- L'ultimo uomo della terra (RHV)
Inoltre, per la vostra gioia, vi informo che anch'io prenoto un altro paio di titoli succulenti

- ...Altrimenti ci arrabbiamo! (Medusa)
- Per qualche dollaro in più (MHE)
Moderatori: ivs, giuphish, darkglobe, Invisible
Ottimo!Invisible ha scritto:L'ultimo uomo della terra (RHV)
...Altrimenti ci arrabbiamo! (Medusa)
Questo stiamo cercando di farlo, cioè è un'informazione che, in genere, viene indicata nel commento tecnico della scheda, oppure in altri post del thread da parte di chi ne è a conoscenza. Ovviamente, chi ci può aiutare a reperire news in tal senso sarà benemerito.SuperPanavision 70, in altro topic, ha scritto:Ho visto il topic lanciato da Madame (molto interessante). E pensavo, per evitare un'apertura di un nuovo topic appunto, che si potrebbe aggiungere in fondo ad ogni scheda, una postilla che segnali se il film è Cut or Uncut.
Cominciando appunto così, con queste uscite di film italiani del trentennio (da 1935 a 1985), proprio come si richiede da regolamento.
Scusa, può spiegarmi meglio questo punto?Comunque, credo che una cosa sia molto fondamentale per la schedatura dei titoli editi fin'ora, quello di inserire il codice di catalogo riportato sul dvd, anche per evitare il caos doppioni.
Credo sia il codice identificativo del dvd che controllano da Blockbuster quando gli porti un dvd usato da valutare.Invisible ha scritto:Scusa, può spiegarmi meglio questo punto?
Forse, si riferisce alle versioni da edicola contro quelle "regolari". Boh!Invisible ha scritto:Sì, anch'io penso si riferisca a quel codice (mi pare si chiami EAN), ma non ho capito bene la questione "doppioni"...
Ah, risolto il mistero!SuperPanavision 70 ha scritto:No, è uno screen del film: Virus - L'inferno dei morti viventi (1980) di Bruno Mattei, conosciuto con lo pseudonimo Vincent Dawn
Grazie, per l'accoglienza
Ok, adesso ho capito.SuperPanavision 70 ha scritto:No, non mi riferivo del codice a barre sul retro del dvd, bensì di un codice di serie solitamente riportato sul dorso, o talvolta posto sopra il codice a barre.
Faccio un'esempio, chi è in possesso di "Profondo rosso" della Medusa, potrà notare sopra il codice a barre un'altro codice, cioè il seguente: N02SF02293.
Oppure, il dvd "Spasmo" di Lenzi, riporta sul dorso questo codice: PSV2686.
Mi riferivo ai futuri riproponimenti dei film già catalogati, per semplificare anche l'archiviazione, al fine di evitare i "doppioni".
Ellapeppa! Non credevo fosse così complessa...Invisible ha scritto:...dar luogo ad una vera e propria sezione sul Cinema di genere, con sottosezioni accluse ed una diversa catalogazione...
...nella nuova prossima sezione dedicata si avranno dei veri topic-indice (sia alfabetici che per sottocategorie) con immediatamente a disposizione link diversi per diverse schede/edizioni.
Ecco perchè non si sente più da qualche giorno...Invisible ha scritto:...fattelo dire da Dick, che si è fatto già un'idea dietro le quinte...)
Magari fosse cosìChobin ha scritto:Ecco perchè non si sente più da qualche giorno...![]()
L'hai lasciato a marcire nella tua miniera...![]()
![]()
Volevo farmi perdonare perchè ultimamante ti ho dato del rompiballe...Invisible ha scritto:Troppo buono...
No, no, assolutamente... anzi, vedo che i tuoi adepti sono sempre di più....ma questo vuol dire che se non ci fossi io a dirigere le operazioni, la nobile causa non se la cagherebbe nessuno?Non so se essere lusingato o abbacchiarmi...
![]()
Non è stato così semplice, in prima battuta, perchè il dvd non ha loghi, un foglietto interno o altro che facciano pensare ad un'edizione da edicola...Invisible ha scritto:![]()
Vabbé, fammi sapere esattamente a quale casa/collana appartiene, così lo indico già nel primo post.
Ce l'ho anch'io, pensavo di essere stato l'unico fesso a cascarciChobin ha scritto: Mi ha ingannato la copertina che è identica all'originale... col c*zz*, però, che contiene gli extra indicati sul retro!![]()
![]()
![]()
Come vedi, la mamma dei fessi è sempre incinta...Giapo ha scritto: Ce l'ho anch'io, pensavo di essere stato l'unico fesso a cascarci![]()
Io l'ho preso su una bancarella.Lezioni imparate:
1) se i dvd costano poco c'è un motivo![]()
2) mai più comprare dvd in edicola!
Ok, grazie. Quindi, mi pare che l'unica differenza tra le copertine delle due edizioni sia quella banda nera nella parte sottostante... confermi?Chobin ha scritto:Comunque, facendo qualche ricerca in rete e consultando anche altri forum, ho scoperto che si tratta proprio della serie "Poliziesco all'italiana", pubblicata dalla Play Press Publishing (il bollino Siae me lo conferma)... da non confondere con l'omonima collana della Hobby & Work, che ha altri titoli ed editori diversi (No Shame).
Questo il riferimento:
http://www.thrillermagazine.it/notizie/1676/
Ma il film, come qualità audio/video, è tale e quale all'edizione restaurata della Alan Young?Giapo ha scritto:Milano odia (gli extra indicati non erano in realtà contenuti)![]()