Le colline hanno gli occhi (1977) di Wes Craven
Moderatori: darkglobe, ivs, giuphish, Invisible
Le colline hanno gli occhi (1977) di Wes Craven
Eccovi una succosa news... ,)
26 gen 2006 LE COLLINE HANNO GLI OCCHI (1977) Edizione Speciale 2 Dvd (Ita.5.1R - 16:9/1.85:1 + extra/ediz. a 2 dvd) (Contenuti speciali: Finale alternativo + Trailer + Interviste con il regista, il produttore, il direttore della fotografia e tutto il cast + Documentario di 71’ THE AMERICAN NIGHTMARE + Spot Tv + Galleria fotografica + Biografie) / Regia: Wes Craven / Cast: Susan Lanier, Robert Houston, Martin Speer, Dee Wallace-Stone, Russ Grieve / Genere: HOR / Distr.: Eagle / Prezzo di listino: 15,99
26 gen 2006 LE COLLINE HANNO GLI OCCHI (1977) Edizione Speciale 2 Dvd (Ita.5.1R - 16:9/1.85:1 + extra/ediz. a 2 dvd) (Contenuti speciali: Finale alternativo + Trailer + Interviste con il regista, il produttore, il direttore della fotografia e tutto il cast + Documentario di 71’ THE AMERICAN NIGHTMARE + Spot Tv + Galleria fotografica + Biografie) / Regia: Wes Craven / Cast: Susan Lanier, Robert Houston, Martin Speer, Dee Wallace-Stone, Russ Grieve / Genere: HOR / Distr.: Eagle / Prezzo di listino: 15,99
Molto bene! Il 5.1 mi fa sperare in un ridoppiaggio: eh sì, questo classico di Craven è stato doppiato in maniera assolutamente scandalosa (sempre che il doppiaggio della precedente edizione Otaku Video fosse quello ufficiale) quindi per la prima e unica volta nella mia vita sarei favorevole a un nuovo doppiaggio, più accurato.
Non è morto ciò che in eterno può attendere
e con il passare di strani eoni anche la morte può morire
e con il passare di strani eoni anche la morte può morire
- Giapo
- Utente Avanzato
- Messaggi: 8099
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 10:41
- Località: Conegliano
Beh l'audio era indecente non solo per il doppiaggio, ma anche per la qualità. Inoltre nel dvd non c'era la traccia audio originale...un disastro insomma 






La recitazione, a teatro e al cinema, è sempre irreale.
Se per un'ora e mezza si può trasportare il pubblico in una strana atmosfera in cui succedono cose anormali, che però sembrano svolgersi in modo credibile, l'obiettivo del produttore cinematografico è raggiunto. (James Whale)
la vita è uno stato mentale
- brokelanders
- Utente Senior
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: venerdì 12 novembre 2004, 19:39
- Località: Roma
Speriamo anche nel commento di Craven, presente nelle edizioni estere.



http://s6.gladiatus.it/game/c.php?uid=20686
Hey l'hai mai visto Guerre Stellari! ah almeno quattro volte. Dicono che somiglio a Han Solo. Davvero? Quanto di panca? Stavolta dillo prima tu. Sono io che te l'ho chiesto. Allora insieme. Bene. Sei pronto? Pronto! 1...2...3... Non hai detto niente! Oh! neanche tu
Hey l'hai mai visto Guerre Stellari! ah almeno quattro volte. Dicono che somiglio a Han Solo. Davvero? Quanto di panca? Stavolta dillo prima tu. Sono io che te l'ho chiesto. Allora insieme. Bene. Sei pronto? Pronto! 1...2...3... Non hai detto niente! Oh! neanche tu
Re: Le colline hanno gli occhi - Craven
Molto bene, era ora!ivs ha scritto:Eccovi una succosa news... ,)
26 gen 2006 LE COLLINE HANNO GLI OCCHI (1977) Edizione Speciale 2 Dvd (Ita.5.1R - 16:9/1.85:1 + extra/ediz. a 2 dvd) (Contenuti speciali: Finale alternativo + Trailer + Interviste con il regista, il produttore, il direttore della fotografia e tutto il cast + Documentario di 71’ THE AMERICAN NIGHTMARE + Spot Tv + Galleria fotografica + Biografie) / Regia: Wes Craven / Cast: Susan Lanier, Robert Houston, Martin Speer, Dee Wallace-Stone, Russ Grieve / Genere: HOR / Distr.: Eagle / Prezzo di listino: 15,99
Mi sa che potrei quasi lanciare una sfida come quella di Gipal x Spielberg...

Craven è un maestro quasi quanto il nostro Steven.....
- marcello71
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5931
- Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 18:06
- Località: NODO 1971
[In DVD] Le colline hanno gli occhi (2 DVD)-W. Craven, 1977
Non mi sembra che la notizia sia stata data...quindi segnalo io questa uscita (imperdibile per gli appassionati del genere).

Produttore: Eagle Pictures
Distributore: Eagle Pictures
Anno pubblicazione: 2006
Anno prod. film: 1977
Formato Video: 1.85:1 Anamorfico
Formato audio: 2.0 Stereo Dolby Digital: Italiano Inglese e 5.1 Dolby Digital: Italiano
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Italiano per non udenti
Tipo Confezione: Amaray
DVD nella confezione: 2
Extra:
Trailer
Finale alternativo
Interviste
Documentario ''The American Nightmare'' - 71 min
Spot
Foto
Biografia regista
Prezzo indicativo: € 13,90


Produttore: Eagle Pictures
Distributore: Eagle Pictures
Anno pubblicazione: 2006
Anno prod. film: 1977
Formato Video: 1.85:1 Anamorfico
Formato audio: 2.0 Stereo Dolby Digital: Italiano Inglese e 5.1 Dolby Digital: Italiano
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Italiano per non udenti
Tipo Confezione: Amaray
DVD nella confezione: 2
Extra:
Trailer
Finale alternativo
Interviste
Documentario ''The American Nightmare'' - 71 min
Spot
Foto
Biografia regista
Prezzo indicativo: € 13,90

[align=center]NOI SIAMO I BORG. LA RESISTENZA E' INUTILE. VOI SARETE ASSIMILATI.[/align]
[align=center]NODO DVD 1604[/align]
[align=center]NODO DVD 1604[/align]
- marcello71
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5931
- Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 18:06
- Località: NODO 1971
Ops...
Sbagliato! La notizia era gia stata data...consideratelo un "approfondimento"...e scusatemi!

Sbagliato! La notizia era gia stata data...consideratelo un "approfondimento"...e scusatemi!

[align=center]NOI SIAMO I BORG. LA RESISTENZA E' INUTILE. VOI SARETE ASSIMILATI.[/align]
[align=center]NODO DVD 1604[/align]
[align=center]NODO DVD 1604[/align]
- marcello71
- Utente Avanzato
- Messaggi: 5931
- Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 18:06
- Località: NODO 1971
Presa....forse dalle foto di nocciolo non si capisce...ma è slipacase! 

[align=center]NOI SIAMO I BORG. LA RESISTENZA E' INUTILE. VOI SARETE ASSIMILATI.[/align]
[align=center]NODO DVD 1604[/align]
[align=center]NODO DVD 1604[/align]
Sbaglio, o a giudicare dal retrocopertina e dal menù postato da Nocciolo, l'annunciato documentario "The American Nightmare" è scomparso?
Grandissimo peccato: un ottimo documentario che contestualizza e storicizza il cinema horror americano degli anni '70 con interventi dei più importanti registi coinvolti, da Romero a Hooper, da Craven a Cronenberg.
In passato trasmesso da Tele+ e da Fuori Orario.
[EDIT]
Dal retrocopertina continua a sembrare assente, ma a guardare meglio il menù degli extra c'è la voce "documentario": che sia lui?
[/EDIT]
Grandissimo peccato: un ottimo documentario che contestualizza e storicizza il cinema horror americano degli anni '70 con interventi dei più importanti registi coinvolti, da Romero a Hooper, da Craven a Cronenberg.
In passato trasmesso da Tele+ e da Fuori Orario.
[EDIT]
Dal retrocopertina continua a sembrare assente, ma a guardare meglio il menù degli extra c'è la voce "documentario": che sia lui?
[/EDIT]
Purtroppo non c'è.j ha scritto:Di "The American Nghtmare" sei riuscito a trovare la versione sottotitolata in italiano?ivs ha scritto: E il documentario "American nightmare" purtroppo è stato eliminato....![]()
Se non ci fosse il mulo saremmo fregati (a questo punto se lo meritano:w il peer to peer!!Tiè!)
C'è solo quella americana dvdrip. Ma meglio di niente.

Fatto, grazie (la prima volta il "the" anteposto al titolo m'aveva fregato!)ivs ha scritto:Vai su "Cerca"j ha scritto:Ma tu "The american nightmare" l'hai trovato lì?ivs ha scritto: E il documentario "American nightmare" purtroppo è stato eliminato....![]()
Se non ci fosse il mulo saremmo fregati (a questo punto se lo meritano:w il peer to peer!!Tiè!)
Io l'ho cercato, ma non l'ho trovato.
Inserisci in:
Tipo:Video
Metodo di ricerca:Globale (server)
E come parola chiave "American nightmare"
Eccotelo in qualità dvdrip alla faccia della Eagle.
Si tratta della versione senza sottotitoli ovviamente, ma va benissimo così (ti ho chiesto di una eventuale versione con i sub ita per avere la conferma che non ci fosse!

Beh,contando che siamo in Italia è già un miracolo che sia uscito in doppio disco.dyrach ha scritto:Bene (si fa per dire). Questa edizione per quanto mi riguarda resta sugli scaffali a marcire...
In fondo abbiamo lo stesso master dell'edizione R1 e il commento audio e il documentario di 55 min. sono extra più che sufficienti per approfondire la conoscenza sul film.
Per la mancanza del documentario "American nightmare" ci si arrangia come può ma non è una novità.
