
Gli amanti devono imparare (Rome adventure, sentimentale, USA, 1962) - di Delmer Daves
Edizione: Golem, 2016, dvd doppio strato (6,48 gb)
Audio: italiano (doppiaggio originale), inglese
Sottotitoli: italiano - italiano per scene non coperte dal doppiaggio
Durata: 1.53'.45''
Risoluzione: 720x480
Schermo: 1.78:1
Standard: Pal
Extra: trailer originale.
Sin dal titolo originale scritto in rosa con lettere svolazzanti lo spettatore è avvertito che quello che sta per vedere è un film sentimentale, il che non sarebbe certo un problema se poi la trama fosse ben sviluppata e in grado di tenere desta l'attenzione; purtroppo questo non accade, e dopo un quarto d'ora - o anche prima - subentra il primo sbadiglio.
"Gli amanti..." è un film del 1962 che ricalca fuori tempo massimo i film sentimentali degli anni '50 pensati soprattutto per un pubblico femminile e comunque appassionato di vicende amorose che si intrecciano ma che offrono il lieto fine che appaga gli spettatori. Il problema è che la pellicola deve essere stata pensata prima di tutto come un enorme spot pubblicitario all'Italia, le sue città, la sua musica e i suoi prodotti, ed infatti i protagonisti della storia, appena arrivati a Roma dall'America, cominciano a muoversi da una parte all'altra del Paese, passando da Firenze, Siena, Isolabella, il Trentino e altri posti ancora, ascoltando musica melodica italiana (c'è anche Emilio Pericoli che canta "Al di là", tema poi ripreso in molti altri momenti del film) e bevendo in un paio di occasioni un noto liquore prodotto a Benevento sempre ben in mostra nella pellicola e anche commentato nei dialoghi, alla pari dei luoghi visitati.
In mezzo a tutto questo, si cerca di raccontare la storia di una ragazza che, cercando libertà e amore, decide di trasferirsi in Italia, dove entrerà in contatto con altri americani residenti a Roma e che contribuiranno ad un debole sviluppo della trama, non sempre coerente.
Il messaggio finale del film, che il ns. seduttore Rossano Brazzi consegna alla protagonista e agli spettatori tutti, riassumendo il senso del romanzo che dà il titolo al film? Ma che le donne non devono cercare la libertà pensando di essere uguali all'uomo, bensì devono domare l'uomo che, essendo cacciatore per natura, ha bisogno di essere calmato e riportato in una dimensione civilizzata all'interno della famiglia. Fate voi...
Presentato nel suo corretto rapporto cinematografico, il dvd Golem offre un'immagine di ottima qualità dal punto di vista tecnico, con immagini fluide e nitide e colori saturi, cromaticamente equilibrati. Anche il versante audio è adeguato, con dialoghi nitidi e ben comprensibili, pur con diversi interventi dei sottotitoli automatici per ovviare a parti di dialogo non coperte dal doppiaggio italiano, che cmq è quello originale d'epoca molto ben fatto. Molto bella la fotografia, che rende la pellicola decisamente piacevole da guardare. Se solo la trama fosse stata migliore...




















