
Titolo originale: Girl with Green Eyes
La giovanissima Kate Brady (Rita Tushingham), trasferitasi dalla casa di campagna dei suoi a Dublino, dove lavora come commessa in un negozio di alimentari e divide una stanza con l’amica Baba (Lynn Redgrave), si prende una cotta per il maturo studioso Eugene Gaillard (Peter Finch). Lo corteggia, intreccia con lui una relazione, ma la differenza d’età e il fatto che sia sposato non consentono che le cose vadano come lei vorrebbe.
Adattando il bel romanzo The Lonely Girl della scrittrice irlandese Edna O'Brien (autrice anche della sceneggiatura), Desmond Davis, al suo esordio come regista, costruisce un film delicato e malinconico, con una narrazione sorvegliata e attenta ai dettagli, scandita da rapidi cambi di inquadratura e pervasa da quell’atmosfera vibrante del free cinema britannico al quale aveva già dato il suo contributo come operatore di macchina in opere come Sapore di miele, Gioventù, amore e rabbia e Tom Jones di Tony Richardson (qui produttore).
Una storia dimessa di sentimenti e di solitudine, di desideri repressi e di voglia di libertà, che la Tushingham, col suo faccino così lontano dai canoni tradizionali della bellezza, eppure così incantevole, sa esprimere con grande intensità.
Desmond si guadagnò il National Board of Review come miglior regista. Ficcante commento sonoro di John Addison.
Buona la risoluzione video (c’è un BD della BFI, ma purtroppo solo in inglese); il doppiaggio italiano d’epoca soffre di parecchio fruscio, ma è comunque intellegibile.
Voto personale: 4,5/5 stelle
Dati tecnici
Supporto: DVD da 4,18 GB
Formato video: 1.66:1
Standard: PAL
Bitrate: 6.000 kb/s
Risoluzione: 720 x 576
Fotogrammi al secondo: 25,000
Tipo di scansione: progressivo
Lingue: italiano, inglese
Sottotitoli: italiano
Durata: 88’
Anno di pubblicazione: 2018





























