
Duro, teso, violento noir. Originale l'intreccio con diversi colpi di scena.
Voto: 8
Moderatori: darkglobe, nocciolo, sandman, Invisible
Ah bene, finalmente qualcun altro in questo topic, ultimamente eravamo solo io e mark-bluray. Secondo me invece questo è uno dei topic più interessanti, perché tutti guardiamo film, basterebbe un accenno al film visto, un piccolo commento o anche solo un voto, potrebbe essere fonte di dibattito o comunque di ispirazione per altri. A me interessa sapere cosa guardate, magari vengo a conoscenza di film o registi che non conosco.Invisible ha scritto:Grazie alla rassegna in streaming dell' Istituto Culturale Coreano, visto oggi:
Il Buono, il Matto, il Cattivo (2008) di Kim Jee-woon
Nel deserto della Manciuria si assiste alla lotta tra l'esercito giapponese, gli indipendentisti coreani e varie bande di fuorilegge. Tutti vogliono impossessarsi di una misteriosa mappa, che dovrebbe condurre al presunto tesoro sepolto della dinastia Qing.
In particolare, il cacciatore di taglie Do-won, “il Buono”, incaricato di recuperare la mappa finita nelle mani di un ricco banchiere giapponese, si troverà ad affrontare "il Cattivo" Park Chang-yi, uno spietato killer soprannominato anche Manchuria Kid, il quale decide di assaltare il treno su cui viaggia il banchiere. A scombinare i piani, però, interviene il ladro Tae-gu, “il Matto”, che a sua volta si trova sul treno e ruba la mappa.
Un "western orientale" che, siamo sicuri, avrà fatto impazzire Quentin Tarantino. Divertissement spettacolare di sparatorie e duelli all'arma bianca che cita espressamente, reinventandolo, il cinema di Sergio Leone. Ed il finale è sorprendente in tutti i sensi.
Voto: 7.5
Beh, nei tempi gloriosi del forum, il topic "Che film avete visto ieri?" era uno dei più frequentati, ed anch'io ci scrivevo quasi quotidianamente (ho ancora un mio database di recensioni di centinaia di film, ma oggi ho sempre meno tempo di scrivere, purtroppo). Sono d'accordo con te, spesso si commentavano insieme i titoli recensiti e ci si divertiva nel confronto anche dei voti assegnati...Noodles85 ha scritto:
Ah bene, finalmente qualcun altro in questo topic, ultimamente eravamo solo io e mark-bluray. Secondo me invece questo è uno dei topic più interessanti, perché tutti guardiamo film, basterebbe un accenno al film visto, un piccolo commento o anche solo un voto, potrebbe essere fonte di dibattito o comunque di ispirazione per altri. A me interessa sapere cosa guardate, magari vengo a conoscenza di film o registi che non conosco.
Se vedi, nella homepage, nell'angolo in basso a destra della pagina c'è il piccolo form "Subscribe" dove puoi registrarti inserendo nome ed e-mail. Hai tempo fino alle ore 16.00 di domani per vederti qualcuno dei 3 film del mese di ottobre.Kim Jee-woon è un regista di cui ancora non ho visto nulla, ma di cui ho già sentito parlare e vorrei approfondire. Ero interessato a questo omaggio a Leone. Ma a questo Istituto Culturale Coreano, si accede aderendo alla newsletter se non sbaglio, solo che non trovo sul loro sito dove si fa
Fatto, ma immagino avrei dovuto ricevere qualcosa via email per vedere i film, ma non ho ricevuto nulla. Riproverò.
Questo è un film che da tanto tempo voglio vedermi, e spero di avere prima o poi l'occasione...
C'è su Mubi, sezione videoteca, ma purtroppo solo sub in inglese. Qualità video però molto buona, il master credo sia quello dell'ottimo bluray americano , unica edizione in bluray mi pare. Spero presto in un uscita almeno europea.
Io ho un vecchio mux con fonte DVD e audio italiano, dovrei solo ritrovarlo sul pc.Noodles85 ha scritto: ↑martedì 24 novembre 2020, 20:19C'è su Mubi, sezione videoteca, ma purtroppo solo sub in inglese. Qualità video però molto buona, il master credo sia quello dell'ottimo bluray americano , unica edizione in bluray mi pare. Spero presto in un uscita almeno europea.
Ma il dvd della Sinister non va bene per il momento?