[Generi] Spaghetti Western

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
MANCHO
Utente
Utente
Messaggi: 552
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:44
Località: SALERNO

[Generi] Spaghetti Western

Messaggio da MANCHO »

Volevo stilare una lista dei "Western all'Italiana" disponibili in DVD sia in italia, sia all'estero come R0 (e possibilmente con audio Ita.)....

Io parto con quelli che ho:

DJANGO di Sergio Corbucci
IL MERCENARIO di Sergio Corbucci
QUIEN SABE di Damiano Damiani
DIO PERDONA...IO NO! di Giuseppe Colizzi
I QUATTRO DELL'AVE MARIA di Giuseppe Colizzi
SETTE PISTOLE PER I McGREGOR di Franco Giraldi

Naturlamente dalla lista sono esclusi quelli di Sergio Leone!
1) Perchè i suoi sono solo western e perchè odiava quasi tutti i film che seguivano l'onda di "Per un Pugno di Dollari".
2) Perchè su Leone e i DVD a lui dedicati c'è già un topic apposito :-)

:-21
Immagine
Avatar utente
ismaele76
Utente
Utente
Messaggi: 883
Iscritto il: mercoledì 6 novembre 2002, 13:54

Messaggio da ismaele76 »

C'è la Colt Collection (i due Sabata, Indio Black, Il mercenario, E poi lo chiamarono il magnifico, Faccia a faccia, La resa dei conti)

Della Blue Underground: Mannaja (con M. Merli..niente di memorabile, tranne forse i primi 10 minuti), Corri uomo corri (con Tomas "cuchilo" Milian)

Se sei vivo spara (versione integrale e audiocommento... questo c'è anche nella versione americana della BU senza commento, ovvio)

Della Anchor Bay (oppure, su ebay, in un' edizione made in China di tutto rispetto) Texas, adios (con F Nero), Vamos a matar, companeros (un cult...nella struttura simile a Il mercenario), I quattro dell' Apocalisse (di Fulci). Nello stesso cofanetto, solo con l'audio in inglese, anche "Quien sabe" e "Keoma".

Tepepa (restaurato, con commento e cd della colonna sonora)

Poi segnalo, anche se questi non li ho:

Roy Colt e Winchester Jack di M. Bava (edizione USA, mi pare con audio italiano)

Il grande silenzio (va presa l'ottima edizione francese, ovvio con il nostro idioma)

Poi in giro vedo spesso alcuni western targati Legocart che non ho mai preso, data la "fama" di questa casa di produzione.
Romperemo l'asfalto con dei giardini colorati
Avatar utente
CCbaxter
Utente
Utente
Messaggi: 963
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 12:55

Messaggio da CCbaxter »

In Inghilterra c'è "Da uomo a uomo" di Pietroni, con traccia italiana

http://www.play.com/play247.asp?pa=sear ... =54&Go.y=7

Poi in Francia è appena uscita una lussuosissima edizione doppio DVD StudioCanal di "Il mio nome è nessuno".

E ci sono un'altra decina di titoli, ma spesso privi di traccia italiana.

Esempio:

http://dvdtoile.com/Film.php?id=23540&page=3

http://dvdtoile.com/Film.php?id=38311&page=3
Avrò mai il tempo di vederli tutti? :think

Non sono gli anni, amore. Sono i chilometri.

Immagine
Avatar utente
sleepless
Utente
Utente
Messaggi: 649
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 2:05
Località: Alto Adige

Messaggio da sleepless »

Allora parliamo un po’ del mercato tedesco, dove il western all’italiana gode di ottima salute.
Tutti i titoli elencati di seguito hanno l’audio italiano.

In primo luogo c’è da menzionare senz’altro l’ottimo cofanetto pubblicato dalla Koch dedicato all’altro grande Sergio, cioè Sollima.
Contiene tutti i 3 i tortilla-western:
Corri uomo corri
Faccia a faccia
La resa dei conti
più un quarto disco pieno di extra.
Qui ne trovate qualche immagine: http://www.forumcommunity.net/?t=1362711 (spero che si possa fare).

Altri 3 film, sempre della Koch:
Blindman (uscito anche in Italia): questo però è un bel digipack e contiene inoltre un interessantissimo documentario di 40 minuti, etc…
Sentenza di morte" di Mario Lanfranchi (Django unbarmherzig wie die Sonne): altro digipack con ottimi extra.
I giorni della violenza (Sein Wechselgeld ist Blei) di Alfonso Brescia

Continuiamo con Il pistolero dell’Ave Maria (Die Kugeln pfeifen sein Todeslied).

Poi della Kinowelt è uscito The Django DVD Collection: digi con Django, Texas, addio e Django strikes again (di questo esiste anche una limited sotto forma di barra - ormai più o meno oop) e un'altra ottima edizione di Il grande silenzio (Leichen pflastern seinen Weg).

Altro cofanetto dedicato a Django (che in realtà in questo caso non centra niente) è stato pubblicato in questi giorni dalla Koch. Contiene:
10.000 Dollari Per Un Massacro
Per 100.000 Dollari Ti Ammazzo
Execution
più un cd con le colonne sonore dei film

“La più grande rapina del West”(Ein Halleluja für Django) di Maurizio Lucidi, uscita anche come hartbox in edizione limitata (la qualità video in questo casa sembra però mediocre).
"Bandidos" di Massimo Dallamano
Da uomo a uomo di Giulio Petroni (Die Rechnung wird mit Blei bezahlt) è uscito anche nella Germania da parte della MGM (così come i due Sabata e Indio Black).

E da non dimenticare Requiescant con Pasolini uscito sia in Italia che negli Stati Uniti.
A film is like a battleground. It’s love, hate, action, violence, death. In one word: emotion.” Samuel Fuller
Avatar utente
Ryuma_Arkard
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 152
Iscritto il: venerdì 21 maggio 2004, 14:58
Località: Pordenone

Messaggio da Ryuma_Arkard »

Requiescant in DVD versione italiana mi dicono sia male dal punto di vista tecnico. Qualcuno conferma o smentisce?
Inoltre segnalo l'edizione tedesca di "Preparati la bara" molto valida per audio e video anche se solo con audio inglese e tedesco (niente sottotitoli).
Poldo1
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 14:56

Spaghetti Western!!!!

Messaggio da Poldo1 »

Buongiorno a tutti... vorrei avere alcune delucidazioni sui film che hanno gettato le basi della storia del western... ovvero i nostri.
Si perchè gli spaghetti western sono alla base di tantissimi film americani e soprattutto ci sono film contemporanei che riprendono intere sequenze(vedi Tarantino e soprattutto Rodriguez).

Allora che ne dite di parlare delle caratteristiche tecniche, artistiche e delle edizioni import?

Inizio io... I quattro dell'Ave Maria il capostipite di un genere, paragonabile al Buono, il brutto e il cattivo con in comune un fantastico Eli Walach.
L'edizione è ottima, qualita video eccelsa audio perfetto e contenuti extra dignitosi: interviste Bud Spencer, Terence Hill e Alessandro Colizzi(il figlio del regista).

Avanti ragazzi dite la vostra!
Avatar utente
OmaR
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 391
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2005, 14:41

Re: Western!!!!

Messaggio da OmaR »

Poldo1 ha scritto:Buongiorno a tutti... vorrei avere alcune delucidazioni sui film che hanno gettato le basi della storia del western... ovvero i nostri.
Dico solo che prima dei "nostri" ci sono stati indubbiamente quelli di John Ford ed Howard Hawks, tanto x dirne due :-47
Avatar utente
CCbaxter
Utente
Utente
Messaggi: 963
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 12:55

Re: Western!!!!

Messaggio da CCbaxter »

OmaR ha scritto:
Poldo1 ha scritto:Buongiorno a tutti... vorrei avere alcune delucidazioni sui film che hanno gettato le basi della storia del western... ovvero i nostri.
Dico solo che prima dei "nostri" ci sono stati indubbiamente quelli di John Ford ed Howard Hawks, tanto x dirne due :-47
Perfettamente d'accordo...
Forse potremmo reintitolare il topic "Spaghetti Western" o più nobilmente "Il Western Italiano" e discutere della sua influenza sul più recente cinema mondiale (dalla Corea, alla Cina, a Hollywood...).

Lascio la parola ad estimatori ed esperti (personalmente non conosco quasi per nulla la materia).

:-9
Avrò mai il tempo di vederli tutti? :think

Non sono gli anni, amore. Sono i chilometri.

Immagine
Avatar utente
MelvinUdall
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8725
Iscritto il: giovedì 31 ottobre 2002, 11:49
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da MelvinUdall »

Rinomino il topic "Spaghetti Western", così è più specifico e si capisce già dal titolo l'argomento.
Anch'io non sono esatatmente un'appassionata/esperta del genere quindi lascio a voi la parola. Ciao :)
Planet earth is blue. And there's nothing I can do. Immagine
Poldo1
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 14:56

Messaggio da Poldo1 »

Speriamo che qualcuno è esperto di materia seno il topic lo vedo male :-1
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Messaggio da leone510 »

Poldo1 ha scritto:Speriamo che qualcuno è esperto di materia seno il topic lo vedo male :-1
Ti chiedo scusa, forse non ho ben capito, cosa vuoi sapere di preciso!

Consigli sul genere western?
Qualità delle edizioni?

:-21
Poldo1
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 14:56

Messaggio da Poldo1 »

Mi interesserebbe intavolare una discussione sugli aspetti tecnici dei dvd nostrani ed import e magari parlare anche della qualità artistica dei film...
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Messaggio da leone510 »

Poldo1 ha scritto:Mi interesserebbe intavolare una discussione sugli aspetti tecnici dei dvd nostrani ed import e magari parlare anche della qualità artistica dei film...
Nonostante io sia un amante del genere western, non ne posseggo molti in dvd, perchè hanno avuto spesso (almeno in italia) un trattamento non molto buono!
Per quanto riguarda la qualità dell'edizione, ti consiglio:

Gli spietati - edizione speciale 2 dvd
Butch Cassidy - edizione speciale
Wyatt Earp
Silverado - edizione speciale 2 dvd
I professionisti - edizione speciale

Questa spiccano tra le altre, per quanto riguarda la qualità tecnica del dvd, anche se di sicuro ce ne saranno degli altri!

Per quanto riguarda il valore artistico, invece attendo da un bel pò:
Jesse il bandito
Sfida all'OK Corral
A mio parere 2 capolavori, tra i migliori di sempre! Il primo dovrebbe uscire tra non molto, il secondo non sò se esista non l'ho mai visto in dvd!
Gli "spaghetti western" invece hanno toccato la perfezione (a mio parere) grazie a Sergio Leone, vedi la trilogia del dollaro, giù la testa & c'era una volta il west!
Purtroppo, ti ripeto, pochi film western hanno ricevuto un buon trattamento, raramente ottimo. Forse per il semplice motivo che col passare degli anni sia un genere superato ormai, adatto solo ad un certo tipo di spettatore, che probabilmente se ne frega dei contenuti speciali!
Continueremo questa conversazione, spero anche con altri utenti amanti del genere, perchè ho trovato il tuo topic davvero interessante! ;)
Avatar utente
CCbaxter
Utente
Utente
Messaggi: 963
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 12:55

Messaggio da CCbaxter »

leone510 ha scritto:
Poldo1 ha scritto:Mi interesserebbe intavolare una discussione sugli aspetti tecnici dei dvd nostrani ed import e magari parlare anche della qualità artistica dei film...
Nonostante io sia un amante del genere western, non ne posseggo molti in dvd, perchè hanno avuto spesso (almeno in italia) un trattamento non molto buono!
Per quanto riguarda la qualità dell'edizione, ti consiglio:

Gli spietati - edizione speciale 2 dvd
Butch Cassidy - edizione speciale
Wyatt Earp
Silverado - edizione speciale 2 dvd
I professionisti - edizione speciale

Questa spiccano tra le altre, per quanto riguarda la qualità tecnica del dvd, anche se di sicuro ce ne saranno degli altri!

Per quanto riguarda il valore artistico, invece attendo da un bel pò:
Jesse il bandito
Sfida all'OK Corral
A mio parere 2 capolavori, tra i migliori di sempre! Il primo dovrebbe uscire tra non molto, il secondo non sò se esista non l'ho mai visto in dvd!
Gli "spaghetti western" invece hanno toccato la perfezione (a mio parere) grazie a Sergio Leone, vedi la trilogia del dollaro, giù la testa & c'era una volta il west!
Purtroppo, ti ripeto, pochi film western hanno ricevuto un buon trattamento, raramente ottimo. Forse per il semplice motivo che col passare degli anni sia un genere superato ormai, adatto solo ad un certo tipo di spettatore, che probabilmente se ne frega dei contenuti speciali!
Continueremo questa conversazione, spero anche con altri utenti amanti del genere, perchè ho trovato il tuo topic davvero interessante! ;)
Hai ragione quando dici che il western è un genere solitamente maltrattato, ma pare che le cose si stiano muovendo: Columbia/Sony pubblica film a raffica, Fox pubblcia anche da noi Sfida Infernale nella versione restaurata + roadshow, in R1 ci sono belle edizioni dei film prodotti da J. Wayne, la Warner sta per pubblicare edizioni sontuose di Sentieri selvaggi e Ombre Rosse (quest'ultimo solo in USA).
Più che Leone, credo però che a Poldo interessino i maestri misconosciuti del nostro Western, come Corbucci, Sollima, Valerii... e qui mi fermo perché parlo per sentito dire. Io sono un appassionato del Western "classico".
Per invitare altri ad esprimersi, forse potrebbe chiedere agli altri appassionati una lista dei titoli imperdibili o magari dei titoli che secondo loro hanno più ispirato gente come Rodriguez, Tarantino (citazionista logorroico) o John Woo...

In bocca al lupo!

:-9
Avrò mai il tempo di vederli tutti? :think

Non sono gli anni, amore. Sono i chilometri.

Immagine
Avatar utente
sleepless
Utente
Utente
Messaggi: 649
Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 2:05
Località: Alto Adige

Messaggio da sleepless »

Poldo , questo thread ti potrebbe interessare: https://www.dvdessential.it/forum/viewtopic.php?t=17473 :)
A film is like a battleground. It’s love, hate, action, violence, death. In one word: emotion.” Samuel Fuller
Poldo1
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 14:56

Messaggio da Poldo1 »

Ragazzi vi ringrazio per le risposte siete stati tutti estremamente gentili... comunque vorrei farvi un'altra segnalazione... Ehi amigo! è arrivato Sabata... Hai chiuso. Ragazzi questo film con Lee Van Cleef è fenomenale... per certi versi sembra una sorta di Blade nel west... Fighissimo. Buon audio e buon video. Extra intervista al regista più altri bonus di poco conto. CONSIGLIATO... solo per gli amanti ovviamente.
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6662
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Messaggio da leone510 »

Poldo1 ha scritto:Ragazzi vi ringrazio per le risposte siete stati tutti estremamente gentili... comunque vorrei farvi un'altra segnalazione... Ehi amigo! è arrivato Sabata... Hai chiuso. Ragazzi questo film con Lee Van Cleef è fenomenale... per certi versi sembra una sorta di Blade nel west... Fighissimo. Buon audio e buon video. Extra intervista al regista più altri bonus di poco conto. CONSIGLIATO... solo per gli amanti ovviamente.
Gran bel film, la colonna sonora è bellissima! ;)
Poldo1
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 14:56

Messaggio da Poldo1 »

Già la colonna sonora è fortissima... devo vedere il sequel speriamo sia degno... ho sentito dire che non è all'altezza.
Rispondi