vivamente. Se volete assaporarlo non leggete quanto segue.


Sembra un normale concerto mondano: un paese sudamericano alla ricerca di investitori organizza un concerto operistico con la cantante più in del momento invitando le personalità economiche più importanti del pianeta.
Ma l'imprevisto...un gruppo di guerriglieri ha programmato di prendere in ostaggio il Presidente della Repubblica, che dovrebbe essere presente alla serata ma che invece non lo è perché appassionato di una telenovela che trasmettono proprio quella sera (surreale).
Anziché durare un attimo e via il sequestro, piano B, diventa una nuova vita per molti degli ostaggi costretti a rimanere chiusi nella villa del vicepresidente per oltre 4 mesi durante i quali nasceranno storie d'amore impossibili e ogni ostaggio riprenderà possesso di ciò che la vita impegnata da imprenditore, ambasciatore e politico, ma anche solo di guerrigliero, gli ha tolto: una semplice corsa sul prato, il piacere di cucinare, la felicità perduta, lo studio del canto, suonare il pianoforte, imparare una lingua sconosciuta, passioni soppresse negli anni.
L'amore è il perno di questa storia, un amore come potrebbe descriverlo Marquez.
Tutto porta a credere che i sogni di tutti loro potranno realizzarsi, che quella realtà fittizia, fasulla, potrà esistere per sempre ma...in un modo assolutamente inaspettato la storia che ha fatto sognare viene riportata alla realtà, improvvisamente, inaspettatamente, sorprendetemente in un brevissimo e velocissimo finale.
Si può filosofeggiare sull'amore leggendo questo romanzo.

:-21
Avatar utente
Yorick
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 7025
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 20:22
Località: Heartland

Messaggio da Yorick »

finito oggi "Giovanni, storia di un rapporto fraterno" di Giancarlo Mazza.
Molto bello.
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

Ho appena letto anche un libro intitolato Canaregio. Ritorni e fughe da Venezia di Fabio Girardello di cui ho avuto l'occasione di seguire una presentazione.

Per chi vuole conoscere una Venezia minore non presente negli atlanti e nelle guide della città.
Avatar utente
Torrance
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1151
Iscritto il: domenica 19 giugno 2005, 21:01
Località: Venezia

Messaggio da Torrance »

Piero Chiara - Vedrò Singapore ?

:-9
Il mattino ha l'oro in bocca
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Il codice Da Vinci

Un buon thriller (molto più sobrio del precedente, "bizzarro" Angeli e demoni) che però porta nuovamente alla luce oltre i pregi anche tutti i difetti di questo fortunato e invidiato scrittore.
Se da un lato, infatti, il Codice è estremamente scorrevole e avvincente, dall'altro mostra ancora una volta come Dan Brown sia abile a mischiare subdolamente realtà e finzione, pur di portare avanti, ad ogni costo, le proprie improbabili tesi complottistiche.
In realtà, Brown non dice nulla di nuovo, avendo copiato (anche se è stato assolto) precedenti lavori di altri autori.
Ciò che mi ha un po' irritato di questo romanzo, però, non è la solita, abusata critica alla Chiesa cattolica, quanto il fatto che per giustificarla Brown abbia arbitrariamente mutato (se non inventato!) il significato di concetti religiosi assodati.
Anche i testi extrabiblici, che porta a sostegno delle proprie tesi, sono tutt'altro che scandalosi e inequivocabili, come lui, al contrario, sostiene.
Insomma, alla fine è solo un fuoco di paglia, che uno studio attento delle fonti rivela chiaramente.
Lo stesso autore, infatti (per pararsi il cu*o! :-)), scrive, nella prefazione del Codice, che solo le strutture architettoniche, i documenti e i rituali pagani citati sono veri... come a dire: "Per il resto, pensate quello che volete!" :lollol
Insomma, mi ha dato l'idea che Dan Brown, come si suol dire, abbia gettato il sasso e poi nascosto la mano... :no
Peccato, perchè come thriller è ben congegnato e non scade neanche nel finale.
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Torrance
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1151
Iscritto il: domenica 19 giugno 2005, 21:01
Località: Venezia

Messaggio da Torrance »

Elfriede Jelinek - La Voglia

:-9
Il mattino ha l'oro in bocca
Avatar utente
Countermanda
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 12874
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 17:21
Località: Treviso

Messaggio da Countermanda »

Torrance ma i libri li mangi?
Avatar utente
Torrance
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1151
Iscritto il: domenica 19 giugno 2005, 21:01
Località: Venezia

Messaggio da Torrance »

A me piace molto leggere, quindi li ingurgito :-9
Il mattino ha l'oro in bocca
Avatar utente
fiorina
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3869
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2003, 13:40
Località: Firenzeeeeee

Messaggio da fiorina »

Tre metri sopra il cielo di Federico Moccia
... un libretto per adolescenti!


Stasera inizio a leggere

Questa Storia di Alessandro Baricco
:-9
- Non ci si uccide per amore, basta aspettare.
- E allora non mi uccido per amore, mi uccido per impazienza!!!
ToraToraTora
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1322
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 17:50
Località: Roma

Messaggio da ToraToraTora »

fiorina ha scritto:Questa Storia di Alessandro Baricco
Letto di recente. Era la prima volta che mi avvicinavo a Baricco e devo dire che mi è piaciuto parecchio, forse il "ragazzo" si prende un po' troppo sul serio, ma scrive davvero bene.

Appena terminato "New Thing" di Wu Ming 1, interessante affresco del movimento per i diritti civili e della scena jazz a New York alla fine degli anni 60. Raccontato come una sorta di documentario riesce perfettamente a calare il lettore in quegli anni anche se il pretesto utilizzato per raccontarli (un serial killer che prende di mira musicisti di colore) è forse un po' deboluccio.

Appena iniziato "Un oscuro scrutare" di P.K. Dick.
Avatar utente
Invisible
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13964
Iscritto il: domenica 30 maggio 2004, 19:36

Messaggio da Invisible »

I miei preferiti di Baricco sono Oceano mare e Novecento (da quest'ultimo è stato tratto La leggenda del pianista sull'oceano di Tornatore).
"Lui era bellissimo, ma Lei non lo vedeva proprio..."

Immagine
"It's the most horrible thing I've ever seen in my life!"

Immagine THE CINEPUZZLE
Avatar utente
Giapo
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 8099
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
Località: Conegliano

Messaggio da Giapo »

Invisible ha scritto:I miei preferiti di Baricco sono Oceano mare e Novecento (da quest'ultimo è stato tratto La leggenda del pianista sull'oceano di Tornatore).
Pure io ho apprezzato molto Novecento :-) (carinissimo anche Barnum ;)) e aggiungo che ne ho visto lo spettacolo teatrale interpretato dall'attore per cui il monologo era stato pensato. Una delle cose più coinvolgenti che abbia mai visto. Anzi, se esistesse il dvd magari... :pray
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine e la smetta di toccarmi il cu*o!

La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)


la vita è uno stato mentale
Bloccato