5.50 per ogni spedizione

Moderatori: nocciolo, darkglobe

Rispondi
Avatar utente
Baskerville
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2516
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2004, 14:58
Località: Salento

Messaggio da Baskerville »

Allora:

- fino a settembre ho ricevuto caterve di pacchi da Amazon.com (SACD, CD musicali), alcuni pure di importo pari a 250 dollari e non ho pagato un centesimo alla dogana.

- da novembre ho ricevuto 4 pacchi da Amazon (tra cui oggi la Gift della Compagnia dell'anello). E ho sempre pagato i 5.50. Su un pacco con 4 CD ho pagato 20.27! :-4

Quindi credo che ora non scapperà più nessuno. Hanno intensificato i controlli, o semplicemente stanno applicando alla lettera la legge per la merce proveniente fuori la CE. Vi ricordo che in Italia tutti i beni sono soggetti alla tassazione dell'IVA.

- da Play, nello stesso periodo, ho ricevuto almeno 10 pacchi e non ho pagato un centesimo.

A me capita che debba pagare il contrassegno al postino. Al pacco attaccano sempre una lettera con le voci specifiche relative agli importi.
IL MIO IMPIANTO:

Lettore Marantz DV 7600
Ampli Marantz SR 7500
Wharfedale Diamond 8.4
Wharfedale Diamond 8 centre
Wharfedale Diamond dfs surround
Sub Wharfedale Powercube DX 10+
Avatar utente
Alebianco46
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 481
Iscritto il: giovedì 27 maggio 2004, 9:45
Località: Torino

Messaggio da Alebianco46 »

Oggi mi sono arrivati i due batman di burton da ezydvd e, per fortuna, niente contributo di 5,50
:-9
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Messaggio da Dr. Chandra »

sentite, facciamo un elenco di siti che vendono dvd r1 ma spediscono dall'europa?
per esempio avevo letto che amazon spediva tramite germania, ma non è vero?
peraltro io c'ho i complete peanuts 4 spedito il 9 e ancora l'aspetto!
cdwow e playusa dovrebbero essere EU giusto?
e loaded?
va bene che cmq hanno sempre prezzi improponibili...
ragazzi ste 5,5 sò na mazzata! perchè se poi uno accorpa ordini di 100-200 euro per ammortizzare scattano dazio e iva!
Avatar utente
CCbaxter
Utente
Utente
Messaggi: 963
Iscritto il: lunedì 15 marzo 2004, 12:55

Messaggio da CCbaxter »

Baskerville ha scritto:Allora:

- fino a settembre ho ricevuto caterve di pacchi da Amazon.com (SACD, CD musicali), alcuni pure di importo pari a 250 dollari e non ho pagato un centesimo alla dogana.

- da novembre ho ricevuto 4 pacchi da Amazon (tra cui oggi la Gift della Compagnia dell'anello). E ho sempre pagato i 5.50. Su un pacco con 4 CD ho pagato 20.27! :-4

Quindi credo che ora non scapperà più nessuno. Hanno intensificato i controlli, o semplicemente stanno applicando alla lettera la legge per la merce proveniente fuori la CE. Vi ricordo che in Italia tutti i beni sono soggetti alla tassazione dell'IVA.

- da Play, nello stesso periodo, ho ricevuto almeno 10 pacchi e non ho pagato un centesimo.

A me capita che debba pagare il contrassegno al postino. Al pacco attaccano sempre una lettera con le voci specifiche relative agli importi.
Succede spesso anche anche in Francia, con i DVD provenienti da Amazon.com. (io ho pagato 12 euro per il cofanetto Warner comedies).
Niente ancora per DVDpacific o DVDimport.

:-9
Avrò mai il tempo di vederli tutti? :think

Non sono gli anni, amore. Sono i chilometri.

Immagine
Avatar utente
Pizzo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4445
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2003, 19:21
Località: Near Nowhere

Messaggio da Pizzo »

Ragazzi,

Ci lamentiamo....ma perchè tutte queste considerazioni non le facciamo PRIMA DI ANDARE A VOTARE?
Il voto e rappresentanza e se qualcuno riteniamo che non ci abbia rappresentato bene siamo autorizzati a non rivotarlo, no? ;)

Sono d'accordo Con NUNziante, ma ste iniziative singole lasciano il tempo che trovano...purtroppo con le nostre missive - almeno quelle in carta morbida - questi Signori ci si puliscono il Cuculo! :-9
IL MERCATINO DI PIZZO
----------

Clicca sul bannerino x vedere la mia collezione
Immagine Immagine
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da lorbull »

Pizzo ha scritto:Ragazzi,

Ci lamentiamo....ma perchè tutte queste considerazioni non le facciamo PRIMA DI ANDARE A VOTARE?
Il voto e rappresentanza e se qualcuno riteniamo che non ci abbia rappresentato bene siamo autorizzati a non rivotarlo, no? ;)
Immagine

rappresentanza nostrana, per non dimenticare

Immagine
Immagine
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Messaggio da Dr. Chandra »

the footsteps of doom sono arrivati infine anche da me...
poco fa la postina mi ha consegnato i complete peanuts volume 4, e la somma maledetta è passata di mano (con quei soldi il Semenzara si pagò il viaggio di ritorno in prima classe, una bottiglia di champagne e DUE putt**e!)
provenienza: amazon.com via deutsche post
a questo punto vi chiedo (solo per i libri, beninteso, perché per i dvd...): ma le regole con amazon.fr e .de quali sono? i siti non sono molto chiari
la dogana è esclusa, ma co'è sta storia dell'iva? e quanto costa la spedizione?
tremo al pensiero di evangelion platinum box, partito oggi....
Avatar utente
geepy
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 84
Iscritto il: venerdì 2 aprile 2004, 10:05
Località: l'Italia in una regione
Contatta:

Messaggio da geepy »

Chissà se i dazi doganali li anticipa le Poste.
Perche' se cosi' fosse si potrebbe, se qualcuno ha un amico residente fuori dall'Europa, farsi spedire un pezzo di ferro qualsiasi, dichiarando un valore altissimo e poi, quando arriva il portalettere, rifiutarlo perche' non richiesto!
Avatar utente
Lupo Silenzioso
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1015
Iscritto il: venerdì 17 settembre 2004, 11:35
Località: Livorno

Messaggio da Lupo Silenzioso »

geepy ha scritto:Chissà se i dazi doganali li anticipa le Poste.
Perche' se cosi' fosse si potrebbe, se qualcuno ha un amico residente fuori dall'Europa, farsi spedire un pezzo di ferro qualsiasi, dichiarando un valore altissimo e poi, quando arriva il portalettere, rifiutarlo perche' non richiesto!
diabolico... ci ho messo un po' prima di capirlo.. :-3
Avatar utente
lorbull
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6048
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2005, 1:03
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da lorbull »

io l'ho capita subito :roll: e ci ho :)lol per mezz'ora

:-9
Immagine
Avatar utente
McFly28
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1272
Iscritto il: lunedì 21 novembre 2005, 15:23
Contatta:

Messaggio da McFly28 »

I considerazione: a me è arrivata solo una piccola ricevuta e non la lettera postata sopra. Chissà. NON E' VERO che prima i pacchi contenenti oggetti si dovevano ritirare in dogana, sono 4 anni che compro modellini da hong kong e mai ho pagato spese doganali o sono dovuto andare a prenderli. solo fortuna? bah.
II considerazione: mio padre, dirigente delle poste, non ne sapeva nulla, ne ha parlato con l'amministratore delegato ed ècaduto dalle nuvole pure lui. Pensate come stanno messi...e in mano a chi stiamo noi.
Per me è una sora di truffa, soprattutto quando dicono che migliorano i servizi perchè ora si può pagare in contrassegno al postino...ma se non pago in anticipo il pacco neanche parte!!!!!
Avatar utente
Closer
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 162
Iscritto il: lunedì 5 aprile 2004, 1:51
Località: Toscana

Messaggio da Closer »

Ho ridotto drasticamente i miei acquisti extraeuropei dopo l'introduzione di questo odioso balzello.

Ho pagato oltre 17 euro, alcuni mesi fa, grazie alle Poste, per una vecchia scatola che avevo comprato per pochi spiccioli su eBay.
Il pacco, piuttosto voluminoso, veniva dal Canada. :!(

Ci ho riprovato, con tre cd che aspettavo tenendo già in mano i 5,50 euro del furto legalizzato.

E invece è andata bene... Busta imbottita, arrivata ieri dagli Stati Uniti, con dichiarazione del costo reale dei beni in bella evidenza (US $ 23,24).

Mi chiedo se è un caso o se hanno un occhio di riguardo per quello che arriva dagli USA. ;)
Avatar utente
Hiyuga
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1809
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2005, 0:46

Messaggio da Hiyuga »

Closer ha scritto:Mi chiedo se è un caso o se hanno un occhio di riguardo per quello che arriva dagli USA. ;)
La mia ragazza ha ordinato diverse cose sia da HK che dagli USA..
Se non erro, la merce dagli USA non ha mai subito il balzello, mentre per quella da HK, hanno tassato pure un phonestrap di Spider-Man che mi doveva regalare..
Immagine
nunval
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 119
Iscritto il: lunedì 12 settembre 2005, 1:54

i pacchi di Amazon. com spediti con Deutsche Post

Messaggio da nunval »

Ho scritto ad Amazon per saperne di più sul fatto della eventuale loro spedizione di pacchi dalla Germania e mi hanno cortesemente risposto che in effetti i loro pacchi USA non vengono spediti dalla Germania. Deutsche Post in questo caso non serve da posta normale ma da CORRIERE INTERNAZIONALE, per cui il pacco passa comunque alla dogana. a questo punto, che sia beccato o meno è una questione di fortuna. L'altro ieri ho pagato per il cofanetto King Kong Warner USA più la collector de L'uccello dalle piume di cristallo ben 18 euro di dogana. Oggi mi sono arrivati tre libri, sempre da Amazon, passati indenni alla dogana.
:-9
VIVA IL TECHNICOLOR
Avatar utente
Dr. Chandra
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: domenica 1 settembre 2002, 16:42
Località: torino

Messaggio da Dr. Chandra »

oggi dev'essere un giorno fortunato, perché anche a me è arrivato il box NGE platinum senza balzello!
tra l'altro 46,67 quindi borderline...
Avatar utente
nocciolo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7717
Iscritto il: sabato 8 giugno 2002, 20:38
Località: Nowhere

Messaggio da nocciolo »

Mi pare che sia tutto molto "random".
Arrivati indenni da Amazon i 4 nuovi Disney Treasures per un valore di $106.
Resto invece in attesa da 29gg di un pacco da DDD del valore di $110.

Saluti Immagine
Klaatu Barada Nikto! (The Day the Earth Stood Still)

Immagine

Immagine
Avatar utente
sandman
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4651
Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2003, 22:19
Località: Sicilia

Messaggio da sandman »

Arrivato anche a me un treasures da Amazon.com.
Niente tassa.
Idem per un mio amico, al quale l'avevo mandato in regalo.
Cosa curiosa: avevo scelto per la sua spedizione la prioritaria internazionale (pagando ovviamente di più) e per me quella normale. Ebbene, i dvd sono arrivati lo stesso giorno.
Avatar utente
Reznor
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 185
Iscritto il: sabato 5 luglio 2003, 2:53
Località: Viterbo

Messaggio da Reznor »

Credo che per i pacchi provenienti da Taiwan ormai non si scappa, 3 su 3 beccati e 5,50 ciascuno da pagare. :-4
Tra l'altro la famosa letterina proviene da Roserio, riporta data 23 dicembre e il pacco l'ho preso oggi...
c'ha messo di meno per arrivare dall'Asia in Italia che da Milano a Viterbo :dead
Things were different then
All is different now
I tried to explain, somehow...
Scarfusa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10471
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 11:41
Località: Syosset (NY)
Contatta:

Messaggio da Scarfusa »

Per la prima volta ho pagato la tassa di 5,50 euro per King Kong - Peter Jackson's Production Diaries arrivato da Amazon.com :(

:-21
Avatar utente
Hiyuga
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1809
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2005, 0:46

Messaggio da Hiyuga »

Reznor ha scritto:Credo che per i pacchi provenienti da Taiwan ormai non si scappa, 3 su 3 beccati e 5,50 ciascuno da pagare. :-4
Tra l'altro la famosa letterina proviene da Roserio, riporta data 23 dicembre e il pacco l'ho preso oggi...
c'ha messo di meno per arrivare dall'Asia in Italia che da Milano a Viterbo :dead
Come già detto, mi sa che per la roba dall'Oriente c'è poco da fare..
La mia ragazza aspetta un dvd da un sito coreano.. Immagino sia già arrivato in Italia, ma che le arriverà tra un mesetto per 'sta cosa della dogana.. :-4
Immagine
Rispondi