
I Misteri di Hollywood (Hollywood Story, giallo, USA, 1951) – di William Castle
Edizione: dvd Golem, 2016, dvd singolo strato (4,07 gb)
Audio: italiano (doppiaggio d'epoca), inglese
Sottotitoli: nessuno (tranne che per un paio di battute mancanti, automatici in italiano)
Durata: 1h.13'.25''
Risoluzione: 720x576
Schermo: 1:85:1
Standard: PAL
Extra: nessuno
Nel 1929 un regista del cinema muto viene assassinato in circostanze misteriose. Vent’anni dopo Larry O’Brien, un produttore, arriva a Hollywood da New York per fare un film su questo regista e cercare di svelare il mistero dietro la sua morte. Ma l’assassino è ancora vivo, e non starà a guardare…
Un buon film, più giallo che noir (almeno nella trama), diretto con mano sicura da William Castle. Belle le ambientazioni, che permettono di spiare a tratti da dietro le quinte a quello che fu il periodo finale del cinema muto dell’epoca, con carriere distrutte dall’avvento del sonoro, studios in stato di abbandono, e citazioni di volti, nomi e luoghi del tempo che fu.
Forse XX nel ruolo del produttore protagonista non è proprio il massimo (mi è sembrato un po’ incolore); ho fatto anche un po’ di fatica a seguire bene la trama che, pur ben sviluppata per gradi, presenta tuttavia una serie di nomi e personaggi che non sono riuscito a collocare sempre al posto giusto; nell’insieme, comunque, un buon film d’epoca che ogni appassionato dovrebbe guardare almeno una volta nella vita.
Il dvd Golem è di ottima qualità con immagini sempre nitide e con buona gamma di grigi. Il doppiaggio è quello d’epoca (c’è anche la grande Lydia Simoneschi che doppia l’unico personaggio femminile di un certo rilievo), chiaro e distinto per tutta la durata del film, con solo un paio di brevissime battute mancanti coperte da sottotitoli automatici in italiano. Niente extra o sottotitoli completi per chi volesse godersi il film in originale inglese, comunque molto chiaro anch’esso.

























