Devi essere felice (1948) di Henry C. Potter - Golem

Pellicole cult e film che hanno fatto la storia del cinema, dalla sua nascita al 1980.

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible

Rispondi
Avatar utente
lu.ca.
Utente Senior
Utente Senior
Messaggi: 1416
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 14:33
Località: Italy

Devi essere felice (1948) di Henry C. Potter - Golem

Messaggio da lu.ca. »

Immagine

Una graziosa miliardaria (Joan Fontaine) appena sposata, la prima notte di nozze pianta in asso il marito e si infila nell’attigua stanza d’albergo. Qui fa la conoscenza di un pilota di una piccola compagnia aerea mercantile (James Stewart), che riesce a convincere a condurla con sé nel suo prossimo viaggio. Inutile dire che, dopo varie vicissitudini, tra i due sboccerà l’amore.
Commediola non particolarmente originale (il tema della capricciosa ereditiera che trova l’uomo giusto per lei in un individuo molto comune è stato più volte utilizzato nel cinema, e in questo senso è impossibile non torni alla mente almeno il celebre Accadde una notte), e tuttavia non priva di battute spiritose e trovate intelligenti. Tutta la sequenza dell’albergo, giocata sul motivo del sonno (conseguenza di una naturale stanchezza per lui, indotto da alcune pasticche di sonnifero per lei) è divertente, come pure lo sono alcuni risvolti del racconto (la coppia di sposini sempre appiccicati, la scimmia che fuma i sigari, l’allegra famiglia del fattore, gli intransigenti pellerossa) che prende il via da quella situazione iniziale.
I due interpreti principali sono bravi, ed è su di loro tutto sommato che il film fa principalmente leva; Eddie Albert, che impersona il copilota allegrotto e un po’ impiccione, si regge un po’ meno, ma a dare una mano ci pensa l’efficace caratterizzazione fornita dalla voce di Carlo Romano.
Ottima la fotografia di Russell Metty; musiche gradevolmente onomatopeiche di Daniele Amfitheatrof.
I titoli, sia l’originale (You Gotta Stay Happy) che quello italiano, sono alquanto posticci.

Dati tecnici
Supporto: DVD da 3,97 GB
Standard: PAL
Formato: 1.33:1
Tipo di scansione: progressivo
Risoluzione: 720 x 576
Bitrate: 5.000 kb/s
Lingue: italiano (doppiaggio d’epoca), inglese
Sottotitoli: italiano
Durata: 96’
Anno di pubblicazione del DVD: 2017

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi