Non ho sonno

Film in DVD, novità, recensioni, indiscrezioni e tutto ciò che riguarda il nostro mercato (ITA, region2)

Moderatori: nocciolo, sandman, ivs, giuphish, darkglobe

Rispondi
Avatar utente
piacmax
Utente
Utente
Messaggi: 608
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2003, 12:18
Località: Roma

Non ho sonno

Messaggio da piacmax »

Naturalmente, sto parlando del film di Dario Argento. Un mio amico, grande appassionato del Maestro dell'horror, mi ha detto che l'ha visto al cinema e che in questo film Argento è tornato alle atmosfere di Profondo Rosso (in effetti... l'ambientazione a Torino, Rossella Falk, addirittura le musiche dei Goblin!). Però io scottato da vere CIOFECHE (roman slang) come 'La sindrome di stendhal' e soprattutto 'Il fantasma dell'opera' sono ASSAI diffidente. Ho visto il dvd in offerta a 12,90, voi che ne pensate (soprattutto del film)?
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

Io non l'ho visto ma ho sentito dire che il ritorno di Dario Argento al passato non è riuscito del tutto, perchè il film alla fine risulta lento, incerto, insomma riuscito a metà.
Spero di vederlo presto per farmi un'idea mia.
Dove l'hai visto in offerta? Da MEC immagino!

Piccolo OT.
A proposito di MEC, ti ho ringraziato tempo fa per avermi tenuto informato sull'uscita di Fracchia la belva umana da MEC. Non sono sicuro che avessi letto la mia risposta su quel vecchio topic e quindi ci tenevo a ringraziarti adesso. Alla fine l'ho preso proprio da MEC, sai? A 15 euro circa.
Ciao
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
darksidezt
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2733
Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2002, 16:16
Contatta:

Messaggio da darksidezt »

lascia perdere!
Avatar utente
piacmax
Utente
Utente
Messaggi: 608
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2003, 12:18
Località: Roma

Messaggio da piacmax »

Prego, figurati, avevo letto il tuo post.
Si a 12,90 l'ho visto da MEC
P.S. t'assicuro che MEC non mi paga, ma quando uno store è ben fornito, con molte offerte, con i dvd esposti in modo logico (non i classici cesti ripieni di dvd alla rinfusa, qunato li odio!!!) no posso che parlarne bene!
Avatar utente
Chobin
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 9292
Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2002, 12:24
Località: Roma

Messaggio da Chobin »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by piacmax</i>
P.S. t'assicuro che MEC non mi paga, ma quando uno store è ben fornito, con molte offerte, con i dvd esposti in modo logico (non i classici cesti ripieni di dvd alla rinfusa, qunato li odio!!!) no posso che parlarne bene!
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Concordo pienamente. Non per fare spam, ma MEC è uno dei pochissimi dvd store di Roma con "vere" offerte. Non per niente Ventresca ha creato il topic: Per fortuna che c'è MEC.
Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate.
Sono un artigiano. Un artigiano romantico, di quelli scomparsi.
Ho fatto il cinema come fare le seggiole...

Mario Bava

Ho deciso di essere educato in un mondo di maleducati.
Antonio Margheriti
Avatar utente
Mash
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 5587
Iscritto il: venerdì 10 gennaio 2003, 23:54
Località: Italy

Messaggio da Mash »

fa alquanto pena
Chi vuole intendere intenda... Gli altri in roulotte!
L' alfabeto morse, il quaderno pianse
john trent
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 209
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2002, 15:19
Località: Italy

Messaggio da john trent »

Devo dire che, rispetto a quelle ciofeche de La sindrome di Stendhal e Il fantasma dell'opera, Nonhosonno è secondo me un buon film; certo, la sceneggiatura è un po' "ballerina" e l'"interpretazione" di Stefano Dionisi rasenta la cagneria però c'è un Max Von Sidow che gigioneggia alla grande e si vede da parte del buon Argento il tentativo di ritornare ai vecchi fasti di un tempo (un paio di scene sono pura arte registica, sopratutto la parte che si svolge sul treno è girata stupendamente).
L'assassino si scopre dopo una mezz'oretta però non è necesariamente un difetto del film, secondo me.
Ottima la musica dei Goblin come sempre.

Il DVD della Medusa è secondo me molto buono: l'immagine è nitida e brillante e la traccia audio in DTS è in alcuni frangenti davvero debordante: il chitarrone elettrico di Massimo Morante e il basso pompato di Fabio Pignatelli faranno la gioia del vostro subwoofer!
Come extra c'è il trailer e uno special (che fu trasmesso anche su Italia 1) di circa 10 minuti.

Piacmax, compralo: a quel prezzo è un affare. [;)]
MrGray
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3140
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2003, 16:41
Località: Italy

Messaggio da MrGray »

Concordo a metà con il Dark, lascia perdere non ne vale veramente la pena
Avatar utente
cris
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 3631
Iscritto il: martedì 19 novembre 2002, 17:22
Località: Milano

Messaggio da cris »

Di quel film si salva solo Max Von Sidow...almeno non avessi subito capito chi era l'assassino...[V][V][V]
La suprema felicità della vita è il sapere di essere amati per quello che si è, o meglio, di essere amati a dispetto di quello che si è (Victor Hugo)
darksidezt
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 2733
Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2002, 16:16
Contatta:

Messaggio da darksidezt »

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Originally posted by cris</i>
<br />Di quel film si salva solo Max Von Sidow...almeno non avessi subito capito chi era l'assassino...[V][V][V]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">mi spiace che si sia svenduto per fare questo film... mi ha messo una tristezza vederlo in quelle condizioni!!
Rispondi