
Se il video sarà migliore della vecchia edizione lo prenderò senz'altro, quella che ho io è in 4:3, ntsc e anche senza sottotitoli mi pare, solo audio italiano e inglese!

Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible
Sì, ho corretto il mio post.leone510 ha scritto:Forse intendevi "I due volti della vendetta"?![]()
Mi rivolgo a Kamarillo per pregarlo di darci un po' di spiegazioni estensive, perché la cosa è troppo importante.leone510 ha scritto:Forse intendevi "I due volti della vendetta"?![]()
Se il video sarà migliore della vecchia edizione lo prenderò senz'altro, quella che ho io è in 4:3, ntsc e anche senza sottotitoli mi pare, solo audio italiano e inglese!
Dubito che la A&R risponderà mai ad una domanda del genere, per ovvi motivi: i restauri hanno un costo spesso abnorme ed il loro uso non è certo concesso gratuitamente.Eolus ha scritto:La domanda scaturisce spontanea: questa che la A&R offre ora dichiaratamente in restauro ad alta definizione è una copia collegata col nuovo master o altro?
Il bd/dvd della Arrow ha un ottimo master:Eolus ha scritto:Mi rivolgo a Kamarillo per pregarlo di darci un po' di spiegazioni estensive, perché la cosa è troppo importante.
I Due Volti della Vendetta è un western di riferimento, ma le copie viste in televisione o in dvd, in Italia e anche nel mondo, non hanno mai fatto giustizia all'estrema qualità del VistaVision col quale era stato girato. Negli anni il film era andato praticamente in pubblico dominio, per assenza di tutele e di rinnovo di diritti da parte della casa proprietaria, per cui chiunque poteva disporne a piacere. Senza paternità, il film non aveva più difese e persino il negativo risultava irrintracciabile. Un primo tentativo di realizzazione in Blu Ray si era risolto con lavorazioni rabberciate, ma poi, per interessamento di Scorsese e col ritrovamento dei materiali, è stato fatto il restauro ufficiale, in masters 6k ridotti poi a 4k per le occorrenze di circolazione. La domanda scaturisce spontanea: questa che la A&R offre ora dichiaratamente in restauro ad alta definizione è una copia collegata col nuovo master o altro?
Non vedo il perchè di questa ossessione per le dietrologie. Atteniamoci ai fatti.darkglobe ha scritto:Dubito che la A&R risponderà mai ad una domanda del genere, per ovvi motivi: i restauri hanno un costo spesso abnorme ed il loro uso non è certo concesso gratuitamente.Eolus ha scritto:La domanda scaturisce spontanea: questa che la A&R offre ora dichiaratamente in restauro ad alta definizione è una copia collegata col nuovo master o altro?
Appunto, i fatti sono che se A&R ha acquisito ufficialmente il master in 4K (ne dubito dati i costi) lo vedrai pari pari in DVD, ma questi aspetti fanno parte degli elementi di riservatezza aziendale che A&R non è tenuta a rivelare, la dietrologia la fai evidentemente tu. Discussione chiusaEolus ha scritto:Non vedo il perchè di questa ossessione per le dietrologie. Atteniamoci ai fatti.
M-I-T-I-C-I! Attendiamo la risposta di Kamarì..Kerzhakov91 ha scritto:ATTENZIONE: i DVD de "Il prigioniero di Guam" messi in commercio dall'A&R sono difettosi, dei dischi vuoti che non vengono letti né da un normale lettore DVD né dal pc... Dopo aver riscontrato tale problema una prima volta, me ne sono fatto rispedire un altro da Amazon, ma il risultato non è cambiato. Ora cercherò di farmi almeno rimborsare.
Io l'ho comprato (non da Amazon) e non ho nessun problema. Letto tranquillamente sia dal pc che dal lettore BD.Kerzhakov91 ha scritto:ATTENZIONE: i DVD de "Il prigioniero di Guam" messi in commercio dall'A&R sono difettosi, dei dischi vuoti che non vengono letti né da un normale lettore DVD né dal pc... Dopo aver riscontrato tale problema una prima volta, me ne sono fatto rispedire un altro da Amazon, ma il risultato non è cambiato. Ora cercherò di farmi almeno rimborsare.
https://www.amazon.it/Prigioniero-Guam- ... dpSrc=srch
Rettifico: dopo svariati tentativi, il secondo DVD alla fine è partito, sia sul pc che sul lettore. Evidentemente ha dei problemi nell'essere riconosciuto (mai riscontrato prima con i titoli A&R), ma poi funziona perfettamente, senza bloccarsi. Meglio così.Kerzhakov91 ha scritto:ATTENZIONE: i DVD de "Il prigioniero di Guam" messi in commercio dall'A&R sono difettosi, dei dischi vuoti che non vengono letti né da un normale lettore DVD né dal pc... Dopo aver riscontrato tale problema una prima volta, me ne sono fatto rispedire un altro da Amazon, ma il risultato non è cambiato. Ora cercherò di farmi almeno rimborsare.
https://www.amazon.it/Prigioniero-Guam- ... dpSrc=srch
Io con VLC 3.0 sto avendo dei comportamenti strani sul PC con alcuni A&R, ma credo sia un problema del programma che ha subito aggiornamenti stravolgenti che da un lato ne hanno migliorato enormemente le prestazioni ma dall'altro hanno creato qualche piccola incompatibilità che credo col tempo risolveranno.Kerzhakov91 ha scritto:ATTENZIONE: i DVD de "Il prigioniero di Guam" messi in commercio dall'A&R sono difettosi, dei dischi vuoti che non vengono letti né da un normale lettore DVD né dal pc... Dopo aver riscontrato tale problema una prima volta, me ne sono fatto rispedire un altro da Amazon, ma il risultato non è cambiato. Ora cercherò di farmi almeno rimborsare.
E' un problema di Amazon, è già capitato in passato, anche con titoli Golem, che scomparissero per vari giorni, per poi riapparire nelle vicinanze dell'uscita. Se controlli altri siti (ad es. Dvd-store, Il tempio del video, Ibs...) vedrai che è presente.Kerzhakov91 ha scritto:Su Amazon tra le prossime uscite della A&R nei giorni era comparso Le sette città d'oro (Seven Cities of Gold), film storico-avventuroso diretto da Robert D. Webb nel 1955, e poi è stato evidentemente rimosso, scomparendo dalla circolazione. È comunque prevista una sua uscita ed è stata soltanto rimandata?