Non sto esagerando. Ho infatti elencato solo i dvd che ho comprato. Se no dovrei aggiungere il meraviglioso restauro di Pane e cioccolata,luctul ha scritto:Beh non esageriamo,sarai stato anche sfortunato.Tutti i dvd di cinema muto ad esempio sono edizioni fantastiche.Ciò non toglie che cominciano ad essere troppi i casini che combinanoCosmo ha scritto:Questi della Cineteca di Bologna hanno sinceramente rotto i co...ni.
Non possiedo una sola loro pubblicazione che si possa dire ben fatta.
...
le pantomime sui film annunciati e mai usciti, i MESI trascorsi prima di essere degnato di una risposta via mail (sempre scortese, peraltro) su DVD che volevo acquistare,
i restauri di film che NON NECESSITANO DI RESTAURO (Chaplin, Keaton), e probabilmente c'è ancora altro che ora non ricordo.
E poi quest'ultimo caso, il film di Bellocchio, è qualcosa di CLAMOROSO. Mi chiedo come si possa giustificare un tale disastro. Sono senza vergogna, e se ne strabattono.
Ovviamente, questa gente imboscata non rischia un centesimo di suo, nè tantomeno rischia di perdere il posto di lavoro, visto che campano di soldi pubblici.
Dimenticavo. Mi piacerebbe comunque sapere a cosa ti riferisci quando parli di "edizioni fantastiche" di cinema muto: Criterion? Eureka? Kino?
