Che film avete visto ieri?

Commenti sui film presenti nelle sale e non solo.

Moderatori: sandman, darkglobe, nocciolo, Invisible

Rispondi
Zioruggi
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 446
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 12:46

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da Zioruggi »

mark-bluray ha scritto: martedì 20 maggio 2025, 7:48 "A Complete Unknown".
Un ottimo Timothee Chalamet veste i panni del leggendario Bob Dylan in un buon biopic basato sulla biografia Dylan Goes Electric! di Elijah Wald, il film ripercorre la svolta elettrica nella carriera di Bob.
Tanta buona musica, bene la regia di Mangold che dirige un cast di primissimo ordine,bravi tutti con una menzione speciale per un grande Edward Norton.
Devo dire che è difficile che Edward Norton canni un'interpretazione, almeno a mia memoria.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 788
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"A working man".
Sufficiente e violento action-thriller prodotto tra gli altri da Sylvester Stallone costruito appositamente sulle solide spalle del granitico specialista Jason Statham; per appassionati del genere.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 788
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

Sufficienza stiracchiata per "Mission Impossible-The Final Reckoning", l'ultimo capitolo della saga fortunata e adrenalinica di "Mission Impossible" purtroppo è anche quello meno riuscito.
Ottimi come sempre sia gli effetti speciali che le mirabolanti acrobazie di Cruise/Hunt ma il film è eccessivamente lungo la sceneggiatura troppo farraginosa e a tratti si fatica non poco a mantenere vivo l'interesse.
Zioruggi
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 446
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 12:46

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da Zioruggi »

"Mission Impossible-The Final Reckoning" (2025 - Christopher McQuarrie)

Finalmente è finita.
Ma sarà vero?
Arrivata all'ottavo capitolo, la fortunata serie dell'inossidabile Tom mostrava la corda già da un paio di puntate.
A mio avviso il picco è stato raggiunto tra il quarto ed il sesto capitolo della saga, dove era stato trovato un positivo equilibrio tra avventura, azione, trama, stunt sorprendenti ed ironia.
Ma il troppo stroppia, e l'incommensurabile ego di Cruise, trasferito in toto nel suo infallibile protagonista Ethan Hunt, che ha caratterizzato l'intera saga, negli ultimi episodi aveva superato il livello di guardia.
Il capitolo finale (sia parte uno che parte due) è risultato appesantito da troppe pastoie, fardelli, sotto-trame e sotto-motivazioni, risultando alla fine un pasticciaccio estenuante, esagerato e quasi esasperante.
Al cinema, mi chiedevo "ma quando finisce"?
In particolare quest'ultimo capitolo è appesantito da troppi "spiegoni" arzigogolati per arrivare a dama, con la pretesa di creare un filo rosso che unisse tutti gli episodi precedenti.
E le mirabolanti scene d'azione sono poche ( alla fine due: una subacquea ed una aerea) e troppo lunghe, tropo insistite.
Sempre in my honest opinion, anche le scelte sui personaggi comprimari sono state infelici: il cattivo Gabriel inutilmente mefistofelico, che se la ride mentre Hunt distrugge tutti i suoi piani e si accontenta di (cercare di) uccidere il suo nemico.
E poi rimane l'inspiegabile giubilazione nella prima parte dell'ultimo capitolo del personaggio di Ilsa Faust, sacrificata sull'altare del protagonismo assoluto di Tom (ammettiamolo: Rebecca Ferguson con il suo charm rubava un po' la scena a Cruise), sostituita dalla bellissima ma scipita Hayley Atwell, il cui personaggio, sospeso in un romanticismo non esplicito con Ethan, fa le cose che poteva fare benissimo Ilsa Faust, ed in modo più credibile.
Comunque, tirando le somme:
sufficienza molto stiracchiata per l'ultimo capitolo della saga di Mission Impossible, sperando che sia stato veramente l'ultimo.
Tom Cruise, matto come un cavallo e ancora in gran forma, ha comunque un'età in cui potrebbe dedicarsi a personaggi più maturi, ci faccia vedere che sa essere attore anche in situazioni drammatiche e senza enfasi.
Chiedo eh, mica pretendo che mi ascolti.
Ultima modifica di Zioruggi il lunedì 16 giugno 2025, 18:10, modificato 2 volte in totale.
Zioruggi
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 446
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 12:46

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da Zioruggi »

Mi accorgo che il mio commento su Mission Impossible è speculare a quello precedente di mark-bluray.
Questo mi conforta: due indizi fanno una prova?
Avatar utente
leone510
Utente Avanzato
Utente Avanzato
Messaggi: 6708
Iscritto il: sabato 11 giugno 2005, 10:39
Località: napoli

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da leone510 »

Direi proprio di si, quando una saga è tirata troppo a lungo succede l'inevitabile!

Figurati che io ho visto solo il primo! :lol
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 788
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

Venuto a conoscenza del prossimo futuro sequel incuriosito ho visto per la prima volta "Balle spaziali", Mel Brooks dirige e recita una delle sue parodie più riuscite e divertenti.
Bill Pullman,il compianto John Candy,lo stesso Brooks e Rick Moranis alias Lord casco sono uno spasso unico.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 788
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

"Nella tana dei lupi 2 -Pantera".
Meno solido e con meno colpi di scena rispetto al precedente primo film ma comunque discreto.
Avatar utente
mark-bluray
Utente
Utente
Messaggi: 788
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 9:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da mark-bluray »

Sufficiente "Captain America-Brave New World", più o meno siamo sullo stesso livello dei film della Marvel di questi ultimissimi anni e abbastanza lontani qualitativamente parlando di quelli di qualche anno fà che convincevano la critica e facevano sfracelli al botteghino.
Zioruggi
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 446
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 12:46

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da Zioruggi »

mark-bluray ha scritto: mercoledì 2 luglio 2025, 6:49 Sufficiente "Captain America-Brave New World", più o meno siamo sullo stesso livello dei film della Marvel di questi ultimissimi anni e abbastanza lontani qualitativamente parlando di quelli di qualche anno fà che convincevano la critica e facevano sfracelli al botteghino.
Hai ragione mark-bluray, una volta me li vedevo tutti (da ragazzino ero un lettore di fumetti dei supereroi), ma ora siamo allo sfinimento, basta!
Zioruggi
Utente Junior
Utente Junior
Messaggi: 446
Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 12:46

Re: Che film avete visto ieri?

Messaggio da Zioruggi »

La ragazza dall'orecchino di perla (Peter Webber, 2004)

Mi è capitato tra le mani il romanzo di Tracy Chevalier da cui è stato tratto il film del 2004 con Colin Firth e Scarlett Johansson.
Buon romanzo, tutto declinato al femminile, dove i personaggi maschili sono più che altro di contorno o di contraltare, e lo stesso pittore Vermeer ha una funziona di supporto più che di protagonista, mentre la protagonista vera è la ragazza.

Finito il libro, mi sono rivisto il film, che ho in dvd, con il principale scopo di verificare come il romanzo sia stato trasposto per il cinema.
E devo dire che è una buona trasposizione, fedele al romanzo (per quanto possibile, con le limitazioni di tempo e di linguaggio che il cinema impone) sia nella trama (con le dovute scorciatoie ed ellissi), sia nelle atmosfere e nelle tensioni dei personaggi.
Di contro, il film dà più importanza alla figura del pittore rispetto al libro, mentre riduce un po' non tanto lo spazio quanto il carattere della ragazza, che nel libro è più decisa, più emancipata, mentre nel film viene resa dalla ventenne Johansson con qualche sospiro di troppo e più remissività rispetto a quanto le accade.
Colin FIrth ha il difficile ruolo di rendere le pulsioni dell'artista per lo più tramite i silenzi e gli sguardi, e ci riesce abbastanza, anche se la parrucca con i lunghi capelli lo rende un po' ridicolo.
Comunque buon film, buona trasposizione che, con una durata giusta (circa 100 minuti) dice tutto quello che deve dire.
Rispondi