Usti, vi siete fidanzati ? AuguriInvisible ha scritto: Poi ci sono stati altri problemi personali ed, inoltre, gli impegni sono aumentati (e tu dovresti già conoscere uno di questi gravosi impegni...).


Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible
Usti, vi siete fidanzati ? AuguriInvisible ha scritto: Poi ci sono stati altri problemi personali ed, inoltre, gli impegni sono aumentati (e tu dovresti già conoscere uno di questi gravosi impegni...).
Codice "Terra Lontana"...Machina ha scritto:si parla in codice?(e tu dovresti già conoscere uno di questi gravosi impegni... ).
E tu smettila di fare lo spammone e gelosoneBarbazza ha scritto:Usti, vi siete fidanzati ? AuguriInvisible ha scritto: Poi ci sono stati altri problemi personali ed, inoltre, gli impegni sono aumentati (e tu dovresti già conoscere uno di questi gravosi impegni...).
![]()
Hai fatto benissimo. Ottimo lavoro, grazie.Machina ha scritto:mi son tenuto largo e ne ho approfittato per inserire approfondimenti e articoli per spunti. Dimmi te.
Sì, spesso vanno di pari passo, ma nel mio ordine indicativo vale lo stesso discorso fatto per la nazionalità: può essere una condizione necessaria ma non sufficiente, perché la produzione da sola non specifica il genere.Machina ha scritto:produzione e nazionalità vanno di pari passo no? Di solito è la produzione a definire la nazionalità.
In questi casi, penso che a definire il genere siano le altre voci, partendo appunto dalla nazionalità ed anno di riferimento, per finire a regista ed attori.Contenuti: mi sono imbattuto in molti spaghetti western che sembravano western americani classici.
Su Amazon, ricercando Cecchi Gori e ordinando per disponibilità, spuntano varie novità tra cui il pessimo giallo La Morte Bussa Due Volte, il simpatico spy movie tricolore Upperseven - L'Uomo Da Uccidere, il mio guilty pleasure Roma Drogata: La Polizia Non Puo' Intervenire e molti altri!!! E attenzione alla Camera Obscura che prossimamente pubblicherà Come Cani Arrabbiati!!areknames78 ha scritto:Succulenti titoli usciti e in arrivo per Cinekult, con extra curati da Nocturno Cinema:
http://www.kultvideo.it/special/Article ... =754&tid=1
Non credo sia il topic più adatto, ma comunque la qualità dovrebbe essere abbastanza buona (qui trovi qualche screenshot).Mizoguchi ha scritto:Qualcuno ha acquistato Il disordine di Brusati e può postare frame, o perlomeno commentare sulla qualità del DVD? Grazie in anticipo.