Concordo su tutto. Ricordo che, da ragazzino, lessi su un mio libro che per capire gli inglesi era necessario considerare la loro storia di popolo che abitava su un'isola separata dall'Europa, e che quindi erano degli "isolani"; ecco, forse questo spiega tutto...Noodles85 ha scritto: ↑venerdì 11 dicembre 2020, 12:13Credo che gli inglesi abbiano sempre avuto in mente il no deal e a quello credo si arriverà. Comunque al di là di come e perché si sia arrivati a questa situazione, prendo atto del fatto che tutti andranno/andremo a perdere, compresi noi importatori di filmRiki333 ha scritto: ↑mercoledì 9 dicembre 2020, 17:10 È una notizia tremenda, speravo non accadesse, che riuscissero a trovare un accordo, ma sembra che non sarà così. Per chi, come me, acquista molto import UK, l’introduzione dei dazi doganali, comporterà inevitabilmente una modifica degli acquisti oltre manica.![]()
[Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Moderatori: darkglobe, nocciolo
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
I want more life... father!
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Vabbè dai, il pacco era integro, 165 sono comunque un buon prezzo. Trovo pazzesca questa storia che vadano tassate anche le spese di spedizione. Tra l'altro occhio a chi ordina libri, in quel caso so che si deve applicare una tassazione ridotta e non sempre viene fatto correttamente.
Al prossimo ordine starò più attento a cliccare sulla casellina giusta
Al prossimo ordine starò più attento a cliccare sulla casellina giusta

Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Esatto, avendo vissuto 3 anni e mezzo della mia vita in UK, posso confermarlo senza ombra di dubbio.zasor56 ha scritto: ↑domenica 13 dicembre 2020, 22:18 Concordo su tutto. Ricordo che, da ragazzino, lessi su un mio libro che per capire gli inglesi era necessario considerare la loro storia di popolo che abitava su un'isola separata dall'Europa, e che quindi erano degli "isolani"; ecco, forse questo spiega tutto...
In ogni caso, sembra che abbiano trovato un accordo commerciale, quindi i dazi sembrano scongiurati. Staremo a vedere nei prossimi mesi.
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
ottima indagine
ora è da chiarire se sopra un certo importo si pagano pure i dazi (e forse è qui che ha più importanza l'origine)
di solito faccio ordini anche oltre 200 euro e dovrò rivedere la politica di acquisto
ora è da chiarire se sopra un certo importo si pagano pure i dazi (e forse è qui che ha più importanza l'origine)
di solito faccio ordini anche oltre 200 euro e dovrò rivedere la politica di acquisto
...............Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è............ la clolzenioe di tldAo
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Visto che zavvi spedisce non in un pacco unico ma ad esempio un ordine di 15 titoli ti può mandare anche 15 pacchetti separati in questo modo può essere ma non assicuro che si eviti sia l'iva che i dazi
non so vedremo
adesso è rimasto solo prova d'orchestra che non capisco perchè non sia stato ancora spedito e a marzo i 2 it 4k steelbook .
i due pezzi facevano parte di 2 ordini fatti nel 2020 sostenuti proprio in vista della brexit
vedremo.... ma adesso per un po mi fermo!!!
non credo che in uk applicano un'iva od altro per le esportazioni
non so vedremo
adesso è rimasto solo prova d'orchestra che non capisco perchè non sia stato ancora spedito e a marzo i 2 it 4k steelbook .
i due pezzi facevano parte di 2 ordini fatti nel 2020 sostenuti proprio in vista della brexit
vedremo.... ma adesso per un po mi fermo!!!
non credo che in uk applicano un'iva od altro per le esportazioni
...............Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è............ la clolzenioe di tldAo
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Tranquillo, oggi ho fatto un ordine piuttosto consistente da zavvi (il mio primo ordine con questa ditta), così faccio da cavia. Quando arriva qualcosa vi saprò dire. Incrociamo le dita...
I want more life... father!
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
grazie zasor56
hai messo anche tracciabilità?
hai messo anche tracciabilità?
...............Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è............ la clolzenioe di tldAo
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
No, perchè per la parte più consistente del mio ordine zavvi Italia non mi dava questa opzione, possibilità offerta solo per due cofanetti (in tutto erano 15 pezzi), e a questo punto ho chiesto per tutti la spedizione standard. E' la prima volta che ordino da questo sito. Speriamo di non dovermene pentire...

I want more life... father!
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
no io in tanti anni con le pt è andato perso solo un titolo poi rimborsato
...............Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è............ la clolzenioe di tldAo
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Perché multe salate, Riki? Al massimo penso ci facciano pagare l'iva dovuta se il pacco fosse intercettato alla dogana, o no? Sostanzialmente come già avviene per altri paesi extra-UE. Ma non vedo la ragione di una multa. Forse ci saranno anche i costi fissi di sdoganamento del corriere?
Sono sempre stati con un piede dentro e uno fuori, era loro diritto decidere di uscire del tutto (anche se proprio del tutto non è). Personalmente penso sia stato una cosa stupida e anche il popolo inglese non so quanto consapevolmente abbia preso questa decisione. In ogni caso ormai è andata così.
Si anche io non ho mai avuto problemi, forse un paio di bluray persi, di cui uno poi arrivato lo stesso dopo tanto tempo. Nel frattempo mi avevano già mandato un'altra copia. Facci sapere comunque come andrà alla dogana. Quanti pacchi ti hanno spedito? Indicativamente di che valore ciascuno?
Ripensandoci, in effetti ha un senso però, anche se è tutto molto triste direi. Cioè all'interno dell'Unione, ogni stato accetta di far pagare l'iva una sola volta nello stato di vendita del prodotto, perché sostanzialmente ci si trova tutti all'interno dello stesso sistema dove sono previste altre forme di distribuzione del denaro. Ma invece adesso l'Inghilterra non verserà ne riceverà più contributi europei, quindi è diventato un paese estraneo che cura solo i propri interessi interni. Ad ogni merce che quindi entrerà in Inghilterra, loro applicheranno la loro iva, così come ogni prodotto inglese che entra in Italia sarà tassato secondo le normative nazionali. Ogni stato insomma si preoccuperà di tassare i prodotti che circolano sul proprio territorio.
Io ho sempre pensato che l'Unione Europea fosse qualcosa di straordinario e nei principi alla base forse uno dei punti più alti dell'umanità (soprattutto pensando a come era messa l'Europa 80 anni fa), benché migliorabile sotto molti aspetti pratici, e la brexit ha rafforzato questa mia convinzione.
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Si intendevo quelli, ho modificato il post.Noodles85 ha scritto: ↑mercoledì 6 gennaio 2021, 13:59Perché multe salate, Riki? Al massimo penso ci facciano pagare l'iva dovuta se il pacco fosse intercettato alla dogana, o no? Sostanzialmente come già avviene per altri paesi extra-UE. Ma non vedo la ragione di una multa. Forse ci saranno anche i costi fissi di sdoganamento del corriere?
Anche se ho sempre paura che la Dogana Italiana faccia i calcoli dell’IVA a caso. Ne ho lette di ogni online. Nel senso che se compri un oggetto da 30£ (con già inclusa l’IVA) loro calcolano l’IVA italiana su quel prezzo e così ti ritrovi ad aver pagato 2 ive quella inglese e quella italiana (+ i costi di sdoganamento). Motivo per cui, se zavvi o rarewaves o zoom non attueranno ‘il metodo di scorporamento Amazon’, sarò costretto (a malincuore) ad utilizzare solo il negozio di Bezos.
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Non ho idea, perchè non hanno ancora spedito nulla. Il costo di ogni prodotto variava a seconda dell'offerta, poi ci sono anche dei cofanetti, alcuni di prossima uscita... cmq, appena arriva qualcosa, vi faccio sapere. Come dicono gli inglesi (la cui lingua, dopo Brexit, non dovrebbe essere più insegnata in nessuna scuola


I want more life... father!
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Però se guardi gli esempi che ho fatto sopra con i due ordini di prova, noterai che anche amazon calacola il 22% sul prezzo del prodotto + le spese di spedizione, non scorpora l'iva inglese, anzi per essere precisi calcola uno 0,22% in più, quindi 22,22%, non so perché, forse per arrotondare per eccesso l'iva italiana in modo da evitare che il pacco se controllato possa essere fermato per pochi centesimi di iva mancante, o semplicemente per farsi pagare il servizio del calcolo e pagamento anticipato dell'iva del paese di destinazione. Forse l'unica cosa che si va ad evitare con amazon sono i costi di sdoganamento.Riki333 ha scritto: ↑mercoledì 6 gennaio 2021, 19:34Si intendevo quelli, ho modificato il post.Noodles85 ha scritto: ↑mercoledì 6 gennaio 2021, 13:59Perché multe salate, Riki? Al massimo penso ci facciano pagare l'iva dovuta se il pacco fosse intercettato alla dogana, o no? Sostanzialmente come già avviene per altri paesi extra-UE. Ma non vedo la ragione di una multa. Forse ci saranno anche i costi fissi di sdoganamento del corriere?
Anche se ho sempre paura che la Dogana Italiana faccia i calcoli dell’IVA a caso. Ne ho lette di ogni online. Nel senso che se compri un oggetto da 30£ (con già inclusa l’IVA) loro calcolano l’IVA italiana su quel prezzo e così ti ritrovi ad aver pagato 2 ive quella inglese e quella italiana (+ i costi di sdoganamento). Motivo per cui, se zavvi o rarewaves o zoom non attueranno ‘il metodo di scorporamento Amazon’, sarò costretto (a malincuore) ad utilizzare solo il negozio di Bezos.

Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Secondo me la scorpora l’IVA perché se vai alla fine dell’ordine, quando confermi puoi vedere il costo dell’oggetto diminuito. Che poi calcoli l’IVA arrotondando, ci può stare.
Comunque Zavvi ha dichiarato che per i consumatori europei non cambierà nulla. Parte della loro merce verrà spedita dai loro magazzini in Europa e quella spedita dal Regno Unito verrà spedita, senza ulteriori aggravi per il consumatore.
Comunque Zavvi ha dichiarato che per i consumatori europei non cambierà nulla. Parte della loro merce verrà spedita dai loro magazzini in Europa e quella spedita dal Regno Unito verrà spedita, senza ulteriori aggravi per il consumatore.
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Hai ragione, non ci avevo fatto caso, si amazon diminuisce il prezzo e toglie proprio il 20% di IVA. Allora siamo appostoRiki333 ha scritto: ↑giovedì 7 gennaio 2021, 15:20 Secondo me la scorpora l’IVA perché se vai alla fine dell’ordine, quando confermi puoi vedere il costo dell’oggetto diminuito. Che poi calcoli l’IVA arrotondando, ci può stare.
Comunque Zavvi ha dichiarato che per i consumatori europei non cambierà nulla. Parte della loro merce verrà spedita dai loro magazzini in Europa e quella spedita dal Regno Unito verrà spedita, senza ulteriori aggravi per il consumatore.

Addirittura se zavvi spedisce dall'europa, siamo a cavallo.

Riki grazie mille, sei stato preziosissimo e mi hai rallegrato la giornata

Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Qualcuno invece sa come funzionerà con zoom.co.uk? Molto spesso ho comprato in maniera ottimale in occasione delle offerte sui Criterion Collection.
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Oggi ho ricevuto la prima parte di un ordine fatto con Zavvi un paio di settimane fa. Avevo acquistato diversi BR singoli più qualche cofanetto. Quelli che ho ricevuto oggi erano due cofanetti, inviati in due spedizioni separate. Sono stati spediti con tracciatura, nonostante io non l’avessi richiesta (e quindi non l’ho pagata).
Purtroppo, qui iniziano le dolenti noti: se da una parte è vero che non ho pagato percentuali varie sul valore delle merci come avviene quando si importa dagli USA, le Poste Italiane hanno applicato sia oneri doganali (il 4% del valore dichiarato) che spese di sdoganamento (euro 7.50 a pacchetto), per un totale di Euro 19.27
(a questo punto, ipotizzando un costo fisso di sdoganamento di 7.50 a confezione, era meglio se facevano un’unica spedizione, ma se effettivamente ci sia un costo fisso o variabile non ho certezze).
Come potete vedere dalle immagini qui sotto, il valore della merce era dichiarato per l’esatto importo all’esterno dei pacchetti. Non ho ancora ricevuto i BR singoli (immagino spediti per posta “normale”, ma è solo una mia supposizione), e quindi non so se anche su di essi verranno applicate le spese di sdoganamento; spero solo che ci sia una franchigia per merce al di sotto di una certa cifra, se no…
Resta da capire poi il discorso della spedizione da un Paese europeo, come ben specificato sullo stesso sito della Zavvi: i pacchetti risultano in realtà spediti da Guernsey che, secondo Wikipedia, "è un'isola situata nel canale della Manica, di fronte alle coste nordoccidentali della Francia, giuridicamente dipendenza della Corona britannica. La dipendenza dalla Corona Britannica non comporta appartenenza al Regno Unito, infatti è dotata di governo autonomo... Per quanto riguarda i rapporti internazionali Guernsey è rappresentata dal Regno Unito". Mi sa che scriverò a quelli di Zavvi, facendo ben presente la situazione!
Insieme ai cofanetti spediti da Zavvi, ho ricevuto oggi anche un altro pacchetto inviatomi dalla CultFilms contenente BR per un totale di 29.50 sterline (35euro) su cui non ho pagato dazi aggiuntivi.
In ogni caso, se già odiavo la Brexit, adesso...


Purtroppo, qui iniziano le dolenti noti: se da una parte è vero che non ho pagato percentuali varie sul valore delle merci come avviene quando si importa dagli USA, le Poste Italiane hanno applicato sia oneri doganali (il 4% del valore dichiarato) che spese di sdoganamento (euro 7.50 a pacchetto), per un totale di Euro 19.27

Come potete vedere dalle immagini qui sotto, il valore della merce era dichiarato per l’esatto importo all’esterno dei pacchetti. Non ho ancora ricevuto i BR singoli (immagino spediti per posta “normale”, ma è solo una mia supposizione), e quindi non so se anche su di essi verranno applicate le spese di sdoganamento; spero solo che ci sia una franchigia per merce al di sotto di una certa cifra, se no…

Resta da capire poi il discorso della spedizione da un Paese europeo, come ben specificato sullo stesso sito della Zavvi: i pacchetti risultano in realtà spediti da Guernsey che, secondo Wikipedia, "è un'isola situata nel canale della Manica, di fronte alle coste nordoccidentali della Francia, giuridicamente dipendenza della Corona britannica. La dipendenza dalla Corona Britannica non comporta appartenenza al Regno Unito, infatti è dotata di governo autonomo... Per quanto riguarda i rapporti internazionali Guernsey è rappresentata dal Regno Unito". Mi sa che scriverò a quelli di Zavvi, facendo ben presente la situazione!

Insieme ai cofanetti spediti da Zavvi, ho ricevuto oggi anche un altro pacchetto inviatomi dalla CultFilms contenente BR per un totale di 29.50 sterline (35euro) su cui non ho pagato dazi aggiuntivi.

In ogni caso, se già odiavo la Brexit, adesso...



I want more life... father!
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Cavolo Zasor!
Mi dispiace!
Mi dispiace!
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Le regole QUI
anche QUI
in pratica per evitare l'iva e lo sdoganamento occorre stare sotto i 22 euro evitando anche dallo store le spese di spedizione
i dazi partono dai 150,01 euro
anche QUI
in pratica per evitare l'iva e lo sdoganamento occorre stare sotto i 22 euro evitando anche dallo store le spese di spedizione
i dazi partono dai 150,01 euro
...............Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è............ la clolzenioe di tldAo
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Sembra che la scelta del Regno Unito di applicare le nuove regole sull'IVA a partire da gennaio (come da piano originale) invece di rimandare a luglio (come deciso dall'Unione europea) abbia creato un vantaggio inaspettato (e temporaneo) per gli acquirenti dell'Unione europea che vogliono importare dal Regno Unito.
La consistenza (o persino esistenza) di tale vantaggio sembra però variare da rivenditore a rivenditore perché alcuni hanno introdotto nuove spese per compensare l'IVA, quindi bisogna sicuramente stare molto attenti.
Leggo comunque su altri siti di persone che parlano di quello che è essenzialmente uno sconto del 20% sui prodotti dal Regno Unito fino a luglio (sotto la soglia di €22), quindi pensavo poteste esserne interessati.
La consistenza (o persino esistenza) di tale vantaggio sembra però variare da rivenditore a rivenditore perché alcuni hanno introdotto nuove spese per compensare l'IVA, quindi bisogna sicuramente stare molto attenti.
Leggo comunque su altri siti di persone che parlano di quello che è essenzialmente uno sconto del 20% sui prodotti dal Regno Unito fino a luglio (sotto la soglia di €22), quindi pensavo poteste esserne interessati.
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Grazie, fratello. Sapevo di trovare una spalla amica su cui piangere, in questo forum...

I want more life... father!
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Grazie delle info. Anch'io, dopo il fattaccio, ho fatto delle ricerche su internet ed ho trovato più o meno le stesse notizie, ma la tua tabella è più chiara e precisa.
Vedremo cosa succederà con i prossimi titoli che aspetto da Zavvi. Ho scritto loro un messaggio spiegando l'accaduto, ma non mi aspetto più di una semplice risposta di cortesia; ad ogni modo, se risponderanno, vi sarò sapere. Sul loro sito ci sono diversi paragrafi relativi al "dopobrexit", ma mi sembrano spesso in contraddizione l'uno con l'altro: prima scrivono che
Per i clienti che si trovano all’interno dell’Unione Europea, la maggior parte dei nostri prodotti sara’ spedita dal nostro centro distribuzione all’interno dell’UE, di conseguenza non ci sara’ alcun cambiamento.
Visto? dicono "la maggior parte dei nostri prodotti", quindi NON tutti. E dopo aggiungono:
Per qualsiasi prodotto spedito dal Regno Unito verso indirizzi nell'UE, tasse ed oneri dogali verranno concordati per vostro conto con il corriere, di conseguenza non ci saranno costi aggiuntivi.
Dunque la possibilità di dazi vari non è esclusa. A questo punto mi chiedo: cosa vuol dire esattamente la frase tasse ed oneri dogali verranno concordati per vostro conto con il corriere, di conseguenza non ci saranno costi aggiuntivi.? Forse che per "costi aggiuntivi" si intendono quelli che Zavvi rinuncia ad aggiungere a quelli pre-brexit, anzichè quelli che immagina il cliente (dazi vari)?
In un'altra sezione (Brexit: tutto quello che c'è da sapere), Zavvi dice poi:
Zavvi conferma che la vostra esperienza d’acquisto non verra’ influenzata e potrete continuare ad effettuare ordini dall’Unione Europea come in precedenza.
Tutti i nostri ordini verso i paesi dell'UE saranno consegnati senza ulteriori oneri doganali da pagare.
Qui si parla di "tutti", e non più "la maggior parte", ed esclude la possibilità di dover pagare oneri di importazione. Mi sembra un po' contradditorio.
A questo punto, credo che per il futuro l'unica sarà giocare sul costo della merce (non più di 22 euro), oppure fare ordini più sostanziosi (sino a 150 euro, spese di spedizione comprese) purchè il tutto sia inviato in un'unica spedizione così che i 7.50 euro di "spese di sdoganamento" si paghino una volta sola.
Naturalmente c'è sempre un'altra possibilità, quella di lasciare gli inglesi nel loro splendido isolamento che han tanto voluto, e non ordinare più nulla da loro...

I want more life... father!
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Ricordati che questo vale solo per il futuro prossimo. A luglio l'Unione europea abolirà la soglia di €22 e si dovrà pagare l'IVA italiana (22%) indipendentemente dal costo della merce.zasor56 ha scritto: ↑domenica 24 gennaio 2021, 23:31A questo punto, credo che per il futuro l'unica sarà giocare sul costo della merce (non più di 22 euro), oppure fare ordini più sostanziosi (sino a 150 euro, spese di spedizione comprese) purchè il tutto sia inviato in un'unica spedizione così che i 7.50 euro di "spese di sdoganamento" si paghino una volta sola.
Re: [Promozioni] Blu-ray Disc e DVD in offerta
Beh, vediamo come andranno le cose, e poi decideremo come comportarci. Certo che, se acquistare dal Regno Unito comporterà pagare le stesse tasse che pagherei se acquistassi dagli USA o dal Giappone, per quanto mi riguarda ci penserò bene prima di procedere a nuovi ordini. Gli inglesi vogliono fare da soli? E' giunto il momento di accontentarli.Hilderic ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 22:16Ricordati che questo vale solo per il futuro prossimo. A luglio l'Unione europea abolirà la soglia di €22 e si dovrà pagare l'IVA italiana (22%) indipendentemente dal costo della merce.zasor56 ha scritto: ↑domenica 24 gennaio 2021, 23:31 A questo punto, credo che per il futuro l'unica sarà giocare sul costo della merce (non più di 22 euro), oppure fare ordini più sostanziosi (sino a 150 euro, spese di spedizione comprese) purchè il tutto sia inviato in un'unica spedizione così che i 7.50 euro di "spese di sdoganamento" si paghino una volta sola.

I want more life... father!